PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me quello che fa paura che sicuramente anche in sede di recensione ci saranno i “professionisti dell’informazione” che se ne usciranno con robe tipo “il combat sistem fara storcere il naso ai fan di vecchia data” o cavolate simili :asd:
Quello sicuro, ma magari a sto giro ci risparmiamo le frignate dei senzamani di Ign e compagnia visto che c'è una modalità apposta per loro.
Poi vabè, visto quanto hanno marciato coi titoli delle news su FF16 finora figuriamoci se non ne approfittano in sede di review :dsax:
 
Non credo, non si vede un BS così da quando?

FF XIII: Occultista, Sinergista ecc e completamente automatico? Ma cos'era quella roba?
 
Lato recensioni si sfonda il 90, più che altro preparatevi per la mandria di fan incalliti contro quelle stesse recensioni per via del loro essere intenditori… :tè:
 
Ne ho letta di roba in sti giorni sui social, dai link wikipedia per ribadire che ff è sempre stato a turni al "non è un jrpg dato che Yoshida lo chiama action e ha un cs action, quindi è dmc con una spruzzata di gdr", insomma c'è da divertirsi :asd:
 
E il bello e’ che quelli saranno i primi a comprarselo :asd: E’ sempre tutto un deja vu.
 
A me quello che fa paura che sicuramente anche in sede di recensione ci saranno i “professionisti dell’informazione” che se ne usciranno con robe tipo “il combat sistem fara storcere il naso ai fan di vecchia data” o cavolate simili :asd:
Quello ci sarà sicuramente :shrek:
E' da FFXII che se ne escono con sta cosa, spin-off compresi :shrek:
 
Per me la roba più divertente in fase review saranno i pareri dell testate più politicizzate come kotaku/polygon: mi aspetto le parole chiave "lack of diversity", "toxic male lead" e via così.
"We should talk about the mysoginistic approach to games by japanese developers": incrocio le dita :asd:
 
Non credo, non si vede un BS così da quando?

FF XIII: Occultista, Sinergista ecc e completamente automatico? Ma cos'era quella roba?
Io FFXIII l'ho amato tanto tanto ma si, il BS non era di certo emblema di profondità, per quanto è comunque genitore del BS di FFVII-R (d'altronde il team è lo stesso) quindi qualcosa di buono l'ha fatto, che comunque a me ha divertito, ma ammetto di essere una mosca bianca.
Quello più vicino al XVI oddio lo sto per scrivere veramente è quello del XV, ma solo per appartenenza allo stesso genere (e non capisco perchè dicono che il XVI è il primo puramente action quando esiste il XV, ma forse un'idea me la sono fatta :asd: ), ma le meccaniche sono palesemente meno profonde di quelle del XVI per non parlare della legnosità nei movimenti che ti forzava a usare per forza la proiezione anche solo per andare ad un nemico a 5 metri da Noctis; certo, la proiezione pare l'abbia pure il XVI, ma almeno Clive non pare abbia un palo infilato dove non batte il sole.
 
Apro e chiudo subito l’OT, ma parlare di XV mi fa sempre così tanto male.
Giusto ieri mi è capitato questo video, ed è incredibile vedere quanti tagli ci siano stati in sede di produzione.
L’intera (L’INTERA) Insomnia modellata, con una cura da far venire i brividi. Ma vabbè.

 
Apro e chiudo subito l’OT, ma parlare di XV mi fa sempre così tanto male.
Giusto ieri mi è capitato questo video, ed è incredibile vedere quanti tagli ci siano stati in sede di produzione.
L’intera (L’INTERA) Insomnia modellata, con una cura da far venire i brividi. Ma vabbè.


Pazzesco. Te credo che Tabata sia scappato dopo una cosa del genere. Certo che vedendo il livello di dettaglio ( e presumibilmente i combattimenti/numero di npc che ci sarebbero voluti per popolarla) era fin troppo ambiziosa come roba per la scorsa gen.
 
Ma non solo Insomnia eh, avevano intere regioni già pronte e modellate.
E non “modellate” tanto per riempire la mappa, proprio semi-ultimate.

Quindi quando vedo e leggo dubbi in giro sul XVI, farei percorrere loro le tappe di sviluppo del XV.
Quando non si ha una chiara idea della taglia del progetto che si ha in mano, delle risorse, del tempo e (ahimè) delle pressioni esterne (siano esse pressioni interne o esterne [buogiorno, cari fan]) il risultato è questo.
 
