PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque aggiungo una mia considerazione sul finale:
mi piace pensare che Clive possa aver "curato" il corpo martoriato di Joshua semplicemente per amore, senza pretendere nemmeno per un secondo di riportarlo in vita. Un'ultima carezza prima di salutare definitivamente il fratello. Un puro e semplice gesto d'amore che solo gli esseri umani sono capaci di fare, senza avere dei secondi fini.
 
Sul Finale Finalissimo
Diciamo che il Libro lascia pochi spazi narrativi al fatto che "qualcuno" lassù è sopravvissuto perché nessun altro eccetto Joshua o Clive avrebbe usato il nome Joshua (e sono comunque scettico che Clive lo avrebbe utilizzato come pseudonimo, non viene mai accennato ad alcuno pseudonimo nel gioco eccetto Cid [nome noto a livello globale]), non avrebbe narrativamente senso che Jill, Jote o altri abbiano scritto il libro a suo nome.

Quindi volendo chiudere il cerchio: o Clive vivo con pseudonimo, o Joshua vivo (e scrive a proprio nome), o entrambi vivi (se ci si vuole scaldare il cuore).
 
Sul Finale Finalissimo
Diciamo che il Libro lascia pochi spazi narrativi al fatto che "qualcuno" lassù è sopravvissuto perché nessun altro eccetto Joshua o Clive avrebbe usato il nome Joshua (e sono comunque scettico che Clive lo avrebbe utilizzato come pseudonimo, non viene mai accennato ad alcuno pseudonimo nel gioco eccetto Cid [nome noto a livello globale]), non avrebbe narrativamente senso che Jill, Jote o altri abbiano scritto il libro a suo nome.

Quindi volendo chiudere il cerchio: o Clive vivo con pseudonimo, o Joshua vivo (e scrive a proprio nome), o entrambi vivi (se ci si vuole scaldare il cuore).

Solo Clive sà com'è finita la battaglia... e guarda un po' chi è il narratore iniziale del gioco che si chiama Final Fantasy come il libro? :iwanzw:
 
Solo Clive sà com'è finita la battaglia... e guarda un po' chi è il narratore iniziale del gioco che si chiama Final Fantasy come il libro? :iwanzw:
Ci sta come ipotesi.
(spoiler finale)
Personalmente vedo solo quei 3 incastri possibili su un piano logico per giustificare il Libro. Ma dovendone scegliere uno scegliere quello che dia una rivincita agli Eroi, il gioco li ha martoriati per 30 anni, facendogli patire l'inferno. Un happy ending sarebbe un'equa ricompensa tanto per loro, quanto per lo spettatore/giocatore.
 
Sul Finale Finalissimo
Diciamo che il Libro lascia pochi spazi narrativi al fatto che "qualcuno" lassù è sopravvissuto perché nessun altro eccetto Joshua o Clive avrebbe usato il nome Joshua (e sono comunque scettico che Clive lo avrebbe utilizzato come pseudonimo, non viene mai accennato ad alcuno pseudonimo nel gioco eccetto Cid [nome noto a livello globale]), non avrebbe narrativamente senso che Jill, Jote o altri abbiano scritto il libro a suo nome.

Quindi volendo chiudere il cerchio: o Clive vivo con pseudonimo, o Joshua vivo (e scrive a proprio nome), o entrambi vivi (se ci si vuole scaldare il cuore).
Gli sviluppatori han detto di avere un'opinione su chi abbia scritto il libro, ma il contesto del gioco è stato creato appositamente per poter dare l'interpretazione che si preferisce. Magari un giorno Takai e Maehiro ci diranno quale è la loro.
Visto che ora possiamo parlare di DLC senza pericolo
Vedi? Discretamente difficili da piazzare. Post gioco letteralmente impossibile, l'unica protagonista sicuramente sopravvissuta è Jill ma non esiste più magia e comunque ha ceduto il grosso dei poteri a Clive. Durante è quasi tutto coperto dalla timeline.
O flashback o qualcosa di gameplay senza un grande contesto narrativo.
 
