PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No per cortesia, ho sofferto tantissimo gli anni di quella merda di trilogia di FF XIII. Non voglio seguiti di nessun FF. Datemi sempre capitoli nuovi.
Io ho sofferto anche per XIII, non è un metro di paragone attendibile per me. :asd: Ovviamente è un mio parere soggettivo, ma non ricordo proprio nulla di quel gioco (tranne che il boss finale era di una facilità disarmante).
 
Ultima modifica:
Caer Norvent
FINAL-FANTASY-XVI-20230705204635.jpg


Che bella Oriflamme all'orizzonte.
Devi vedere da vicino poi.
Che spattacolo Zaza.
 
Sembra una notevole rottura di balle :hmm:

Ma completandoli si ottiene qualcosa di specifico? C'è un trofeo?

O son solo punti esperienza?

Non amo granché i time attack mode anche se sono grato che non ci siano schifose sezioni di platforming.
Si ha un oggetto
della stanza di Clive che servono tutti per un trofeo.
In game come ricompensa non si ha nulla.
 
Si lo seguo bene, ma non apprezzo molto le opere giapponesi col doppiaggio inglese, e l'italiano sembra una novità abbastanza carina
Da ciò che ho letto, le movenze della bocca si basano sull'inglese anche nella versione giapponese, quindi a livello recitativo dovrebbe stare sopra agli altri.

D'altro canto, io l'italiano l'ho adorato e anche io ho un'avversione per l'inglese nei giochi giapponesi
 
Quanto mi piacciono ste location medievali :bruniii:
(Caer Norvent)
FINAL-FANTASY-XVI-20230705203958.jpg
 
Non penso ci sia molto spazio per DLC o seguiti. Prima di tutto perché Clive (spoiler prime fasi di gioco)
risucchia gli Eikon altrui e quindi gli altri dominanti non avrebbero chissà quale unicità di gameplay
e in secondo luogo perché il finale di questo XVI è tanto autoconclusivo. :asd:

forse ci sarebbe spazio giusto per un DLC riguardante Cid e come ha fatto a mettere su
il rifugio e le alleanze
:asd:
 
a me invece sembrano ridicoli :asd: e che recitano leggendo le pagine gialle :asd: rispetto alla recitazione giapponese, mille volte più emozionante/fatta bene/epica

poi in un gioco del genere è proprio un altra cosa
Comunque sta cosa dei giochi/anime/ film e serie doppiati in originale secondo me vi sta un attimino ottenebrando la capacità di riconoscere quando un doppiaggio nostrano è ben fatto o meno.
Abbiamo tra i migliori doppiatori al mondo e checché ne dicono i puristi jappi e compagnia a me sembra che hanno quasi tutti la stessa voce e gli stessi stridii e specialmente la tonalità e la cadenza.

Mentre in Italia abbiamo solo di dizione e accenti non so quante scuole che perfezionano allo stato dell'arte questa materia, se poi pensate che sia facile doppiare e che in questo titolo specifico doppiano svogliati siamo un po' fuoristrada.

Quando i doppiaggi fanno schifo lo capìsco ma a questo giro sono grato che finalmente abbiamo la possibilità di giocare un titolo main della serie di final fantasy doppiato come mai era successo prima d ora. Per uno come me che ha iniziato da FF 7 per ps1 che tra l altro non era nemmeno tradotto ( grazie anche lui oggi so l Inglese) è davvero un emozione.
Post automatically merged:

Di sicuro faranno un DLC su ogni dominante o quasi :coosaa:
Stile come volevano fare su FF XV un DLC su ogni personaggio interessante nella storia e poi si sono persi a metà
 
52 ore, 86% della storia stando al contatore della console.
Devo dire che le missioni secondarie mi stanno iniziando a pesare, le ho fatte tutte fino ad ora ma in questo momento me ne ritrovo almeno 6 da fare e credo inizierò a skipparle.

Per carità, i dialoghi e le informazioni che se ne ricavano sempre interessanti, peccato che all'atto pratico dopo un po' inizino ad essere una bella palla da fare. :asd:

Tolto questo, la storia principale si conferma una meraviglia e dato che mi sto avviando immagino verso la fase finale (ho appena sbloccato il penultimo eikon direi) non vedo l'ora di vedere come si andrà a concludere :predicatore:
 
52 ore, 86% della storia stando al contatore della console.
Devo dire che le missioni secondarie mi stanno iniziando a pesare, le ho fatte tutte fino ad ora ma in questo momento me ne ritrovo almeno 6 da fare e credo inizierò a skipparle.

Per carità, i dialoghi e le informazioni che se ne ricavano sempre interessanti, peccato che all'atto pratico dopo un po' inizino ad essere una bella palla da fare. :asd:

Tolto questo, la storia principale si conferma una meraviglia e dato che mi sto avviando immagino verso la fase finale (ho appena sbloccato il penultimo eikon direi) non vedo l'ora di vedere come si andrà a concludere :predicatore:
Cerca di reggere, perché alcune delle ultime son proprio belle per quello che ti raccontano, poi ok l'impostazione rimane quella.
 
52 ore, 86% della storia stando al contatore della console.
Devo dire che le missioni secondarie mi stanno iniziando a pesare, le ho fatte tutte fino ad ora ma in questo momento me ne ritrovo almeno 6 da fare e credo inizierò a skipparle.

