PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mamma mia veramente, l'XI poi l'avevo mollato dalla disperazione.

Mi spiace ma era un corridoio continuo.
Con tutto l'amore che ho per l'XI, ma il problema principale non era il field, che si ok, non aveva dungeon articolati o aree estese, ma proprio il BS esageratamente lento.
E prima che la massa mi accusi di hater del turn-based dico sin da subito che sto giocando e amando Octopath Traveler 2, ho amato Persona 4 e 5, i vari FF, etc... e lo stesso Dragon Quest XI, ma il suo BS era noioso alla lunga, e per chi ha fatto 80 ore e fatto il vero finale, veramente è stato difficile se non era per la storia e i personaggi.
 
Sì lo mollai anche io per giunta disperazione, uno dei pochi giochi droppati della gen appena passata (l'altro fu Nioh) :asd:
Nioh però ha tanti elementi stimolanti, per chi lo sa apprezzare. A partire dal CS.

Solo su Nioh 2 quasi 200 ore ci ho fatto.

Con tutto l'amore che ho per l'XI, ma il problema principale non era il field, che si ok, non aveva dungeon articolati o aree estese, ma proprio il BS esageratamente lento.
E prima che la massa mi accusi di hater del turn-based dico sin da subito che sto giocando e amando Octopath Traveler 2, ho amato Persona 4 e 5 e lo stesso Dragon Quest XI, ma il suo BS era noioso alla lunga, e per chi ha fatto 80 ore e fatto il vero finale, veramente è stato difficile se non era per la storia e i personaggi.
Non mi ha pesato tanto il CS a turni, che ogni tanto per amore della tradizione fa pure piacere rivederlo proposto, vedi OT 1/2 e il recente OP Odyssey.

Il fatto è che io desidero OW o macroaree, esplorazione, città e villaggi, NPC a non finire, side quests, dungeon secondari, boss secondari nascosti nel mondo di gioco ecc. Fin'ora tutte queste cose le ho trovato solo nei Xenoblade C.
 
Chiariamo subito un punto: FFXVI esce solo su ps5 e 6 mesi dopo su pc.
Se riesce a piazzare più di 10 milioni di copie nel giro di un anno è già un super risultato che per me è fattibile. Verrà giocato da vecchi e nuovi giocatori.
Soprattutto se avrà grandi recensioni con uno score intorno al 90.
FFxv invece ha venduto più di 10 milioni di copie nel giro di 5 anni ed è uscito su ps4, pc e xbox.
Vedremo
 
Chiariamo subito un punto: FFXVI esce solo su ps5 e 6 mesi dopo su pc.
Se riesce a piazzare più di 10 milioni di copie nel giro di un anno è già un super risultato che per me è fattibile. Verrà giocato da vecchi e nuovi giocatori.
Soprattutto se avrà grandi recensioni con uno score intorno al 90.
FFxv invece ha venduto più di 10 milioni di copie nel giro di 5 anni ed è uscito su ps4, pc e xbox.
Vedremo

Su PC prima di un anno se va bene, ma realisticamente un anno e mezzo non arriva, lo ha detto a chiare lettere Yoshida che sulla versione PC non ci hanno ancora lavorato neanche per sbaglio.
FFXV ha venduto più di 10 milioni di copie, su 3 piattaforme ma soprattutto con tante riedizioni e ancor più importate dopo pochi mesi con prezzo abbattuto.
Final Fantasy XVI punta a quel risultato ma in maniera diversa, sarà importante a parer mio anche un metacritic attorno al 90.
 
Chiariamo subito un punto: FFXVI esce solo su ps5 e 6 mesi dopo su pc.
Se riesce a piazzare più di 10 milioni di copie nel giro di un anno è già un super risultato che per me è fattibile. Verrà giocato da vecchi e nuovi giocatori.
Soprattutto se avrà grandi recensioni con uno score intorno al 90.
FFxv invece ha venduto più di 10 milioni di copie nel giro di 5 anni ed è uscito su ps4, pc e xbox.
Vedremo
10 milioni in un anno manco nei sogni più bagnati di Square :asd: FF 15 ci ha messo quasi 6 anni per arrivare a quelle cifre uscendo su 4 piattaforme (anche Stadia che si vabè...) venendo pricedroppato brutalmente dopo neanche 2 mesi dal lancio e con un supporto costante di dlc.
Il 16 è un incognita, ma parte da una base di partenza completamente diversa da quella del 15
 
Su PC prima di un anno se va bene, ma realisticamente un anno e mezzo non arriva, lo ha detto a chiare lettere Yoshida che sulla versione PC non ci hanno ancora lavorato neanche per sbaglio.
FFXV ha venduto più di 10 milioni di copie, su 3 piattaforme ma soprattutto con tante riedizioni e ancor più importate dopo pochi mesi con prezzo abbattuto.
Final Fantasy XVI punta a quel risultato ma in maniera diversa, sarà importante a parer mio anche un metacritic attorno al 90.
Avevo letto che usciva 6 mesi dopo su pc.
Se esce solo su ps5 nel giro di un anno 10 milioni di copie sarebbe un grande risultato.
Se è un gran gioco ovviamente.
FFxv non ha fatto grandi numeri, anche se è stato quello che ha venduto più copie velocemente, tipo 5 milioni.
Poi col passa parola le vendite sono rallentate, è per questo che il 16 deve dare nuova linfa al marchio.
Perché tra il 13 e il 15 adesso ha una cattiva reputazione sui nuovi giochi.
Il 14 e il 7 remake hanno risollevato il nome, ma è il 16 che deve riaffermare il brand anche per il futuro.
Post automatically merged:

10 milioni in un anno manco nei sogni più bagnati di Square :asd: FF 15 ci ha messo quasi 6 anni per arrivare a quelle cifre uscendo su 4 piattaforme (anche Stadia che si vabè...) venendo pricedroppato brutalmente dopo neanche 2 mesi dal lancio e con un supporto costante di dlc.
Il 16 è un incognita, ma parte da una base di partenza completamente diversa da quella del 15
Il 7 remake quanto ha venduto?
 
In un anno non so, ma se ha sttavenduto il XV, questo fa di meno vuol dire che c'è qualcosa che non va. :asd:
 
Susate se non ho letto tutto ma per caso hanno detto se ci saranno dungeon segreti o boss opzionali?
 
10 milioni in 5 anni non direi stravenduto. Ha venduto bene ma stop
Il 7 remake ha venduto 5 milioni di copie in 3 mesi solo su ps4 perché era uscito solo li, non ho trovato altri dati di vendita.
La qualità e il passaparola sono importanti, il xv ha rallentato subito dopo che ha venduto 5 milioni a razzo, chissà perché....
Se il 16 avrà grandi recensioni in un anno solo su ps5 quanto potrebbe fare realisticamente? 6/7 milioni di copie?
 
Non mi ha pesato tanto il CS a turni, che ogni tanto per amore della tradizione fa pure piacere rivederlo proposto, vedi OT 1/2 e il recente OP Odyssey.
Nono, assolutamente.
Sia chiaro: se il bs a turni è fatto bene non mi pesa assolutamente (anzi), ma quello di DQXI era veramente pesante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top