PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sulle animazioni non avevo dubbi, son sempre stati tra i top.
Invece graficamente, devo essere sincero, non credevo arrivassero ad un livello cosi elevato...
Ma anche due o tre setpieces che avevo visto al volo nel mesi passati era roba spaziale
 
Io invece posso apprezzare sia i design fatti da Nomura(quindi comprendo ciò che dice TarchiatoTasso) ma posso apprezzare anche questo più sobrio di Clive e della topona bionda.
Beato te, io nomura lo apprezzavo a 11 anni ma erano gli anni 90 oggi no è fuori tempo massimo quel design e secondo me Clive farà strage tra i cossplayee
Post automatically merged:

Oook, questione di gusti. Per fortuna l'"emo fluid jappo" ce lo daranno cmq con ff7.
Si che è un pseudo remake e che infatti ho mollato per quel motivo aimè pur riconoscendone il valore
 
Ho letto che i pezzi di equipaggiamento avranno per la prima volta nella saga descrizioni anche lunghe e elaborate in stile From Software :bruniii: Potrò spararmi la lore di questo FF in endovena :ivan:
DNA FF14 :sard:

Li pure gli oggetti più fetch hanno descrizioni minimo minimo sarcastiche e talvolta storielle che vanno avanti per multipli oggetti. A volte ci scrivono dei poemi. Prendono la lore molto sul serio.
 
DNA FF14 :sard:

Li pure gli oggetti più fetch hanno descrizioni minimo minimo sarcastiche e talvolta storielle che vanno avanti per multipli oggetti. A volte ci scrivono dei poemi. Prendono la lore molto sul serio.

Sarà una goduria, come anche postato precedentemente ci sono sezioni del menù dove approfondiscono la Lore, staro intere sessioni di gioco a leggere ogni cosa :asd:
 
A me invece il modello poligonale di Benedikta non mi piace proprio e ancor meno le animazioni del volto.
Mi piace nella sua forma Eikon ma non in quella umana.
L'artwork invece è bellissimo.
 
La scelta del team di sviluppo di fare un titolo lineare per dare il focus alla storia con sezioni poi più aperte dove troveremo minigiochi e quest secondarie la approvo totalmente, è assolutamente la struttura migliore che preferisco per un Final Fantasy, inoltre la durata la trovo perfetta, 35 ore per la main story e sulle 70 ore per il 100% con anche la possibilità di rigiocare il titolo in hard mode è musica per le mie orecchie.

Ritengo che il combat sistem di Final Fantasy VII Remake sia perfetto nel fondere l'action al gioco a "turni" con tanto di possibilità di governare un party. Ritengo allo stesso tempo giusto che dal capitolo principale, come ha sempre fatto Final Fantasy si cerca di avere un combat sistem "unico"... certo fare un gioco Action (praticamente puro), eliminare la possibilità di governare o dare istruzioni al party e puntare tanto alla spettacolarità con le battaglie tra Eikon a base di QTE è una scelta forte però a parer mio, nulla centra questo con l'essere un Final Fantasy, ma è chiaro che sarà molto divisivo come titolo. L'importante è che il combat sistem sia profondo e soddisfacente e sembrerebbe esserlo anche solo vedendolo.

Voglio giusto vedere qualcosa della parte più open e meno lineare ma ad ora queste preview han solo certificato il fatto che FFXVI è il mio most wanted 2023 a mani bassissime.
Non lo so, se è come FFVII remake a me quell'impostazione ha decisamente annoiato, o mi fai un'open world vero e proprio da esplorare a piacimento oppure fammi un bel gioco lineare e ritmato.
Quelle mini aree da esplorare erano di una noia mortale, anche perchè in un'open le missioni secondarie le fai quano decidi te, li toccava sorbirtele tutte di seguito perchè se abbandonavi l'area le perdevi.
 
Oh, beninteso che il mio discorso sul chara design è relativo. In generale ha un'art direction da far invidia al 99% della produzione AAA occidentale noiosissima degli ultimi tempi.
Avere due FF grossi in ballo, molto diversi tra loro, è la cosa più bella imo.
Si, è una figata che può accontentare i diversi gusti e che e riporta un pò (con i dovuti distinguo) al periodo psx, prolifico a cannone per la serie.
 
Qui il vero danno è che la collector dovrà davvero essere presa.
Sono stanco. :stress:
 
Non lo so, se è come FFVII remake a me quell'impostazione ha decisamente annoiato, o mi fai un'open world vero e proprio da esplorare a piacimento oppure fammi un bel gioco lineare e ritmato.
Quelle mini aree da esplorare erano di una noia mortale, anche perchè in un'open le missioni secondarie le fai quano decidi te, li toccava sorbirtele tutte di seguito perchè se abbandonavi l'area le perdevi.

Il remake è terribile sotto molti punti di vista
 
Probabilmente si, perché non sarebbe stato FFVIIR a quel punto. Non ha senso sta domanda, con quel CS probabilmente sarebbe cambiata anche la struttura del gioco, banalmente già non avresti avuto alcun party di personaggi. Che non mi pare proprio una banalità.