Gli sviluppatori han detto di avere un'opinione su chi abbia scritto il libro, ma il contesto del gioco è stato creato appositamente per poter dare l'interpretazione che si preferisce. Magari un giorno Takai e Maehiro ci diranno quale è la loro.
Visto che ora possiamo parlare di DLC senza pericolo
Vedi? Discretamente difficili da piazzare. Post gioco letteralmente impossibile, l'unica protagonista sicuramente sopravvissuta è Jill ma non esiste più magia e comunque ha ceduto il grosso dei poteri a Clive. Durante è quasi tutto coperto dalla timeline.
O flashback o qualcosa di gameplay senza un grande contesto narrativo.
I DLC vanno fatti uno su Cid nel periodo dove salva Benedikta, l'altro su Leviatano. Io lo farei con un pg nuovo, so che è complicato ma avrebbe senso, il Dominante di Leviatano sarà protagonista e vedremo come si "perde" :asd:
 
I DLC vanno fatti uno su Cid nel periodo dove salva Benedikta, l'altro su Leviatano. Io lo farei con un pg nuovo, so che è complicato ma avrebbe senso, il Dominante di Leviatano sarà protagonista e vedremo come si "perde" :asd:
Il DLC sul passato di Cid è il più probabile, mentre su Leviathan non darei per scontato niente -non mi stupirebbe se, ad esempio, il secondo DLC fosse interamente gameplay-driven e aggiungesse solo content opzionale.
Il motivo è semplice, credo terranno i costi di sviluppo molto contenuti visto che questi DLC esistono solo per tenere occupato lo studio nuovo mentre inizia la preproduzione del prossimo gioco. Oltre al fatto che molti tecnici probabilmente sono sull'update grafico di FF14.

Come budget/scope per me dobbiamo guardare Remind e Intermission, non si discosteranno da quelli.
 
Arrivato al Nascondiglio :pokidance:
Gli sviluppatori han detto di avere un'opinione su chi abbia scritto il libro, ma il contesto del gioco è stato creato appositamente per poter dare l'interpretazione che si preferisce. Magari un giorno Takai e Maehiro ci diranno quale è la loro.
Chissà... Ho la sensazione che ci vorrà molto prima di avere uno sbilanciamento su una cosa così grossa.
SPOILER FINALE
Comunque proprio a livello di logica narrativa: il nome Joshua ha senso che lo usi o Clive, o Joshua. Quindi uno dei due (o entrambi) deve sopravvivere. Che quel nome venga usato da Jill, Harpocrates, tizio random (tra l'altro tutte persone che non hanno conoscenza degli eventi di Origine, quindi non conoscono il "finale"), è poco plausibile, e tradirebbe abbastanza le logiche narrative.

Che sia Joshua sopravvissuto dietro sacrificio del fratello (ultimo atto d'amore) che impugna la sua penna (lasciata da Harpocrates) e scriva la storia, o che sia Clive che sopravvive (ferito ma non morto) e omaggia il fratello (grande studioso ed esploratore) scrivendo il libro (adempiendo così alla proposta di Harpocrates) va bene uguale... Così come (e questo scalda ovviamente di più il cuore) il fatto che ambo i fratelli siano vivi (in quella che sarebbe a livello di pura narrativa un'equa retribuzione per lo spettatore e i personaggi in cui si è immedesimato).

