PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il dialogo esatto dice questo
Come risero i nobili: il primogenito di Elwin era sicuramente il figlio di una concubina, e il mio non desiderava molto questo mondo!

Umiliata due volte, perché il primo figlio che ha messo alla luce è considerato il figlio di una prostituta non essendosi risvegliato, e il secondo ad un passo dalla fossa per la salute cagionevole.

Quello che avrebbe voluto, nel suo egoismo, era un primogenito forte come Clive risvegliatosi con i poteri di Joshua. Dal suo punto di vista ha messo alla luce un figlio che non avrebbe potuto ereditare il trono e uno che sarebbe morto prima di riuscire a farlo.
Come è la linea di dialogo italiana?
 
Onestamente
Ultima non ha dovuto fare neanche sto sforzo per sfruttare Annabelle, era già malata di suo, Ultima si è limitato a prendere il corpo del figlio (come e quando non si sa, forse alla nascita del povero bambino? Ucciso e sostituito, ecco) ed è rimasto tutto il tempo lì a guardare il teatrino dello squallore di quella donna, pretendendo di essere l'imperatore pupazzo di Annabelle davanti agli occhi di tutti senza destare sospetti finchè Dion si è insospettito ed è successo quel che è successo
 
Potevano tradurre decisamente meglio, e la linea di testo inglese taglia la testa a qualsiasi discussione. Altrimenti davvero potevate dire quel che si vuole, ma il suo comportamento era insensato se
Clive non fosse stato suo figlio
 
Quel pezzo ha causato confusione ma il punto del discorso credo sia che
Anabella è un personaggio fortemente paranoico, nelle sue idee. Quello che intende in quel punto è che vedeva occhi accusatori provenire dagli altri (probabilmente anche a ragione, la gente è notoriamente stronza) che sibilavano un Clive partorito da una concubina proprio per la sua estraneità alla Fenice e questo ha causato profonda vergogna in lei (suprematista del lignaggio) e un livore insopportabile nei confronti del figlio "storpio" (nella sua idea razzista dei portatori)

Poi l'odio nei confronti di Clive ha raggiunto l'apice con Joshua, scelto dalla Fenice ma con 1/10 della prestanza fisica del fratello
Io invece ho semplicemente pensato che
il primogenito fosse un figlio bastardo alla Jon Snow che nel gioco non compare, non so perché, ma non mi sono proprio posto il problema. :asd: Comunque, ragionandoci meglio, secondo me la tesi esatta è quella secondo cui Clive verrebbe considerato da alcuni una sorta di bastardo perché, pur essendo primogenito, non possiede i poteri che gli avrebbero fatto ereditare il trono. :sisi:
 
Comunque avevo controllato l'inglese subito dopo pure io. Effettivamente in italiano é stato tradotto male, decisamente fraintendibile.
 
Di serie tv ti consiglio House of the Dragon :ahsisi:
Quella vista :asd:
Comunque finito anche in modalità Final Fantasy e platinato, sinceramente l'ho continuato a trovare facilotto (sono riuscito addirittura a fare una caccia pur essendo 20 livello sotto il boss), rispetto alla prima run c'è da stare più attenti perché certi nemici menano abbastanza ma niente di infattibile.
Dopo questa run il dispiacere dell'assenza delle debolezze elementali si e fatto più forte perché sarebbe stato un elemento di gameplay che avrebbe costretto il giocatore per forza di cose a variare gli eikon, invece così una volta trovato il setting ideale deve essere un po' il giocatore a imporsi di variare le abilità e gli approcci agli scontri.

Il finale rimane bellissimo.
 
È un gioco difficilissimo da recensire perché ha delle eccellenze che hanno alzato l'asticella nel mondo dei videogiochi ed ha delle robe molto scialbe.

È come se fosse un gioco da 6/7 come struttura, arricchito con elementi da 9/10 :sard:

Olimpo
Boss fight
Lore
Gran parte della storia (i primi 3/4 diciamo)
Personaggi

Altri pro
Battle system
Scrittura delle secondarie
Musiche

Cose ok
L'ultima parte della storia

Poverate
Il penultimo capitolo della storia, una shonenata incoerente (unico scivolone di scrittura)
Esplorazione e mappe
I "dungeon", cioè i corridoi della storia
Gameplay al di fuori delle battaglie
Ritmo mal calcolato
Difficoltà inesistente

Aggiungiamo una componente rpg ridotta, assenza di super boss ed altri elementi mancanti rispetto a svariati FF...


