PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Pitioss per esempio era un dungeon segreto che scoprivi solo con la nave volante (concept azzeccato). Il dungeon in se era folle, ma mi e’ piaciuto alla fine proprio perche non te lo saresti mai aspettato in un FF.
Si diciamo fu carina come idea, ricordo quante teorie sopra a quel dungeon.. :dsax:
 
A me di FF XV era piaciuto molto il dungeon Foresta di Myrl :sisi:
 
Concordo con l'opinione sui dungeon di FFXV, tralasciando Pitioss che era chiaramente una roba strana (e i retroscena del suo sviluppo sono pure più bizzarri), nel complesso i dungeon (molti dei quali opzionali) erano proprio fighi... Labirintici per una volta, e anche discretamente profondi (alcuni di essi)... Paradossalmente se avessero ridotto l'OW e reso obbligatori i Dungeon (cosa che avrebbe avuto totalmente senso visto che contengono le Armi Ancestrali... Che sono centrali per la storia...... Ma che sono opzionali nel gioco....................) sarebbe stato probabilmente molto più godibile a livello di ritmo ludico :asd:
 
Per non parlare di come ci si arrivava :asd:
La maggior parte delle morti nel gioco erano concentrate nel tentativo di atterrare su quel lembo di terra.
L'atterraggio.
Una delle non poche cose fatte col culò del gioco.

Che merdà :facepalm:

Speriamo bene di aver finito con l'esercizio di tolleranza.
 
Per quanto concerne la storia recente della CBU3 con i dungeon posso dire che è... controversa. In FF14 sono estremamente spettacolari in termini visivi. Li usano come set pieces e sequenze narrative con percorsi dettagliatissimi, artisticamente molto curati, con background dove avviene di tutto come storytelling ambientale... ma sono anche dei corridoi. Corridoi con nemici, arena miniboss, corridoio con nemici, arena miniboss, corridoio con nemici, main boss e cutscene. Fine. Non particolarmente virtuosi a livello ludico, per due motivi: A) la spettacolarità è in parte un detrimento B) sono da ripetere tantissime volte per guadagnare esperienza, equipaggiamenti e valute e la fanbase ottimizza il percorso al D0, quindi per non sprecare risorse col tempo il level design è diventato sempre meno articolato per arrivare ai correnti corridoi cinematografici.
TLDR; sono molto più belli da vedere di quelli di FF15 ma anche molto meno gratificanti da esplorare.

In FF16 quel poco che si vede conferma che hanno mantenuto da FF14 la spettacolarità e la cura nei dettagli per la scenografia, ma trattandosi di un single player devo sperare che ludicamente siano migliori. Come i dungeon di FF12 appunto, e visto che Maehiro e Minagawa ci hanno lavorato so che le competenze per design più ricercati le hanno.

Personalmente, una cosa che sono eccitatissimo di vedere è la presentazione delle aree. È una sciocchezza e una cosa semplicissima, ma è confermato che FF16 ha come FF12 e FF14 (o KH per chi non ha giocato nessuno dei due) un piccolo filmato all'entrata di ogni area che presenta la nuova ambientazione con tanto di title drop. Cosa che adoro e voglio vedere la nuova implementazione.
 
Ultima modifica:
Personalmente, una cosa che sono eccitatissimo di vedere è la presentazione delle aree. È una sciocchezza e una cosa semplicissima, ma è confermato che FF16 ha come FF12 e FF14 (o KH per chi non ha giocato nessuno dei due) un piccolo filmato all'entrata di ogni area che presenta la nuova ambientazione con tanto di title drop. Cosa che adoro e voglio vedere la nuova implementazione.
Anche gli Xeno sono soliti farlo, per quelle principali, bello
 
Per non parlare di come ci si arrivava :asd:
La maggior parte delle morti nel gioco erano concentrate nel tentativo di atterrare su quel lembo di terra.
L'atterraggio.
Una delle non poche cose fatte col culò del gioco.

Che merdà :facepalm:

Speriamo bene di aver finito con l'esercizio di tolleranza.
C'era qualcosa fatta bene, a parte i rapporti tra i personaggi, in quel gioco orripilante?
 
