PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È un po' il tentativo fallito di trasportare lo scope dei vecchi ff in un ow. Io l'ho comunque amato ff xv pero', nonostante tutto. Figlio di una visione senza compromessi, a tratti infantile e semi-anime dei videogiochi in un periodo in cui il realismo sembrava l'unica chiave di lettura giusta per il medium. Ma tramite costruzioni sceniche, in certi punti, sapeva trasmettere TANTO. Se penso alla stazione al tramonto, verso la fase finale, mi vengono ancora i brividi.
Vediamo come si comporterà xvi nelle sezioni esplorative. Quello che han fatto vedere è strepitoso ma vorrei ancora capire quanta interattività proporranno le ambientazioni (sopratutto cittadine).
No ma concordo con te. XV ha tantissimi difetti, ma ha quei due/tre momenti che ti portano inevitabilmente a versare qualche lacrima.
Per questo ne sono rimasto ferito, perché potenzialmente avremmo potuto avere un FF da top 3.
 
Ma infatti il problema è che ha un’anima soffocata da due (facciamo una e mezza) mani autoriali, perché sono fermamente convinto che nella mente di Nomura il V13 ERA Insomnia. La ciccia stava lì.
Per carità, i contesti extraurbani li si vedevano anche nei trailer di 12 anni fa, ma la vera anima del Versus stava lì.
Tutto il resto probabilmente è frutto di Tabata e del suo aver provato a mettere un collante a tutte le idee di Nomura, ma onestamente ora come ora non do la colpa a nessuno.
L’unica colpa è da attribuire alla troppa ambizione e alle pressioni del dover far rinascere una serie che stava già iniziando a perdere colpi.
Sì è noto. I piani originali erano Insomnia e i dintorni. Per poi espandersi altrove in capitoli futuri. Poi con il passaggio di mano e la necessità di renderlo un FF Main (XV) hanno dovuto accorpare tutto cercando di creare un filo conduttore (il viaggio)... Ma Insomnia doveva essere al centro di tutta la prima parte.

E non è difficile accorgersene visto che
il Film (Kingsglaive) è ESATTAMENTE questo. La storia di Insomnia fino alla caduta... (chiaramente in V13 sarebbe stata molto diversa, ma ci siamo capiti).
Una storia molto più cinematografica ed esagerata a livello tecnico, che per essere resa in game avrebbe richiesto anni... Per questo hanno optato per il film.
 
L8Tcrw6.jpg


Nella mappa del SOP ci sono diverse aree non raggiunte dalle deadlands che sono raggiungibili solo via nave (lore-wise). L'unica isola del regno di ferro sopravvissuta, la zona sud di Ash e un piccolo lembo di terra nei regno caduto del nord.
Chissà.
Se questi sono riusciti a inserire istance separate sia per fasi di volo che per fasi di navigazione… :draper:
 
È un po' il tentativo fallito di trasportare lo scope dei vecchi ff in un ow. Io l'ho comunque amato ff xv pero', nonostante tutto. Figlio di una visione senza compromessi, a tratti infantile e semi-anime dei videogiochi in un periodo in cui il realismo sembrava l'unica chiave di lettura giusta per il medium. Ma tramite costruzioni sceniche, in certi punti, sapeva trasmettere TANTO. Se penso alla stazione al tramonto, verso la fase finale, mi vengono ancora i brividi.
Vediamo come si comporterà xvi nelle sezioni esplorative. Quello che han fatto vedere è strepitoso ma vorrei ancora capire quanta interattività proporranno le ambientazioni (sopratutto cittadine).
Tranquillo, non sei da solo. In tanti ci si sono divertiti col XV (anche su questo forum). Non c'è nulla di male nell'averlo apprezzato, pur riconoscendone ovviamente gli enormi problemi produttivi (evidenti sin dalle prime ore, visto che praticamente la backstory di Insomnia sono 3 scene del film incollate :rickds: ).
 
