PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Più che brutta è inconcludente...non so bene cosa sia successo all'epoca ma verso metà/tre quarti di gioco ti trovi filmati col contagocce e di conseguenza tante robe di trama non vengono portate avanti e/o spiegate in maniera frettolosa e insoddisfacente.
Un altro fattore abbastanza meh del XII sono i protagonisti principali (Vaan e Penelo in primis) che hanno carisma e profondità di una pozzanghera e sono alla stregua di un avatar...poi lato contenuti non si discute, ad oggi è probabilmente il FF più pieno di roba di valore e senza ombra di dubbio quello con le città esplorabili migliori del franchise, quantomeno di quelli single player (la mia fin troppo piccola conoscenza del XIV fa sì che non possa esprimermi troppo a riguardo)

Mi sono perso il quote per strada, rispondevo al messaggio di Owl88
 
Ultima modifica:
FF XV per essere il contraltare del XVI avrebbe dovuto avere un gameplay diddio e strutturato perfettamente, ma imo è terribilmente deficitario da quel punto di vista, quindi boh :asd:

Il party non è giocabile se non post DLC dove palesemente c'hanno appiccicato (relativamente male) la feature per far zittire le lamentele. Il BS è un mappazzone confusionario e sbilanciato. Le "magie" so granate craftabili. L'OW è futile, vuoto e non possiede 1/10 della cura estetica e di dettaglio riposta in FF XVI (ovviamente).

I dungeon erano un'idea molto figa, ma finisce lì l'aspetto ludico veramente degno di nota. Quello e (fuori dalla componente ludica) l'idea di coesione del gruppo con mille cazzate dette durante l'esplorazione. Il resto si vede che è frutto di un lavoro dove hanno cercato di salvare il possibile, sicuramente deve essere stato un incubo per loro e più di tanto viene difficile dargli troppo addosso.
 
Il mio preferito rimane il 12. Nonostante il primo che abbia toccato è il X, il 12 con tutti i suoi difetti macroscopici ha una mole di contenuti interessanti enorme e un gameplay che mi rapiscono ancora oggi soprattutto con la Zodiac.
E non per niente uno dei miei jrpg preferiti è il suo figlioccio Xenoblade
Che poi anche nella sua narrativa inconcludente comunque ci regala personaggioni come Balthier, Gabranth o Basch
 
Anche perché la modalità FF mi sembra una supercazzola di proporzioni bibliche. Io non ci sto vedendo ne più e ne meno della stessa roba vista nella prima run, LEGGERMENTE, più difficile. Stop. Non vedo tutto questo ribilanciamento, riposizionamento dei mob ecc che tanto decantavano da non poter essere gestita alla prima run o dal dover impiegarci tutte queste risorse che potevano essere impiegate in altro.

Passata una determinata boss fight, a meno di usare abilita' oggettivamente sbilanciate come fuoco fatuo, diventa decisamente piu' ostico(e gia' la critica che si e' letta un po' ovunque riguardo alla schivata troppo permissiva e al fatto che le parry non servono a niente perdera' di valore perche' vi renderete conto di quanti errori commetterete in partita). Poi purtroppo hanno cambiato solo le fasi di scontro con i mob, per i boss al di la' di moltiplicatori di stats purtroppo hanno fatto ben poco. Detto questo nella ultimaniac invece c'e' un tasso di sfida molto alto.
Purtroppo a causa dell'impostazione schizofrenica sono riusciti nell'impresa di far sembrare mediocre il miglior gameplay della serie(forse con l'unica eccezione del VII: Remake) e leggerlo paragonato a quella schifezza disumana del quindici mi fa venire l'orticaria, al netto del fatto che comprendo totalmente da dove arrivi il paragone.
 
Ultima modifica:
Non lo gioco da un bel po', ma lo ricordo come un gioco molto facile comunque. Oggi sarebbe bastonato da questo punto di vista probabilmente. Però vabbè, rimane il mio FF preferito, quindi con me sfondi una porta aperta.

Il 12 mi incuriosisce e mi terrorizza al tempo stesso. Vorrei giocarlo ma ho troppa paura di perdere X ore con un gioco dalla storia brutta.
Post automatically merged:
Non ha una storia brutta, il problema è Vaan che sta lì come se fosse stato appiccicato a forza (e non ci crede nessuno che non doveva essere Bash il protagonista :asd: ).
Poi ha un art-design e un bs della madonna. Credimi, dagli una chance.
 
