PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito.

Potrei sintetizzare la mia recensione così: EVVIVA IL GIAPPONE!

Però mi soffermo con un’analisi rapida (e senza spoiler) dei pochi difetti di questa produzione mastodontica:

  • Troppo lungo. Per me i giochi story driven non possono durare più di 18-20 ore … con qualche rara eccezione tipo Death Stranding che va sulle 40… ma le quasi 70h che ho impiegato per FF spalmate su quasi 4 mesi sono veramente troppe.
  • Le Side quest dal punto di vista del gameplay non sono granché, peccato perché invece lato storia sono tutte molto interessanti e contribuiscono a costruire un mondo di gioco vivo e profondo.
  • La regia basica della maggior parte dei dialoghi.
E lasciatemi elogiare la stupefacente colonna sonora. Davvero incredibile.
Per il resto avete detto tutto voi nelle pagine precedenti e non riesco, al momento, a fornire ulteriori spunti di discussione.

Ah solo una domanda sotto spoiler
ma la stella rossa di può sapere cosa era?
 
Ultima modifica:
Anche se hanno fatto di tutto per distanziarsi dalla definizione di JRPG rimane sempre un FF, se non vuoi un gioco troppo lungo non compri un FF. È come lamentarsi del fatto che la nduja è troppo piccante dopo averla comprata.
 
Anche se hanno fatto di tutto per distanziarsi dalla definizione di JRPG rimane sempre un FF, se non vuoi un gioco troppo lungo non compri un FF. È come lamentarsi del fatto che la nduja è troppo piccante dopo averla comprata.
Non giocavo un ff dai tempi della psone… quando il tempo a disposizione era diverso. Oggi un gioco di questa lunghezza diventa insostenibile per quanto lo abbia amato… ma davvero sono arrivato sfiancato alle battute finali.
 
Non giocavo un ff dai tempi della psone… quando il tempo a disposizione era diverso. Oggi un gioco di questa lunghezza diventa insostenibile per quanto lo abbia amato… ma davvero sono arrivato sfiancato alle battute finali.
Ma ti capisco, però lo sai quando vai a comprarlo no?
 
Appena fatta una secondaria su Otto che... :bruniii:

Bellissimo. Certe side quest sono fondamentali per rafforzare il cameratismo fra clive e i comprimari del rifugio. Pur con tutte le evidentissime lacune (che potevano essere evitate nemmeno con troppa difficoltà in fase di planning da parte di yoshida) è un titolo che sto davvero adorando. Fa vacillare il secondo posto personale fra i goty del mio amatissimo armored core :sisi:

Ha un'anima da gioco ps2 (forse anche per certe mancanze strutturali) che lo rende irresistibile.
 
Si ma l’esempio della nduja è sbagliato. Da calabrese ti dico che non deve essere troppo piccante… se lo è hanno sbagliato qualcosa nelle dosi.
La conosco più per nomea e ci sta che l'esempio sia sbagliato. Però il punto rimane quello, anche perché escludendo un FF che lo sai che è lungo di suo oramai le info su quanto duri un gioco sono abbastanza disponibili.
 
La conosco più per nomea e ci sta che l'esempio sia sbagliato. Però il punto rimane quello, anche perché escludendo un FF che lo sai che è lungo di suo oramai le info su quanto duri un gioco sono abbastanza disponibili.
Sì ma magari ho anche sbagliato io a fare quasi tutte le side quest e le cacce… leggere i tomi ecc… magari andando diritti al punto sarebbe durato il giusto. Ma mi sarei perso comunque bei pezzi di caratterizzazione di personaggi e ambiente.
 
Ah solo una domanda sotto spoiler
ma la stella rossa di può sapere cosa era?
Simbolismo e nulla più
Se vai da Herpocrates ne saprai qualcosina in più, ma è giusto una frase
 
Sì ma magari ho anche sbagliato io a fare quasi tutte le side quest e le cacce… leggere i tomi ecc… magari andando diritti al punto sarebbe durato il giusto. Ma mi sarei perso comunque bei pezzi di caratterizzazione di personaggi e ambiente.
No non hai sbagliato, specialmente alcune secondarie ci sarebbero state bene nella quest principale, altre magari...
 