C'era qualcosa fatta bene, a parte i rapporti tra i personaggi, in quel gioco orripilante?
Qualcosa sì, secondo me.

  • Il combat system.
  • I dungeon tranne quella merdà di Pitioss.
  • Alcune bossfight altamente spettacolari e coreografiche (tipo Aranea e Leviathan).
  • Le summon erano bellissime da vedersi ma implementate uno schifo. La giustificazione trovata è irrilevante. Sempre schifo faceva.
  • I mob erano realizzati bene ma troppe varianti (o almeno così mi sembra di ricordare).
  • la lore.
  • la trama in sé sarebbe pure stata bella (per me), ma la realizzazione è stata altalenante a dir poco.
  • Cidney che era offensivamente chiav... ehm ... graziosa.


Come avrai capito, la lista delle criticità (:asd: ) non è meno breve, tipo il peggior OW degli ultimi anni (tra i big ovviamente, tirare in ballo gente con budget estremamente più bassi non avrebbe senso) oppure la secret bossfight più ridicola e malamente realizzata che la storia videoludica ricordi.
Tuttavia è inutile elencarle dato che sono ben note.

Così su due piedi, mi viene in mente questo :hmm:
 
 
Qualcosa sì, secondo me.

  • Il combat system.
  • I dungeon tranne quella merdà di Pitioss.
  • Alcune bossfight altamente spettacolari e coreografiche (tipo Aranea e Leviathan).
  • Le summon erano bellissime da vedersi ma implementate uno schifo. La giustificazione trovata è irrilevante. Sempre schifo faceva.
  • I mob erano realizzati bene ma troppe varianti (o almeno così mi sembra di ricordare).
  • la lore.
  • la trama in sé sarebbe pure stata bella (per me), ma la realizzazione è stata altalenante a dir poco.
  • Cidney che era offensivamente chiav... ehm ... graziosa.


Come avrai capito, la lista delle criticità (:asd: ) non è meno breve, tipo il peggior OW degli ultimi anni (tra i big ovviamente, tirare in ballo gente con budget estremamente più bassi non avrebbe senso) oppure la secret bossfight più ridicola e malamente realizzata che la storia videoludica ricordi.
Tuttavia è inutile elencarle dato che sono ben note.

Così su due piedi, mi viene in mente questo :hmm:
Il tartarugone.. :sard:
FFXV aveva davvero difetti belli grossi, però posso apertamente dire che è stato uno dei momenti videoludici più belli che abbia vissuto su un forum.
E quando ricapita più una situazione del genere?
Il D1 lo festeggiammo alla grande, ricordo ancora la recensione di Spazio nel glorificarlo.. :sard:
 
Il tartarugone.. :sard:
FFXV aveva davvero difetti belli grossi, però posso apertamente dire che è stato uno dei momenti videoludici più belli che abbia vissuto su un forum.
E quando ricapita più una situazione del genere?
Il D1 lo festeggiammo alla grande, ricordo ancora la recensione di Spazio nel glorificarlo.. :sard:
Ricordo ancora quando venne rinviato :sard:
 
Ma a me il XV è pure piaciuto tanto, ma aveva dei difetti veramente grossi per un titolo di quella portata che persino io che sono di manica larga potevo ignorarne l'esistenza.
 
Il tartarugone.. :sard:
FFXV aveva davvero difetti belli grossi, però posso apertamente dire che è stato uno dei momenti videoludici più belli che abbia vissuto su un forum.
E quando ricapita più una situazione del genere?
Il D1 lo festeggiammo alla grande, ricordo ancora la recensione di Spazio nel glorificarlo.. :sard:
Best moments… tie’ per non dimenticare.

 
I Final Fantasy per me hanno quella marcia in più di tutto il resto (nel genere) che è talmente enorme che se sbagliano un sacco di cose alla fine ti rimane comunque qualcosa :asd: Il 15 ne è la prova. Fra un paio di gen voglio il remake di quel gioco (in una parte sola :asd: ) con tutta la trama che dovevano fare, zone comprese, e coi giusti cambi, diverebbe na cosa mostruosamente bella :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top