PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma almeno potevano fare uno square-presents da 15 min, niente.
Si va tutti a risparmio!

Il vero eroe alal fine di tutta sta pantomima, è l'Arabian Nights leaker.
 
Ma poi lo buttano veramente fuori random tristissimo cosi a sandwich tra Silent Hill, Resident Evil e prove di Ragnarock...
Un'altra settimana vuota proprio no?
 
Nel giro di massimo un paio d'ore deve droppare comunque, o siamo fuori orario in Giappone.

Però tanto è tutto random ormai, chi se ne frega del buonsenso.
 
Evento di qua e di la, quando puoi droppare il trailer in un giorno random e son sicuro che l'articoletto sul PS Blog ci sarà lo stesso.. :draper:
Raga, si va al risparmio quest'anno.. :ohyess:

Vabbe dai, si gode lo stesso per il trailer!
 
Ma poi buttato fuori random cosi a sandwich tra Silent Hill, Resident Evil e Ragnarock...
Un'altra settimana vuota no?
Il problema è che il mese è finito e che settimana prossima esce Star Ocean VI e la settimana dopo Harvestella.
Ok sono titoli molto meno importanti rispetto a FFXVI, ma Square-Enix deve comunque darli un certo spazio.
 
Il problema è che il mese è finito e che settimana prossima esce Star Ocean VI e la settimana dopo Harvestella.
Ok sono titoli molto meno importanti rispetto a FFXVI, ma Square-Enix deve comunque darli un certo spazio.
Ma lo spazio glielo daranno, stai tranquillo.
Penso a ridosso dell'uscita avrà tutto lo spazio che gli spetta.
 
Penso che esca oggi perché questa settimana Sony doveva fare qualcosa che poi non ha fatto. FF16 non è l'unica anomalia, è TUTTO anomalo dal SoP del mese scorso in poi.
 
Il problema è che il mese è finito e che settimana prossima esce Star Ocean VI e la settimana dopo Harvestella.
Ok sono titoli molto meno importanti rispetto a FFXVI, ma Square-Enix deve comunque darli un certo spazio.
Eh ma allora potevano fa tipo venerdi scorso a sto punto.
Perchè infilarsi proprio in sti bordelli? Roba come RE4 e Ragnarock gli rubano tanto.
Si sa che a livello di numeri, almeno per il momento, avrebbe bisogno il più possibile di riflettori tutti su di se.

Veramente io boh...
 
Ultima modifica:
Eh ma allora potevano fa tipo venerdi scorso a sto punto.
Veramente io boh...
Infatti...
Anzi andava bene pure questa settimana con un bel Presents, e invece - come altri - sono andati a risparmio :asd:
 
Penso che esca oggi perché questa settimana Sony doveva fare qualcosa che poi non ha fatto. FF16 non è l'unica anomalia, è TUTTO anomalo dal SoP del mese scorso in poi.
FF16, SH2, Helldivers2.
Ci sarebbe uscito un bello SoP :sadfrog:
 
Yoshida cmq è il vero leaker di FF16, se lui dice che esce, deve uscire anche se dovesse arrivare nella newsletter di Dragon Quest.
Non c'è jimbo che tenga.

Fd_mBClakAAGfhB
 
Yoshida cmq è il vero leaker di FF16, se lui dice che esce, deve uscire anche se dovesse arrivare nella newsletter di Dragon Quest.
Non c'è jimbo che tenga.

Fd_mBClakAAGfhB
Il boss finale di FFXVI sarà infatti un cameo di Yoshida :sisi:
Ops spoiler
 
Penso che esca oggi perché questa settimana Sony doveva fare qualcosa che poi non ha fatto. FF16 non è l'unica anomalia, è TUTTO anomalo dal SoP del mese scorso in poi.
Questa cosa di Sony che cancella eventi ce la portiamo dietro da gennaio 2022 (quando ci fu lo stranissimo SoP di GT annunciato a casaccio e altra roba sfusa nei dintorni), ormai non ci credo più :asd:
 
Questa cosa di Sony che cancella eventi ce la portiamo dietro da gennaio 2022 (quando ci fu lo stranissimo SoP di GT annunciato a casaccio e altra roba sfusa nei dintorni), ormai non ci credo più :asd:
Concordo, ormai è tutto random.
Potrebbe comunque arrivare uno Showcase di Sony a Dicembre(:sard:), tanto ormai.. :dsax:
 


