PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
PjAUnHA.gif


La qualità grafica dal primo trailer ha fatto un boost micidiale.
(i capelli...!)
 
Niente da fare, continua a piacermi il chara design di Clive.
Comunque si graficamente pare migliorato tanto dal primo trailer.
Finalmente un Final Fantasy che ha rinunciato ad un trailer di debutto falsamente ritoccato, anche a costo di prendersi qualche critica dell'utenza affamata di nextgen, per migliorare sempre più nel tempo, e finire anche per stupire su quel fronte; esattamente la parabola opposta a Forspoken, ed è così che vorrei sempre la comunicazione di un progetto.
 
Che il regno di fuoco fosse una zona lineare era scontato anche dalla mappa.

Io invece non sono cosi sicuro che il dominio cristallino non sia uno delle quattro macro aree. Si trova proprio al centro del continente e sarà centrale nella storia. :sisi:
 
Che il regno di fuoco fosse una zona lineare era scontato anche dalla mappa.

Io invece non sono cosi sicuro che il dominio cristallino non sia uno delle quattro macro aree. Si trova proprio al centro del continente e sarà centrale nella storia. :sisi:
Considera che le quattro aree si riferiscono solo alle regioni di grossa taglia, di aree aperte esplorabili ce ne sono di più. Possono esserci le paludi di Rosaria/le foreste di Sanbreque/il deserto di Dhalmekia/le terre di Waloed e non escludere una mappa per il Dominio.
 
Considera che le quattro aree si riferiscono solo alle regioni di grossa taglia, di aree aperte esplorabili ce ne sono di più. Possono esserci le paludi di Rosaria/le foreste di Sanbreque/il deserto di Dhalmekia/le terre di Waloed e non escludere una mappa per il Dominio.
Lo so bene e per questo la penso cosi.

Per me rosaria sarà una delle mappe di taglia minore. Non ci vedo tanto senso ad usare una delle grosse open map li. Il flashback durerà solo 2/3 ore per cui sicuramente sarà un'esperienza molto lineare e poi, nel presente, dubito avrà molta importanza a livello di trama ed esplorazione.

Il dominio cristallino è al centro del continente, dividendo ovest ed est, sarà centrale nella trama e inoltre, essendo una zona franca gestita da tutti i regni, da la possibilità di creare un'open map più variegata a livello socio-culturale ecc...

ps: Oltre ad essere una delle zone che potrebbe mostrare più differenza con lo svolgersi della trama, anche a causa della guerra tra i vari regni.
 
Lo so bene e per questo la penso cosi.

Per me rosaria sarà una delle mappe di taglia minore. Non ci vedo tanto senso ad usare una delle grosse open map li. Il flashback durerà solo 2/3 ore per cui sicuramente sarà un'esperienza molto lineare e poi, nel presente, dubito avrà molta importanza a livello di trama ed esplorazione.

Il dominio cristallino è al centro del continente, dividendo ovest ed est, sarà centrale nella trama e inoltre, essendo una zona franca gestita da tutti i regni, da la possibilità di creare un'open map più variegata a livello socio-culturale ecc...

ps: Oltre ad essere una delle zone che potrebbe mostrare più differenza con lo svolgersi della trama, anche a causa della guerra tra i vari regni.
I field però sono parecchio grandi per rappresentare una singola città, e dovranno avere contenuti di combattimento all'interno. Mi sembra un utilizzo delle risorse migliore il rappresentare un quarto bioma con vari insediamenti all'interno e lasciare al Dominio una semplice mappa, soprattutto se sarà il centro di una guerra totale con set pieces e battaglie Kaiju.
 
Personalmente me la immagino più o meno così (con un'ampissima dose di approssimazione)
BgLdxrJ.jpg


La densità delle icone sulla mappa lascia intravedere proprio delle macro aree... Chiaro potrebbero non essere così estese, e magari alcune di esse sono microfield... Ma secondo me il nocciolo è proprio banalmente: nord, sud, est, ovest.
 
