PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutte queste congetture mi costringono ad allontanarmi momentaneamente dalla discussione, non vorrei che a forza di ipotesi qualcuno ci pigliasse… sarebbe spiacevole per quando sara’ :dsax:
A me piacciono le sorprese.
 
Ma abbiamo visto materialmente 2 Ifrit in singola inquadratura.

Ci sono varie possibilità per cui siano presenti due Ifrit che si scontrano ma senza che materialmente siano due.

Per dire la lotta interiore è una di quelle.

Il fatto che si siano visti anche gli altri Eikon, con diversi colori degli occhi, mi fa pensare al depistaggio.

Ok così ha senso ma il tizio nel cappuccio resto dell'idea che non sia clive
Chiaramente è possibile.

Potrebbe anche essere che quello sia il dominante di Ifrit e poi muore ed il successivo diventa Clive.

Dopotutto tutta la guerra tra i vari Eikon avviene poi post timeskip. :sisi:


Munba Sappiamo ancora cosi poco che dubito potremmo davvero capire cosa ci sia dietro. Sono sicuro stia volutamente lasciando fuori info centrali per la comprensione.
 
Tutte queste congetture mi costringono ad allontanarmi momentaneamente dalla discussione, non vorrei che a forza di ipotesi qualcuno ci pigliasse… sarebbe spiacevole per quando sara’ :dsax:
Leggi solo me allora... Io non ne azzecco mezza manco per sbaglio
 
Munba Sappiamo ancora cosi poco che dubito potremmo davvero capire cosa ci sia dietro. Sono sicuro stia volutamente lasciando fuori info centrali per la comprensione.
Senza dubbio han messo solo le cose essenziali per far speculare ma a volte siete cosi precisi e dettagliati nelle vostre ipotesi, che mettete paura :morris2:
 
Poi il nulla cosmico fino a FFvii R (mi sento insultato pure a provare a ricordare se ci sia stato qualcosa nel frattempo).
Ti sei scordato la miglior mossa finale di una summon, a mani basse.



La classe, l'eleganza, la paletta cromatica, le forme, l'urlo intenso carico di pathos alla fine.
999990.jpg
 
Tornando alla questione occhi degli Eikon, per me rappresentano lo stato di controllo dell'eikon.

Gli occhi blu, o comunque del colore degli occhi del dominante, rappresentano il dominante in controllo dell'eikon.

Colore rosso, o colori del genere, rappresentano o dominante in berserk oppure controllo diretto dell'eikon stesso.


Ne sono sempre più convinto.
 
Per dire la lotta interiore è una di quelle.
Mi sembra troppo terreno il setting per essere una battaglia metafisica/interiore. Vediamo la terra, il fuoco in lontananza... Inoltre non credo che rappresentare Clyde come Ifrit che combatte con Ifrit in una battaglia interiore sarebbe troppo elegante a livello puramente simbolico.
 
Ti sei scordato la miglior mossa finale di una summon, a mani basse.



La classe, l'eleganza, la paletta cromatica, le forme, l'urlo intenso carico di pathos alla fine.
999990.jpg





Questo invece è il motivo per cui c'è da essere hypati per il 16 :yeahmini:
 
Mi sembra troppo terreno il setting per essere una battaglia metafisica/interiore. Vediamo la terra, il fuoco in lontananza... Inoltre non credo che rappresentare Clyde come Ifrit che combatte con Ifrit in una battaglia interiore sarebbe troppo elegante a livello puramente simbolico.
Citavo solo una possibilità per avere due ifrit che si scontrano senza che ce ne siano materialmente 2.

Come detto mi sembra strano ci siano due varianti di Ifrit, e solo di lui, quando inoltre già esiste la particolarità di esserci due eikon di fuoco.
 
Citavo solo una possibilità per avere due ifrit che si scontrano senza che ce ne siano materialmente 2.

Come detto mi sembra strano ci siano due varianti di Ifrit, e solo di lui, quando inoltre già esiste la particolarità di esserci due eikon di fuoco.
No be' fino al D1 tutto è possibile.

