PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Onestamente se fanno un dlc me lo aspetto su un pg che non sia clive che ne va a modificare il gameplay. Magari come CID sia arrivato a valishtea ecco
Post automatically merged:

Ma preferirei un gioco senza dlc onestamente :asd:
Assolutamente this.

Mi rompono veramente le balle.

Ma sono praticamente certi.
Con il milking abbestia come strategia industriale, non vi è possibilità che non ci siano.
Sono riusciti a vomitarli perfino sulla prima parte di FFvii Remake ... e inizialmente avevano detto che non ne avrebbero fatti.

In breve, è inutile sperarci.
Meglio sperare che siano di qualità (quello di Yuffie non è stato poi male secondo me) e non come la chiavica vista per FFxv.
Ci sono meno probabilità di rimanere delusi :sard:
 
Se son fatti bene i DLC/Espansioni, perchè no (vedi Blood&Wine).

E' senza dubbio un buon modo per tornare a Valisthea, dopo averlo finito e rifinito... magari con aree nuove anche upgradate graficamente.
#teamDLCfattibene
 
Se son fatti bene i DLC/Espansioni, perchè no (vedi Blood&Wine).

E' senza dubbio un buon modo per tornare a Valisthea, dopo averlo finito e rifinito... magari con aree nuove anche upgradate graficamente.
#teamDLCfattibene
Beh, per onestà intellettuale dobbiamo ammettere che i dlc di TW3 sono più l'eccezione che la regola.
Nel senso che dlc di quella qualità io non ne ho mai visti.
Sperare che possa farli Square ... è un modo per rimanere delusi :asd:
 
Per onestà intellettuale, del team di Yoshida mi fido di piu che di quello di Witcher.

:geddoe:
 
Con il 7r non hanno detto un emerito niente sui dlc :asd:
E comunque ben vengano dlc fatti bene come intergrade o torna, no alla FFXV che facevano uno più schifo dell'altro
Post automatically merged:

Per onestà intellettuale, del team di Yoshida mi fido di piu che di quello di Witcher.

:geddoe:
Bill Murray Applause GIF by MOODMAN

Post automatically merged:

Nel senso che dlc di quella qualità io non ne ho mai visti.
Sperare che possa farli Square ... è un modo per rimanere delusi :asd:
hero
Post automatically merged:

Comunque nell'intervista di giugno hanno detto che al momento di DLC non ne vogliono sapere, quindi suggerirei di mettere in archivio l'argomento fino a probabili annunci a proposito.
 
Ultima modifica:
Beh, per onestà intellettuale dobbiamo ammettere che i dlc di TW3 sono più l'eccezione che la regola.
Nel senso che dlc di quella qualità io non ne ho mai visti.
Sperare che possa farli Square ... è un modo per rimanere delusi :asd:
In realtà, from software e , con i due Horizon guerriglia i dlc possono essere fatti bene. Ma 3 in tutta l'industria e con il passato Square. Chissà, vediamo!
 
Il discorso DLC non è il come vengono prodotti, ma il perché. Il motivo principale è ovviamente fare soldi, spesso sento persone lamentarsi dei DLC perché sono un mezzo per "spillarci" i soldi, ma nessuno ti obbliga a comprarli.
Final Fantasy VII Remake a mio dire è un giocone...ma necessitava di un DLC? No, ma lo hanno fatto per diversi motivi :
  1. Guadagno (fare videogame è un lavoro non un hobby)
  2. Testare lo sviluppo corrente con PS5 e condividerlo
  3. Proseguire un progetto artistico introducendo un nuovo personaggio
Intermission è fatto bene e sono state introdotte meccaniche nuove che rivedremo sicuramente in Rebirth, i fatti si svolgono in un momento ben preciso di FFVIIRemake da un diverso punto di vista e in una location già in parte esplorata, ma con un paio di mappe extra! E' un DLC che ai fini di trama di gioco non serve per capire qualcosa di non detto nel titolo originale, ma aggiunge
una sottotrama, che poi questa venga trattata in Rebirth è un discorso differente ( Non mi aspetto che Yuffie si metta a parlare di Sonon o dei Deepground...).

FFXV diversamente sembra un gioco mozzo dal capitolo 1 tutto molto lento e dilatato poi dal capitolo 5 in avanti si corre con una motosega e si perdono pezzi e sembra che abbiano una voglia matta di portarti all'epilogo.
I DLC fatti in FFXV sono serviti per spiegare perché Gladio senza un motivo apparente è sparito dal gruppo, perché Prompto una volta caduto dal treno lo ritroviamo imprigionato da tutt'altra parte...bho il capitolo della serie con un gran potenziale ma trattato nei peggiori modi.

FFXVI ha differenti personaggi, che penso data la loro importanza nella Lore vengano scritti bene, ma le ore di gioco non sono infinite, e se non vuoi indebolire la trama principale non puoi permetterti troppe digressioni, ed è per questo che sono favorevole ai DLC se fatti bene e fatti con giudizio! Non per colmare le lacune di trama ma per dare nuovi punti di vista!
Tutti gli Araldi sono i candidati perfetti per avere un DLC dedicato...ma sono favorevole anche a libri e documenti in game che approfondiscano la Lore dei personaggi!
 
