PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo aveva confermato Alex Donaldson dalle sue fonti, e ha perfettamente senso visto l'Eikon scelto e il suo ruolo di alleato per Clive e Jill :sisi:

Also, hanno """"tradotto"""" le pagine del libro usato nel trailer:



Conferma ufficiale che gli Eikon sono 8, uno per elemento. Phoenix, Shiva, Garuda, Titan, Bahamut, Ramuh, Odin e Leviathan. Gli altri che abbiamo visto (Ifrit, Dark Ifrit, Golem?) sono dei misteri.
Oltretutto, si parla di profezie contorte, cannibalismo, città volanti, uomini di ferro, misteri negli abissi del mare :happybio:

E infatti interessante questa scena:
uDGLy73.png
Barnabas esce da un portale oscuro sul fondo marino, con il mare diviso e un relitto sullo sfondo :happybio:

zaza50 qua c'è morirci di speculazione, è il delirio :rickds:

Abbiamo anche una diversa versione della mappa, in cui sembra la terra di mezzo :asd:
1L2Ch7v.png

Se la trama del gioco è deludente ti vengo a prendere :sard:
 
immagine-2022-10-21-142540-jpg.6460

Queste sono le icone degli Eikon che sono state mostrate fin'ora. La prima dell'ultima fila è un'Eikon di elemento terra che ci viene presentato con ???, e non è Titan perché la sua icona è quella sopra.
Mmm ho capito.
Vedo che ci sono 2 esper per elemento.
Mi sembra faccia eccezione il secondo della seconda fila (Odin presumo) che sembra associato al buio o non elemento.
Forse ce ne sarà un altro?
Il Dark Ifrit di cui parli?
 
Mmm ho capito.
Vedo che ci sono 2 esper per elemento.
Mi sembra faccia eccezione il secondo della seconda fila (Odin presumo) che sembra associato al buio o non elemento.
Forse ce ne sarà un altro?
Il Dark Ifrit di cui parli?
No, nella lore esiste un Eikon per elemento. Fuoco/Phoenix, Vento/Garuda, Terra/Titan, Acqua/Leviathan, Ghiaccio/Shiva, Tuono/Ramuh, Sacro/Bahamuth, Oscurità/Odin. Otto in totale. Semplicemente Sacro e Tuono hanno un colore simile a Vento e Ghiaccio.

Poi l'elemento di disturbo nella narrativa è che vengono scoperti più Eikon per elemento. Ifrit per quanto riguarda il fuoco e quel misterioso Eikon senza nome di Terra. A cui si va ad aggiungere anche un secondo Ifrit contro cui combatte il primo su cui non si hanno informazioni al momento.
 
zaza50 qua c'è morirci di speculazione, è il delirio :rickds:

Abbiamo anche una diversa versione della mappa, in cui sembra la terra di mezzo :asd:
1L2Ch7v.png
Le premesse per il world building sono allucinanti... Si vede che c'è tanta passione, e probabilmente pure un grande studio dei "classici" fantasy occidentali (facilmente intuibili)... E' come rivedere il world building di un FFT ma trasposto in un tripla A, con chiare ispirazioni dal fantasy medievale di gente come Martin.
 
Le premesse per il world building sono allucinanti... Si vede che c'è tanta passione, e probabilmente pure un grande studio dei "classici" fantasy occidentali (facilmente intuibili)... E' come rivedere il world building di un FFT ma trasposto in un tripla A, con chiare ispirazioni dal fantasy medievale di gente come Martin.
Abbiamo anche già iniziato a fare collezione di attori di GoT :asd: Clive sembrerebbe doppiato da Joe Dempsie (ma è difficile confermarlo, visto che dice tre frasi in croce in tre trailer), mentre il presunto Cid da Ralph Ineson (che invece oltre ad essere riconoscibilissimo sta pure mettendo like su twitter a tutti i post di FF16). Jill invece sembra Aimee-Ffion Edwards, e se fosse vero complimenti alla scelta di avere Ranni a dare la voce a Shiva :asd:
 
No, nella lore esiste un Eikon per elemento. Fuoco/Phoenix, Vento/Garuda, Terra/Titan, Acqua/Leviathan, Ghiaccio/Shiva, Tuono/Ramuh, Sacro/Bahamuth, Oscurità/Odin. Otto in totale. Semplicemente Sacro e Tuono hanno un colore simile a Vento e Ghiaccio.