Interviste al Producer del 22 Giugno 2022 | Ad opera di Soyre
PARTY
  • Il protagonista raramente viaggerà da solo e avrà a disposizione degli ospiti, controllati dalla IA, che cambieranno in base alla progressione della storia.
  • Avverranno importanti conversazioni con gli ospiti durante i viaggi.
  • Occasionalmente alcuni degli ospiti potrebbero essere controllabili per brevi sessioni di storia.
  • Il protagonista disporrà di un "buddy" controllato dalla IA a cui è possibile dare comandi in battaglia. Sembra che il buddy in questione possa essere Torgal, il lupo di famiglia di Clive.
MONDO DI GIOCO E ATTIVITÀ
  • Il gioco NON è openworld ma sarà composto da una moltitudine di aree indipendenti, molte piccole ma quattro in particolare saranno specialmente grandi.
  • Ci saranno, tuttavia, le attività secondarie tipiche delle produzioni openworld moderne. Un sistema di caccia ai mostri tramite taglie, nemici potenti nascosti nelle ambientazioni, missioni secondarie e campi nemici.
  • Il mondo di gioco sarà cosparso di rovine dell'antica civiltà tecnologica caduta 1500 anni prima dell'inizio della storia.
  • Ci sarà un semplice sistema di crafting per armi e oggetti.
  • Ci sarà un filmato introduttivo quando il giocatore entrerà per la prima volta in una nuova città, in modo simile a FFXII e FFXIV.
GAMEPLAY
  • Ci sarà uno skill tree per ogni Eikon ottenuto, e la possibilità di cambiare build tramite illimitati respec.
  • Ci sono tre tipi di battaglie. Scontri con nemici normali o di taglia regolare, scontri contro nemici colossali e battaglie/duelli fra Eikons. Quest'ultime saranno in solo senza compagni.
  • Le battaglie fra Eikons avranno gameplay molto vari e saranno interamente giocabili. Alcuni saranno degli shooter 3D, altri battaglie di pro wrestling, altre coinvolgeranno interi campi di battaglia.
  • Le battaglie fra Eikon cambieranno scala durante il combattimento, progredendo da battaglie fra umani a battaglie colossali tutto in real time e senza transizioni.
  • Le bossfights saranno il culmine di anni di esperienza di Square Enix.
  • Ci saranno due difficoltà inizialmente: Action e Story. In modalità Story il giocatore avrà a disposizione degli accessori per semplificare il gameplay, come autocombo, buff vari e rallentamento dei nemici. Il loro uso, tuttavia, sarà segnato nella UI.
  • Dopo aver completato il gioco verrà sbloccata la difficoltà Hard, e delle modalità Challenge pensate per lo streaming.
  • Ci sarà il sistema di valutazione tipico degli Action Stylish.
STORIA
  • La narrazione avrà il ritmo di una montagna russa, ed è possibile scegliere se affrontare la storia di corsa oppure prendere il proprio tempo ed esplorare il gioco.
  • Il gioco sarà completo al lancio, senza materiale terziario. Niente film, niente serie tv o anime, niente novels.
  • Ci sarà molto materiale da leggere all'interno del gioco per chi vuole approfondire il mondo e gli eventi.
  • Il tema della storia sarà lo scontro fra valori e ideali, e i legami fra le persone.
  • La storia progredirà attraverso tre periodi temporali del protagonista. La sua adolescenza, i suoi vent'anni e i suoi trent'anni.
  • Ci saranno delle missioni secondarie dedicate a raccontare cosa è accaduto fra un periodo e l'altro.
  • La storia risuonerà specialmente con le persone a cui è piaciuto FFXIV: Heavensward, l'opera precedente dello sceneggiatore.
ALTRO
  • Il gioco è quasi interamente in real time, la CGI è utilizzata solo per le scene con un grande numero di personaggi a schermo.
  • Non ci sarà quasi nessun caricamento all'interno del gioco.
  • Sarà disponibile una Photo Mode.
  • La UI dei trailer è stata modificata per evitare spoiler.
  • L'obiettivo del gioco è ripulire la reputazione della serie principale dopo FFXIV 1.0 e FFXV, soprattutto per quanto riguarda i DLC di quest'ultimo.
  • Lo sviluppo del gioco è iniziato nel 2015 e affidato ai creatori di Heavensward. La produzione non è cominciata fino a che la sceneggiatura e il game design non sono stati completati.
