PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quest Secondarie della Fase Finalissima
Madonna che bella la quest di Badbach... Pugnazzo nello stomaco. :morris2:

Completato anche il filone di Northreach. Piacevole e ha dato un completamento della caratterizzazione dell'High Cardinal (personaggio terziario riemerso a sorpresa dopo gli eventi di Twinside), e a Isabelle... Caruccio... Prevedibile risoluzione ma caruccia... Bello vedere che in un certo senso l'Impero vive ancora.

PS: Ma il Bardo di Northreach? Momento più WTF di tutte le ultime sessioni di gioco. :rickds: Non me l'aspettavo minimamente sta bomba random :rickds:
 
Quest Secondarie della Fase Finalissima
Madonna che bella la quest di Badbach... Pugnazzo nello stomaco. :morris2:

Completato anche il filone di Northreach. Piacevole e ha dato un completamento della caratterizzazione dell'High Cardinal (personaggio terziario riemerso a sorpresa dopo gli eventi di Twinside), e a Isabelle... Caruccio... Prevedibile risoluzione ma caruccia... Bello vedere che in un certo senso l'Impero vive ancora.

PS: Ma il Bardo di Northreach? Momento più WTF di tutte le ultime sessioni di gioco. :rickds: Non me l'aspettavo minimamente sta bomba random :rickds:
Rinfrescami un attimo la memoria sull'ultimo punto :hmm:
 
Rinfrescami un attimo la memoria sull'ultimo punto :hmm:
Il Bardo adatta le sue canzoni ad ogni "step" del mondo di gioco ovviamente. Come tutti gli NPCs.

L'ultimo aggiornamento (post quest di Northreach [Parte Seconda]) non è una canzone, ma una serie di dialoghi in cui: rivela che è un membro degli Undying (gli Imperituri, mi pare sia il nome in Italiano), messo lì a vigilare sullo strano fenomeno delle onde (quell'enorme onda anomala congelata nel tempo che si vede all'orizzonte fuori Northreach),

FINAL-FANTASY-XVI-20230730185135.jpg


e a quanto pare quella "roba" è frutto del richiamo di una Magia Proibita (Forbidden Magic) che ha provocato questa anomalia... Chiunque sia andato ad indagare è sparito o morto. Ovviamente non abbiamo risposte su cosa sia questa magia proibita, però è molto affascinante e la zona in cui è avvenuta sono i Northern Realm (dove un tempo c'era Drake's Eye).

Ecco, non mi aspettavo una risposta sulla LORE di quelle onde (in realtà avevo proprio perso la speranza in merito) dal PG Random, con cui il 95% dei giocatori non parla più dopo la prima interazione (siamo onesti) :asd:
 
Ultima modifica:
Il Bardo adatta le sue canzoni ad ogni "step" del mondo di gioco ovviamente. Come tutti gli NPCs.

L'ultimo aggiornamento (post quest di Northreach [Parte Seconda]) non è una canzone, ma una serie di dialoghi in cui: rivela che è un membro degli Undying (gli Imperituri, mi pare sia il nome in Italiano), messo lì a vigilare sullo strano fenomeno delle onde (quell'enorme onda anomala congelata nel tempo che si vede all'orizzonte fuori Northreach), e a quanto pare quella "roba" è frutto del richiamo di una Magia Proibita (Forbidden Magic) che ha provocato questa anomalia... Chiunque sia andato ad indagare è sparito o morto. Ovviamente non abbiamo risposte su cosa sia questa magia proibita, però è molto affascinante e la zona in cui è avvenuta sono i Northern Realm (dove un tempo c'era Drake's Eye).

Ecco, non mi aspettavo una risposta sulla LORE di quelle onde (in realtà avevo proprio perso la speranza in merito) dal PG Random, con cui il 95% dei giocatori non parla più dopo la prima interazione (siamo onesti) :asd:
Aaah sì,quella particolare interazione ne l'ho ritrovata in una discussione su reddit perché me l'avevo persa anche io nel gioco.
Certo sottolinea comunque quanto meticoloso sia stato il lavoro sotto l'aspetto dei dialoghi e tutto ciò che concerne il worldbuilding, è il vero rewarding del gioco (non ironicamente).

Quella roba lì comunque puzza di DLC :asd:
 
Aaah sì,quella particolare interazione ne l'ho ritrovata in una discussione su reddit perché me l'avevo persa anche io nel gioco.
Certo sottolinea comunque quanto meticoloso sia stato il lavoro sotto l'aspetto dei dialoghi e tutto ciò che concerne il worldbuilding, è il vero rewarding del gioco (non ironicamente).

Quella roba lì comunque puzza di DLC :asd:
Sì sono d'accordo penso che la roba migliore in cui riesce a ricompensarti il gioco è proprio l'enorme mole di dialoghi e particolari presenti in ogni mappa... Su questo il lavoro fatto è encomiabile...

Eh... In effetti... Chissà... Potrebbe pure essere un ponte DLC
Magari portandoci a vedere i Regni del Nord, che insieme a Cinerea del Sud sono le uniche aree non battute del gioco (a causa della totale diffusione della Piaga).
 