Poi l'elemento di disturbo nella narrativa è che vengono scoperti più Eikon per elemento. Ifrit per quanto riguarda il fuoco e quel misterioso Eikon senza nome di Terra. A cui si va ad aggiungere anche un secondo Ifrit contro cui combatte il primo su cui non si hanno informazioni al momento.
Io continuo a non credere alla presenza di due Ifrit. Per me sono lo stesso. :sisi:
 
Io continuo a non credere alla presenza di due Ifrit. Per me sono lo stesso. :sisi:
Beh sicuramente c'è uno scontro fra due Ifrit, poi cosa sia il secondo è tutto da vedere :asd: Più che altro mi chiedo quale sia il rapporto fra Ifrit, l'uomo incappucciato e Clive. Clive sembrerebbe essere il dominante di Ifrit visto che è l'Eikon che hanno fatto vedere controllato dal giocatore e la key art rivela che è il suo devil trigger. Però nel trailer sembra che sia l'incappucciato a trasformarsi in Ifrit, e le descrizioni ufficiali parlano di Clive e Benedikta al suo inseguimento... quindi dietro sicuramente c'è molto più di quanto mostrato.
 
Le premesse per il world building sono allucinanti... Si vede che c'è tanta passione, e probabilmente pure un grande studio dei "classici" fantasy occidentali (facilmente intuibili)... E' come rivedere il world building di un FFT ma trasposto in un tripla A, con chiare ispirazioni dal fantasy medievale di gente come Martin.
Piu che altro si vede che hanno avuto tutto il tempo necessario, senza fiato sul collo e decisamente senza intoppi o cambi di idee. Una cosa che probabilmente non accadeva da FF10 se ci pensiamo.

Il mondo da esplorare ad occhio potrebbe essere enorme.

E non ce solo ‘Duscae’ nei trailer, stavolta ce pure gia ‘Santorini’ :morris2:
 
Da esplorare è tutto da vedere "quanto" sarà possibile. Sicuramente abbiamo visto ambientazioni molto diverse da ogni angolo del continente e questo spiega l'assenza di un openworld. Però è impossibile giudicare cosa è esplorabile, cosa è solo in cutscenes, cosa è uno sfondo in una sezione lineare.

Ad esempio, vediamo combattimenti sia dentro Oriflamme, dentro il cortile di Rosaria e dentro Waloed. Ma saranno esplorabili oppure sezioni cinematografiche? Vedremo.

L'unica esplorazione "confermata" è in zone naturalistiche per ora. Quella foresta dai colori vibranti, la costa di Oriflamme, la palude fuori Rosaria e dei boschi che potrebbero essere ovunque.

Giustamente non credo che siano ancora pronti a far vedere del vero giocato, mancano ancora 7-11 mesi all'uscita e probabilmente il gioco fuori dalle arene delle bossfight gira a 15fps e dubito che vogliano A) mostrarlo come LP ha mostrato FFXV e FS con i deserti a scatti pur di farlo in pieno sviluppo B) affrettare l'ottimizzazione di alcune sezioni di gioco solo per farci un trailer ma perdendo tempo sulla schedule. Penso che avremo maggiori conferme visive fra gennaio e marzo quando si parlerà di gameplay.

Però fra due o tre settimane dovrebbero uscire le nuove interviste con i vari lead, quindi magari ci danno dei dettagli in più e ci fanno sapere se faranno una visita ai TGA o si va diretti al 2023.
 
Beh sicuramente c'è uno scontro fra due Ifrit, poi cosa sia il secondo è tutto da vedere :asd: Più che altro mi chiedo quale sia il rapporto fra Ifrit, l'uomo incappucciato e Clive. Clive sembrerebbe essere il dominante di Ifrit visto che è l'Eikon che hanno fatto vedere controllato dal giocatore e la key art rivela che è il suo devil trigger. Però nel trailer sembra che sia l'incappucciato a trasformarsi in Ifrit, e le descrizioni ufficiali parlano di Clive e Benedikta al suo inseguimento... quindi dietro sicuramente c'è molto più di quanto mostrato.
Sicuramente la situazione con i "due" Ifrit ed i vari collegamenti è molto intricata e toccherà vedere a cosa porterà ma, detto ciò, io non prenderei tutto per certo. Inoltre nel primo trailer vediamo il dominante di Ifrit tutto di fuoco durante la trasformazione, scena qui assente.