  • È stato Yoshida a decidere, prima dell'inizio dello sviluppo, che non avrebbero dovuto sentirsi costretti a creare un openworld o usare un command system, e che avrebbero puntato ad un rating per adulti per non avere limitazioni.
Interviste a Naoki Yoshida, Hiroshi Takai, Kazutoyo Maehiro e Michael-Christopher Koji Fox del 4 Novembre 2022 | Ad opera di Soyre
GAMEPLAY
  • Il lupo Torgal sarà un compagno quasi permanente del protagonista combattendo al suo fianco, e avrà un ruolo speciale rispetto agli altri compagni.Potrà essere impostato in modalità automatica o manuale. In modalità manuale sarà possibile dargli dei comandi in battaglia, come l’uso di attacchi specifici o cure.
  • All’inizio del gioco giocheremo con un personaggio diverso da Clive.
  • I membri del party avranno delle conversazioni durante le battaglie.
  • Sarà disponibile una zona di addestramento per allenarsi a combattere.
  • Nel mondo di gioco saranno presenti dozzine di bossfights contro nemici di grande taglia, sebbene non tutte uniche, e ogni boss avrà delle azioni speciali con cui essere affrontato.
  • Le battaglie fra Dominanti sono tutte uniche, mai ripetute, estremamente costose da realizzare e cambiano dinamicamente di intensità e scala durante lo scontro stravolgendo lo scenario circostante.
  • Gli sviluppatori si aspettano che la maggior parte dei giocatori verranno sconfitti almeno una volta da ciascun boss dopo la prima metà di gioco, anche se non lo ritengono un gioco difficile.
  • Ogni Eikon sbloccato dispone di 4 attacchi di cui 2 equipaggiabili, ciascuno potenziabile.
  • Il sistema di Eikon è fortemente ispirato al Job System di Final Fantasy V, il gameplay di Clive è definibile un Bartz in salsa action.
  • Dopo aver completato il gioco verrà sbloccato una hard mode New Game+ che permette di mantenere equipaggiamenti, build e statistiche per affrontare nemici scalati per il kit completo del protagonista e dimostrare il potenziale del combattimento.
  • Verrà sbloccata, in aggiunta, una modalità hardcore con limitazioni per chi desidera approfonidire realmente il combat system.
  • In modalità storia Clive avrà equipaggiati gli anelli “auto-attack” per creare combo automatiche, e “auto-slow” per rallentare i nemici ed eseguire più facilmente schivate e parry.
  • Non ci saranno Eikon segreti da sbloccare, sono tutti parte integrante della storia principale.
MONDO DI GIOCO
  • Le aree di gioco sono di dimensione variabili. Alcune piccole, altre più grandi ma ci sono multiple aree chiamate field areas di circa di due chilometri quadrati che contengono insediamenti e altri elementi all’interno. Possono essere esplorate anche in altezza.
  • In ogni area di gioco è possibile esplorare alla ricerca di oggetti da raccogliere e affrontare mostri denominati Elite Marks.
  • Ci sono anche un gran numero di aree chiamate stages, che faranno da teatro a set pieces di combattimento.
  • Sono presenti un sacco di storie secondarie sparse per la storia principale che daranno un sacco di informazioni sulla lore e mostreranno lati differenti dei personaggi.
  • Non tutto il mondo di gioco sarà esplorabile liberamente, l’apertura e la libertà dipende dalle necessità della storia principale. Vedere una capitale non vuol dire poter entrare liberamente o poterne esplorare ogni angolo. Alcune aree potrebbero fare solo da sfondo durante uno stage, ad esempio.
STORIA
  • Dion rappresenta l’archetipo del Dragoon, Barnabas invece quello del Dark Knight.
  • La spada brandita da Barnabas è, come ovvio che sia, Zantetsuken.
  • Il nome dell’imperatore di Sanbreque è Sylvester, e il suo ruolo non è banalmente quello di un villain.
  • Gran parte del cast di personaggi non è ancora stata rivelato. Alcuni dei personaggi di spicco che ci accompagneranno saranno un certo Byron e un bardo che narrerà le imprese di Clive.
  • Ogni canzone del bardo in questione avrà il suo testo e il suo tema musicale unico composto da Soken.
