PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Daje entro la fine di sta settimana finalmente ne potrò parlare anche io, e tirare le somme preliminari sul gioco (prima del NG+).
 
Mi sto stra-godendo il momento "calmo" colmo di secondarie :sisi:
Se ho superato anche questo aspetto "controverso" senza battere ciglio mi sa che il gioco sarà solo in salita per me.
 
Mi sto stra-godendo il momento "calmo" colmo di secondarie :sisi:
Se ho superato anche questo aspetto "controverso" senza battere ciglio mi sa che il gioco sarà solo in salita per me.
Sì, arrivati a questo punto sì.
Anche perché mó ti aspetta la ciccia quella bella bella bella.
Post automatically merged:

Comunque a volte ci si dimentica quanto si è stati fortunati a vivere un’esperienza dentro un universo totalmente nuovo ma, al tempo stesso, estremamente riconoscile proprio per via del suo worldbuilding.

Forse il motivo per cui sia tutt'ora alla pari con Elden Ring è per questo: per aver dato l’opportunità di immergersi in un mondo già vissuto da secoli e secoli.
Quella sensazione di…scoperta, che per ovvi motivi sta mancando in questa gen (new IPs, hello?)
 
Daje entro la fine di sta settimana finalmente ne potrò parlare anche io, e tirare le somme preliminari sul gioco (prima del NG+).
Quindi altre 300 ore?
 
Sì, arrivati a questo punto sì.
Anche perché mó ti aspetta la ciccia quella bella bella bella.
Post automatically merged:

Comunque a volte ci si dimentica quanto si è stati fortunati a vivere un’esperienza dentro un universo totalmente nuovo ma, al tempo stesso, estremamente riconoscile proprio per via del suo worldbuilding.

Forse il motivo per cui sia tutt'ora alla pari con Elden Ring è per questo: per aver dato l’opportunità di immergersi in un mondo già vissuto da secoli e secoli.
Quella sensazione di…scoperta, che per ovvi motivi sta mancando in questa gen (new IPs, hello?)
Si l'affresco che hanno costruito qua è di quelli importanti (per me anche più affascinante di Ivalice, l'altro loro grande mondo fantasy "classico"). Ed è bello che non si fermi alla superficie ma si possa approfondire profondamente tramite le note. Un lavorone
 
Si l'affresco che hanno costruito qua è di quelli importanti (per me anche più affascinante di Ivalice, l'altro loro grande mondo fantasy "classico"). Ed è bello che non si fermi alla superficie ma si possa approfondire profondamente tramite le note. Un lavorone
Francamente spero non abbiano intenzione di cestinare tutto, Valisthea è un buonissimo palco su cui poter costruire qualcos’altro.
 
Signori e signore, ho finito anche l'ultima quest secondaria che mi mancava
(spoiler sub quest avanzatissima)
FINAL-FANTASY-XVI-20231031184011.jpg


Anche qui parliamo di una Sub che è praticamente una Main. Tra l'altro contento che fosse l'ultima che mi ero lasciato (questa e quella di Joshua poco prima) perché è l'epilogo perfetto per il "pre-partenza" per l'ultima Main... Queste ultime Sub hanno completato molti personaggi e dato una bella cornice per la Battaglia Finale e l'Epilogo (temo che finirà in tragedia comunque, non sono pronto. :sadfrog: ).
E finito l'ultima caccia. E ottenuto tutti i collectibles.

Domani mi dedicherò a leggere ed ascoltare tutta la roba extra degli NPCs e del Codex (si è sbloccata una valanga di roba, e alcune voci paiono supersuccose)...

Dopo domani be'... Si va...
Non siamo riusciti a rientrare in Ottobre, ma almeno Novembre è il mese giusto per finirlo :asd:
 
Signori e signore, ho finito anche l'ultima quest secondaria che mi mancava
(spoiler sub quest avanzatissima)
FINAL-FANTASY-XVI-20231031184011.jpg


Anche qui parliamo di una Sub che è praticamente una Main. Tra l'altro contento che fosse l'ultima che mi ero lasciato (questa e quella di Joshua poco prima) perché è l'epilogo perfetto per il "pre-partenza" per l'ultima Main... Queste ultime Sub hanno completato molti personaggi e dato una bella cornice per la Battaglia Finale e l'Epilogo (temo che finirà in tragedia comunque, non sono pronto. :sadfrog: ).
E finito l'ultima caccia. E ottenuto tutti i collectibles.

Domani mi dedicherò a leggere ed ascoltare tutta la roba extra degli NPCs e del Codex (si è sbloccata una valanga di roba, e alcune voci paiono supersuccose)...

Dopo domani be'... Si va...
Non siamo riusciti a rientrare in Ottobre, ma almeno Novembre è il mese giusto per finirlo :asd:
L'immagine...
Aldogiovanniegiacomo Noncelafaccio GIF by Futura asd
 
:woo: :woo:
Finito dragon's breath!
Jill dispensa giustizia. Non è difficile leggere i sottintesi degli abusi perpetrati su di lei e gli altri prigionieri. Gran bel personaggio, insospettabilmente sfaccettato nelle cicatrici che nasconde dietro la maschera "materna" che indossa quasi sempre.

Bellissimi i foreshadowing su Cupka(promette benissimo come antagonista: nonostante la mole appare calcolatore, edonista e scaltro) e su Joshua, la classica figura malinconica degli rpg che "sa cose". Il suo build up su Dion mi ha messo un hype incredibile per il principe drago.

E quanto sarà importante la ragazzina che vende i tonici? Troppo centrale in troppe cutscene per essere solo un npc ricorrente.
Also: chi è l'altro incappucciato? Tante domande, affascinantissime.

