PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si potrebbe pure anagrammare il titolo e addirittura mettere anagrammi che potrebbero dare vita a più titoli sensati, così ognuno gioca alla sua versione preferita. :sisi:
Stavo anche pensando all'ipotesi assonanze.

Final -> Viral
Fantasy -> Ambacy

E al posto dei numeri magari delle emoji, che vanno forti fra i giovani.

Viral Ambacy ;-)
 
Stavo anche pensando all'ipotesi assonanze.

Final -> Viral
Fantasy -> Ambacy

E al posto dei numeri magari delle emoji, che vanno forti fra i giovani.

Viral Ambacy ;-)

;-) è un emoticon e va forte tra noi millenial, l'emoji è proprio la faccina immagine

Tipo Spinal Galaxy 🦴⭐
 
Minchia che discorsi da vecchi.
 
Secondo me invece la numerazione rende il tutto molto più ordinato e riconoscibile. Immaginate 16 capitoli tutti con un nome diverso :shrek: Boh a me non piace come idea onestamente.
 
Facendo il serio:
  • FFXV ha venduto ridicolmente bene (e non era nemmeno fully multiplat al lancio, lol). FFVIIR pure (partendo con una base installata di 100+M di Console).
  • Togliere il numero può incidere (e sicuramente anche loro staranno facendo le loro valutazioni), ma potrebbe non essere risolutivo.
  • FFVIIRB è il sequel di un Remakequel (lol) in 3 parti, venduto su una piattaforma non al pieno della base installata (59M), e distante 4 anni dal suo predecessore. E' letteralmente la ricetta per una curva di vendite discendente.
  • FF16 ha venduto tra i 3.5 e i 4M su PS5 (3 dei quali in 5 giorni) in un momento di scarsa base installata (40-45M di Console). La soluzione? Sicuramente espandere la base installata a più piattaforme... Ma forse, forse, forse, anche fare un Gioco (e sottolineo il termine, perché lato Storia e LORE va più che bene ed è a tratti ottimo) migliore avrebbe aiutato la vendibilità.
 
Facendo il serio:
  • FFXV ha venduto ridicolmente bene (e non era nemmeno fully multiplat al lancio, lol). FFVIIR pure (partendo con una base installata di 100+M di Console).
  • Togliere il numero può incidere (e sicuramente anche loro staranno facendo le loro valutazioni), ma potrebbe non essere risolutivo.
  • FFVIIRB è il sequel di un Remakequel (lol) in 3 parti, venduto su una piattaforma non al pieno della base installata (59M), e distante 4 anni dal suo predecessore. E' letteralmente la ricetta per una curva di vendite discendente.
  • FF16 ha venduto tra i 3.5 e i 4M su PS5 (3 dei quali in 5 giorni) in un momento di scarsa base installata (40-45M di Console). La soluzione? Sicuramente espandere la base installata a più piattaforme... Ma forse, forse, forse, anche fare un Gioco (e sottolineo il termine, perché lato Storia e LORE va più che bene ed è a tratti ottimo) migliore avrebbe aiutato la vendibilità.

sempre convinto che con la difficoltà a scelta dall'inizio non ci sarebbero state critiche al gameplay, non hanno avuto una grande idea a lasciarla a fine gioco
 
Che altro è successo...?
Non ho voglia di leggere 2 pagine col rischio di rovinarmi la giornata (che è già di merda essendo il mio ultimo giorno di ferie)
Post automatically merged:

Ok ho visto la solita solfa del nome, vendite e "come devono fare"
Soliti discorsi da due anni
 
Facendo il serio:
  • FFXV ha venduto ridicolmente bene (e non era nemmeno fully multiplat al lancio, lol). FFVIIR pure (partendo con una base installata di 100+M di Console).
  • Togliere il numero può incidere (e sicuramente anche loro staranno facendo le loro valutazioni), ma potrebbe non essere risolutivo.
  • FFVIIRB è il sequel di un Remakequel (lol) in 3 parti, venduto su una piattaforma non al pieno della base installata (59M), e distante 4 anni dal suo predecessore. E' letteralmente la ricetta per una curva di vendite discendente.
  • FF16 ha venduto tra i 3.5 e i 4M su PS5 (3 dei quali in 5 giorni) in un momento di scarsa base installata (40-45M di Console). La soluzione? Sicuramente espandere la base installata a più piattaforme... Ma forse, forse, forse, anche fare un Gioco (e sottolineo il termine, perché lato Storia e LORE va più che bene ed è a tratti ottimo) migliore avrebbe aiutato la vendibilità.
Mi sembra un'analisi molto accurata. Diciamo che FFXVI e Rebirth sono stati rilasciati in condizioni particolari, con base installata di console ridotta, e mi sembra una conseguenza abbastanza scontata del perché abbiano performato di meno. Fossero usciti multi avrebbero venduto abbastanza di più - specie Rebirth, secondo me.

