Sconfitto
Sì, boss fight stratosferica dal punto di vista cinematico e scenografico, ma in questo caso devo ammettere che mi ha dato l'impressione di un'esagerazione fine a sè stessa. Non dal punto di vista della regia e spettacolarità, come ho già detto in passato, è giusto che uno scontro tra due potenze di questa portata generi cataclismi ecc., ma da quello del gameplay.
Mi è persino capitato di sbadigliare durante la fight, perchè è tutto molto guidato.
Poi ripeto, dal punto di vista della maestosità ha superato già da un po' i migliori Blockbuster (GoW spostati ormai). Giusto il 3 può tenergli un po' testa.
Niente, sempre più innamorato della trama, che si prende i suoi tempi, che mette in mostra e in gioco tutti i personaggi. In intrighi di potere e misteri degni davvero di un romanzo.
L'incontro tra Dion e
, bellissimo come il primo rimanga esterrefatto davanti la sua presenza e come mantenga la sua possanza (personaggio sublime).
Poi il secondo dice:"devo raccontarvi una storia..." e la scena si conclude così....fantastico.
Come riuscire a mantenere l'interesse rivolto alla trama anche dopo diverse ore. Bravi.
Comunque ieri sono andato un po' oltre il quinto Eikon e ho avuto una sfilza di secondarie che ammetto che mi hanno pesato un po'. Il problema é che non mi pesano per un discorso di storia, dato che dialoghi e lore sono interessanti, ma per un fatto di facilità del combat system.
Beccarmi l'ennesimo gruppo di banditi e mostriciattoli che ormai con il lvl che ho e la rotazione di skill forte, ahimé, non é particolarmente divertente. Poi finisco la quest e rimango pure contento da quello che vedo, però se mi fai un gioco dove fondamentalmente l'unica cosa che faccio é combattere, allora mi devi mettere un tasso di sfida normale. Ed é un peccato perché comunque contro i boss devi comunque fare un minimo di attenzione.
Diciamo che il problema sta anche nel fatto che man mano che sblocchi gli Eikon, diventi veramente troppo forte. Il che potrebbe avere pure senso nella storia, però insomma é una decisione che mi lascia veramente perplesso.
Mah, in FFIX non é che negli incontri casuali facessi qualcosa di diverso da x attacca x attacca x attacca x magia x abilità. Gioco che adoro ripeto, ma non é che i combattimenti casuali richiedessero troppo impegno. Lato esplorazione e segreti c'era tanta roba, ma era proprio l'impostazione da jrpg classico.a
Per il resto invece boh "Game of Thrones con Eikon" può anche essere vero ma é stata una l'ora interpretazione della saga e ogni capitolo ne propone una diversa. Qui si é preso un immaginario un po' più occidentale, non mi pare una cosa negativa.
Esatto, il discorso è che in un gioco a turni ci potrebbe anche stare l'idea di optare per la facilità, per non annoiare troppo il giocatore. Già i turni sono "legnosi", figuriamoci in un gioco dove ti vengono fatti pesare anche da una struttura sballata del gioco (e non mi riferisco solo alla difficoltà).
Vedi il bellissimo OT 1, dove spesso ti trovavi male perchè non potevi far ruotare liberamente il party (dovevi tornare alla Locanda per farlo), se non avevi in party pg contro le debolezze dei nemici facevi fatica e questo lo rendeva un po' frustrante.
Ma in un CS come questo, la difficoltà ci vuole. Altrimenti sei solo chiamato a sbrindellare i nemici come fossi una sega a nastro circolare.