L'impostazione teatrale delle cutscene raccoglie il guanto tipico della serie, la narrazione è possente, epica e incuriosisce sempre. Saggi a non spifferare da subito tutte le carte della lore, pur a venti ore inoltrate rimango con una curiosità spasmodica di conoscere di più, oltre alle appassionanti vicende del protagonista.
È vero che l'impianto ludico in tanti aspetti è sottile come un foglio, la mancanza di una varietà nei pg utilizzabili si fa sentire, le ambientazioni son fin troppo lineari. Però la coperta narrativa e visiva riesce ancora a sopperire a tutto. Quello che secondo me avrebbe giovato all'esplorazione (ma anche alla forza dell'ambientazione) è un maggior numero di interni esplorabili. Quando penso a ff vii (ma anche viii-ix-x) la quotidianità "aliena" delle abitazioni era parte fondante del fascino di quei mondi.
 
Le ultime pagine dei 1000 Tomi c'hanno le bombe di LORE :morris2:
Quindi
(spoiler enormi fine fine fine gioco)
Ultima è effettivamente una sorta di umano primordiale... O meglio una "colonia" di superumani primordiali evolutissimi. I decaduti sono solo emuli della loro tecnologia.

Sono sostanzialmente i progenitori dell'umanità su questo pianeta, caduti per loro stessa mano a causa dell'abuso di etere... Sono l'emblema dell'hybris. Altro che "dio" superiore, è un "umano" che sta aggiustando le merdate che la sua stessa gente a compiuto.

E sì ho letto tutto, e ascoltato quasi tutti i dialoghi degli NPCs dell'Hideway. Mi mancano 3 NPCs con cui parlare, fare un check degli accessori, e poi... Si parte. Confermo: domani è il giorno :sisi:
 
Le ultime pagine dei 1000 Tomi c'hanno le bombe di LORE :morris2:
Quindi
(spoiler enormi fine fine fine gioco)
Ultima è effettivamente una sorta di umano primordiale... O meglio una "colonia" di superumani primordiali evolutissimi. I decaduti sono solo emuli della loro tecnologia.

Sono sostanzialmente i progenitori dell'umanità su questo pianeta, caduti per loro stessa mano a causa dell'abuso di etere... Sono l'emblema dell'hybris. Altro che "dio" superiore, è un "umano" che sta aggiustando le merdate che la sua stessa gente a compiuto.

E sì ho letto tutto, e ascoltato quasi tutti i dialoghi degli NPCs dell'Hideway. Mi mancano 3 NPCs con cui parlare, fare un check degli accessori, e poi... Si parte. Confermo: domani è il giorno :sisi:
Esatto....
Ultima non è una divinità, anche se venerata come tale dai primi uomini, ma più un "colui che è venuto prima" / Anunaki.
 
Io prego che nei DLC mi mettano le capitali esplorabili :bruniii:
Ne basterebbe pure una, tipo
Sponde Gemelle, chiaramente prima degli eventi che conosciamo....magari prima dell'invasione imperiale.
 
Io prego che nei DLC mi mettano le capitali esplorabili :bruniii:

Post automatically merged:

Le ultime pagine dei 1000 Tomi c'hanno le bombe di LORE :morris2:
Quindi
(spoiler enormi fine fine fine gioco)
Ultima è effettivamente una sorta di umano primordiale... O meglio una "colonia" di superumani primordiali evolutissimi. I decaduti sono solo emuli della loro tecnologia.

Sono sostanzialmente i progenitori dell'umanità su questo pianeta, caduti per loro stessa mano a causa dell'abuso di etere... Sono l'emblema dell'hybris. Altro che "dio" superiore, è un "umano" che sta aggiustando le merdate che la sua stessa gente a compiuto.

E sì ho letto tutto, e ascoltato quasi tutti i dialoghi degli NPCs dell'Hideway. Mi mancano 3 NPCs con cui parlare, fare un check degli accessori, e poi... Si parte. Confermo: domani è il giorno :sisi:
I caduti sono un chiaro riferimento
al popolo Lufeniano del primo FF
 
Ultima modifica:
Anche io tenderei a dubitare che vedremo (nel DLC)
capitali esplorabili... Magari qualche scampolo abitato di Cinerea nel DLC di Cid... Ma intere città abitabili mi sembra irrealizzabile in DLC, e penso che si sposi poco con il "loop" del gioco (ossia: combattere, combattere, e combattere).
Esatto....
Ultima non è una divinità, anche se venerata come tale dai primi uomini, ma più un "colui che è venuto prima" / Anunaki.
Sì è sostanzialmente l'equivalente
(spoiler abnormi finalissimi)
Di una superciviltà che interagisce con degli uomini del medioevo (questo è Valisthea). E' un trope abbastanza classico (sia nei FF, sia in generale). Lo stacco tra una civilizzazione di eoni ed eoni fa in grado imbrigliare la magia e usare supertecnologia risulta nella percezione di qualcosa della sfera del divino... Anche se in realtà sono "solo" umani superevoluti.

Onestamente è una scelta che preferisco. Per quanto non sia il fan numero 1 di questo trope (Mondi Medievali che nascondono un passato evolutissimo e SciFi), penso che sia molto più interessante il confronto con Ultima come progenitore dell'umanità ed oltreuomo egli stesso, piuttosto che come divinità vera e propria empirea e distaccata da tutto (proprio perché, come dissi in post passati: con un dio non esiste un confronto. E' qualcosa di troppo avulso dalla sfera umana... Invece qui parliamo di una colonia di "pre-umani" che hanno creato con i loro vizi, errori, e volontà gli "umani veri e propri").

Complessivamente sono contento di questa svolta :sisi:
I caduti sono un chiaro riferimento
al popolo Lufeniano del primo FF
Vero. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top