PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
eccomi

E se fosse davvero così sarebbe un peccato
Non sarà così, semplicemente oggi dovevano mostrare il combat e basta. Gli sviluppatori durante questo incontro con la stampa hanno confermato ancora (per l'ennesima volta) che ci saranno aree nel mondo di gioco più aperte dove ci saranno quest secondarie e minigiochi vari. Il gioco non sarà un corridoio :asd: questo stesso dungeon leggendo le anteprime non è privo di esplorazione pur essendo lineare. Quando arriverà il momento mostreranno anche l'esplorazione. Date tempo al tempo che tanto (purtroppo) il gioco non esce domani.
 
Perfetto, scusate ma leggendo avevo capito il contrario.
E da come spiegato dal buon Soyre mi sta bene la cosa messa giù così.

Come dico sempre viaggiare apre la mente :sisi:
 
Perdonatemi se è stata già posta la richiesta: il materiale di qualità migliore chi l'ha pubblicato? E se si può avere con l'UI in inglese, please :morty:
 
Non ho visto particolari rumor o teorie su un rinvio, se non un generale scetticismo (che vale per qualsiasi gioco). Inizio 2024 è a 4 anni dal Remake, non mi sembra un tempo irragionevole... CC addirittura lo hanno fatto uscire a Dicembre scorso... E più in generale ho detto "a 12 mesi l'uno dall'altro" (Giugno-Giugno) proprio per tenermi largo.
Thank you, in effetti non avevo pensato al periodo più lungo a cui avevi fatto riferimento. Ormai mi faccio influenzare un po' troppo dal doomcalling che vede rinvii ovunque (che ci può anche stare in generale ma magari non è sempre valido a prescindere) e avevo dato per scontato che Rebirth sarebbe stato rinviato almeno alla seconda metà del 2024 pensando fosse cosa generalmente accettata, che a questo punto è in realtà un 'worst case scenario' mi pare di capire.

Comunque sono sicuramente più contento di sbagliarmi che non il contrario in questo caso :sisi: /Fine OT
 
Visti tutti e 45 i minuti. Ci sono robe che mi gasano tantissimo: ost da far tremare i polsi, coreografie nelle cutscene sublimi, il combat a la' bayonetta con enfasi sulle schivate, il mood generale. Ma ho visto anche robe un po' meh (non è per fare nitpicking, in generale il menù è di quelle succulenti):
-non mi piace l'hud, né quello delle barre né quello presente nei (un pò troppo invasivi) qte.
-le animazioni facciali hanno qualcosa che non mi convince. Mi sembrano più innaturali di quelle di ffremake. Strano, magari è solo legato al dub.
- il chara design continua a non convincermi. È sobrio, forse troppo per un ff. In parte ci sta con l'ambientazione, ma clyde proprio non buca, secondo me. La bionda, che è un pò più "anime", è infatti quella che funziona meglio, fra i tre pg che fan vedere.

In generale però come dicevo prima pare una bomba. Un ff diversissimo ma non per questo poco interessante. L'unico gioco per cui soffro a non avere ancora ps5.
 
Secondo me bisogna fare due premesse.
Nelle demo dimostrative di questo genere spesso sei overlivellato e i nemici non sono letali.
Generalmente i boss di "Trama" non sono mai sfide complicate se ci arrivi facendo un percorso bilanciato (tra esplorazione, quest e grind) per cui non mi soffermerei troppo sull'effettivo livello di difficoltà della boss fight mostrata.

Bisogna vedere quanto sarà profondo il BS andando avanti nel percorso, i pattern dei nemici, i margini di errore. Io credo che in alcune boss fight (specialmente segrete o secondarie) ci sarà un livello di difficoltà simile a quello di FFXIV, dove devi dosare gli attacchi, schivare AOE dei nemici che oneshottano, proteggerti dietro barricate etc...insomma non puoi fare button mashing a casaccio altrimenti muori male.
Sarà molto più stratificato di quello che abbiamo visto oggi.
 
