PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Final Fantasy non si è troppo identificato per i suoi sistemi di combattimento né ha fatto particolare scuola in quello se non quando Ito se n'è uscito con l'Active Time Battle. Ma è un momento preciso, dopo anni, che serviva unicamente per dare dinamismo in qualche modo ad una formula già bella statica all'epoca.

E per "fare scuola" intendo in senso letterale, cioè gli elementi che tutti gli sviluppatori venuti dopo hanno assimilato da queste opere e riflesso nelle loro. Quell'elemento è l'ATB? Presente in solo una frazione dei titoli di questa saga? Tendo a dubitarne.

Però il dinamismo che hanno cercato di riprodurre all'epoca si ricollega all'elemento cardine della saga secondo me. La visione, per l'epoca, differente di intendere il racconto. "Cinematografico". Quello mi sembra abbia distinto la saga, dal giorno uno. E quello è l'elemento che si è portato appresso e che tutti quelli venuto dopo hanno preso con sé. Tutti eh, ogni Jrpg (e non solo, FF è uno dei primi videogiochi in generale ad essere strutturato con un taglio cinematografico) "con una storia" venuto dopo ha scavato a piene mani da quello e si è dovuto confrontare con quello.

Final Fantasy è un "modo di raccontare" in fin dei conti. FF VI è una pietra miliare non per il BS, quello non ci va neanche vicino. Funziona, non disturba l'esperienza e scorre via bene. Ma è il mero contorno all'impianto narrativo, ciò su cui ha sempre puntato la saga. E infatti rullo di tamburi i FF criticati sono quelli che falliscono principalmente nel veicolare il racconto, parliamoci chiaro.

FF XIII lo ricordate con criticità perché ha un sistema ATB (eh già, ne ha uno. Eppure fa cagare a molti)? O perché la sceneggiatura è una roba raffazzonata che vira tra i campi dei coglioni triturati con la seconda metà?

FF VII lo ricordate con affetto per il BS? Veramente? Non metto in dubbio che per alcuni sia così, ma sono convinto che le primissime cose che vi folgorano il cervello al nominarlo siano... le costruzioni delle scene? Le musiche pensate e composte appositamente per enfatizzarle? Cloud, Aerith e Tifa?

FF XII divide proprio perché ad alcuni la parte ludica è piaciuta, ma in fin dei conti trova tutti concordi nel ritenerlo un occasione sprecata. Motivo? La trama e come viene portata avanti e come vengono gestiti i personaggi.

Mi sembra sempre che si manchi il tiro quando si cerca di portare avanti un discorso "conservatore" su una saga in realtà poco conservatrice nel tempo e, soprattutto, che ha portato avanti una filosofia narrativa, più che ludica. Cioè pensate alle parole di Yoshida stesso sul BS action. Perché lo ha pensato così? Leggetevi la risposta e noterete che non parla di massimi sistemi di gioco né sviscera i Jrpg, ma parla di come rendere l'esperienza nell'insieme credibile e amalgamata a dovere al realismo della messa in scena. Eh..
 
Ultima modifica:
niente tutti bagnati ed eccitati ma io più guardo il gameplay più mi chiedo come possa chiamarsi Final Fantasy.
sono un utente abbastanza navigato, per anni si accostava FF a devil may cry, con discussioni a filo di coltello da una cerchia di fan molto conservatori, ma ora Square ci è riuscita, dopo un FFXV agghiacciante è riuscita a far indorare la pillola del Final may cry ai fan che anzi esultano tutti estasiati :asd:
io sinceramente no e non perchè ciò che vedo non mi piace, sono hyppato e non vedo l'ora di giocarlo, ma FF è ufficialmente diventato un altro genere, completamente votato all'action, troppo per un titolo che dovrebbe essere un jrpg .
per carità va benissimo, ma comunque rimane un po' l'amaro in bocca perchè per me il sistema jrpg con i comandi e le turnazioni più o meno statiche non sono morte e Persona5 è la dimostrazione che anche con i turni puoi vendere e fare gradi cose.
come se un gran turismo 8 diventasse un need for speed arcade, venderebbe di più? forse si ma cambierebbe genere :asd:
Te la faccio facile: vendite. FF è una IP che deve fare milioni. Dragon Quest non li fa, nessun gioco a turni li fa. Persona 5 è stato un'eccezione, da vedere col 6 che combinano, ma sono cifre comunque lontane da quelle che servono a un tripla A come FF. La saga si è sempre evoluta, e ad un certo punto l'evoluzione dei turni si è bloccata, quindi hanno virato su alto e sarà così nel corso del tempo. Il battle system non è un genere, è un mezzo, FF è FF per altro, ed il combat non centra nulla secondo me :sisi:
 
