PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per me il problema è che moltissime sono proprio brutte da fare. Sono letteralmente apri il menu, viaggio veloce, prendi il fiore/osso/oggetto, combatti mignon, apri menu, viaggio veloce, parli, fine. Sono proprio vecchia scuola pesante.... Sopratutto lato tecnico e registico, punto super dolente per i miei gusti

Sopratutto quando me le inserisci a forza nella main mi spezzi troppo il ritmo... prima di quarto e quinto eikon la struttura è IDENTICA :dsax:


Che poi le ultime sono anche belle, lato lore e ampliamento di storia sono importanti e suggestive (le ultime sempre) ma da giocare son veramente pallose imho

Quasi quasi avrei unito le cacce alle secondarie, cosi lasciavi quel gusto di mid boss figo anche nelle secondarie (Cosa che in qualcuna è proprio cosi!)
Perché poi il punto è che tutte quelle fetch non servivano proprio.
Il gioco è già pieno così com'è, ci sono già delle fetch tra le main che rallentano il ritmo, che bisogno hai di ammazzarlo così?
 
Ci sono quelle di Waloed che sono PESANTISSIME a livello di storia e lore. Ma cazzo regia, tecnica e messa in scena non gli danno per niente giustizia...
 
Perchè comunque alcune è meglio tenere le orecchie aperte quando le fai, ti danno preziose informazioni di lore e personaggi.

Tipo oggi ne ho fatta una che quello che l'ha ideata sarebbe da prendere e da cacciare (quella dei coltelli da affilare).
Un'altra invece ti rivelava un particolare del passato di Jill che mica era una sciocchezza a livello di background.
Nel caso mi leggerò qualcosa in merito una volta conclusa la main quest :sisi:
 
Purtroppo ragazzi le side di un JRPG sono queste

Se volete side migliori dovete rivolgere lo sguardo verso i WRPG, sono più che certo per esempio che BG 3 avrà delle side quest da tirarsi giù da tanto di cappello.

Di solito il problema delle side quest si può aggirare offrendo una valida alternativa (anzi un valido accompagnamento) con un buon CS. Per dire, fai delle fetch quests, ma che ti poertano ad affrontare dei mostri con un CS che diverte.
Ma qui sappiamo ormai il problema del livello di sfida.
Si può anche progredire ed evolversi eh, non è che se una cosa è così allora deve rimanere tale a vita

Comunque si, 2/3 delle side si potevano ampiamente fare fuori
 
Si può anche progredire ed evolversi eh, non è che se una cosa è così allora deve rimanere tale a vita

Comunque si, 2/3 delle side si potevano ampiamente fare fuori
Si assolutamente

Certe volte nei wrpg succede pure il contrario, sono talmente articolate e lunghe da far spavento.

Per nominare un classico dei classici, visto che siamo vicini a BG 3, Neverwinter Nights aveva delle side che iniziavano al mattino e finivi alla sera. :asd: Qui è roba di dieci minuti.
 
È RIDICOLO

sono davanti a Kanver in fiamme e la mappa si riempie di secondarie, ma che schifo

Il ritmo così spezzato nelle fasi finali è davvero un difetto gravissimo per un'opera del genere

Per oggi smetto perché mi sto innervosendo, ma come si fa a partorire una roba del genere, fino a ora il gioco era quasi perfetto.
 
È RIDICOLO

sono davanti a Kanver in fiamme e la mappa si riempie di secondarie, ma che schifo

Il ritmo così spezzato nelle fasi finali è davvero un difetto gravissimo per un'opera del genere

Per oggi smetto perché mi sto innervosendo, ma come si fa a partorire una roba del genere, fino a ora il gioco era quasi perfetto.
Anche a me questo aspetto ha dato parecchio fastidio. In compenso, le secondarie che compaiono in quella fase sono di tutt'altro livello rispetto a quelle iniziali, però di sicuro potevano distribuirle meglio.

Preparati comunque perché anche più tardi compariranno un sacco di secondarie sulla mappa, quella è solo la prima tornata. :asd:

E in ogni caso le secondarie vanno fatte, altrimenti ti perdi un bel po' di lore.
 
Anche a me questo aspetto ha dato parecchio fastidio. In compenso, le secondarie che compaiono in quella fase sono di tutt'altro livello rispetto a quelle iniziali, però di sicuro potevano distribuirle meglio.