Come dicevo ieri sera: tutte le interpretazioni vanno bene, basta scegliere quella che ci soddisfa di più.
Visto che ora possiamo parlare di DLC senza pericolo
Vedi? Discretamente difficili da piazzare. Post gioco letteralmente impossibile, l'unica protagonista sicuramente sopravvissuta è Jill ma non esiste più magia e comunque ha ceduto il grosso dei poteri a Clive. Durante è quasi tutto coperto dalla timeline.
O flashback o qualcosa di gameplay senza un grande contesto narrativo.
SPOILER FINALE
Sì per me post finale è da escludere per un duplice motivo:
  • I personaggi sono agli sgoccioli lato poteri.
  • Qualsiasi cosa mostri rendi esplicita la soluzione del finale, e questo depotenzia molto il suo valore.

Potresti ambientarlo come midquel (difficilissimo da collocare visti gli eventi serrati), magari durante il timeskip dei 5 anni... Mostrandoci Clive e Jill alle prese con qualcosa... Idealmente? Sarebbe qui che "potresti" reintrodurre Leviathan, e far ottenere a Clive l'Eikon (per poi farglielo usare durante la Run -> Un DLC che si integra attivamente e ludicamente nella storia). Ma sono molto scettico perché vorrebbe dire riscrivere una parte del bilanciamento, e dovresti ripensare anche Ultima (non usa MAI attacchi d'acqua).

Personalmente farei:
  • Episode Cid (prequel ambientato a Cinerea, per mostrarcela quando era in salute).
  • Qualcosa di autonomo su Clive e Jill. (perché penso vogliano riproporre di nuovo i personaggi che tutti amano)


Il DLC sul passato di Cid è il più probabile, mentre su Leviathan non darei per scontato niente -non mi stupirebbe se, ad esempio, il secondo DLC fosse interamente gameplay-driven e aggiungesse solo content opzionale.
Il motivo è semplice, credo terranno i costi di sviluppo molto contenuti visto che questi DLC esistono solo per tenere occupato lo studio nuovo mentre inizia la preproduzione del prossimo gioco. Oltre al fatto che molti tecnici probabilmente sono sull'update grafico di FF14.

Come budget/scope per me dobbiamo guardare Remind e Intermission, non si discosteranno da quelli.
Spoiler finale/DLC
Ecco un DLC di puro gameplay e magari una spruzzata di storia proprio su Clive nell'interregno dei 5 anni può starci. Storiella extra, un po' di personaggi che amiamo, tanto gameplay (magari un dungeon nuovo un pelo meglio strutturato...), e niente di grosso o eclatante...

Mentre in quello di Cid potresti riversare la ciccia narrativa più grossa con qualche altro dato su Ultima (lui sapeva cosa era), il circolo di Malius, e via dicendo (e qui si potrebbe se non in Fight, almeno spiegare cos'è successo a Leviathan).
 
Il DLC sarebbe più interessante
su Joshua per me, da quando sopravvive fino al ricongiungimento, usando lui e sui poteri. Ne avevano dato giusto un assaggio all'inizio, il che potrebbe essere un indizio.
 
Il DLC sarebbe più interessante
su Joshua per me, da quando sopravvive fino al ricongiungimento, usando lui e sui poteri. Ne avevano dato giusto un assaggio all'inizio, il che potrebbe essere un indizio.
E sarebbe
l'occasione anche per farci visitare il Nord volendo. :morris2:

Per me è essenziale andare in posti nuovi (perché i Deserti e le Paludi ce li ho fuori dagli occhi). Distese Gelide del Nord (magari scoprendo cos'è accaduto all'Onda congelata che si vede da Oriflamme) e il Sud di Cinerea (un po' prima che la Piaga divorasse tutto).
 
E sarebbe
l'occasione anche per farci visitare il Nord volendo. :morris2:

Per me è essenziale andare in posti nuovi (perché i Deserti e le Paludi ce li ho fuori dagli occhi). Distese Gelide del Nord (magari scoprendo cos'è accaduto all'Onda congelata che si vede da Oriflamme) e il Sud di Cinerea (un po' prima che la Piaga divorasse tutto).
Un mesetto fa avevo fantasticato su cosa mi sarebbe piaciuto vedere nei dlc/espansioni.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------- FFXVI - DLC - IPOTESI ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- DLC1

Ambientazione: Nei 5 anni di timeskip dopo la morte di Cid; Kanver; Cineria; Lago di Blumare.

