PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sul discorso stime (che nessuno può sapere), l'unica info che abbiamo viene da Yoshi-P (decisamente più informato di noi):
Si aspettavano buoni numeri ma non abnormi al lancio, e puntavano su usare una strategia di vendita "frammentata". Stock volta per volta, creando un trascinamento sul lungo termine più che sul singolo momento.

Se la partenza è 3+M con la base installata di PS5 in aumento, si può fare bene. Soprattutto nei prossimi 2 mesi di vuoto siderale. Poi si vedrà.

Sotto Natale in combo con Spidey verrà sicuramente spinto da Sony in ogni modo e forma, ma per forza di cose tra fine Agosto e Novembre subirà la più classica delle battute d'arresto (ci sono troppi colossal che ruberanno giustamente la chiacchiera).
 
Se scrivi cose riferite a quello che avevo detto, é normale che ti taggo, poi liberissimo di non rispondere.
E visto che lo dai per oggettivo ti chiedo: negli passati se qualcuno avesse preferito gow a ffx per dire, gli avresti detto che ci sta perché i gusti sono gusti, o che semplicemente sono due giochi diversi?
Voi non state discutendo sui vostri gusti, ma confondete i vostri gusti con ossessione che il brand debba essere così. Atteggiamento parecchio spocchioso mettersi sopra a chi fa il gioco
 
"In qualità di producer, ho dovuto presentare il progetto di Final Fantasy XVI insieme alle mie richieste per il budget di sviluppo, il marketing e i possibili ricavi finali. Ad oggi posso solo dire che preferirei non guardare le vendite del primo weekend [ride]. Sono un po' drastico perché sono l'autore, quindi devo essere attento all'aspetto economico. [...] Quindi se anche mi dicessero 'è un bel gioco' ma ciò non si traducesse in vendite importanti, allora non potremmo creare un altro gioco. Il nostro obiettivo qui [alla Creative Business Unit III] è sempre quello di creare giochi divertenti e remunerativi. Dopo la presentazione del progetto, la risposta che ho ottenuto [da Square Enix] è stata, 'ok, fai del tuo meglio', ma di nuovo, sono riuscito a generare profitti con Final Fantasy XIV e ho contribuito in maniera importante ai guadagni dell'azienda, quindi penso che sarebbe stato molto difficile per loro dirmi di no [ride]".



Proseguendo, il producer ha parlato delle vendite al lancio, dei preordini e delle aspettative: "I primi dati li prendiamo osservando i preordini, ma non si tratta di numeri affidabili, perché molti giocatori preordinano quando ne hanno la possibilità, e la maggior parte comunque preferisce non farlo. Alla fine, osserveremo i numeri nel primo fine settimana, faremo un conto delle vendite digitali e fisiche nei vari territori, e creeremo una simulazione per il lungo periodo. In questo modo dovremmo anche riuscire a capire quale percentuale di nuovi giocatori ha acquistato il gioco, quanti lo hanno evitato a causa della svolta action, e via dicendo. Per iniziare a tirare le somme, comunque, dovremo aspettare il primo weekend. [...] In ogni caso, ho già stilato un piano di supporto post-lancio della durata di 18 mesi, per aumentare le vendite, [...] e pertanto non giudicherò assolutamente le performance commerciali in base alle vendite sul breve termine".

Riprendo le parole di un'invervista a Yoshida durante i press tour.
Yoshida è la garanzia che le idee alla base del progetto sono solidissime e questo dovrebbe essere un punto di partenza importante se la saga principale verrà affidata totalmente a Yoshida anche in futuro.
Mi aspetto DLC importanti lato gameplay. E se vediamo la qualità delle espansioni del XIV, anche lato trama potrebbero uscire delle perle e non le prese in giro del XV.
 
Indubbiamente, ma secondo me date troppo peso alla base installata. Non stiamo parlando di GTA dove su ogni console venduta c'è una copia in più.
Be' Base Installata, Prezzo, e Genere sono elementi abbastanza rilevanti per valutare l'andamento potenziale di un gioco.

A meno di non parlare di monster IP (e FF non lo è, quanto meno da 2 Gen), un'IP deve farsi carico di "quanta gente ha la console" (o vuole comprare la Console), il prezzo (rialzato rispetto alla Gen scorsa, e la conseguente barriera psicologica [che molti publisher stanno notando]), e il genere (i JRPG non sono dei monster seller, nemmeno nelle loro incarnazioni di più alta qualità come appunto VIIR, gli ultimi 2 Xeno, o Persona -> Per citare gli ultimi JRPG di valore indiscusso [spero] dell'ultima Generazione).

A questi elementi ci si aggiunge la concorrenza diretta di IP di valore, costo, e posizionamento equivalente. (Diablo 4 2 settimane prima il suo lo prende, sia come genere, sia come setting, sia come nome, sia come prezzo [anzi la versione omnicomprensiva di Diablo andava a bersi 100+ € dalle tasche del giocatore, rendendo inevitabilmente meno probabile una spesa di 80€ 2 settimane dopo]).
 