Preparati comunque perché anche più tardi compariranno un sacco di secondarie sulla mappa, quella è solo la prima tornata. :asd:

E in ogni caso le secondarie vanno fatte, altrimenti ti perdi un bel po' di lore.
Non mi interessa anche se sono le migliori quest secondarie dell'universo, NON PUOI spezzare completamente il ciclo di gioco riempiendo la mappa di segnalini in un momento topico e concitato per la storia, non ha veramente un briciolo di senso.
Bastava non riempire completamente tutte le fasi prima di fetch Quest e distribuire meglio quelle importanti (e sono sicurissimo che la caterva di segnalini verdi che mi sono apparsi sulla mappa non saranno tutte importanti ma ci sarà il bel malloppone di fetch inutili)
Questo secondo me è un errore da penna rossa assolutamente sufficiente per abbassare la votazione del titolo di almeno un punto pieno.

Praticamente è come se fossi seduto al cinema a vedere Full Metal Jacket e durante la scena del bagno arrivasse davanti a me un tizio a tirarmi in faccia una secchiata d'acqua.
 
Non mi interessa anche se sono le migliori quest secondarie dell'universo, NON PUOI spezzare completamente il ciclo di gioco riempiendo la mappa di segnalini in un momento topico e concitato per la storia, non ha veramente un briciolo di senso.
Bastava non riempire completamente tutte le fasi prima di fetch Quest e distribuire meglio quelle importanti (e sono sicurissimo che la caterva di segnalini verdi che mi sono apparsi sulla mappa non saranno tutte importanti ma ci sarà il bel malloppone di fetch inutili)
Questo secondo me è un errore da penna rossa assolutamente sufficiente per abbassare la votazione del titolo di almeno un punto pieno.

Praticamente è come se fossi seduto al cinema a vedere Full Metal Jacket e durante la scena del bagno arrivasse davanti a me un tizio a tirarmi in faccia una secchiata d'acqua.
Sostanzialmente siamo d'accordo, ma a mio avviso il vero problema è che considerata la struttura del gioco, 76 secondarie sono davvero troppe e soprattutto mal distribuite. A me al momento mancano 6-7 missioni per finire la main, e tra queste 6-7 missioni ci saranno più di 20 secondarie nonostante finora io non ne abbia mancata nemmeno una.
 
Finalmente ho finito il gioco. Concordo con chi reputa God of War Ragnarok un prodotto più vicino alla perfezione, ma nonostante questo le emozioni che mi ha dato la sedicesima Fantasia Finale non è riuscito a darmele il titolo di Sony Santa Monica Studio. Per questo motivo credo che sia errato stare lì a "pesare" con grande meticolosità i pregi ed i contro di quest'opera della CBU3. Il mio voto è 9,5.
 
È RIDICOLO

sono davanti a Kanver in fiamme e la mappa si riempie di secondarie, ma che schifo

Il ritmo così spezzato nelle fasi finali è davvero un difetto gravissimo per un'opera del genere

Per oggi smetto perché mi sto innervosendo, ma come si fa a partorire una roba del genere, fino a ora il gioco era quasi perfetto.
Si ma stai tirando fuori un argomento che è vecchissimo e mai nessuno ha detto nulla. Tu parli proprio di senso di cose in base a ciò che avviene nella main. E' sempre stato così quando un gioco ha le cose secondarie, meme su meme dove appunto "ehi! dobbiamo andare all'ospedale a portare tizio al pronto soccorso o morirà entro un'ora! Ok, prima però faccio qualche missione secondaria". E' "normale", fa schifo ma è normale.

Semplicemente capita perchè poi se vuoi dare quella tipologia di realistica lì devi rendere mancabili le missioni e farle in modo che sono legate ad avvenimenti e che sia normale svaniscano dopo se non le fai, quindi le metti nel giusto momento, come hanno fatto all'inizio per capirci (senza entrare nel dettaglio, dovresti aver capito).
 
Si ma stai tirando fuori un argomento che è vecchissimo e mai nessuno ha detto nulla. Tu parli proprio di senso di cose in base a ciò che avviene nella main. E' sempre stato così quando un gioco ha le cose secondarie, meme su meme dove appunto "ehi! dobbiamo andare all'ospedale a portare tizio al pronto soccorso o morirà entro un'ora! Ok, prima però faccio qualche missione secondaria". E' "normale", fa schifo ma è normale.