Te la faccio facile: vendite. FF è una IP che deve fare milioni. Dragon Quest non li fa, nessun gioco a turni li fa. Persona 5 è stato un'eccezione, da vedere col 6 che combinano, ma sono cifre comunque lontane da quelle che servono a un tripla A come FF. La saga si è sempre evoluta, e ad un certo punto l'evoluzione dei turni si è bloccata, quindi hanno virato su alto e sarà così nel corso del tempo. Il battle system non è un genere, è un mezzo, FF è FF per altro, ed il combat non centra nulla secondo me :sisi:
Sirio,ma di che cavolo stai dicendo vendite! Ma almeno le interviste ci provate a leggerle o sparate giusto per? Io bho
 
Sirio,ma di che cavolo stai dicendo vendite! Ma almeno le interviste ci provate a leggerle o sparate giusto per? Io bho
Non ho capito? Che ho detto di sbagliato sulle vendite? Ma hai capito che ho detto? :asd: Ho detto che FF ha virato da vari giochi come combat perchè è l'unico modo per vendere quanto serve.
 
Non ho capito? Che ho detto di sbagliato sulle vendite? Ma hai capito che ho detto? :asd: Ho detto che FF ha virato da vari giochi come combat perchè è l'unico modo per vendere quanto serve.
E io ti sto dicendo, se pensi che il game design sia cambiato per le vendite, vuol dire che non leggi le interviste , non ti informi e spari parole a vanvera senza sapere. Semplice
 
Non ho capito? Che ho detto di sbagliato sulle vendite? Ma hai capito che ho detto? :asd: Ho detto che FF ha virato da vari giochi come combat perchè è l'unico modo per vendere quanto serve.
Ma non è proprio cosi... ha virato su nuovi sistemi di combat perchè vuole sempre evolvere principalmente.

Le vendite non derivano sicuramente dal tipo di combat che usi in un gioco ma da tutto il resto imo.
 
E io ti sto dicendo, se pensi che il game design sia cambiato per le vendite, vuol dire che non leggi le interviste , non ti informi e spari parole a vanvera senza sapere. Semplice
Le interviste in inglese non le ho lette. Non ricordo questo particolare.
Comunque mi sembra logico che a turni sti giochi non vendano uguale, non ho infatti detto "lo hanno detto loro" era una mia opinione.
 
A me interessa solo che il CS sia fatto bene; che sia action in tempo reale o turni non mi frega.
Quello che posso dire è che se venisse fuori un combat system insulso come quello di FFVIII, tanto vale fare uno sparatutto :asd:

Sì, cito FFVIII apparentemente a caso, solo perché nel suo post Markedge non ne ha parlato e sono deluso. Mi mancano i suoi commenti sull'ottavo capitolo :sard:
 
A me alla fine son piaciuti tutti i combat dei vari FF :asd: Quello del 15 diciamo che alla fine è quello piu raffazzonato e rozzo, ma non mi ha pesato cmq.
 
Ultima modifica:
Personalmente ormai più passano gli anni e più noto che i cs a turni mi pesano molto alla lunga, roba come DQ o Persona faccio davvero fatica ormai ad arrivare alla fine senza sentirmi esasperato dai combattimenti, quindi son ben felice della spinta più action (basta solo che non sia roba pensata col culo come ffxv).
 
Le interviste in inglese non le ho lette. Non ricordo questo particolare.
Comunque mi sembra logico che a turni sti giochi non vendano uguale, non ho infatti detto "lo hanno detto loro" era una mia opinione.
anch io pensavo che la direzione del cs virasse sull action per cercare di attrarre maggior pubblico però alla fine mi sono convinto non sia quello il punto visto che il successo di persona5 non è un caso secondo me.
Era un brand che andava pubblicizzato bene e TRADOTTO per poter vendere (tant’è che ora ripubblicano i capitoli precedenti traducendoli).