Incipit: Lettera da Mid, che chiede aiuto al rifugio per salvare una sua amica (Vivian).

Svolgimento: Clive e Jill partono per le città libere del Kanvaer, incontrano per la prima volta Mid, e cercano di salvare Vivian.
Si scoprono le vere origini di Mid, che è figlia di Benedikta, nata dalle violenze subite, ed adottata da Cid come sua figlia.
Vivian ha scoperto dei documenti sulla leggenda di Leviatan, ma sembra che anche alcuni uomini misteriosi (agenti segreti di Waloed) siano interessati ai documenti.
Dopo il salvataggio, Clive e Jill partono per il luogo del riposo di Leviatan, che si scopre essere il lago di Bluemare, ove si era combattuta una grande battaglia
tra le aereonavi degli antichi ed Ultima, che aveva usato Leviatano.
Leviatano si risveglia e Jill si trasforma in Shiva per contenerlo, ma solo con Clive, che per salvarLa si trasforma in Ifrit, riescono ad avere la meglio.

Caratteristiche: - Scontro epocale con Shiva ed Ifrit che collaborano contro il colossale Leviatano
- Flashback per il passato di Cid e Benedikta e missione dei due contro le orde degli orchi, che causa la caduta del cristallo dell'acqua nel sud di Cineria
(Cid giocabile e storia romantica tra i due, contrapposta a un po' di sana erotica-tensione tra Jill e Clive)
- Potere di Leviatano per Clive con nuove abilità
- Quartiere di Kanver esplorabile (quello dove è presente l'università e la relativa residenza di Mid e Vivian)
- Missioni secondarie sulla costruzione del Rifugio nel lago di Bluemare
- Nuovi Mid-Boss per i servi di Ultima
- Nuove cacce A e S
- SuperBoss Opzionali:
1) Ghilgamesh (basato sul modello dell'assassino di Waloed, chiaramente con una skin unica e abilità ripensate per essere caratteristiche del personaggio)
2) Ultima Weapon (basata sul modello del Behemot, come per FFVI)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- DLC2

Ambientazione: Prima della missione di Clive a Cineria, con Gav e Joshua; territori settentrionali; Porto Isolde; Dzemekys.

Incipit: Clive riceve una lettera di richiesta di soccorso dalle terre settentrionali: Jill vuole partire per soccorrere il suo popolo.

Svolgimento: Clive e Jill partono per il Nord, dove entrano in contatto con gli ultimi superstiti della popolazione del Nord.
Li salvano dalle orde di Akashic, Jill visita la tomba del padre (dove si ergeva il cristallo del nord, che ormai risulta invaso dai servi di Ultima)
e scoprono dei vecchi documenti che narrano la storia di Dzemekys.
Clive, Jill e Joshua partono alla volta di Dzemekys, dove si cela l'arma creata dagli antichi per uccidere gli Ultima ed i loro servi Eikon.
Grande dedalo sotto le rovine delle cascate, piene di costrutti degli antichi, nel tentativo di raggiungere il misterioso costrutto.

Caratteristiche: - Scontro super epocale tra Ifrit Asceso ed Alexander (la macchina anti Eikon) seppellita sotto le cascate senza fondo perchè temuta da Ultima (il peccato originale)
- Flashback di Clive, Joshua e Jill da bambini, quando Elwin, vinta la guerra, porta la bambina a Rosalith, come garanzia per la pace con i territori settentrionali
(mettendo in scena l'incontro e la conoscenza tra Clive e Jill, contrapposta all'esplorazione nel presente dei territori settentrionali, dove Jill è nata ed ha
vissuto i primi anni della sua vita)
- Missioni secondarie per aiutare i superstiti radunati a Porto Isolde
- Quartiere esplorabile di Porto Isolde e residenza di Bayron
- Nuovi Mid-Boss per i costrutti degli antichi
- Nuove cacce A e S
- SuperBoss Opzionali:
1) Omega Mark XVI (basata sul modello dell'insetto dei costrutti ingigantito, con una seconda fase "Ozma" che prevede il distacco della sfera, similmente a quella
che si affronta a Reverie)
2) Zodiarck (basato sul modello del Necrofobo)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
 