Voglio fare un paio di appunti:

1) Non abbiamo la certezza matematica che il tipo incappucciato sia il dominante. Abbiamo uno stacco di scena tra il tizio incappucciato e la comparsa di Ifrit
2) Nulla vieta che sotto il cappuccio ci sia Clive stesso. Non mi sorprenderei di una cosa del genere
3) Clive potrebbe dare la caccia al misterioso dominante di Dark Ifrit senza sapere che in realtà è lui

Hanno creato questi trailer in maniera tale da lasciare aperte tutte queste possibilità.
 
Speculazioni su "L'uomo incappucciato" mi riportano alla memoria vecchi ricordi... :sard:

Secondo me è un bait enorme voluto dal trailer, comunque.
 
Speculazione :happybio: In virtù della seconda mappa a nostra disposizione, ecco un recap di tutte le ambientazioni note.

2NpG5gn.png


Questa mappa invece delinea in modo più dettagliato i confini determinati dalle catene montuose. Persino i Northern Territories.
A sensazione, le quattro open zones sembrerebbero essere: Le paludi di Rosaria, i deserti di Dhalmekia, la costa di Oriflamme e le lande di Waloed. E ovviamente non per intero.

La maggior parte delle locations più particolari invece saranno set pieces probabilmente. Realisticamente l'Iron Kingdom non sarà esplorabile liberamente così come le zone intorno ai cinque cristalli. e tutte le locations isolate come la torre a sud di Waloed. Saranno i dungeon piccoli e/o lineari di cui si parlava e che alternano le open zones.

Poi, considerazioni random sulla situazione mondiale:
La battaglia dei twin realms (Storm ed Ash) dovrebbe essere essere la guerra totale fra le quattro grandi nazioni. Barnabas regna su tutto Ash e possiede il più potente degli eserciti, quindi sarà sicuramente una figura centrale.
La grande battaglia che abbiamo visto nei frammenti di CG nei primi due trailer è fra l'Iron Kingdom (i bruti armati di ascia) e Dhalmekia ( i soldati mediorientaleggianti). In quella battaglia vediamo Shiva scontrarsi con Titan, e possiamo assumere che Shiva stia combattendo contro la sua volontà dato che Jill dopo il timeskip è prigioniera del regno.
Rosaria, prima del timeskip, sembra sotto attacco da parte di Sanbreque e di traditori del ducato. I soldati di Sanbreque, oltretutto, hanno l'armatura della compagnia in cui si trova Clive nel primo timeskip e che ha l'ordine di rintracciare Shiva durante la battaglia di cui sopra. E sappiamo che l'obiettivo dell'Imperatore è di conquistare l'intera Storm, la regione occidentale di Valisthea. Il Duca di Rosaria invece si contende Drake's Breath con l'Iron Kingdom.

In generale, la situazione politica sembra molto complicata e ogni nazione è in aperto conflitto alla ricerca di soddisfare i propri interessi. Non c'è un semplice Impero nemico.
 
Ultima modifica:
Non mi sto spoilerando nulla, ma la mappa postata da Soyre mi ha stra hyppato :happybio:

Sulla data di uscita niente?
 
Han detto di essere confidenti per l'estate, ed estate in genere significa giugno/luglio per le release. Settembre in caso di rinvio interno allungando la definizione alle stagioni astronomiche.

Ad esempio, Endwalker doveva uscire Fall 2021, ma è stato rimandato internamente da settembre a novembre e poi di nuovo a dicembre. Sempre Fall, ma al limite. Potrebbe ricapitare oppure no, ma in ogni caso per ora è fra giugno e luglio.

La data precisa sarà data al prossimo trailer, che potrebbe essere il gameplay trailer di inizio 2023 oppure una sorpresina ai TGA.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top