Insomma è un casino.
Un gioco da 7 con cose da 9.5 :sard:
Non sono d'accordo sulle mappe, per quel che mi riguarda sono ottime così come sono.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Quella vista :asd:
Comunque finito anche in modalità Final Fantasy e platinato, sinceramente l'ho continuato a trovare facilotto (sono riuscito addirittura a fare una caccia pur essendo 20 livello sotto il boss), rispetto alla prima run c'è da stare più attenti perché certi nemici menano abbastanza ma niente di infattibile.
Dopo questa run il dispiacere dell'assenza delle debolezze elementali si e fatto più forte perché sarebbe stato un elemento di gameplay che avrebbe costretto il giocatore per forza di cose a variare gli eikon, invece così una volta trovato il setting ideale deve essere un po' il giocatore a imporsi di variare le abilità e gli approcci agli scontri.

Il finale rimane bellissimo.
Se c'erano le debolezze elementali avremmo usato ogni eikon da un menù in game, perchè non è che puoi andare nel menù ogni 200 metri beccando prima un piros di fuoco e poi un nemico che magari necessita di un eikon diverso che non hai nei 3 scelti (parlo di fasi avanzate).
Quindi serviva un sistema di combattimento diverso, cambiare con un tasto fino a 7 volte era un casino, serviva la ruota alla "forspoken" o altri giochi, con magari il fermo del tempo. Un altro gioco insomma :asd:
 
Se c'erano le debolezze elementali avremmo usato ogni eikon da un menù in game, perchè non è che puoi andare nel menù ogni 200 metri beccando prima un piros di fuoco e poi un nemico che magari necessita di un eikon diverso che non hai nei 3 scelti (parlo di fasi avanzate).
Quindi serviva un sistema di combattimento diverso, cambiare con un tasto fino a 7 volte era un casino, serviva la ruota alla "forspoken" o altri giochi, con magari il fermo del tempo. Un altro gioco insomma :asd:
Si concordo sicuramente ci avranno pensato e sono arrivati a questa conclusione. Però rimane un peccato comunque per me :asd:
 
È un gioco difficilissimo da recensire perché ha delle eccellenze che hanno alzato l'asticella nel mondo dei videogiochi ed ha delle robe molto scialbe.

È come se fosse un gioco da 6/7 come struttura, arricchito con elementi da 9/10 :sard:

Olimpo
Boss fight
Lore
Gran parte della storia (i primi 3/4 diciamo)
Personaggi

Altri pro
Battle system
Scrittura delle secondarie
Musiche

Cose ok
L'ultima parte della storia

Poverate
Il penultimo capitolo della storia, una shonenata incoerente (unico scivolone di scrittura)
Esplorazione e mappe
I "dungeon", cioè i corridoi della storia
Gameplay al di fuori delle battaglie
Ritmo mal calcolato
Difficoltà inesistente

Aggiungiamo una componente rpg ridotta, assenza di super boss ed altri elementi mancanti rispetto a svariati FF...


Insomma è un casino.
Un gioco da 7 con cose da 9.5 :sard:
Non la penso così ma ognuno ha il suo :sisi:
 
Magari non punto per punto, ma se uno si ferma a pensare al gioco senza l'influenza di certi momenti si accorge che in altri elementi si poteva fare decisamente meglio.
 
Comunque pensavo che potevano benissimo starsene coi remake e fare soldi, invece nonostante il progetto del 7 hanno sfornato questa perla
 
Devil May Cry ha le ricompense ad ogni difficilta? Se vuoi le ricompense comunque ci sono i cronoliti, fai quelli no?
che c'entra un action game con un rpg? in dmc mica cambi equipaggiamento con armi piu potenti ecc :asd: i confronti a caso proprio :asd:

che poi quella non è una "difficoltà" ma una modalità extra, come i gate di xenoblade...
 
Magari non punto per punto, ma se uno si ferma a pensare al gioco senza l'influenza di certi momenti si accorge che in altri elementi si poteva fare decisamente meglio.
ma fortunatamente sarebbe un'analisi stupidina
un gioco è più della somma delle sue parti. (cosa che vale per ogni cosa imho)
 
Finito pure io. Devo riprendermi dal finale.
Butterò giù due righe. Ma mi sento svuotato.

Che giocone. Sicuramente nell'olimpo dei Final Fantasy. Final boss pazzesco.

la stai guardando pure tu Jill? :bruniii:
Li ho salutati tutti, uno per uno. Non pensavo tutta questa devastazione. Addio a Clive, Joshua, Dion, Cid...alla fine ci sono riusciti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top