Domanda secca: è davvero troppo facile?
Guardando YouTube Italia tutti dicono di sì ed è uno dei motivi che mi ha trattenuto dal comprarlo.
Inoltre mi dà l'impressione di un classico titolo Sony (un film più che un gioco) piuttosto che un final fantasy.
Opinioni?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
 
Un mesetto fa avevo fantasticato su cosa mi sarebbe piaciuto vedere nei dlc/espansioni.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
------------- FFXVI - DLC - IPOTESI ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- DLC1

Ambientazione: Nei 5 anni di timeskip dopo la morte di Cid; Kanver; Cineria; Lago di Blumare.

Incipit: Lettera da Mid, che chiede aiuto al rifugio per salvare una sua amica (Vivian).

Svolgimento: Clive e Jill partono per le città libere del Kanvaer, incontrano per la prima volta Mid, e cercano di salvare Vivian.
Si scoprono le vere origini di Mid, che è figlia di Benedikta, nata dalle violenze subite, ed adottata da Cid come sua figlia.
Vivian ha scoperto dei documenti sulla leggenda di Leviatan, ma sembra che anche alcuni uomini misteriosi (agenti segreti di Waloed) siano interessati ai documenti.
Dopo il salvataggio, Clive e Jill partono per il luogo del riposo di Leviatan, che si scopre essere il lago di Bluemare, ove si era combattuta una grande battaglia
tra le aereonavi degli antichi ed Ultima, che aveva usato Leviatano.
Leviatano si risveglia e Jill si trasforma in Shiva per contenerlo, ma solo con Clive, che per salvarLa si trasforma in Ifrit, riescono ad avere la meglio.

Caratteristiche: - Scontro epocale con Shiva ed Ifrit che collaborano contro il colossale Leviatano
- Flashback per il passato di Cid e Benedikta e missione dei due contro le orde degli orchi, che causa la caduta del cristallo dell'acqua nel sud di Cineria
(Cid giocabile e storia romantica tra i due, contrapposta a un po' di sana erotica-tensione tra Jill e Clive)
- Potere di Leviatano per Clive con nuove abilità
- Quartiere di Kanver esplorabile (quello dove è presente l'università e la relativa residenza di Mid e Vivian)
- Missioni secondarie sulla costruzione del Rifugio nel lago di Bluemare
- Nuovi Mid-Boss per i servi di Ultima
- Nuove cacce A e S
- SuperBoss Opzionali:
1) Ghilgamesh (basato sul modello dell'assassino di Waloed, chiaramente con una skin unica e abilità ripensate per essere caratteristiche del personaggio)
2) Ultima Weapon (basata sul modello del Behemot, come per FFVI)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- DLC2

Ambientazione: Prima della missione di Clive a Cineria, con Gav e Joshua; territori settentrionali; Porto Isolde; Dzemekys.

Incipit: Clive riceve una lettera di richiesta di soccorso dalle terre settentrionali: Jill vuole partire per soccorrere il suo popolo.

Svolgimento: Clive e Jill partono per il Nord, dove entrano in contatto con gli ultimi superstiti della popolazione del Nord.
Li salvano dalle orde di Akashic, Jill visita la tomba del padre (dove si ergeva il cristallo del nord, che ormai risulta invaso dai servi di Ultima)
e scoprono dei vecchi documenti che narrano la storia di Dzemekys.
Clive, Jill e Joshua partono alla volta di Dzemekys, dove si cela l'arma creata dagli antichi per uccidere gli Ultima ed i loro servi Eikon.
Grande dedalo sotto le rovine delle cascate, piene di costrutti degli antichi, nel tentativo di raggiungere il misterioso costrutto.

