PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque particolare la cosa del main theme. In un gioco in cui si sono presi la briga di fare doppiaggio e motion capture in inglese è certamente interessante il fatto che abbiano scelto un artista ed una canzone in giapponese. :sisi:

A sentirla cosi, con conoscenza limitata del gioco, non mi convince. Non mi sembra adatta al tipo al gioco. Vedremo poi a gioco uscito e nella/e scena/e in cui verrà usata.
 
Comunque particolare la cosa del main theme. In un gioco in cui si sono presi la briga di fare doppiaggio e motion capture in inglese è certamente interessante il fatto che abbiano scelto un artista ed una canzone in giapponese. :sisi:

A sentirla cosi, con conoscenza limitata del gioco, non mi convince. Non mi sembra adatta al tipo al gioco. Vedremo poi a gioco uscito e nella/e scena/e in cui verrà usata.
Ho letto il testo in inglese e si sposa molto bene. È terribilmente triste, credo rispecchi perfettamente l'anima di Clive
 
Ho letto il testo in inglese e si sposa molto bene. È terribilmente triste, credo rispecchi perfettamente l'anima di Clive
Non mi riferivo al testo ma allo stile musicale. Penso che qualcosa più in stile classico e "solenne" forse si sarebbe sposato meglio col titolo. :sisi:
 
Comunque particolare la cosa del main theme. In un gioco in cui si sono presi la briga di fare doppiaggio e motion capture in inglese è certamente interessante il fatto che abbiano scelto un artista ed una canzone in giapponese. :sisi:

A sentirla cosi, con conoscenza limitata del gioco, non mi convince. Non mi sembra adatta al tipo al gioco. Vedremo poi a gioco uscito e nella/e scena/e in cui verrà usata.
Ci sarà sicuramente un altro main theme scritto in inglese da Koji e composto da Soken :sisi: In FF14 ne hanno sempre due, uno di apertura con una collaborazione e uno di chiusura intimo di Soken. Ad esempio, Endwalker ha come apertura l'omonimo main theme di Sam Carter, e in chiusura Flow di Ishikawa, Kate e Soken. Shadowbringers ha in apetura l'omonimo di Jason Charles Miller e in chiusura Tomorrow and Tomorrow di Koji e Soken. Moongazer è particolare perché Soken non sembrerebbe aver nemmeno partecipato, ma non cambia il punto.
 
Non mi riferivo al testo ma allo stile musicale. Penso che qualcosa più in stile classico e "solenne" forse si sarebbe sposato meglio col titolo. :sisi:
Boh, a me anche da quel punto di vista ha convinto. Anche prima di leggere il testo l'ho percepita da subito come un urlo di dolore straziante, un qualcosa pieno di sofferenza.
 
Ci sarà sicuramente un altro main theme scritto in inglese da Koji e composto da Soken :sisi: In FF14 ne hanno sempre due, uno di apertura con una collaborazione e uno di chiusura intimo di Soken. Ad esempio, Endwalker ha come apertura l'omonimo main theme di Sam Carter, e in chiusura Flow di Ishikawa, Kate e Soken. Shadowbringers ha in apetura l'omonimo di Jason Charles Miller e in chiusura Tomorrow and Tomorrow di Koji e Soken.
Ok non lo sapevo. Grazie per il chiarimento. ;)
 
Il fatto è che Yonezu attualmente è tipo nella top 3 degli artisti più seguiti in Giappone, sono voluti andare sul sicuro :asd:
 
Devo dire che anche a me piace questa theme, e si sente che e’ piuttosto malinconica.

La seconda sara’ sicuramente piu FFsiana.
 
Ci sarà sicuramente un altro main theme scritto in inglese da Koji e composto da Soken :sisi: In FF14 ne hanno sempre due, uno di apertura con una collaborazione e uno di chiusura intimo di Soken. Ad esempio, Endwalker ha come apertura l'omonimo main theme di Sam Carter, e in chiusura Flow di Ishikawa, Kate e Soken. Shadowbringers ha in apetura l'omonimo di Jason Charles Miller e in chiusura Tomorrow and Tomorrow di Koji e Soken. Moongazer è particolare perché Soken non sembrerebbe aver nemmeno partecipato, ma non cambia il punto.
Grazie mille di cuore per questa informazione preziosa
 
Grazie mille di cuore per questa informazione preziosa
Per contesto:



Qua hanno voluto a tutti i costi collaborare con Sam Carter degli Architects, ed è un tema molto epico che unisce tutti i main theme delle precedenti espansioni al nuovo. Ed è stata usata come tema principale per la promozione del gioco.



Questa è Flow, cantata da Amanda Achen (la collaboratrice di Soken, come la Calloway lo è di Uematsu) ed è un tema intimo dalla prospettiva di Hydealyn, personaggio chiave della storia. Ed è stata tenuta nascosta fino ai crediti del gioco e pubblicata ufficialmente solo qualche settimana dopo l'uscita.
 
Da settimana prossima mancheranno ufficialmente 2 mesi. :morris2:
 
Per contesto:



Qua hanno voluto a tutti i costi collaborare con Sam Carter degli Architects, ed è un tema molto epico che unisce tutti i main theme delle precedenti espansioni al nuovo. Ed è stata usata come tema principale per la promozione del gioco.



Questa è Flow, cantata da Amanda Achen (la collaboratrice di Soken, come la Calloway lo è di Uematsu) ed è un tema intimo dalla prospettiva di Hydealyn, personaggio chiave della storia. Ed è stata tenuta nascosta fino ai crediti del gioco e pubblicata ufficialmente solo qualche settimana dopo l'uscita.

Questa già mostrata odora tanto di ending. Dall'esperienza con ff14, tu cosa dici?
 
Way too much.

Te lo farai con noi dal D1 sto viaggio vero? vero?
Sto cercando di assicurarmi che sia così.

E il metodo per assicurarmi di ciò è non giocare un cazzo fino a fine Giugno. :eucube:
 
Io ad oggi ho paura solo di una cosa. Fermo restando che è assodato che è action, quindi evvai, voglio capire quanto potranno dare fastidio tutti quei mega effetti in relazione a schivate, eventuali parry, etc. :asd:
 
Questa già mostrata odora tanto di ending. Dall'esperienza con ff14, tu cosa dici?
Sarebbe strano pubblicare prima la ending dell'opening ma può essere. Non è che debbano seguire un pattern -però sapendo già che ci sono multipli main themes dalle interviste direi che un secondo tema senza collaborazioni è abbastanza sicuro. C`è da dire che hanno uno scopo diverso. Moongazer mi sembra descrivere il tema centrale della storia, ovvero le tragedie vissute dal protagonista, mentre le opening di FF14 in genere caratterizzano la nuova epica e fanno da sfondo alla CGI (che qua sta latitando, inizio a dubitare esista fuori dai background delle battaglie campali :azz: Però aspettiamo di vedere l'apertura del gioco per averne la conferma). Secondo me ci sta avere una opening triste ed anime, e tenersi una ending a sorpresa.


Altra cosa carina riguardante il legame con FF14 (tecnicamente ne posso citare altre trecento ma me le tengo per altre occasioni): il title screen. Sono molto simili, con un tema completamente opposto. Dal ghiaccio al fuoco :asd:

kODsuBr.png

aS9yv5c.png
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top