Semplicemente capita perchè poi se vuoi dare quella tipologia di realistica lì devi rendere mancabili le missioni e farle in modo che sono legate ad avvenimenti e che sia normale svaniscano dopo se non le fai, quindi le metti nel giusto momento, come hanno fatto all'inizio per capirci (senza entrare nel dettaglio, dovresti aver capito).
Ieri ho giocato la stessa parte e ho avuto la sua impressione, ma come dici tu questa é una critica che si può fare a molti RPG, giapponesi e occidentali. Secondo me é una stortura di game design che oggi suona un po' anacronistica.

Di sicuro trovarsi di fronte a un momento topico della trama, anche con una certa urgenza legata alla storia, e dovere fare fast travel al rifugio per cercare gli ingredienti per una ricetta, non é il massimo. Però ecco, in questo FFXVI é molto jrpg 🤣
 
Ieri ho giocato la stessa parte e ho avuto la sua impressione, ma come dici tu questa é una critica che si può fare a molti RPG, giapponesi e occidentali. Secondo me é una stortura di game design che oggi suona un po' anacronistica.

Di sicuro trovarsi di fronte a un momento topico della trama, anche con una certa urgenza legata alla storia, e dovere fare fast travel al rifugio per cercare gli ingredienti per una ricetta, non é il massimo. Però ecco, in questo FFXVI é molto jrpg 🤣
Si ma a me fa ridere che da questo gioco ora certe cose sono fondamentali. Non voglio ritirare fuori i soliti discorsi ma finchè si rimane sul "non mi piacciono le secondarie" o "sono troppe" o "fanno schifo come struttura" ok, sono anche d'accordo e come ho detto fra alcune evitabili e altre organizzate meglio si poteva fare meglio. Ma l'argomento "non hanno senso in quei momenti" no, mi sembra un po' voler appositamente andare contro al gioco. A meno che non si è giocato mai un jrpg, lì posso capire.
 
Ieri ho giocato la stessa parte e ho avuto la sua impressione, ma come dici tu questa é una critica che si può fare a molti RPG, giapponesi e occidentali. Secondo me é una stortura di game design che oggi suona un po' anacronistica.

Di sicuro trovarsi di fronte a un momento topico della trama, anche con una certa urgenza legata alla storia, e dovere fare fast travel al rifugio per cercare gli ingredienti per una ricetta, non é il massimo. Però ecco, in questo FFXVI é molto jrpg 🤣
Più che anacronistica, direi stantia. Però hai centrato perfettamente il punto. :sisi:
Post automatically merged:

Si ma a me fa ridere che da questo gioco ora certe cose sono fondamentali. Non voglio ritirare fuori i soliti discorsi ma finchè si rimane sul "non mi piacciono le secondarie" o "sono troppe" o "fanno schifo come struttura" ok, sono anche d'accordo e come ho detto fra alcune evitabili e altre organizzate meglio si poteva fare meglio. Ma l'argomento "non hanno senso in quei momenti" no, mi sembra un po' voler appositamente andare contro al gioco. A meno che non si è giocato mai un jrpg, lì posso capire.
Ma guarda, diciamo che ci sono momenti in cui il gioco sembra cozzare contro sé stesso. In linea di massima pare che FFXVI se ne sbatta ampiamente le palle di rispettare i canoni del JRPG classico, e forse è anche per questo che tutte quelle secondarie che compaiono così di botto, e nei momenti topici della storia, hanno un effetto stridente che forse non avrebbero in un JRPG puro in tutto e per tutto.
 