Caratteristiche: - Scontro super epocale tra Ifrit Asceso ed Alexander (la macchina anti Eikon) seppellita sotto le cascate senza fondo perchè temuta da Ultima (il peccato originale)
- Flashback di Clive, Joshua e Jill da bambini, quando Elwin, vinta la guerra, porta la bambina a Rosalith, come garanzia per la pace con i territori settentrionali
(mettendo in scena l'incontro e la conoscenza tra Clive e Jill, contrapposta all'esplorazione nel presente dei territori settentrionali, dove Jill è nata ed ha
vissuto i primi anni della sua vita)
- Missioni secondarie per aiutare i superstiti radunati a Porto Isolde
- Quartiere esplorabile di Porto Isolde e residenza di Bayron
- Nuovi Mid-Boss per i costrutti degli antichi
- Nuove cacce A e S
- SuperBoss Opzionali:
1) Omega Mark XVI (basata sul modello dell'insetto dei costrutti ingigantito, con una seconda fase "Ozma" che prevede il distacco della sfera, similmente a quella
che si affronta a Reverie)
2) Zodiarck (basato sul modello del Necrofobo)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Premesso che mi sta venendo da dire che avrei voluto fossi nel team così da vedere sti due DLC, quindi mi piace quello che hai pensato ma....
99E7CB7F67467CF4F96FA72A0CA79B8ABE5924BB
:asd:
 
Inoltre mi dà l'impressione di un classico titolo Sony (un film più che un gioco) piuttosto che un final fantasy.


Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
:eucube:
 
Domanda secca: è davvero troppo facile?
Guardando YouTube Italia tutti dicono di sì ed è uno dei motivi che mi ha trattenuto dal comprarlo.
Inoltre mi dà l'impressione di un classico titolo Sony (un film più che un gioco) piuttosto che un final fantasy.
Opinioni?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
Luoghi comuni ne abbiamo?
 
Domanda secca: è davvero troppo facile?
Guardando YouTube Italia tutti dicono di sì ed è uno dei motivi che mi ha trattenuto dal comprarlo.
Inoltre mi dà l'impressione di un classico titolo Sony (un film più che un gioco) piuttosto che un final fantasy.
Opinioni?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
Scusami...
Stavo per risponderti, ma l'ultima frase mi ha fatto ritorcere lo stomaco
 
Domanda secca: è davvero troppo facile?
Guardando YouTube Italia tutti dicono di sì ed è uno dei motivi che mi ha trattenuto dal comprarlo.
Inoltre mi dà l'impressione di un classico titolo Sony (un film più che un gioco) piuttosto che un final fantasy.
Opinioni?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
Non è male, solo che l’intervallo tra primo e secondo tempo l’avrei fatto durare di più.
Nemmeno il tempo di prendere dei popcorn.




Prova la demo, è una buona anteprima.
 
Domanda secca: è davvero troppo facile?
Guardando YouTube Italia tutti dicono di sì ed è uno dei motivi che mi ha trattenuto dal comprarlo.
Inoltre mi dà l'impressione di un classico titolo Sony (un film più che un gioco) piuttosto che un final fantasy.
Opinioni?

Inviato dal mio CPH2173 utilizzando Tapatalk
Si in generale é facile, pochi scontri sono impegnativi seguendo la sola storia, alcuni ricercati invece sono abbastanza tosti.
Considera che in questo ci sono molti più combattimenti e meno esplorazione alla fine, assolutamente gioca la demo per farti un'idea.
La sola storia comunque ne vale l'acquisto, il gameplay a me non ha fatto impazzire per essersi allontano un po' dal jrpg classico, la qualità però non manca.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top