PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
The Thousand Tomes lo prendo come una minaccia al mio tempo libero. :morty:
 
Peccato che non sia questo il caso però :asd:
Ma non capisco, sono giorni che stiamo dicendo anche di là che il livello di sfida non permette a questo CS di essere usato/sfruttato a pieno

Solo quando lo dico io non vale la cosa :asd:
 
Ultima modifica:
Comunque Alby-91 ti ho letto, io e King Vendrick pensavamo fossi un amico. Ti ho creduto!
8.5 mezzo ragionato ci sta.
È un 8 dato a cazzo, o dare un voto inferiore al precedente, o 6 vergognosi che sarebbero veramente da non scrivere più nulla nemmeno sulla carta igienica
Post automatically merged:

Peccato che non sia questo il caso però :asd:
This
Post automatically merged:

BTW stamattina avevo detto 100/10, adesso è salito a 1000/10
 
Ma non capisco, sono giorni che stiamo dicendo anche di là che il livello di sfida non permette a questo CS di essere usato/sfruttato a pieno

Solo quando lo dico io non vale la cosa
Io però ho argomentato da giorni e non mi andava di ripetere, tutto qui :asd:

È come giudicare il BS di DMC povero (perché entrate nell' ottica che questo "action" è, più vicino a DMC che a qualsiasi altra cosa) giocando solo a Devil Hunter :asd:
 
Non quoto tutti, pensiero generale in base agli ultimi post e specie quelli di Markedge.

Io credo che in questo topic anche il fan più accanito abbia riconosciuto i difetti del gioco. Quello che cambia é la percezione dei difetti: per alcuni, uno o più aspetti tra difficoltà, subquest, assenza della parte ruolistica sono così importanti da compromettere l'esperienza o comunque per valutare il prodotto sotto la soglia dell'eccellenza (<90); per altri invece i pregi sono così positivi, da controbilanciare ampiamente i difetti, valutando il gioco come complessivamente eccellente. Io al momento mi collocò tra i secondi, ma non escludo di cambiare idea.

Ora, sarei curioso di sapere come i primi valuterebbero i precedenti FF usando lo stesso metro di giudizio usato per il XVI. Anche perché, come ha detto markedge, FF é da sempre stata una saga che ha puntato tutto sulle storie. Io personalmente dubito che qualcuno si rimetta su FFVII per il puro sfizio di rimettere le mani sul materia system o sul XII per il Gambit e così via.

Allo stesso modo, se facessimo delle recensioni con lo stesso approccio usato per il XVI io penso che a parte forse il 6 e il 7 nessuno dei capitoli main supererebbe l'8. Giusto per dire FFIX é facile e ha un sistema di combattimento e progressione dei personaggi tutto tranne che complesso. FFVIII col junction é rompibile come nessun altro (e ti costringe a non usare le magie per non indebolirti). FFX é linearissimo e la sferografia tra l'altro parte bene ma va a finire che tutti fanno tutto. Eppure tutti parliamo di quei capitoli come riferimenti per la saga, quelli da cui FFXVI si é allontanato e che ha tradito.

Ovviamente i difetti di FFXVI rimangono lì, però secondo me davvero a volte i paragoni con il resto della saga sono davvero poco centrati.
 
Ultima modifica:
Non quoto tutti, pensiero generale in base agli ultimi post e specie quelli di Markedge.

Io credo che in questo topic anche il fan più accanito abbia riconosciuto i difetti del gioco. Quello che cambia é la percezione dei difetti: per alcuni, uno o più aspetti tra difficoltà, subquest, assenza della parte ruolistica sono così importanti da compromettere l'esperienza o comunque per valutare il prodotto sotto la soglia dell'eccellenza (<90); per altri invece i pregi sono così positivi, da controbilanciare ampiamente i difetti, valutando il gioco come complessivamente eccellente. Io al momento mi collocò tra i secondi, ma non escludo di cambiare idea.

Ora, sarei curioso di sapere come i primi valuterebbero i precedenti FF usando lo stesso metro di giudizio usato per il XVI. Anche perché, come ha detto markedge, FF é da sempre stata una saga che ha puntato tutto sulle storie. Io personalmente dubito che qualcuno si rimetta su FFVII per il puro sfizio di rimettere le mani sul materia system o sul XII per il Gambit e così via.