Certo che l'hud onnipresente è un crimine contro il buon gusto, delle volte macchia scorci meravigliosi che avrebbero bisogno di una visuale libera da scritte, "frizzi e lazzi". Anche durante certi qte (quello di "parata" contrastata, per dire) hanno esagerato con l'effettistica extra. Per il resto è una gioia per gli occhi, sopratutto quando compare Benedikta, direi per ora top tier :sisi:
Alaperduta c'ha le vibe da nier :bruniii:
 
Finito lo scontro con
Garuda
e vista la prima cutscene in cui compaiono
odin e Bahamut
.

Allora, prime considerazioni.

C'è un carica epica e pesante in tutto che è irresistibile, dai dialoghi (cid ruba lo show a tutti, per ora) alle musiche, passando per la resa delle ambientazioni. Ho particolarmente apprezzato come sono state realizzate le superfici degli edifici, come vengono sfruttati i chiari-scuri notturni, delle volte sembra di trovarsi di fronte ad un dipinto.

Da questo punto di vista, per quanto demon dei bluepoint (quello dei from è un altro discorso) sia piu avanzato tecnicamente, trovo che in questo ff il medioevo "fantasy" sia disegnato in maniera più raffinata e meno chiassosa.

Di chiassoso invece qui c'è l'hud, che come dicevo prima talvolta è proprio invasivo e dannoso per la resa della scena.

Sul combat è difficile esprimersi dopo poche ore, ma al momento lo trovo adeguato e stimolante(anche se quello di ff remake mi aveva esaltato decisamente di più sin dai primi minuti).

La narrativa trascina. Ci sono soluzioni di comodo (personaggi, o animali, che si trovano nel posto giusto al momento giusto con troppe coincidenze) ma il tono da fantasy drammatico British, che ricorda da vicino fftactics e vagrant (piu che il trono, secondo me) è corposo e inebriante, supportato poi da una lore precisa, stratificata e presentata superbamente anche a latere con l'active time lore.
Va anche fatto un plauso alla regia, che nell'ultimo scontro giocato torna a citare in maniera plateale Evangelion e Devilman
il primo nelle inquadrature di rigenerazione del braccio di Ifrit, 1:1 con quelle dell'eva 01 durante il suo risveglio, il secondo nelle sembianze e nel moveset di Garuda, in tutto e per tutto una versione titanica dell'arpia Silen, minus le poppe al vento
. Una roba spettacolare che presumo sia solo l'antipasto per scontri ben più pirotecnici in futuro.
 
Sei prossimo alla fine Tasso parola mia :sisi:
 
:ohyess:

Ehm cmq anche Jill top top top dopo la rassettata... ma tarja, con quegli occhietti con le borsette sexy sotto...
Ehehe posso dire che è un piacere, dopo tanti AAA americani dove son tutti scassati e "relatable", vedere dei personaggi così "irrealisticamente" belli con un budget adeguato? Ma tutti eh, anche coi maschi si cade in piedi sempre, emblematica la scena con
clive nudo in catene e Cid che lo sfotte
 
Finito lo scontro con
Garuda
e vista la prima cutscene in cui compaiono
odin e Bahamut
.

Allora, prime considerazioni.

C'è un carica epica e pesante in tutto che è irresistibile, dai dialoghi (cid ruba lo show a tutti, per ora) alle musiche, passando per la resa delle ambientazioni. Ho particolarmente apprezzato come sono state realizzate le superfici degli edifici, come vengono sfruttati i chiari-scuri notturni, delle volte sembra di trovarsi di fronte ad un dipinto.

Da questo punto di vista, per quanto demon dei bluepoint (quello dei from è un altro discorso) sia piu avanzato tecnicamente, trovo che in questo ff il medioevo "fantasy" sia disegnato in maniera più raffinata e meno chiassosa.

Di chiassoso invece qui c'è l'hud, che come dicevo prima talvolta è proprio invasivo e dannoso per la resa della scena.

Sul combat è difficile esprimersi dopo poche ore, ma al momento lo trovo adeguato e stimolante(anche se quello di ff remake mi aveva esaltato decisamente di più sin dai primi minuti).

La narrativa trascina. Ci sono soluzioni di comodo (personaggi, o animali, che si trovano nel posto giusto al momento giusto con troppe coincidenze) ma il tono da fantasy drammatico British, che ricorda da vicino fftactics e vagrant (piu che il trono, secondo me) è corposo e inebriante, supportato poi da una lore precisa, stratificata e presentata superbamente anche a latere con l'active time lore.
Va anche fatto un plauso alla regia, che nell'ultimo scontro giocato torna a citare in maniera plateale Evangelion e Devilman
il primo nelle inquadrature di rigenerazione del braccio di Ifrit, 1:1 con quelle dell'eva 01 durante il suo risveglio, il secondo nelle sembianze e nel moveset di Garuda, in tutto e per tutto una versione titanica dell'arpia Silen, minus le poppe al vento
. Una roba spettacolare che presumo sia solo l'antipasto per scontri ben più pirotecnici in futuro.

Sta piacendo anche a te la delusione dell'anno che ha preso quasi 90 solo per essere favorito dalla stampa pro-Sony? :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top