Visti tutti e 45 i minuti. Ci sono robe che mi gasano tantissimo: ost da far tremare i polsi, coreografie nelle cutscene sublimi, il combat a la' bayonetta con enfasi sulle schivate, il mood generale. Ma ho visto anche robe un po' meh (non è per fare nitpicking, in generale il menù è di quelle succulenti):
-non mi piace l'hud, né quello delle barre né quello presente nei (un pò troppo invasivi) qte.
-le animazioni facciali hanno qualcosa che non mi convince. Mi sembrano più innaturali di quelle di ffremake. Strano, magari è solo legato al dub.
- il chara design continua a non convincermi. È sobrio, forse troppo per un ff. In parte ci sta con l'ambientazione, ma clyde proprio non buca, secondo me. La bionda, che è un pò più "anime", è infatti quella che funziona meglio, fra i tre pg che fan vedere.

In generale però come dicevo prima pare una bomba. Un ff diversissimo ma non per questo poco interessante. L'unico gioco per cui soffro a non avere ancora ps5.
Io concordo con quasi tutto Tassone, con la sola differenza che per me Clive sembra decisamene un gran bel personaggio, parlo anche del suo design.
Ma forse perché a me piacciono quei personaggi che sono in eterno conflitto! :sard:
 
Il fatto che fino ad ora il loro focus sia stato unicamente e pienamente sulla sola versione PS5 fa ben sperare che al D1 ci troveremo tra le mani un gioco estremamente polished e che spreme a dovere la console :predicatore:
Speriamo abbiano fatto un buon lavoro anche con il Dualsense
 
Da un anteprima:
"La deviazione verso la formula a base di pura azione non è mai stata tanto netta e decisa, eppure l'anima della saga riesce a brillare più luminosa che mai: non capita nemmeno per un secondo di sentirsi in un contesto alieno al nome di Final Fantasy".

Per il solito discorso che è uscito di nuovo fuori nei giorni scorsi :sard:
 
Comunque animazioni e grafica è tanta roba per un prodotto orientale
 
Il fatto che fino ad ora il loro focus sia stato unicamente e pienamente sulla sola versione PS5 fa ben sperare che al D1 ci troveremo tra le mani un gioco estremamente polished e che spreme a dovere la console :predicatore:
Speriamo abbiano fatto un buon lavoro anche con il Dualsense
La data di Giugno continuo a pensare che sia stata messa molto larga proprio per pulire bene il codice. Non vogliono sbagliare un colpo con questo gioco per far tornare FF sulla cresta dell'onda.
 
Il fatto che fino ad ora il loro focus sia stato unicamente e pienamente sulla sola versione PS5 fa ben sperare che al D1 ci troveremo tra le mani un gioco estremamente polished e che spreme a dovere la console :predicatore:
Speriamo abbiano fatto un buon lavoro anche con il Dualsense
Beh il gioco è pronto da tempo, hanno multiple lunghe demo da far provare a mezzo mondo con mesi di anticipo e senza mezzo difetto tecnico e han detto che per rinviarlo serve che una meteora caschi sul giappone :sard:
Più sicuri di così.
 
Pure Yoshida conferma che si è rotto il cazzo dei soliti luoghi comuni dati a FF: che deve esse anime, che deve essere a turni, che deve essere jrpgioso. Quando in realtà a loro fa pure triggerare la lettera J, perchè usata dagli occidentali per classificare il gioco di ruolo giapponese secondo quelle regole precise. Loro creano rpg, e FF16 è un rpg. Direi che possiamo chiuderla qui.
 
Comunque animazioni e grafica è tanta roba per un prodotto orientale
Sulle animazioni non avevo dubbi, son sempre stati tra i top.
Invece graficamente, devo essere sincero, non credevo arrivassero ad un livello cosi elevato...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top