sempre convinto che con la difficoltà a scelta dall'inizio non ci sarebbero state critiche al gameplay, non hanno avuto una grande idea a lasciarla a fine gioco
Concordo anche su questo. Io l'ho appena iniziato e, tranne per la mia stanchezza generale e qualche boss all'inizio leggermente più tosto, per ora non ho corso un singolo rischio di gameover manco per scherzo. Avessero messo subito la difficoltà maggiore avrei scelto quella e sicuramente la situazione sarebbe migliorata.

Ciononostante mi sta piacendo, almeno per ora.
 
Facendo il serio:
  • FFXV ha venduto ridicolmente bene (e non era nemmeno fully multiplat al lancio, lol). FFVIIR pure (partendo con una base installata di 100+M di Console).
  • Togliere il numero può incidere (e sicuramente anche loro staranno facendo le loro valutazioni), ma potrebbe non essere risolutivo.
  • FFVIIRB è il sequel di un Remakequel (lol) in 3 parti, venduto su una piattaforma non al pieno della base installata (59M), e distante 4 anni dal suo predecessore. E' letteralmente la ricetta per una curva di vendite discendente.
  • FF16 ha venduto tra i 3.5 e i 4M su PS5 (3 dei quali in 5 giorni) in un momento di scarsa base installata (40-45M di Console). La soluzione? Sicuramente espandere la base installata a più piattaforme... Ma forse, forse, forse, anche fare un Gioco (e sottolineo il termine, perché lato Storia e LORE va più che bene ed è a tratti ottimo) migliore avrebbe aiutato la vendibilità.
Amen su tutto
 
Mi sembra un'analisi molto accurata. Diciamo che FFXVI e Rebirth sono stati rilasciati in condizioni particolari, con base installata di console ridotta, e mi sembra una conseguenza abbastanza scontata del perché abbiano performato di meno. Fossero usciti multi avrebbero venduto abbastanza di più - specie Rebirth, secondo me.


Concordo anche su questo. Io l'ho appena iniziato e, tranne per la mia stanchezza generale e qualche boss all'inizio leggermente più tosto, per ora non ho corso un singolo rischio di gameover manco per scherzo. Avessero messo subito la difficoltà maggiore avrei scelto quella e sicuramente la situazione sarebbe migliorata.

Ciononostante mi sta piacendo, almeno per ora.
vabbè il gioco è bellissimo, narrativa, personaggi, ambientazione, art design, tutto clamoroso.
è solo corridoioso per quanto riguarda i dungeons, quasi nulla componente rpg, e ha un gameplay profondissimo che però non sei stimolato a sfruttare
 
Per me il problema di fondo rimane la parte ludica a tutto tondo. Esplorazione, Quest, Reward, Sinergie ruolistiche, build-up Equip, DUNGEON (bellissimi a livello visivo e... Basta), Postgame. Il CS funziona, è poco stimolante (causa curva di difficoltà) ma funziona.

FFXV è un progetto nato stortissimo con una narrativa a fisarmonica e un mondo sviluppato a metà, ma per quanto mi riguarda era la via più corretta da seguire per la ludica dell'IP. OW, Semi OW, Wide Linear poco importa. Un mondo da esplorare, dungeon, armi segrete, sinergie, una qualche forma di party (interagibile in tutto o in parte). La gente deve restare settimane a parlare di sinergie, di dungeon segreti, di boss, di meccaniche particolari, di soluzioni ad enigmi/dungeon... Non basta una Bella Storia (e Personaggi, e LORE) inserita in un impianto ludico da Action Lineare.

Ed infatti trovo che Rebirth sia una buona ripartenza se solo non fosse un sequel di un remakequel.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top