Ma non solo Insomnia eh, avevano intere regioni già pronte e modellate.
E non “modellate” tanto per riempire la mappa, proprio semi-ultimate.

Quindi quando vedo e leggo dubbi in giro sul XVI, farei percorrere loro le tappe di sviluppo del XV.
Quando non si ha una chiara idea della taglia del progetto che si ha in mano, delle risorse, del tempo e (ahimè) delle pressioni esterne (siano esse pressioni interne o esterne [buogiorno, cari fan]) il risultato è questo.
Guarda lo sviluppo di FFXV (V13) è fra le cose più curiose che ci siano, e si vedono le tracce di tutto il percorso che è stato fatto... A partire dall'idea di compartimentalizzare il gioco in più giochi... Banalmente puoi modellarmi anche tutta Insomnia e Altissia, ma a quel punto mi ci devi fare un gioco INTERO ambientato lì per sfruttare quella enorme mole produttiva... Ed invece
Altissia sono 3 strade.
Insomnia è un Dungeon (espanso nella Royal, e ulteriormente arricchito in Episode Ardyn).
Tenebrae è uno sfondo (ouch).
Niflheim è uno sfondo.
Lestallum è l'unica città effettivamente esplorabile, e guarda caso è piccina.

Si vedono tutte le tracce di un gioco che voleva fare almeno 3 (probabilmente di più) cose diverse, sfruttando il mondo in modo diverso, e alla fine ha dovuto segare moltissimo lasciando tantissimi spazi inutilizzati.
 
Guarda lo sviluppo di FFXV (V13) è fra le cose più curiose che ci siano, e si vedono le tracce di tutto il percorso che è stato fatto... A partire dall'idea di compartimentalizzare il gioco in più giochi... Banalmente puoi modellarmi anche tutta Insomnia e Altissia, ma a quel punto mi ci devi fare un gioco INTERO ambientato lì per sfruttare quella enorme mole produttiva... Ed invece
Altissia sono 3 strade.
Insomnia è un Dungeon (espanso nella Royal, e ulteriormente arricchito in Episode Ardyn).
Tenebrae è uno sfondo (ouch).
Niflheim è uno sfondo.
Lestallum è l'unica città effettivamente esplorabile, e guarda caso è piccina.

Si vedono tutte le tracce di un gioco che voleva fare almeno 3 (probabilmente di più) cose diverse, sfruttando il mondo in modo diverso, e alla fine ha dovuto segare moltissimo lasciando tantissimi spazi inutilizzati.
Ma infatti il problema è che ha un’anima soffocata da due (facciamo una e mezza) mani autoriali, perché sono fermamente convinto che nella mente di Nomura il V13 ERA Insomnia. La ciccia stava lì.
Per carità, i contesti extraurbani li si vedevano anche nei trailer di 12 anni fa, ma la vera anima del Versus stava lì.
Tutto il resto probabilmente è frutto di Tabata e del suo aver provato a mettere un collante a tutte le idee di Nomura, ma onestamente ora come ora non do la colpa a nessuno.
L’unica colpa è da attribuire alla troppa ambizione e alle pressioni del dover far rinascere una serie che stava già iniziando a perdere colpi.
 
È un po' il tentativo fallito di trasportare lo scope dei vecchi ff in un ow. Io l'ho comunque amato ff xv pero', nonostante tutto. Figlio di una visione senza compromessi, a tratti infantile e semi-anime dei videogiochi in un periodo in cui il realismo sembrava l'unica chiave di lettura giusta per il medium. Ma tramite costruzioni sceniche, in certi punti, sapeva trasmettere TANTO. Se penso alla stazione al tramonto, verso la fase finale, mi vengono ancora i brividi.
Vediamo come si comporterà xvi nelle sezioni esplorative. Quello che han fatto vedere è strepitoso ma vorrei ancora capire quanta interattività proporranno le ambientazioni (sopratutto cittadine).
 
L8Tcrw6.jpg


Nella mappa del SOP ci sono diverse aree non raggiunte dalle deadlands che sono raggiungibili solo via nave (lore-wise). L'unica isola del regno di ferro sopravvissuta, la zona sud di Ash e un piccolo lembo di terra nei regno caduto del nord.
Chissà.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top