Allo stesso modo, se facessimo delle recensioni con lo stesso approccio usato per il XVI io penso che a parte forse il 6 e il 7 nessuno dei capitoli main supererebbe l'8. Giusto per dire FFIX é facile e ha un sistema di combattimento e progressione dei personaggi tutto tranne che complesso. FFVIII col junction é rompibile come nessun altro (e ti costringe a non usare le magie per non indebolirti). FFX é linearissimo e la sferografia tra l'altro parte bene ma va a finire che tutti fanno tutto. Eppure tutti parliamo di quei capitoli come riferimenti per la saga, quelli da cui FFXVI si é allontanato e che ha tradito.

Ovviamente i difetti di FFXVI rimangono lì, però secondo me davvero a volte i paragoni con il resto della saga sono davvero poco centrati.
E fosse solo quello il suo problema.

:azz:


Comunque io ho rigiocato FFIX proprio di recente, sarò sicuramente strano io ma non ho avuto nessun problema con il CS :rickds: (ovviamente lento è lento, per carità. O meglio, ora come ora che siamo abituati a tutt'altro, pare preistoria tutto questo)
Poi sì, il ragionamento ci sta tutto, quello che rende speciale FFVII, IX, il numero che preferite, è un insieme di cose. (OST, personaggi, storia, etc)

Per questo su questo XVI per ora non ho NULLA da dire (seppur ha dei difetti eh, ma imho i pregi gli passano totalmente sopra), sto trovando molto della magia che trovavo all'epoca, ergo mi sta piacendo tutto quanto :hall:
 
Sul 13 posso concordare che la sperimentazione li è falsa ma qua il titolo ha una rigiocabilità della madonna in termini di CS. Se non è rigiocabile questo non capisco come faccia ad esserlo un fr VI quando è uscito un VII e così via. Parlando di action abbiamo oggi più video di DMC 3 e 4 che del 5 a momenti.


Si e no.
Sì è vero quello che dici
No perchè questo gioco non ha la durata di dmc3, 4...di un action tipico. Il gioco inizia davvero ad essere estenuante in questo senso già sul quarto quarto


E con estenuante intendo proprio estenuante!
 
Io dico la mia ma in realtà l'ho detto già tante volte. Il gioco per quanto riguarda trama, ost, regia, personaggi... è spettacolare. Una roba esageratamente bella. Mi sta prendendo veramente un sacco e godo come un porco ad ogni bossfight.

Però di contro, mi mancano un sacco gli elementi di gameplay che caratterizzavano tutti gli altri capitoli:
  • Magie (quelle vere, non sto roito di attacco con triangolo che è identico a prescindere dall'Eikon selezionato)
  • Status (malus/bonus troppo importanti PER ME, e che permettevano un approccio diverso ai vari scontri)
  • Maggiore varietà nella personalizzazione del personaggio (troppo risicate le abilità degli Eikon e praticamente nulla quella del personaggio in sé, che si limita semplicemente a shoppare/potenziare l'arma del momento e acquistare qualche gingillo. È un insulto alla sferografia del X.
  • il Bs. È sicuramente bello da vedere ma vuoi o non vuoi l'approccio agli scontri è praticamente identico ad ogni nemico che ti trovi davanti. Potrai anche stare lì a temporeggiare, schivare, ma gli attacchi quelli sono e il fatto che tutti i mob siano uguali, che non ci siano malus, che hai quelle 4 abilità in croce per Eikon (praticamente tutto quello che ho elencato prima) ti porta a fare sempre le stesse cose.

Detto ciò, per alcuni saranno dei CONTRO di poco conto, ma dopo più di 30 ore posso dire che a me pesano non poco.
 
Il problema è che i difetti a FFXVI vengono veramente ma veramente appesantiti rispetto ad altri giochi dello stesso genere non solo FF, di cui nell'ultimo periodo - anche per colpa loro per via del XIII e soprattutto XV - un po' si sforzano di trovare i difetti aggravandoli.