Personalmente me la immagino più o meno così (con un'ampissima dose di approssimazione)
BgLdxrJ.jpg


La densità delle icone sulla mappa lascia intravedere proprio delle macro aree... Chiaro potrebbero non essere così estese, e magari alcune di esse sono microfield... Ma secondo me il nocciolo è proprio banalmente: nord, sud, est, ovest.
Per curiosità: l'icona a sud dell'impero con le due torri e l'arco è l'area della battaglia di Garuda. Il castello con il villaggio poco sopra invece è il castello occupato da Benedikta della demo. E dovrebbero fare entrambi parte della foresta che rappresenta la open map dell'impero, a giudicare da questo:

kMPZORM.png

Si vede Oriflamme sulla sinistra, quindi siamo fuori dal castello dopo la missione della demo.

Credo che saranno più piccole e rappresenteranno solo una porzione dei regni, ma grossomodo siano quelle.
 
Ultima modifica:
Per curiosità: l'icona a sud del;'impero con le due torri e l'arco è l'area della battaglia di Garuda. Il castello con il villaggio poco sopra invece è il castello occupato da Benedikta della demo. E dovrebbero fare entrambi parte della foresta che rappresenta la open map dell'impero, a giudicare da questo:

kMPZORM.png

Si vede Oriflamme sulla sinistra, quindi siamo fuori dal castello dopo la missione della demo.

Credo che saranno più piccole e rappresenteranno solo una porzione dei regni, ma grossomodo siano quelle.
Sì anche io credo che mediamente saranno più piccole (e ronzeranno attorno alle capitali) e molte delle icone più distanti saranno a loro volta "microfield".
Considerando che le macroaree sono da (circa) 2Km quadrati e White Orchard (non è piccolo, ma non è neanche grande) di TW3 è di circa 0.8 Km quadrati, immagino non vogliano raggruppare troppe zone in ogni area o si creerebbe l'effetto "patata" (in cui c'è una cosa ogni 3 metri)... Meglio avere una buona manciata di cose distanziate, separate da natura (paludi, foreste, etc.) e le altre zone separate via caricamento a simulare la distanza.
 
I field però sono parecchio grandi per rappresentare una singola città, e dovranno avere contenuti di combattimento all'interno. Mi sembra un utilizzo delle risorse migliore il rappresentare un quarto bioma con vari insediamenti all'interno e lasciare al Dominio una semplice mappa, soprattutto se sarà il centro di una guerra totale con set pieces e battaglie Kaiju.
Ovviamente non sarebbe solo la città ma anche tutte le zone attorno ad essa. Vedremo.

Sicuramente Sanbreque, Waloed e Dhalmakia sono 3 delle 4. :sisi:
 
Sulle altre reference:
  • John Wick e Blade citati da Suzuki, ovviamente in riferimento alla frenesia dell'azione I suppose.
  • Fa piacerissimo vedere riconosciuto l'impatto di GoW (giusto per ricordare sempre che ha lasciato un segno nell'industry non secondario).
  • Va be', AsoiaF :asd: Anche se non ce l'avesse detto esplicitamente lo avevamo capito tutti già dal primo trailer (cementato poi col secondo)... Che sia (nelle intenzioni) A Songu obu Aisu en Fairu, è palese :asd:
 
Sulle altre reference:
  • John Wick e Blade citati da Suzuki, ovviamente in riferimento alla frenesia dell'azione I suppose.
  • Fa piacerissimo vedere riconosciuto l'impatto di GoW (giusto per ricordare sempre che ha lasciato un segno nell'industry non secondario).
  • Va be', AsoiaF :asd: Anche se non ce l'avesse detto esplicitamente lo avevamo capito tutti già dal primo trailer (cementato poi col secondo)... Che sia (nelle intenzioni) A Songu obu Aisu en Fairu, è palese :asd:
Sempre meglio ribadirlo :sisi:
 
Questi a ogni dichiarazione che fanno mi fanno godere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top