Più che brutta è inconcludente...non so bene cosa sia successo all'epoca ma verso metà/tre quarti di gioco ti trovi filmati col contagocce e di conseguenza tante robe di trama non vengono portate avanti e/o spiegate in maniera frettolosa e insoddisfacente.
Un altro fattore abbastanza meh del XII sono i protagonisti principali (Vaan e Penelo in primis) che hanno carisma e profondità di una pozzanghera e sono alla stregua di un avatar...poi lato contenuti non si discute, ad oggi è probabilmente il FF più pieno di roba di valore e senza ombra di dubbio quello con le città esplorabili migliori del franchise, quantomeno di quelli single player (la mia fin troppo piccola conoscenza del XIV fa sì che non possa esprimermi troppo a riguardo)
Il director originale del XII (il leggendario Yasumi Matsuno), autore di FF Tactics, Vagrant Story e l'idolo di Yoshida cosi come di tutto il FF14/16 Team, è stato cacciato da Square nel mezzo dello sviluppo per divergenze creative e sostituito in fretta e furia da Ito e Minagawa per chiudere la cosa.
Ufficialmente dichiararono che se ne andò per motivi di salute ma è una minchiata.

Vaan e Penelo so degli elementi posticci inseriti all'ultimo momento per volontà dei dirigenti Square di avere ancora dei teen come "protagonisti", cosa che di fatto non sono.
Non è un caso se fanno cagare e so totalmente estranei a tutta la faccenda.
 
Ultima modifica:
Passata una determinata boss fight, a meno di usare abilita' oggettivamente sbilanciate come fuoco fatuo, diventa decisamente piu' ostico(e gia' la critica che si e' letta un po' ovunque riguardo alla schivata troppo permissiva e al fatto che le parry non servono a niente perdera' di valore perche' vi renderete conto di quanti errori commetterete in partita). Poi purtroppo hanno cambiato solo le fasi di scontro con i mob, per i boss al di la' di moltiplicatori di stats purtroppo hanno fatto ben poco. Detto questo nella ultimaniac invece c'e' un tasso di sfida molto alto.
Purtroppo a causa dell'impostazione schizofrenica sono riusciti nell'impresa di far sembrare mediocre il miglior gameplay della serie(forse con l'unica eccezione del VII: Remake) e leggerlo paragonato a quella schifezza disumana del quindici mi fa venire l'orticaria, al netto del fatto che comprendo totalmente da dove arrivi il paragone.
Quello del 15 era osceno a prescindere, qua con un miglior bilanciamento dei nemici poteva essere il combat più bello della serie e la cosa fa seriamente incazzare. Maledetta idea del cazzo che hanno certi publisher che fare un gioco per tutti significhi davvero vendere a tutti... E poi dannazione per quello c'era la modalità storia.
 
Non ha una storia brutta, il problema è Vaan che sta lì come se fosse stato appiccicato a forza (e non ci crede nessuno che non doveva essere Bash il protagonista :asd: ).
Poi ha un art-design e un bs della madonna. Credimi, dagli una chance.

Metà del party è composto da gente inutile e poco dopo la seconda metà prende totalmente la tangente purtroppo. Quello è un titolo dove nonostante apprezzai il gameplay, finirlo mi risultò davvero tedioso(anche a causa del fatto che nella versione originale non si potesse accellerare la velocità del temli come nella Zodiac).
 
Il director originale del XII (il leggendario Yasumi Matsuno), che prima fece FF Tactics, Vagrant Story ed è l'idolo di Yoshida cosi come di tutto il FF14/16 Team, è stato cacciato nel mezzo dello sviluppo per divergenze creative e sostituito in fretta e furia da Ito e Minagawa.
Ufficialmente dichiararono che se ne andò per motivi di salute ma è una minchiata.

Vaan e Penelo so stati inseriti all'ultimo momento per volontà dei dirigenti Square di avere ancora dei teen come "protagonisti", cosa che di fatto non sono.
Non è un caso se fanno cagare e so totalmente estranei a tutta la faccenda.

Ecco, questo è un retroscena che non conoscevo e che mi fa ben capire perché lato scrittura e sceneggiatura il XII sia totalmente scollato specie nella seconda metà
 
Il director originale del XII (il leggendario Yasumi Matsuno), autore di FF Tactics, Vagrant Story e l'idolo di Yoshida cosi come di tutto il FF14/16 Team, è stato cacciato da Square nel mezzo dello sviluppo per divergenze creative e sostituito in fretta e furia da Ito e Minagawa.
Ufficialmente dichiararono che se ne andò per motivi di salute ma è una minchiata.