Ultima modifica:
Appena finito e ho un magone terribile.Ho completato tutte le secondarie e tutte le cacce.Credo sia il primo jrpg in cui mi sono affezionato anche a tutti i pg secondari(a parte quella rompiballe di Mid).Ricordo i loro nomi e le loro storie ed è una cosa che non mi è mai accaduta...
Al netto dei difetti, che per me sono stati la troppa facilità(sono morto solo una volta ed è accaduto perchè i miei figli passavano in continuazione davanti al televisore distraendomi :asd: ), il dover completare un 30% di secondarie che erano interessanti come i pettegolezzi di mia suocera e un battle system forse un po' limitato(avrei preferito poter usare più abilità contemporaneamente), ho amato il viaggio di Clive e compagni e lo consiglierei senza remore ad ogni videogiocatore.Ci sono stati momenti in cui ho avuto l'adrenalina a mille, altri in cui mi sono venuti gli occhi lucidi e altri in cui ho sorriso osservando i momenti felici di Clive e compagnia. Pochi giochi sono stati capaci di farmi provare un ventaglio così ampio di emozioni ed è un plus non indifferente, per me.Gli do un 9 pieno e spero che in futuro ci siano dei dlc.Il mondo di Valishtea e i suoi protagonisti mi mancano già...
Riguardo il finale:
credo che Joshua sia morto insieme a Clive e che qualcuno abbia assunto il suo nome e scritto il libro.Chissà se rivedremo quei due ragazzini della scena post credit in futuro...
 
Si ma stai tirando fuori un argomento che è vecchissimo e mai nessuno ha detto nulla. Tu parli proprio di senso di cose in base a ciò che avviene nella main. E' sempre stato così quando un gioco ha le cose secondarie, meme su meme dove appunto "ehi! dobbiamo andare all'ospedale a portare tizio al pronto soccorso o morirà entro un'ora! Ok, prima però faccio qualche missione secondaria". E' "normale", fa schifo ma è normale.

Semplicemente capita perchè poi se vuoi dare quella tipologia di realistica lì devi rendere mancabili le missioni e farle in modo che sono legate ad avvenimenti e che sia normale svaniscano dopo se non le fai, quindi le metti nel giusto momento, come hanno fatto all'inizio per capirci (senza entrare nel dettaglio, dovresti aver capito).
Ma infatti tanto per cambiare pur di criticare questo gioco si inventano le peggio fesserie che manco da ubriaco marcio ho mai partorito. La questione delle troppe sub quest, in un momento importantissimo della trama, avviene in praticamente qualsiasi gioco open world o open map. Volete qualche esempio? Vi accontento: The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e Breath of the Wild, God of War Ragnarok, The Witcher 3: Wild Hunt, Xenoblade Chronicles 3, Metal Gear Solid V e tanti, tanti altri ancora.
 
Ma infatti tanto per cambiare pur di criticare questo gioco si inventano le peggio fesserie che manco da ubriaco marcio ho mai partorito. La questione delle troppe sub quest, in un momento importantissimo della trama, avviene in praticamente qualsiasi gioco open world o open map. Volete qualche esempio? Vi accontento: The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e Breath of the Wild, God of War Ragnarok, The Witcher 3: Wild Hunt, Xenoblade Chronicles 3, Metal Gear Solid V e tanti, tanti altri ancora.
Quoto. A me non è pesato per niente farle, (forse giusto due). Poi si chiamano appunto sub quest, nessuno ti obbliga a farle. Si può benissimo andare avanti con la storia e lasciarle perdere.
Certo, facendo così si perdono pezzi di lore del gioco o anche oggetti utili, ma sono sempre facoltative.
 
Ma infatti tanto per cambiare pur di criticare questo gioco si inventano le peggio fesserie che manco da ubriaco marcio ho mai partorito. La questione delle troppe sub quest, in un momento importantissimo della trama, avviene in praticamente qualsiasi gioco open world o open map. Volete qualche esempio? Vi accontento: The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e Breath of the Wild, God of War Ragnarok, The Witcher 3: Wild Hunt, Xenoblade Chronicles 3, Metal Gear Solid V e tanti, tanti altri ancora.
Ma a parte questo, anche se escono missioni secondarie durante la main non è che devi farle per forza nel momento stesso in cui escono.
Si chiamano secondarie apposta.
 
Ma a parte questo, anche se escono missioni secondarie durante la main non è che devi farle per forza nel momento stesso in cui escono.
Si chiamano secondarie apposta.
Ma guarda, io concordo con loro che quella dissonanza ludonarrativa è fastidiosa (è ridicolo mettersi a raccogliere aglio e noci, cit, quando il mondo sta andando a pu**ane), ponendosi come una vera e propria trave nell'occhio, ma è altresì corretto evidenziare che questo problema c'è praticamente in ogni singolo titolo open map ed open world.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top