Le side quest per esempio, raga, Xenoblade ha migliaia di side quest per episodio, ma si salvano pochissime e molti ti premiano con oggetti inutili che servono solo a riempire l'inventario, quelle di FFXVI le trovo non eccezionali ma comunque godibili e approfondiscono la lore del gioco; il field poi... Raga, o così o il vuoto del XV! Pure il 7rebirth non pensate che vi daranno la mappa 1:1 con il graficone, pieno di nemici e cazzi da fare. Si vede già che è open-area! I compromessi per un FF AAA sono questi, o vi sta bene o passate ad altro, ma questo altro non deve essere Tales of Arise o Octopath Traveler, altrimenti mentite a voi stessi che volete da FF questo e quest'altro, per poi andare a brand terra terra per "accontentarvi"
 
Eh, non potevo fare altrimenti visto che la recensione è sensata con pro e contro ben ragionati. Detto questo la mia valutazione, per ora, sarebbe stata certamente dal 9 in su.
Tra Alby, io scherzo con te perché so per atto pratico i commenti che fai e come li argomenti.
In quel caso era sarcasmo perché come dicevi te e altri non ricordo su sto forum alla fine il voto è soggettivo.
A me non va giù il fatto che sia nella media delle produzioni Ubisoft . Tutto qui.
Poi come detto, per me , ad ora è il gioco che più si avvicina al mio Gioco preferito o comunque entra in Top 5 a mani BASSISSIME. Ma io voto più il gameplay che il resto in un titolo e quindi quando ho anche il resto implodo su me stesso!
 
per capire a che punto sono arrivato..... dopo il time skip di
5 anni e la morte di
cid
... a che punto sono? a niente?
 
Potrai anche stare lì a temporeggiare, schivare, ma gli attacchi quelli sono e il fatto che tutti i mob siano uguali, che non ci siano malus, che hai quelle 4 abilità in croce per Eikon (praticamente tutto quello che ho elencato prima) ti porta a fare sempre le stesse cose.

Detto ciò, per alcuni saranno dei CONTRO di poco conto, ma dopo più di 30 ore posso dire che a me pesano non poco.
Non concordo sulle abilità Eikon, quelle non mancano, sul resto sì.
 
Bhe se una cosa é na merda é na merda, non puoi dire "é bruttina"
Ma tu puoi dire anche che il gioco tutto è una merda.

Ma non è che se lo dici è così, visto che qui più di una persona sta dicendo che alcune sono banali e altre davvero carine, quindi o siamo imbecilli noi o tu spari a zero, che è sempre il contrario di argomentare e mostrare che uno prima di scrivere pensa.
Post automatically merged:

Il fatto che una cosa nel tuo genere di riferimento sia fatta male da sempre non giustifica il continuare a farla male, e ripeto alcune le ho apprezzate anche io. Ma altre son da zappa sui maroni, negarlo è al limite della cecità. E conosco bene quelle di Xeno 1, visto che lo avevo su Wii.
Post automatically merged:


Li ho velocizzati solo in quella, guarda che era una roba assurda dopo 25 (forse più) ore di gioco propormi una cosa del genere. E porca miseria il gioco son giorni che lo sto lodando, ma se una cosa è fatta male lo dico.
È fatta male SE è fatta male in modo unanime, ma se la gente ci gioca e due dicono " è na merda " e gli altri 10 dicono quanto siano carine A PARTE quelle ovvie che dicono siano banali, e qui concordo anche io, e oltre che carine arricchiscono il mondo di gioco e sono interessanti E alcune pure d'atmosfera ( vedi i bimbi che giocano con i marchiati ) , direi proprio che qualcosa non torna e qualcuno ormai ha standard elevatissimi al limite del ridicolo.

Ci sono decine di jrpg action/jrpg a turni/ metti un genere a caso con side quest, che hanno side che fanno cagare, eppure non mi pare siano nate queste lamentele così marcate. Dai.
 
Ultima modifica:
Vabbè preso va'.
Odio voi, me stesso ma soprattutto voiemestesso.
"Voglio ritornare a non avere una console, siete delle merde".
Semicit.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top