Vi lascio la metrica anche qui

  • FFXV (5+ milioni al lancio) uscì al D1 su PS4 e XONE. A Inizio Dicembre 2016 (FFXV uscì il 30 Novembre) PS4 contava 50+ Milioni di unità distribuite. Impossibile avere i numeri ufficiali di XONE, ma era più o meno alla metà di PS4 (20/25M). Il rapporto (stimato) di distribuzione di FFXV era 80/20 tra PS4 e ONE (ciò vuol dire una media di 4M PS4, 1M ONE, circa [restano stime approssimative basate su alcuni mercati rilevanti come lo UK]).
  • FFVIIR (3.5+ milioni al lancio) uscì al D1 solo su PS4. Con una base installata di circa 100 Milioni di unità.
  • FFXVI (3+ milioni al lancio) è uscito al D1 solo su PS5. Con una base installata che si stima (il dato è ancora fermo a 38) sui 40+ Milioni di unità.

Sulla questione budget, penso che FFXVI sia costato tanto. Moltissimo. A naso meno del XV (va be'... Credo che qualsiasi FF costerà sempre meno del XV visti i 10 anni di inferno produttivo), ma più del VIIR. Rispetto al XV, e similmente al VIIR, però ha avuto un sostegno economico corposo dall'esterno.
Quindi da questa analisi che conclusioni trai? Sono buone vendite o no?
 
Ma già il fatto che non abbia nessuno che può "affrontarlo" in questi mesi è una buonissima cosa :asd: Poi si vedrà durante l'autunno/inverno, soprattutto sotto le feste.
Comunque non mi sembra proprio un risultato da dire "Eh vabè, ma...", "ma" nulla, i numeri sono più che buoni.
 
Se scrivi cose riferite a quello che avevo detto, é normale che ti taggo, poi liberissimo di non rispondere.
E visto che lo dai per oggettivo ti chiedo: negli passati se qualcuno avesse preferito gow a ffx per dire, gli avresti detto che ci sta perché i gusti sono gusti, o che semplicemente sono due giochi diversi?
Ti ho taggato? Non mi sembra. A me o che tu non sia un utente con più account :hmm:
Ripeto per l'ultima volta perché stai diventando stancante oltre che pesante. I jrpg action esistono da sempre. Final fantasy fin dal primo sarebbe dovuto essere action ma non l'hardware non lo permetteva. Se tu hai giocato due FF in croce e ignori le persone che hanno creato il titolo sono affari tuoi. Sono affari tuoi se non sei in grado di giocare gli action e pensa un po' hanno pensato pure a te ma non lo saprai mai perché sei di partito preso. Dici che hai giocato il XV ma questo mai nella vita quindi cosa continui a taggare e voler essere al centro dell'attenzione nei topic del titolo?
E ripeto se devi fare casino con me anche basta, questa è la mia ultima risposta alle tue continue richieste di attenzione:sard::fiore:
 
Non dimentichiamoci che questo è anche il primo grosso system seller di ps5.
Quindi andrebbero calcolati anche i ricavi delle vendite delle console.
 
Quindi da questa analisi che conclusioni trai? Sono buone vendite o no?
Superiori alle mie aspettative. (impossibile dire quelle di SQEX)
E in linea con quello che diceva Yoshi-P (forse anche qualcosa meglio): partenza forte ma non fortissima (ma siamo in linea a VIIR circa, con però 1/3 della base installata di Console), e volontà di mantenere uno stock costante per i mesi successivi (e i prossimi 2 sono mesi ottimi in sto senso visto che fino ad Armored c'è il vuoto di Grosse IP*)

*E su Armored... Eh... Non so... Vedremo... Sono molto scettico sui numeri che potrà fare.
 
Comunque c'è poco da preoccuparsi a mio avviso.
Square nello scenario più apocalittico pubblica FF17 con grafica 2D-HD e fa fantastiliardi di vendite a costi ridotti.:iwanzw:
 
Comunque c'è poco da preoccuparsi a mio avviso.
Square nello scenario più apocalittico pubblica FF17 con grafica 2D-HD e fa fantastiliardi di vendite a costi ridotti.:iwanzw:
Farebbe cagare comunque perché avrebbe la grafica pixel
 
Comunque c'è poco da preoccuparsi a mio avviso.
Square nello scenario più apocalittico pubblica FF17 con grafica 2D-HD e fa fantastiliardi di vendite a costi ridotti.:iwanzw:
Venderebbe molto ma molto meno di quello che pensi. La dimostrazione sono gli Octopath . E lo dico da persona che aspetta FFT remake eh, un FF II/4,V,iV, in pixel li prenderebbe subito(il vi voglio un lavoro alla remake!)
 


Saito: Prima settimana, 3 milioni! Felici!
 
regà con la base installata della lidl 3 milioni e mezzo prima settimana per un gioco così bo per me è straordinario. secondo me col passaparola e con una release pc un po' più intelligente delle solite stronzate square sfonda la barriera dei 10m


poi magari sono troppo ottimista.

comunque l'ho appena finito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top