L8Tcrw6.jpg


Nella mappa del SOP ci sono diverse aree non raggiunte dalle deadlands che sono raggiungibili solo via nave (lore-wise). L'unica isola del regno di ferro sopravvissuta, la zona sud di Ash e un piccolo lembo di terra nei regno caduto del nord.
Chissà.
Scelta curiosa quei lembi di terra non oscurati... :happybio:
 
No ma concordo con te. XV ha tantissimi difetti, ma ha quei due/tre momenti che ti portano inevitabilmente a versare qualche lacrima.
Per questo ne sono rimasto ferito, perché potenzialmente avremmo potuto avere un FF da top 3.
Vediamo cosa combinano anche con vii remake 2. Lì in qualche modo una sorta di ow dovranno metterlo e unito all'estetica (ambientale e di chara) nomuriana potrebbe veramente essere l'ff definitivo per quelli come me. Anche se la sua natura di remake lo butta automaticamente "sotto". Xvi è stupendo ma non il mio piatto preferito (come ff xii o tactics).
 
Secondo voi la soundtrack completa la rilasceranno in formato CD classico nei dintorni del D1?
 
Secondo voi la soundtrack completa la rilasceranno in formato CD classico nei dintorni del D1?
Considerato che non sono previsti DLC (ma ci saranno :asd:, e ne faranno una a parte di ost) penso di si, SE le rilascia sempre nel giro di qualche settimana. L'unico caso recente di cui non hanno rilasciato la OST è Reunion per qualche motivo.
 
Beato me che ritroverò la soundtrack direttamente nella collector.
Finalmente delle edizioni ben fatte e ricche di contenuti.
Post automatically merged:

Io vorrei tanto una guida, ma per quello mi sa che mi devo mettere l'anima in pace :sadfrog:
Anche quella, nella mia collector.
 
Considerato che non sono previsti DLC (ma ci saranno :asd:, e ne faranno una a parte di ost) penso di si, SE le rilascia sempre nel giro di qualche settimana. L'unico caso recente di cui non hanno rilasciato la OST è Reunion per qualche motivo.
Good, nella collector e nella Deluxe c'è solo quella pezzentata della mini ost che immagino saranno 10 track al massimo :dsax:
 
L8Tcrw6.jpg


Nella mappa del SOP ci sono diverse aree non raggiunte dalle deadlands che sono raggiungibili solo via nave (lore-wise). L'unica isola del regno di ferro sopravvissuta, la zona sud di Ash e un piccolo lembo di terra nei regno caduto del nord.
Chissà.

Sembrano belle grosse le aree a nord ed est/sud-est.
 
Bisogna sempre ringraziare, Blizzard non mette neanche il gioco.
E non sono gli unici :sard:
Post automatically merged:

Ma che devo mandare, che già devo dire grazie se mi stanno mettendo il disco.
Che generosità in Squarezozz :fantozzi:

Sono fiero di me stesso per aver resistito alla mia naturale pulsione collezionistica e aver preso l'edizione base.
Per la pixel remaster, invece, nemmeno di quella sono stati degni quei morti di fame.


A parte questo, una Guida ufficiale la potevano pure fare questi imbecillotini :facepalm:
 
Comunque non ci trovate molte analogie tra il companion di Clive che porta Jill sulla schiena e Hodor di GoT? :asd:
 
Era anche in senso positivo. Non si riferiscono a lei come parente di Clive. :unsisi:
Infatti li si è sempre intesi più come amici di infanzia, che come fratelli. Della narrativa mostrata, credo si siano concentrati quasi esclusivamente sulle prime ore, e considerando che la vicenda coprirà svariati anni e che Jill sembra essere abbastanza costante e centrale, è legittimo aspettarsi un' evoluzione importante del loro rapporto, al netto della natura dello stesso: saranno amanti, resteranno amici, il destino li metterà l'uno contro l'altra?!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top