Appena fatta una secondaria su Otto che... :bruniii:

Bellissimo. Certe side quest sono fondamentali per rafforzare il cameratismo fra clive e i comprimari del rifugio. Pur con tutte le evidentissime lacune (che potevano essere evitate nemmeno con troppa difficoltà in fase di planning da parte di yoshida) è un titolo che sto davvero adorando. Fa vacillare il secondo posto personale fra i goty del mio amatissimo armored core :sisi:

Ha un'anima da gioco ps2 (forse anche per certe mancanze strutturali) che lo rende irresistibile.
Vero anche io ho ritrovato molte delle vibes di quell’epoca.
 
Più PS3 che 2
Na secondo me ci sono aspetti più da "titolo" (non ho scritto final fantasy) dell'era ps2. Un certo tipo di routine nelle attività secondarie, un certo tipo di "rotazione" nelle fasi ludiche, un tono narrativo e visivo che richiamano quell'epoca li. Non saprei indicare un titolo preciso ma glielo sento nelle ossa.
 
Na secondo me ci sono aspetti più da "titolo" (non ho scritto final fantasy) dell'era ps2. Un certo tipo di routine nelle attività secondarie, un certo tipo di "rotazione" nelle fasi ludiche, un tono narrativo e visivo che richiamano quell'epoca li. Non saprei indicare un titolo preciso ma glielo sento nelle ossa.
Secondo me anche i personaggi. Ci sono alcuni rapporti fra di loro che ricordano picchi di bellezza che c'erano in FF-X e XII. Precisamente mi è difficile dirlo, direi che hai detto bene sulla questione "nelle ossa" :asd:
Diciamo che c'è solo una cosa specifica che mi ha nettamente ricordato FF-X e posso dire il perchè (lo dissi come ho fatto quel momento) ma sarebbe spoiler :sisi: Non mi ricordo se lo stai giocando ora o lo hai finito ma nel caso sicuramente ti capiterà anche a te.
 
Secondo me anche i personaggi. Ci sono alcuni rapporti fra di loro che ricordano picchi di bellezza che c'erano in FF-X e XII. Precisamente mi è difficile dirlo, direi che hai detto bene sulla questione "nelle ossa" :asd:
Diciamo che c'è solo una cosa specifica che mi ha nettamente ricordato FF-X e posso dire il perchè (lo dissi come ho fatto quel momento) ma sarebbe spoiler :sisi: Non mi ricordo se lo stai giocando ora o lo hai finito ma nel caso sicuramente ti capiterà anche a te.
Devo ancora finirlo, dovrei essere oltre meta (ps5 dice 65%)
 
Na secondo me ci sono aspetti più da "titolo" (non ho scritto final fantasy) dell'era ps2. Un certo tipo di routine nelle attività secondarie, un certo tipo di "rotazione" nelle fasi ludiche, un tono narrativo e visivo che richiamano quell'epoca li. Non saprei indicare un titolo preciso ma glielo sento nelle ossa.
Secondo me certi titoli del genere su PS2 erano un po più "cervellotici"mentre su PS3 é stata la fiera del lineare, della grafica pompata e della trama
Post automatically merged:

Stai dicendo che questo è al pari del 13 :sard:
Capisco abbia per molti dei difetti che pesano molto se si cerca certe cose, ma paragonarlo al 13 mi sembra un tantino esagerato.
Non ho detto questo
 
Secondo me certi titoli del genere su PS2 erano un po più "cervellotici"mentre su PS3 é stata la fiera del lineare, della grafica pompata e della trama
Post automatically merged:


Non ho detto questo
Eh ma è l'unico FF uscito lì no? XD
O parlavi in generale fra tutti i giochi del genere dell'era PS3?
 
Ovviamente ho preso come riferimento gli action, non essendo questo un RPG
Io non vorrei essere scassapalle, però alle volte me le tirate :asd:
Il fatto che abbia pochissimo RPG non esclude FFXVI da esserlo.

Sia chiaro, è soprattutto un Action, su questo siamo d'accordo tutti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top