PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Shiva con le spade.
Se ci sarà una Eikon Battle in cui si controlla lei mi tatuo l'intera boss fight
 
In effetti lo sviluppo di FF16 (anche Zelda, Spidey, RE4 etc., ma qua si parla di Square e di un gioco che produttivamente è come se fosse una nuova IP) è stato davvero strano per quest'anno.
Gli hanno dato 2-3 anni di pre produzione in libertà per creare la pipeline dello sviluppo e un progetto di cui gli autori fossero 100% convinti, altri 4 anni di produzione in cui tutto è andato liscio come l'olio e hanno potuto rispettare il piano originale senza fare cambiamenti (e lo si vedrà nella mole di testo e lore che si mangerà qualsiasi altra produzione SE) e poi un tempo indefinito per il polish per preparare una campagna promozionale ridicolmente confidente ed espansiva fra trailer e video che dettagliano la cura in ogni meccanica e anteprime stampa estese e approfondite. Nel 2023 è fantascienza.

Oh poi si stringe il sedere e si incrociano le dita che tutto vada liscio fino al lancio, ma già ad essere a 50 giorni dal lancio in questo stato è oro. Di solito ci sono almeno trecento red flags a questo punto, e invece qua si sentono e vedono i big money di Square e Sony.
Io sono quasi più in ansia per l'accoglienza che non giocarlo visto che tanto a me i giochi loro son sempre piaciuti tutti un sacco. Giugno sarà super stressante.
 
Ultima modifica:
Non mi sarei mai aspettato caricassero tutto di corsa, sono abituato alle settimane di attesa :asd:

Arworks in alta risoluzione comunque:
img_artwork_17_original.jpg

img_artwork_18_original.jpg

img_artwork_19_original.jpg

img_artwork_20_original.jpg

img_artwork_21_original.jpg

img_artwork_22_original.jpg

img_artwork_23_original.jpg

img_artwork_24_original.jpg
Per me è tombola, surclassano agilmente tutte le loro controparti recenti.
C'è qualcuno in questo forum che avrebbe bisogno di stamparsi queste immagini in cameretta e fare ripetizioni ogni giorno su cosa significa art direction.
 
Non mi sarei mai aspettato caricassero tutto di corsa, sono abituato alle settimane di attesa :asd:

Arworks in alta risoluzione comunque:
img_artwork_17_original.jpg

img_artwork_18_original.jpg

img_artwork_19_original.jpg

img_artwork_20_original.jpg

img_artwork_21_original.jpg

img_artwork_22_original.jpg

img_artwork_23_original.jpg

img_artwork_24_original.jpg
Per me è tombola, surclassano agilmente tutte le loro controparti recenti.
Sta roba è porno.
 
Credo che quando vedrò gli art di tutte le location, mi esploderà il lobo frontale. Cosi a occhio.

Secondo me lui (Kazuya Takahashi) ha quasi raggiunto Akihiko Yoshida ormai.
 
Credo che quando vedrò gli art di tutte le location, mi esploderà il lobo frontale. Cosi a occhio.

Secondo me lui (Kazuya Takahashi) ha quasi raggiunto Akihiko Yoshida ormai.
Io toglierei il quasi :sisi:
 


zaza50 Per tornare al discorso delle mappe. Il video è innocuo, sono solo le solite combo di Torgal delle gif contro il buffalo di Marzo ma ad una risoluzione decente.
Si vede la camera che gira un po' per la palude (che credo sia il three reeds? Quella delle anteprime) e l'estensione circa della zona. Questa penso sia una di quelle aree di cui è composto il conglomerato di zone connesse dell'open field. Come attività in questo spiazzo hai (dal poco che si vede nel video) un paio di oggetti da recuperare alla baracca e alla cascata, dei nemici di taglia piccola (scorpioni) e media (buffalo).

Also, continua a piacermi tantissimo la vegetazione. In ogni zona è diversa e densissima.

Qualche screen del video:
2KE1Srb.jpg

PEBbPhC.jpg

b2b6fs0.jpg
pRqS7id.jpg
 
Quel video era esattamente l'unico video che averi voluto vedere l'anno scorso per capire come funzionava l'open-map, che je costava...

L'enviroment sembra davvero ultra dettagliato, con una gran quantità di foliage e quella cascatella che si vede dietro è animata da dieu :unsisi:
 
Appena fatto il pre ordine della Deluxe ! Non sono mai stato un fan di Final Fantasy ma questo XVI capitolo mi ispira molto. Voi quale doppiaggio sceglierete ? Io penso di lasciarlo in inglese.

Visualizza allegato 8621
La prima run la farà sicuro in inglese. Quello italiano non mi ha convinto. :sisi:

Quegli artwork degli eikon sono fantastici. Alla faccia di chi critica l'art design.

Il migliore design delle summon in tutta la saga, per quanto mi riguarda.
 
Ci vuole talento a pubblicare l'artwork di una Shiva vestita e prendersi i complimenti invece delle accuse di censura :sard:
Preferisco mille volte una shiva del genere, più guerriera cazzuta, a quanto fatto col 15. :sisi:

Shiva deve certamente essere bella ma l'aspetto da guerriera/combattente deve essere in primo piano.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top