PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarebbe interessante vedere come andrà quel gioco indie che è stato mostrato se non sbaglio durante la conferenza Xbox di Giugno, Clair Obscur: quello con il combattimento a turni ma visivamente vicino ai giochi con il supporto da 'A'*X con X>1
Lungi da me fare paragoni fra un nome nuovo e una saga che ha fatto la storia del VG da 30 e passa anni, pensavo banalmente a vedere come un gioco con quella impostazione potrebbe fare più o meno successo.
Farà bene con il BS, grafica, sonoro e art direction, meno con il field; aspettatevi un field lineare
 
Farà bene con il BS, grafica, sonoro e art direction, meno con il field; aspettatevi un field lineare
Breve OT: scusa sono ignorantissimo con il gergo in campo JRPG :dsax: Puoi spiegare cosa intendi con "field"? Il mondo di gioco (che sia open world, macromappe, overworld+città+dungeon)? O altro?
 
Sarebbe interessante vedere come andrà quel gioco indie che è stato mostrato se non sbaglio durante la conferenza Xbox di Giugno, Clair Obscur: quello con il combattimento a turni ma visivamente vicino ai giochi con il supporto da 'A'*X con X>1
Lungi da me fare paragoni fra un nome nuovo e una saga che ha fatto la storia del VG da 30 e passa anni, pensavo banalmente a vedere come un gioco con quella impostazione potrebbe fare più o meno successo.

Guarda per me potrebbero fare un FFXVII in pixel art (e io ho amato sia il XVI che Rebirth) e ne sarei felice. Sarebbe un bell'esperimento. Ma sono sicuro che molti lo percepirebbero come un giochino. Gira e rigira la coperta sarebbe sempre corta temo :asd: .
 
Breve OT: scusa sono ignorantissimo con il gergo in campo JRPG :dsax: Puoi spiegare cosa intendi con "field"? Il mondo di gioco (che sia open world, macromappe, overworld+città+dungeon)? O altro?
Mappatura del mondo di gioco
 
Guarda per me potrebbero fare un FFXVII in pixel art (e io ho amato sia il XVI che Rebirth) e ne sarei felice. Sarebbe un bell'esperimento. Ma sono sicuro che molti lo percepirebbero come un giochino. Gira e rigira la coperta sarebbe sempre corta temo :asd: .
Anche farlo in Cel Shading sarebbe un bell'esperimento. Che non vuol dire per forza fare qualcosa di allegro e colorato. Killer 7 docet.

In pixel art no perché la trovo abusatissima. Io poi ho iniziato a giocare quando i giochi erano tutti pixellosi quindi... Ne ho visti abbastanza :asd:
 
Anche farlo in Cel Shading sarebbe un bell'esperimento. Che non vuol dire per forza fare qualcosa di allegro e colorato. Killer 7 docet.

In pixel art no perché la trovo abusatissima. Io poi ho iniziato a giocare quando i giochi erano tutti pixellosi quindi... Ne ho visti abbastanza :asd:
Stile Senran Kagura e i 2 milioni gliene compro io
 
Fa ridere il fatto che molti hanno giustificato il flop di questo gioco dicendo che "gli Action non vendono" poi ti esce Wukong e fa i numeroni :asd:
Wukong però attualmente all’80% sta vendendo primariamente in Cina.
È prestissimo per dare numeri, ma di quei 1.4mln potenzialmente soltanto 300k sono “nostri”

Cioè ve la faccio breve: Wukong è un evento ESTREMAMENTE importante in Cina, e farà numeri da capogiro.
Ma…in Cina, appunto.
Non iniziate a prenderlo come metro di paragone. Non sta vendendo perché Action, sta vendendo perché è un pezzo della loro cultura.

/OT
 
Wukong però attualmente all’80% sta vendendo primariamente in Cina.
È prestissimo per dare numeri, ma di quei 1.4mln potenzialmente soltanto 300k sono “nostri”

Cioè ve la faccio breve: Wukong è un evento ESTREMAMENTE importante in Cina, e farà numeri da capogiro.
Ma…in Cina, appunto.
Non iniziate a prenderlo come metro di paragone. Non sta vendendo perché Action, sta vendendo perché è un pezzo della loro cultura.

/OT
Quindi bastano i cinesi a rendere un gioco quello con piú giocatori contemporanei di sempre? 'mazza
 
Quindi bastano i cinesi a rendere un gioco quello con piú giocatori contemporanei di sempre? 'mazza

Fosse solo per il fatto che sono molti più di noi e che questo è tipo il più gran gioco cinese realizzato, su un'opera per loro seminale tra l'altro, probabilmente sì.

Poi chiaro, se analizzi la crisi di FF il discorso è più complesso senz'altro, ma non è che se copi la formula di Wukong allora FFXVII ti vende millemillamiliardi di copie. Che poi secondo me ci sono diversi elementi del XVI da prendere per ripartire.
 
Tornate a parlare di FF16.
 
Fosse solo per il fatto che sono molti più di noi e che questo è tipo il più gran gioco cinese realizzato, su un'opera per loro seminale tra l'altro, probabilmente sì.

Poi chiaro, se analizzi la crisi di FF il discorso è più complesso senz'altro, ma non è che se copi la formula di Wukong allora FFXVII ti vende millemillamiliardi di copie. Che poi secondo me ci sono diversi elementi del XVI da prendere per ripartire.
Concordo...spero si occupino loro di FF17 e partino dal buono fatto, andando a migliorare gli aspetti più critici. Chiaramente possono/devono variare aspetti come combat e setting, magari uno fantasy/futuristico alla FF13, la cosa importante e conservare la qualità della scrittura.
 
Alla fine l'ho platinato un paio di settimane fa e confermo il sentimento più positivo verso la modalità Final Fantasy: mi sarebbe davvero piaciuto giocare così fin dal primo momento, anche perché (avendo già completato anche la modalità arcade a rango S) ero già preparato su tutti gli schemi dei nemici.
Non mi è pesato ripercorrere la storia, anzi l'ho apprezzata di più perché l'avevo molto diluita.

Ora ho deciso di acquistare l'espansione completa per provare veramente ad affrontarlo "alla cieca".
Vediamo se riesce a mettermi alla prova.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top