Che tutti gli Eikon abbiano due versioni anche a me sembra strano, ma ho la sensazione che Ifrit sia molto speciale nel plot come entità...
Un po' come sarebbe dovuto essere l'Ifrit del XV, prima di segar via tutto :sard:
 
Ti sei scordato la miglior mossa finale di una summon, a mani basse.



La classe, l'eleganza, la paletta cromatica, le forme, l'urlo intenso carico di pathos alla fine.
999990.jpg

In giapponese siamo ai livelli di un hentai :asd:
 
Ultima modifica:




Questo invece è il motivo per cui c'è da essere hypati per il 16 :yeahmini:

Ah ormai conosco bene, qualche mese fa ho passato tutti i contenuti main di FF XIV e la quasi totalità dei raid più assurdi.

Alexander è stata 'na roba fuori di senno :rickds: Tra l'altro se sfruttano un po' del concetto da MMO di intendere un boss, con fasi specifiche che ribaltano tutto e ti portano a ritrovare un ritmo differente con approcci altrettanto differenti sbancano facile. Le dinamiche action aiutano tantissimo in tal senso.

Nel recente XenoC.3 la gestione così noiosa e tutta uguale dei Boss m'ha rotto abbastanza i coglioni alla lunga, per dire.
 
No be' fino al D1 tutto è possibile.

Che tutti gli Eikon abbiano due versioni anche a me sembra strano, ma ho la sensazione che Ifrit sia molto speciale nel plot come entità...
Un po' come sarebbe dovuto essere l'Ifrit del XV, prima di segar via tutto :sard:
cT8CLvg.png


Ifrit/phoenix/ultima orrore cosmico angelico schiantato sul pianeta, terminando le civiltà volanti?

Yes please.

Ah ormai conosco bene, qualche mese fa ho passato tutti i contenuti main di FF XIV e la quasi totalità dei raid più assurdi.

Alexander è stata 'na roba fuori di senno :rickds: Tra l'altro se sfruttano un po' del concetto da MMO di intendere un boss, con fasi specifiche che ribaltano tutto e ti portano a ritrovare un ritmo differente con approcci altrettanto differenti sbancano facile. Le dinamiche action aiutano tantissimo in tal senso.
Penso proprio di si, non è per nulla un caso che le tre bossfight mostrate abbiano delle arene dedicate :asd:
 
Penso proprio di si, non è per nulla un caso che le tre bossfight mostrate abbiano delle arene dedicate :asd:
Sì esatto, da quell'impressione.

Poi non sapendo bene come funziona il BS è difficile fale calcoli, ma se ci sono debolezze elementali o molti debuff/buff specifici si aggiungono strati su strati di varietà.

Insomma, quello che faceva FF XII con le cacce per dire, costanti threshold di HP con i boss che cambiavano/aggiungevano mosse e tu che dovevi necessariamente adattarti in corsa. Tipo tizi che stoppavano metà squadra, cecità ovunque, veleni, cambi di resistenze e chi più ne ha ne metta. Aiuta molto ad evitare una fisiologica ripetizione di rotazioni e mosse da usare alla lunga.
 
Con Suzuki e il team di Kingdom Hearts con le boss fight possiamo stare sereni e falegnami :saw:
 
Tanto per mettere a confronto Clive ed il tizio incappucciato :sisi:

FfhZMV-WYAAd_h_

FfhZMWlWIAEVyGF


A me i tratti sembrano proprio quelli.



Comunque guardando in rete hanno fatto notare che Clive, in scene da adulto, non ha più il tatuaggio in faccia ma al suo post ha una cicatrice.

MqyaN2c.png

rYJkApo.png


Questo potrebbe farci pensare che

Clive col tatuaggio = versione ventenne

Clive con cicatrice = versione trentenne
 
Per vedere meglio il confronto ecco una bella immagine che unisce Clive ed il tizio incappucciato. :sisi:

RjfeZh7.png


La possibilità mi sembra assolutamente concreta. :hmm:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top