  • L’intera storia del gioco gira intorno a Clive, che cercherà di rompere le catene del suo destino.
  • La componente politica del gioco, per quanto importante e presente, non è predominante e noi la vedremo più che altro “subita” dal punto di vista di Clive.
  • La narratrice del trailer Ambition sarà un personaggio interessante da conoscere nel gioco.
  • È stato creato un sistema per raccogliere gli eventi della storia del mondo e raccoglierli sotto forma di index, e gli sviluppatori vogliono farcelo scoprire nel gioco.
  • Non è detto che tutti i dominanti possano esistere allo stesso tempo, e possono passare centinaia di anni dalla morte di uno di loro alla riapparizione dell’Eikon. Tuttavia, il momento storico del gioco è quello in cui tutti loro sono presenti.
  • L’apparizione di Ifrit, Eikon oscuro e sconosciuto, è l’evento che mette in moto gli eventi narrati nel gioco.
  • Gli Eikon hanno tutti un livello di potenza molto simile. La loro differenza dipende dalle caratteristiche umane del loro dominante.
  • Il mondo di gioco e la sua storia sono stati creati prima dei personaggi.
  • Oltre ai Dominanti esistono delle persone chiamate Bearers che dispongono di poteri magici simili ma senza la capacità di trasformarsi in Eikons e saranno un elemento chiave della storia. Essi sono discriminati in tutta Valisthea, eccetto Rosaria.
  • Il destino di Dominanti e Bearers è quello di trasformarsi in pietra.
  • Saranno presenti Chocobo, Moogles e i mostri classici di Final Fantasy come Pyros e Morbols, ma trattandosi di una storia seria non ci sarà niente di troppo comico.
  • Ci saranno un gran numero di citazioni e omaggi ai precedenti Final Fantasy per i fan.
  • Si sono imposti come regola quella di non utilizzare nessuno strumento tecnologico. Esistono le rovine dell’antica civiltà che celano dei misteri, ma i loro usi non sono sopravvissuti.
ALTRO
  • La storia principale avrà una durata di circa 35-40 ore con altre 30 di contenuti secondari.
  • Verranno sfruttate tutte le caratteristiche del Dualsense.
  • La UI definitiva è stata aggiustata in base al feedback ma rimarrà simile a quella dei trailer.
  • Lo stile di FF16 è rappresentativo della CBU3, differente dagli standard di Square Enix.
  • Verrà probabilmente rilasciata una demo in prossimità del lancio del gioco.
  • Il pegi 18 non serve per la violenza fine a se stessa, ma per poter rappresentare determinate scene senza limiti creativi. Con il passare del tempo le regolamentazioni del cero sono diventate sempre più strette ed elementi che potevano rappresentare in un gioco per ragazzi in passato non potrebbero essere usati oggi. *es. le scie di sangue di FFVII e Jenova, non utilizzabili allo stesso modo dell’originale nel remake a parità di fascia.
  • Non c’è nessun collegamento con il mondo di FFXIV che non sia un’ispirazione.

ESRB by Soyre
Il giocatore veste il ruolo di un principe schiavizzato in cerca del fratello perduto. Il giocatore esplora un reame Fantasy, completa missioni e combatte soldati nemici e creature fantastiche (troll, orchi, etc.). Durante le sequenze di combattimento il giocatore può eseguire attacchi spettacolari QTE. Sono frequenti gli schizzi di sangue quando i nemici sono colpiti o uccisi. I filmati mostrano ulteriori atti di violenza e sangue: le mani di un personaggio sono amputate da una spada; la gola di una guardia tagliata da un coltello; un personaggio è impalato per il petto; la spalla di un prigioniero è trafitta da un coltello e slogata da una lama da interrogatorio.
Il gioco contiene materiale sessuale: un personaggio che accarezza e cavalca un uomo a letto; riferimenti alla prostituzione -gemiti sessuali in un bordello; dialoghi come "sarei felice di mostrarti... sempre che tu possa permettertelo" e "...grazie per il tuo servizio. La mia camera è al piano di sopra." Alcuni personaggi hanno seno e natiche parzialmente esposti.
Le parole fuck e shit sono pronunciate in gioco.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top