Vaan e Penelo so degli elementi posticci inseriti all'ultimo momento per volontà dei dirigenti Square di avere ancora dei teen come "protagonisti", cosa che di fatto non sono.
Non è un caso se fanno cagare e so totalmente estranei a tutta la faccenda.

Era depresso(anche a causa del fatto che non gli diedero carta bianca) e lo ha ammesso pubblicamente, ma Square credeva molto in lui. Ad alimentare il fuoco e a mettere in cattiva luce Square è stato Sakaguchi, che si è rifiutato addirittura di giocarlo 😅
 
Quello del 15 era osceno a prescindere, qua con un miglior bilanciamento dei nemici poteva essere il combat più bello della serie e la cosa fa seriamente incazzare. Maledetta idea del cazzo che hanno certi publisher che fare un gioco per tutti significhi davvero vendere a tutti... E poi dannazione per quello c'era la modalità storia.
Concordo.
Su questo devono lamentarsi con gli sviluppatori (magari in maniera umana), no le solite minkiate sui turni.
Post automatically merged:

Era depresso(anche a causa del fatto che non gli diedero carta bianca) e lo ha ammesso pubblicamente, ma Square credeva molto in lui. Ad alimentare il fuoco e a mettere in cattiva luce Square è stato Sakaguchi, che si è rifiutato addirittura di giocarlo 😅
Sta cosa me la sono ricordato ora.
Era una delle tante battute di testa del Saka, insieme all'intro di FFVI contro Takahashi e a non volere le schermate 3D in FFX
 
Concordo.
Su questo devono lamentarsi con gli sviluppatori (magari in maniera umana), no le solite minkiate sui turni.
Post automatically merged:


Sta cosa me la sono ricordato ora.
Era una delle tante battute di testa del Saka, insieme all'intro di FFVI contro Takahashi e a non volere le schermate 3D in FFX

Disse che non poteva che far schifo dal momento che Square non aveva supportato Matsuno infatti. Poi detto tra noi, e adoro Matsuno come game designer e scrittore, ma se tu stesso consideri FF come una serie per casual gamers, come puoi proporre nel 2007 un titolo in cui alla base c'è una storia d'amore fra un trentacinquenne e una sedicenne?😂
Era una specie di call me by your name.
 
Oggi sono andato avanti..giocato tipo 3 ore..non riuscivo a staccarmi..dovevo vedere come va avanti.. 😄
Comunque peccato solo per il sistema di combattimento..per me orribile..negli scontri con tanti nemici non si capisce niente..non so nemmeno contro quali e quanti nemici sto combattendo...
Accettabile invece nell'1 contro 1..
 
Torgal quando
si trasforma?
E come si fanno gli attacchi speciali segnalati nel menù suoi?
 
Ti ringrazio innanzitutto per la stima ♥ . In realtà rileggendo mi sono accorto di virgole a cazzo e qualche ripetizione ma amen: scrivo già per lavoro, stare pure a farmi le correzioni sui post del forum mi scoccia :asd:

Per il resto sulla parte in grassetto, io mi riferivo solo esclusivamente all'aspetto narrativo, infatti ho scritto "IN QUESTO, FFXVI etcetc". Poi chiaramente su dove piazzarlo all'interno della saga se ne può discutere ampiamente, ma temo tutto dipenda dalla lente che uno sceglie di adottare. Per me che in un rpg, ma nei giochi in generale, cerco una storia che mi coinvolga e mi emozioni, FFXVI rappresenta una delle esperienze più intense di sempre. Mi rendo conto però che se fossi un recensore sarei sicuramente più in difficoltà. Per questo ho scritto che comunque forse bisogna anche rivedere un attimo i criteri di valutazione.

Non lo gioco da un bel po', ma lo ricordo come un gioco molto facile comunque. Oggi sarebbe bastonato da questo punto di vista probabilmente. Però vabbè, rimane il mio FF preferito, quindi con me sfondi una porta aperta.

Il 12 mi incuriosisce e mi terrorizza al tempo stesso. Vorrei giocarlo ma ho troppa paura di perdere X ore con un gioco dalla storia brutta.
Intanto bella cosa che anche per te il 9 è il preferito, io non vedo l’ora di vedere il remake (o forse dovrei sperare che non facciano cavolate)…. Comunque lo capisco il tuo discorso, solo che io non riesco a vedere diciamo così “il bicchiere mezzo pieno”, per me è stato un pò una delusione vedere tutti quei difetti anche al netto di una bella storia. E forse proprio per questo che, quando sono arrivato al finale, un pò stufo dei problemi (tipo le 15/16 secondarie pre finale), non mi sono fatto trasportare da quello che vedevo, non sono rimasto emozionato come altri qui dentro.