Per carità, i dialoghi e le informazioni che se ne ricavano sempre interessanti, peccato che all'atto pratico dopo un po' inizino ad essere una bella palla da fare. :asd:

Tolto questo, la storia principale si conferma una meraviglia e dato che mi sto avviando immagino verso la fase finale (ho appena sbloccato il penultimo eikon direi) non vedo l'ora di vedere come si andrà a concludere :predicatore:
io me le sono sorbite tutte e ti capisco, a un certo punto sono davvero insopportabili. Ti posso dire però che 2-3 missioni secondarie prima della missione principale finale meritano. Sono posizionate malissimo a livello temporale e, secondo me, anche con qualche problema di produzione difficile da spiegare senza spoilerare qualcosa. Quindi valuta tu, ti consiglierei di fare quelle che riguardano i personaggi che ti stanno più a cuore.
 
Cerca di reggere, perché alcune delle ultime son proprio belle per quello che ti raccontano, poi ok l'impostazione rimane quella.
Io a un certo punto sto mettendo i sottotitoli ( gioco doppiato e non li uso) solo per poter skippare i dialoghi delle secondarie... Di solito ascolto tutto ma qua la roba inizia a diventare un po' tediosa, niente da dire al resto del gioco però per me rimane un vero capolavoro.
Anzi alla fine nei vari replay apprezzo anche che ci siano tutti questi secondari filler perché mi dà l'idea di mondo piu vivo e aver cose da fare in un mondo che ho amato è sempre bello anche di FF xii amavo molto che ogni volta che tornavo a rabanastre trovavo roba nuova da fare pure se erano minchiate una nuova caccia o andare a prendere un pesce.
 
Fatto quinto eikon, boss battle 20 su 10 a mani basse. La frase d'apertura di clive quando entra in scena e inizia la battaglia, figaggine fuori scala :powah:
Post automatically merged:

Io a un certo punto sto mettendo i sottotitoli ( gioco doppiato e non li uso) solo per poter skippare i dialoghi delle secondarie... Di solito ascolto tutto ma qua la roba inizia a diventare un po' tediosa, niente da dire al resto del gioco però per me rimane un vero capolavoro.

Beastly-Zero quando legge questi commenti:

not-good-bad.gif

Post automatically merged:

io me le sono sorbite tutte e ti capisco, a un certo punto sono davvero insopportabili. Ti posso dire però che 2-3 missioni secondarie prima della missione principale finale meritano. Sono posizionate malissimo a livello temporale e, secondo me, anche con qualche problema di produzione difficile da spiegare senza spoilerare qualcosa. Quindi valuta tu, ti consiglierei di fare quelle che riguardano i personaggi che ti stanno più a cuore.

Secondo me per moltissime è proprio un problema di regia e struttura della missione. Per carità, ci sta quello che dicono, molte volte è anche interessante, ma ogni volta campo controcampo, animazioni da 2 lire, apro mappa spostamento veloce, ricerca oggetto x e/o uccidere 5 mignon, ritornare dal tipo, campo controcampo cheap di nuovo, fine. Personalmente mi risulta pesantissimo da fare anche solo 10 volte xD Sembra un gioco del 2010 da questo punto di vista, mentre quando fa sul serio è proprio di tutt'altra pasta, per non parlare delle boss battle, roba da storia del videogioco ahah

Se si strutturavano meglio le missioni, con più inventiva e più lunghe, moltissime di questi dialoghi potevano essere inserite direttamente in game senza star li a fare campo controcampo.
 
Ultima modifica:
Comunque sta cosa dei giochi/anime/ film e serie doppiati in originale secondo me vi sta un attimino ottenebrando la capacità di riconoscere quando un doppiaggio nostrano è ben fatto o meno.
Abbiamo tra i migliori doppiatori al mondo e checché ne dicono i puristi jappi e compagnia a me sembra che hanno quasi tutti la stessa voce e gli stessi stridii e specialmente la tonalità e la cadenza.

Mentre in Italia abbiamo solo di dizione e accenti non so quante scuole che perfezionano allo stato dell'arte questa materia, se poi pensate che sia facile doppiare e che in questo titolo specifico doppiano svogliati siamo un po' fuoristrada.

Quando i doppiaggi fanno schifo lo capìsco ma a questo giro sono grato che finalmente abbiamo la possibilità di giocare un titolo main della serie di final fantasy doppiato come mai era successo prima d ora. Per uno come me che ha iniziato da FF 7 per ps1 che tra l altro non era nemmeno tradotto ( grazie anche lui oggi so l Inglese) è davvero un emozione.
Post automatically merged:


Stile come volevano fare su FF XV un DLC su ogni personaggio interessante nella storia e poi si sono persi a metà
Sono pienamente d'accordo.
Quando in Italia doppiamo bene (purtroppo questo non e' sempre scontato, a volte, ci si affida a persone che col lavoro di doppiaggio/teatro non c'azzecca nulla ed escono, effettivamente, delle cose di bassissimo livello. Tipo il mostro dei mari su netflix per dirne uno abbastanza recente) il lavoro e' assolutamente di alto livello.
E in questo FF c'e' un doppiaggio davvero molto buono. Forse il migliore in assoluto che ho sentito in ambito Videogames.
Ecco, con un doppiaggio valido, per me l'esperienza di gioco, ci guadagna e non poco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top