PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma... io ho appena scoperto che conosco (da tempo) la doppiatrice italiana di Benedikta :ahsn:

Incredibile, talmente non uso mai il doppiaggio in italiano che mi era completamente sfuggito che l'aveva doppiata lei :asd:
Considerando che ho giocato di recente Spider Man, che aveva il doppiaggio obbligatorio con la lingua di sistema come ha aperto bocca ho detto "Mary Jane" :woo:, e subito dopo ero cosi :ivan:. Bellone anche il doppiaggio italiano di Spider Man btw.
 
Considerando che ho giocato di recente Spider Man, che aveva il doppiaggio obbligatorio con la lingua di sistema come ha aperto bocca ho detto "Mary Jane" :woo:, e subito dopo ero cosi :ivan:. Bellone anche il doppiaggio italiano di Spider Man btw.
Ah Katia ha doppiato anche Mary Jane? Madò :ahsn: Diamine, ora ho 33 anni, e la conosco da quando ne avevo tipo... 16, o giù di lì :asd: All'epoca studiava e doppiava (oddio, anche io tipo una mezza volta :rickds:) tutto for fun in un veeeecchissimo forum, che bellezza vederla adesso da professionista :uhmsisi:
 
A proposito della storia per chi lo ha finito, ma
non vi è mancato un po' un qualche colpo di scena?
Assolutamente no, la storia è bilanciatissima.

Non ha un'esagerazione di colpi di scena, né colpi di scena risicati. Il ritmo è magnifico.

FORSE ho notato un calo nell'ultima parte, nel senso che viene fuori l'anima shonen del titolo che prima era (fortunatamente) completamente nascosta
 
Hanno preso sul serio GoT :tunak:
Mamma mia, dalla quinta stagione in poi è esattamente come la parte finale in FF (lato teletrasporto, eh). Però sinceramente la deriva di quel tipo la hanno tutti i FF
Post automatically merged:

No, poi diventa Final Fantasy IMHO :asd:
Era giusto fosse così. Il 12 mi è stato sulle palle per quello.
Secondo me non diventa mai FF nel senso narrativo della tradizione, ED è UN BENE!

Anche quando al gioco parte la vena shonen sulla parte finale comunque la nasconde bene e rimane coerente con la parte più seinen del 70% del gioco.

Alla fine si percepisce che Clive vorrebbe urlare "IL POTERE DELL'AMICIZIAAAAAA" ma non lo fa mai effettivamente, ti fa solo alzare il sopracciglio
 
Ultima modifica:
Mamma mia, dalla quinta stagione in poi è esattamente come la parte finale in FF (lato teletrasporto, eh). Però sinceramente la deriva di quel tipo la hanno tutti i FF
Post automatically merged:


Secondo me non diventa mai FF nel senso narrativo della tradizione, ED è UN BENE!

Anche quando al gioco parte la vena shonen sulla parte finale comunque la nasconde bene e rimane coerente con la parte più seinen del 70% del gioco.

Alla fine si percepisce che Clive vorrebbe urlare "IL POTERE DELL'AMICIZIAAAAAA" ma non lo fa mai effettivamente, ti fa solo alzare il sopracciglio
Ci son le voci di incitamento quando riversa la stessa tecnica che usa ultima in quel momento ^^
 
Per chi ha finito il gioco e ha cominciato il NG+, ho una domanda
Se finisco il gioco prima di finire altro, poi si crea il save da usare per il NG+ e quindi se poi nella prima partita tornando a prima della missione finale faccio le cose che mi mancano, devo rifinire la missione finale per avere nel NG+ ciò che farei dopo?
Morale: si crea un save da usare per il NG+ o di carica il save di gioco finito e quindi in quel caso posso riportare cose fatte dopo?

PS: parlo della modalità final fantasy, è il NG+ quello mi sembra.

EDIT: ho trovato risposta su un sito, bene :sisi:
 
Ultima modifica:
azz se e' lungo cmq...pensavo dopo il quinto eikon di essere diciamo nella parte finale invece ancora ce ne vuole...sono sulle 35 ore
 
Anche lì alzata di sopracciglio e passa tutto ahahah

Mi sarebbe piaciuto però vedere cosa avrebbero potuto fare mantenendo la narrazione più occidentale o seinen fino alla fine
Non è un AAA, ma di SE consiglio Triangle Strategy in questo caso. Dei loro fantapolitici credo sia l'unico che rimane consistente dall'inizio alla fine senza introdurre elementi fantastici e rimanendo saldo sull'intrigo costruito.
 
Sono indeciso su che doppiaggio scegliere.. quello italiano mi sembra ben fatto ma le voci sono tutte molto simili tra loro, quello inglese non so perchè stona ed il giapponese differisce parecchio da ciò che leggo...:hmm:
 
Ieri hanno proposto un bel sondaggio su YT

Clive o Cloud

Ovviamente Cloud vince tanto anche per ricordo
Cloud è bello complessato,ha problemi non banali.

Clive vive un trauma ma ne è consapevole diciamo.
Lo trovo un ottimo main comunque....però se entro la fine del gioco non si fa Jill mi diventa pessimo :asd: :iwanzw:
 
Io sto ancora al terzo :dsax:

Sono l'unico così indietro
Io al secondo(ottenuto), quindi sto più indietro di te.. :dsax:

Cloud è bello complessato,ha problemi non banali.

Clive vive un trauma ma ne è consapevole diciamo.
Lo trovo un ottimo main comunque....però se entro la fine del gioco non si fa Jill mi diventa pessimo :asd: :iwanzw:
C'è riuscito Sasuke, ci riuscirà pure Clive, fidati.. :sard:
 
Non è un AAA, ma di SE consiglio Triangle Strategy in questo caso. Dei loro fantapolitici credo sia l'unico che rimane consistente dall'inizio alla fine senza introdurre elementi fantastici e rimanendo saldo sull'intrigo costruito.
Già giocato e concordo alla grande
Post automatically merged:

Sono indeciso su che doppiaggio scegliere.. quello italiano mi sembra ben fatto ma le voci sono tutte molto simili tra loro, quello inglese non so perchè stona ed il giapponese differisce parecchio da ciò che leggo...:hmm:
Segui bene l'inglese anche senza leggere?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top