Per quanto fatti bene certi eventi del XVI non mi hanno lasciato molto, al contrario per esempio di certi eventi del 7, di One Winged Angel, di Melodies of Life e del paese di Vivi, oppure di Tidus che dice “Listen to My Story” con To Zanarkand… chiaro che incida sicuramente anche il fattore nostalgia, ma per me quella roba lì è FF (tenendo conto anche dei contenuti di questi giochi).

comunque mi pare che in generale siamo tutti un pò d’accordo, ad eccezione del Combat System che crea un pò di attriti, tutti siamo consapevoli dei difetti e dei pregi di questo gioco, per alcuni pesano molto più i difetti e per altri i pregi. Se dovessi dare un voto gli darei 8, e lo piazzerei sotto 9-7-6-10
 
Metà del party è composto da gente inutile e poco dopo la seconda metà prende totalmente la tangente purtroppo. Quello è un titolo dove nonostante apprezzai il gameplay, finirlo mi risultò davvero tedioso(anche a causa del fatto che nella versione originale non si potesse accellerare la velocità del temli come nella Zodiac).
Nel gioco originale i PG erano tutti identici tra di loro visto che la scacchiera era uguale per tutti, cambiava solo il punto di partenza (come la sferografia di FFX), per fortuna nella Zodiac hanno sistemato questa cosa con i Job rendendo almeno dal punto di vista ludico ogni PG estremamente caratterizzato


Quando ne ha voglia lui

Non è relativo alla alta concentrazione di etere?


Vaan e Penelo so degli elementi posticci inseriti all'ultimo momento per volontà dei dirigenti Square di avere ancora dei teen come "protagonisti", cosa che di fatto non sono.
Non è un caso se fanno cagare e so totalmente estranei a tutta la faccenda.

Ma questa non era una leggenda metropolitana smentita dagli stessi autori?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo un'oretta e mezza buona passata a fare le robe secondarie a Boklad, ho potuto continuare la storia principale. Che roba incredibile sta succedendo :morris2:

Il "colpo di stato" da parte di Dion si poteva annusare nell'aria, però mi ha lasciato comunque sorpreso. Penso che lo scontro con Bahamut sia ormai imminente :morty:
 
Intanto bella cosa che anche per te il 9 è il preferito, io non vedo l’ora di vedere il remake (o forse dovrei sperare che non facciano cavolate)…. Comunque lo capisco il tuo discorso, solo che io non riesco a vedere diciamo così “il bicchiere mezzo pieno”, per me è stato un pò una delusione vedere tutti quei difetti anche al netto di una bella storia. E forse proprio per questo che, quando sono arrivato al finale, un pò stufo dei problemi (tipo le 15/16 secondarie pre finale), non mi sono fatto trasportare da quello che vedevo, non sono rimasto emozionato come altri qui dentro.

Per quanto fatti bene certi eventi del XVI non mi hanno lasciato molto, al contrario per esempio di certi eventi del 7, di One Winged Angel, di Melodies of Life e del paese di Vivi, oppure di Tidus che dice “Listen to My Story” con To Zanarkand… chiaro che incida sicuramente anche il fattore nostalgia, ma per me quella roba lì è FF (tenendo conto anche dei contenuti di questi giochi).

comunque mi pare che in generale siamo tutti un pò d’accordo, ad eccezione del Combat System che crea un pò di attriti, tutti siamo consapevoli dei difetti e dei pregi di questo gioco, per alcuni pesano molto più i difetti e per altri i pregi. Se dovessi dare un voto gli darei 8, e lo piazzerei sotto 9-7-6-10
Alla fine, come ho scritto, non siamo recensori e per fortuna possiamo anche dare ampio spazio ai gusti personali. C'è gente che ha come FF preferito l'8° capitolo e odia il 9° (nel mio gruppo di amici ci sono addirittura due soggettoni simili :rickds:). Alla fine è una saga che ha quasi sempre generato divisioni, tranne per alcuni capitoli unanimemente amati (il 7) e altri unanimemente odiati (il 13, che droppai ma a cui prima o poi, chissà, magari darò un'altra possibilità).

Sul 9 remake che dire... penso sarà un remake abbastanza fedele, lo hanno detto che non sarà un mega progettone. Vedremo, sarà comunque un ottimo motivo per rigiocarlo e farsi travolgere dalla nostalgia.:bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top