FF è un brand che punta sulla narrazione e sui personaggi,come ha detto bene L utente prima…sbagli queste cose sbagli il gioco
 
Io la faccio più semplice: FF può essere come caspio vogliono, però deve essere fatto bene. Fine :sisi:
E comunque oh io ho sempre sognato un Final Fantasy bello ignorante alla Devil May Cry :asd:
Per i turni ci sono altri giochi tipo Persona, Dragon Quest o i titoli del Team Asano; Final Fantasy non si è di certo contraddistinto per il BS, semmai è stata la fanbase a renderlo troppo importante, ma in Square-Enix già dal 4° episodio avevano cominciato a rivoluzionare il BS con l'aggiunta dell'ATB.
Post automatically merged:

UP: Altra cosa importante: raga... Parliamo tanto e troppo di BS, ma vorrei far notare che due Final Fantasy sono stati due MMO, quindi addirittura multiplayer e GaaS, cose che con FF non sono mai stati dei canoni, eppure il XIV sta avendo un successo assoluto e continuo strafregandose bellamente del BS o dei concetti base che la fanbase ad ogni episodio trova per dire "eh ma [BS, Summon, field, etc... ] diverso, così non è FF" :asd:
 
Ultima modifica:
É che giocando a Xeno 2 (che reputo il vero e ultimo erede di FF) mi manca tantissimo quella impostazione li, con tanti personaggi fatti bene, villaggi e città da esplorare, una forte componente ruolistica, bei colpi di scena. Il punto non é strettamente il CS (che reputo comunque errato totalmente Action senza parte ruolistica) ma un bel po' anche quello che gira intorno e dentro, diciamo l'anima
 
É che giocando a Xeno 2 (che reputo il vero e ultimo erede di FF) mi manca tantissimo quella impostazione li, con tanti personaggi fatti bene, villaggi e città da esplorare, una forte componente ruolistica, bei colpi di scena. Il punto non é strettamente il CS (che reputo comunque errato totalmente Action senza parte ruolistica) ma un bel po' anche quello che gira intorno e dentro, diciamo l'anima
Cose che avrai sicuramente nel 16. Gli ultimi 2 FF non sono stati sicuramente all'altezza ma ora si torna in pista, e alla grande.
(giocando a xeno 2 non ho avuto le tue sensazioni cmq, molto più con l'1. Parere personale)

Riguardo ai villaggi e città, dai un occhio a questo approfondimento della mappa mostrata ultimamente:

Stavolta ci sarà da divertirsi con l'esplorazione.
 
In tutto questo spero ci sia un vero villain cazzuto e coerente alla fine nell'intera saga purtroppo non c'è ne stanno molti :dsax:
 
Beh si spera quantomeno non abbia un pacing atroce come da tradizione Xeno. :shrek:

:trollface:
:shrek: :shrek: :shrek:
A me interessa solo che il CS sia fatto bene; che sia action in tempo reale o turni non mi frega.
Quello che posso dire è che se venisse fuori un combat system insulso come quello di FFVIII, tanto vale fare uno sparatutto :asd:

Sì, cito FFVIII apparentemente a caso, solo perché nel suo post Markedge non ne ha parlato e sono deluso. Mi mancano i suoi commenti sull'ottavo capitolo :sard:
L'ho rigiocato di recente e l'ho rivalutato molto in positivo, entrato easy in top 3.

'sto cazzo, è che volevo fare un commento serio senza sporcarlo inutilmente di melma :shrek:
 
Gli Xenoblade hanno una scrittura molto più shonen-centred rispetto a qualunque Final Fantasy, che lo sono comunque ma molto meno marcati e alle volte sfociano nel seinen (XII per primis); questo se parliamo di scrittura, mentre il field fa roba del tutto sua nel genere ruolistico giapponese dove nelle macro-aree puoi andare per davvero ovunque, cosa che a momenti nemmeno i titoli Bethesda riuscivano a fare.
 
Beh si spera quantomeno non abbia un pacing atroce come da tradizione Xeno. :shrek:

:trollface:
:shrek: :shrek: :shrek:

L'ho rigiocato di recente e l'ho rivalutpacato molto in positivo, entrato easy in top 3.

'sto cazzo, è che volevo fare un commento serio senza sporcarlo inutilmente di melma :shrek:
Pacing atroce? Vai te a fare una bella trama in un OW sconfinato e con miliardi di attività nel mezzo :asd:
 
Riguardo ai villaggi e città, dai un occhio a questo approfondimento della mappa mostrata ultimamente:

Stavolta ci sarà da divertirsi con l'esplorazione.
Dubito che con la mancanza dell'open world ci metano tutte e 28 zone abitate che vediamo nella mappa :asd:, ma sicuramente avremo qualcosa di più soddisfacente dei benzinai e 2 città fake del XV :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top