Con il 7r non hanno detto un emerito niente sui dlc :asd:
E comunque ben vengano dlc fatti bene come intergrade o torna, no alla FFXV che facevano uno più schifo dell'altro
Post automatically merged:


Bill Murray Applause GIF by MOODMAN

Post automatically merged:


hero
Post automatically merged:

Comunque nell'intervista di giugno hanno detto che al momento di DLC non ne vogliono sapere, quindi suggerirei di mettere in archivio l'argomento fino a probabili annunci a proposito.
Non ho Switch, ergo non lo conosco.

Ho giocato il capitolo precedente ma non mi sembra avessero fatto dlc.

In quanto al resto del tuo post, restiamo a vedere.
Post automatically merged:

In realtà, from software e , con i due Horizon guerriglia i dlc possono essere fatti bene. Ma 3 in tutta l'industria e con il passato Square. Chissà, vediamo!
Sì, sono assolutamente ben fatti.
Ma - secondo me - Blood & Wine non è un dlc ben fatto.
È proprio stratosferico. Fuori scala.
In base alla mia conoscenza, inutile specificarlo.
 
Ultima modifica:
Non credo sia un problema il numeretto ma io personalmente ad un certo punto lo toglierei per pura legibilità e metterei un sottotitolo, come Zelda.
(diciamo che un prossimo XX sarebbe bruttino da leggere imo :morris2:)
Non vuoi arrivare a Final Fantasy 30? :trollface:
 
Dicevo semplicemente che in genere la roadmap post lancio prevede photo mode, ng+, hard modes e qol vari, e poi DLC. Stavolta è tutto dentro al D1, quindi rimane solo il DLC che salvo affermazioni contrarie do per scontato. Yoshida ha detto che non ci sarà materiale terziario (film, serie tv, romanzi etc.) perché stanno lavorando per produrre un gioco completo (vedi, appunto, la presenza al D1 di tutto) e indipendente al lancio, non che non ci sono piani per espandere Valisthea in futuro. Anzi, in realtà nelle nuove ha confermato il contrario: dopo l'uscita, in caso di successo, potrebbero aver voglia di continuare a lavorarci.

Per quanto mi riguarda, pls spinoff tattico :sisi: Trasformiamo Valisthea nella nuova Ivalice :sisi:
 
Dicevo semplicemente che in genere la roadmap post lancio prevede photo mode, ng+, hard modes e qol vari, e poi DLC. Stavolta è tutto dentro al D1, quindi rimane solo il DLC che salvo affermazioni contrarie do per scontato. Yoshida ha detto che non ci sarà materiale terziario (film, serie tv, romanzi etc.) perché stanno lavorando per produrre un gioco completo (vedi, appunto, la presenza al D1 di tutto) e indipendente al lancio, non che non ci sono piani per espandere Valisthea in futuro. Anzi, in realtà nelle nuove ha confermato il contrario: dopo l'uscita, in caso di successo, potrebbero aver voglia di continuare a lavorarci.

Per quanto mi riguarda, pls spinoff tattico :sisi: Trasformiamo Valisthea nella nuova Ivalice :sisi:
Essendoci timeskip, di cui il primo molto lungo, è possibile inserire un dlc che mostri eventi successi durante quel periodo dal punti di vista di un altro personaggio, facendotelo controllare. :sisi:

Credo infatti che, se il gioco ed i suoi personaggi avranno una buona ricezione, una delle cose più richieste sarà appunto giocare come uno degli altri dominanti e vivere parte della loro vita.
 
39:50 per FF :sisi: Non dicono molto, sicuramente tocca aspettare la demo per fargli investire un po' di tempo in un analisi, però fa sempre piacere sentire John parlarne.

 
Io spero che, finito con 7 remake, anche la divisioni 1 torni a fare nuovi ff cosa da dimezzare il tempo tra un titolo e l'altro. :sisi:
Se non ricordo male avevano provato a sviluppare il remake esternamente ma non erano rimasti soddisfatti del risultato e la divisione 1 ha dovuto rifare da capo il progetto. Quindi in origine non avevano intenzione di impegnare la divisione 1.
 
Se non ricordo male avevano provato a sviluppare il remake esternamente ma non erano rimasti soddisfatti del risultato e la divisione 1 ha dovuto rifare da capo il progetto. Quindi in origine non avevano intenzione di impegnare la divisione 1.
CyberConnect2
 
Sarebbe ideale tenere CBU1 e 3 full time su FF, senza disbandare i team e senza cambiare tech ad ogni capitolo. Sarà MOLTO interessante il prossimo anno, perché abbiamo due scenari sostanzialmente inediti per la SE moderna:
  • FFXVI: un FF con una produzione molto lunga e chiusa, una visione creativa chiara e portata avanti senza intoppi e cambiamenti, e un assegno in bianco come budget senza deadlines. Dai dev di Tactics e FF12, quindi estremamente freschi per la serie principale e per il pubblico. Non accadeva da FFX.
  • FFVIIRebirth: primo FF AAA prodotto senza introdurre nuovi engine, nuovi team, nuovi creativi o nuove pipelines. Per la prima volta nella storia della serie uno sviluppo blockbuster normale in cui lo studio che ha prodotto il precedente titolo ha l'occasione di lavorare al seguito ereditando tutti i sistemi già creati potendoli espandere e migliorare.
+ nello stesso periodo di meno di 12 mesi uscirà anche l'espansione di FFXIV, che sarà estremamente importante in quanto porta in dote l'inizio di una nuova linea narrativa e l'atteso update grafico.

Sarà un ottimo anno per il franchise.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top