PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che mettano FF e sottotitolo e la facciano finita. Questo sarebbe potuto essere Final Fantasy War of the Eikons e non avrebbe portato a nessuno elemento negativo.
 
Ho preso questo capitolo perché se non sbaglio è l'unico che ha il doppiaggio in italiano.
 
Io lo sto giocando in questo momento su PS5 Pro. Lo avevo messo da parte perché in modalità Performance faceva pena sulla PS5 standard, con fluttuazioni del frame così elevate che mi davano la nausea e lo rendevano (a mio avviso) ingiocabile.

Adesso, invece, su PS5 Pro gira in modo decente, addirittura dignitoso. Per carità, qualche sbalzo di frame c'è sempre, ma l'oscillazione non passa dai 25fps ai 60fps ogni secondo, ma ogni tanto si nota qualche sbalzo probabilmente attorno ai 45/50fps, ma dura sempre un attimo e poi si ritorna quasi fisso su valori alti.

Sono ancora all'inizio, a poco dopo la comparsa del titolo - quindi a un paio di ore di gioco. La semplicità un po' si nota, ma viene compensata da location molto belle, personaggi ben fatti e una storia per ora molto interessante. Speriamo continui così. :sisi:
 
Che mettano FF e sottotitolo e la facciano finita. Questo sarebbe potuto essere Final Fantasy War of the Eikons e non avrebbe portato a nessuno elemento negativo.
Ci sarebbe stato da dio come sottotitolo. Il problema è che, se lo avessero fatto, sarebbe stato considerato uno spin off (viste anche tutte le caratteristiche atipiche del XVI) e avrebbe venduto ancor meno
 
Io al posto loro smetterei proprio di usare il nome Final Fantasy. Un bel titolo diverso ogni volta e via :sisi:

Sembra una soluzione un po' estrema ma non sarebbe male :sisi:
 
Io al posto loro smetterei proprio di usare il nome Final Fantasy. Un bel titolo diverso ogni volta e via :sisi:

Sembra una soluzione un po' estrema ma non sarebbe male :sisi:
Rischieresti di uccidere la saga. Una saga che, oggi, vende molto probabilmente in primis per il nome - a prescindere dall'effettivà bontà di ogni capitolo.
 
Secondo me dovrebbero switchare le parole, e iniziare a mettere numeri in altri caratteri. Esempio:

Fantasy Final سبعة عشر
 
Secondo me dovrebbero switchare le parole, e iniziare a mettere numeri in altri caratteri. Esempio:

Fantasy Final سبعة عشر
Quindi, usando i """numeri arabi""" 😄
 
Rischieresti di uccidere la saga. Una saga che, oggi, vende molto probabilmente in primis per il nome - a prescindere dall'effettivà bontà di ogni capitolo.
Si ma almeno smetterei di leggere le lamentale dei fan storici :asd:

So che non lo faranno mai...

Secondo me dovrebbero switchare le parole, e iniziare a mettere numeri in altri caratteri. Esempio:

Fantasy Final سبعة عشر
Su Wii era uscito The Last Story, che come nome richiama un po' Final Fantasy se vogliamo :sisi:
 
Avrei proposto l'idea di "titolo principale + final fantasy n", come lightning returns, ma c'è strangers of paradise a confondere la situazione :asd:
 
Rischieresti di uccidere la saga. Una saga che, oggi, vende molto probabilmente in primis per il nome - a prescindere dall'effettivà bontà di ogni capitolo.
direi 10-20 anni fa, più che oggi. FFXVI e VIIR sono infinitamente più belli di XV e XIII (e relativi), ma hanno venduto di molto di meno, a prescindere dall'esclusività
 
direi 10-20 anni fa, più che oggi. FFXVI e VIIR sono infinitamente più belli di XV e XIII (e relativi), ma hanno venduto di molto di meno, a prescindere dall'esclusività
Tu immaginati se non avessero avuto il titolo "Final Fantasy" in copertina quanto avrebbero venduto. :asd:

Lì ovviamente ha inficiato molto, secondo me, l'esclusività. E lo dice un utente che storicamente è "sonaro" - pur possedendo tutte le console. :sisi:
 
Secondo me dovrebbero switchare le parole, e iniziare a mettere numeri in altri caratteri. Esempio:

Fantasy Final سبعة عشر

Si potrebbe pure anagrammare il titolo e addirittura mettere anagrammi che potrebbero dare vita a più titoli sensati, così ognuno gioca alla sua versione preferita. :sisi:
 
Parlando del 16, molto di più. L'ha segato proprio avere quel nome, secondo me
Mmmm ci sta, da un lato se lo avessi chiamato “Corri che la città brucia - le urla dei giganti” forse si sarebbe risparmiato un sacco di critiche lato mancanze jrpg (anche da parte mia)

da un’altra parte, se non avesse usato final fantasy nel titolo io non lo avrei neanche cagato di striscio….

ma il problema delle vendite non dipende dal titolo secondo me, ma da una commistione di eventi e situazioni, tra cui il fatto che non sia un gran bel titolo, e che la moda ora sia quella di avere roba veloce, stupida e facilmente stremmable
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top