Poi sì, sicuramente sarà un titolo divisivo, ma per noi stronzi da forum, fuori il mondo vuole la deriva action. Però mi pare assurdo farla passare come evoluzione o chissà cosa, ripeto, Yoshida stesso dice che una delle motivazioni è attrarre chi gioca a GTA e non ricordo cos'altro :asd:
Ricordi male mi sa :asd:, Yoshida stesso parla di evoluzione, e fa riferimento a quelli cresciuti con gli action e la loro poca propensione ad aspettare un azione a schermo. E stila i dettami dei vecchi Final Fantasy che per loro erano altri, quel senso di must buy. E riconferma , come se davvero ce ne fosse bisogno, che loro creano rpg., il CS è solo un dettaglio.


01LczM6.png

XwQnrdZ.png

156jbwd.png

a9zVcEb.png
 
Qui il vero danno è che la collector dovrà davvero essere presa.
Sono stanco. :stress:
Poveri noi.

Cmq è stato confermato che nella demo che uscirà a poche settimane dalla release si potrà salvare e tenere il save per la release, quindi l'inizio del gioco come speravo.
 
Probabilmente si, perché non sarebbe stato FFVIIR a quel punto. Non ha senso sta domanda, con quel CS probabilmente sarebbe cambiata anche la struttura del gioco, banalmente già non avresti avuto alcun party di personaggi. Che non mi pare proprio una banalità.

Poi sì, sicuramente sarà un titolo divisivo, ma per noi stronzi da forum, fuori il mondo vuole la deriva action. Però mi pare assurdo farla passare come evoluzione o chissà cosa, ripeto, Yoshida stesso dice che una delle motivazioni è attrarre chi gioca a GTA e non ricordo cos'altro :asd:
No certo, non è una banalità, però il fattore del party rimane sempre legato al combat system. La domanda ha senso perché, semplicemente, se avessero messo questo CS a FFVII Remake (per quello ti ho chiesto di cercare di non pensare che sia il remake del settimo capitolo) sarebbe stato complicato sotterrare tutto quello che circonda il titolo e giudicandolo solo con un "Di FF ha solo il nome". Bisognerebbe completamente escludere tutto quello che c'era attorno al sistema di combattimento, lo trovo un pelo eccessivo.
Insomma, si arriva quasi a dire "FF era QUEL combat system", quando nella realtà dei fatti sappiamo bene che è tutto un insieme di cose.

Poi ci mancherebbe, è un discorso trito e ritrito, ognuno può decidere quello che vorrebbe o non vorrebbe trovare in un Final Fantasy.
Post automatically merged:

Qui il vero danno è che la collector dovrà davvero essere presa.
Sono stanco. :stress:
Poveri noi.

Cmq è stato confermato che nella demo che uscirà a poche settimane dalla release si potrà salvare e tenere il save per la release, quindi l'inizio del gioco come speravo.
Eh, ma come si fa? Non si può mica lasciare lì :sadfrog:


Mettiamola così, funziona sempre alla fine: si vive una volta sola :sisi:
 
Non lo so, se è come FFVII remake a me quell'impostazione ha decisamente annoiato, o mi fai un'open world vero e proprio da esplorare a piacimento oppure fammi un bel gioco lineare e ritmato.
Quelle mini aree da esplorare erano di una noia mortale, anche perchè in un'open le missioni secondarie le fai quano decidi te, li toccava sorbirtele tutte di seguito perchè se abbandonavi l'area le perdevi.

Parlavo solo del combat sistem, l'impostazione di FFVIIR dei limiti certamente ne ha sotto diversi punti di vista, btw mi aspetto l'apoteosi con Rebirth dove al combat di Remake aggiungeranno parti più open ed esplorabili.
 
Se lo anticipano di una decina di giorni li ringrazio anche visto che so già che soffrirò come una bestia a giocarlo a fine giugno/luglio :stress:
 
Ma poi ci sta FF XII che ha un BS che non si capisce bene che cazzo fosse ed è più Final Fantasy del 13 che invece è a turni. A me pare palese che non è il BS ciò che rende Final Fantasy beh... Final Fantasy. Sul 15 stendiamo un velo pietoso, che hanno cercato di contestualizzare i luoghi comuni stile anime-jrpg in un contesto serio, ed è venuto fuori un troiaio. FF aveva una serie di intangibles che sono stati persi con il 13 ed il 15 in particolare, mentre con il 16 sembrano essere tutti lì.
 
Ma esistono o ci sono stati pre-order della Deluxe edition più bassi rispetto ai 110€ di listino? :morristenda:
 
A me sta bene che sperimentino nella serie main e quello che si è visto promette benissimo.Ho già avuto tutto quello che potevo desiderare in ff7 remake (action ragionato, party, switch fra i pg) e aspetto il rebirth per le limature e una seconda portata di quella roba la'. I turni me li godo in altri titoli (SE produce anche gioiellini tradizionali come gli octopath) quindi tutta sta lesa maestà che arriva dai forum non la comprendo proprio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top