PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
(spoiler) 6:05 omaggio a Bud e Terence



La scena è uguale :rickds:
 
mancanze di resistenze,
Eh questo a livello di gameplay lo sto un po' sentendo, ma vabbè pazienza, c'è anche altro su cui concentrarsi.

Ah, nel menù dei pensieri non vengono segnate singolarmente le new entry purtroppo.
 
Io oggi ho preso il pass espansione e iniziato una nuova run, così in attesa del serpentone mi rigioco il gioco base e il primo DLC.
Mi era mancato Valisthea :bruniii: La lore del mondo, la messa in scena, le musiche e le boss fight sono talmente fatte bene che lo hanno reso uno dei miei FF preferiti. Non c'è mancanza di componente RPG o quest secondaria di troppo che mi faccia cambiare idea.
 
Ultima modifica:
Io non so quali intendete con subquest importanti ma se una cosa si nota è che i personaggi più a lato vengono ripresi, compresi quelli che sembravano toccata e fuga da un'unica subquest e stop. Questo mi dà una sensazione di ciclo vitale e mondo vibrante, come anche dello scandire del tempo. Ed anche qualcuno degli NPC minori che popolano le aree abitate ha una sua piccola progressione.

Due esempi di
ritorni: sir Wade e Bernard.

Intrecci che contenutisticamente possono piacere o meno, ma che sono pensati con una certa cura, mi sembra.
 
In realtà io ho risposto semplicemente a una battuta sul che peccato che dopo il DLC avrebbero cestinato tutto il mondo di gioco...parte tutto da lì

E non sono stato ignorato come dici tu ma sono stato risposto piccatamente...ma non c'è problema,e' il gioco delle parti
Beh, diciamo che avendo espresso più volte il tuo disappunto verso il gioco, quotarmi per ricordare che a te ha fatto schifo é un po' gratuito no?😅

Poi vabbè magari era un post così tanto per, ma non é che ti puoi sorprendere se ti viene fatto notare che é un po' un intervento inutile.
 
Nessuno ha parlato di amore, di capolavoro ma di un buon/ottimo gioco (in base alle tue preferenze) ma con evidenti difetti (quests, ritmo, mancanze di resistenze, CS un po' facilitato) che possono pesare o no. Esistono anche quelli.
Esplorazione,level design,gestione e gratificazione nel loot,statistiche da gdr ecc ecc..i difetti sono in ogni dove
Post automatically merged:

Beh, diciamo che avendo espresso più volte il tuo disappunto verso il gioco, quotarmi per ricordare che a te ha fatto schifo é un po' gratuito no?😅

Poi vabbè magari era un post così tanto per, ma non é che ti puoi sorprendere se ti viene fatto notare che é un po' un intervento inutile.
Come dici tu era un post tanto per in verità, sfruttando il tuo post :asd: però una volta che sono stato risposto piccato ho continuato...inizialmente l'unico messaggio che volevo mandare era il primo
Anche perché come dici tu non ha senso stare a discutere con un gioco che mi ha veramente fatto un po' di disgusto

Con tutto il rispetto... Se una persona ritiene che il gioco faccia cagare e giusto che lo sottolinei per onesta intellettuale con senno del poi vendendo rebirth, sto gioco ne esce con le ossa rotte mediocre veramente in tutto.

Ed e un peccato perche le basi per creare qualcosa di veramente strabiliante erano li ma per dio il combat system punta fi diamante e oggettivamente ridicolo e semplificato le sub quest ridicole ed approssimative... Per fortuna poi e uscito rebirth...
Esattamente

Però posso capire il disappunto perché come dicono tutti non e' la prima volta che mi esprimo con disgusto sul gioco

Sicuramente sul finale prende una piaga Shonen tipica della serie, il god complex e qualche scena cheese che ha ricordato piu' il passato della serie che gran parte dell'ottima messa in scena di questa, ma questa sceneggiatura e world building a mio avviso fanno scuola, un intreccio studiato nei minimi dettagli e pienamente coerente e che peraltro apre molte riflessioni subliminali diverse rispetto a quante ne abbiamo viste in passato
Un dio apparentemente onnipotente ma che in realta' dimostra in piu' occasioni di essere fallibile ed inetto, come per esempio testimonia la presunta morte di Clive al caso dell'uso eccessivo di magia. Per quanto temo una resurrezione posticcio in stile Tidus...
Vogliamo parlare del colpo di scena relativo ad Oliver o della caratterizzazione della regina? Gav e Isabelle altri personaggi eccezionali, esplorati nei dettagli.

Quanti sono i titoli che superano FFXVI anche all'interno della stessa serie?
Il problema e' che il world building sarà anche migliore per lo standard dei jrpg ma il problema e' che, a parte xenogears, che davvero lato trama mi ha lasciato senza parole e con molti spunti di riflessione.. la quasi totalita' di tutti gli altri jrpg lato world building e costruzione dei personaggi imho le prendono di santa ragione dalle controparti occidentali che da sempre gioco..e non serve neanche scomodare la vecchia BioWare..
Da un jrpg cerco altro,e quindi final fantasy 16 non solo imho e' un gioco mediocre che si vuole staccare nettamente dai canoni del genere di appartenenza ma alla fine per me e' solo una storia carina scimmiottando il trono di spade con una struttura ludica monotematica con una parte finale alla shonen maniera
Unico pregio delle boss fight scenicamente e visivamente senza paragoni

E ultima cosa ora tutti fanno gli gnorri qui, ma io me le ricordo tutte le richieste negli anni scorsi di vedere trailer su città esplorabili,dungeon opzionali,zone segrete,loot ecc....cose definite FONDAMENTALI dalle stesse persone che scrivono oggi
 
Esplorazione,level design,gestione e gratificazione nel loot,statistiche da gdr ecc ecc..i difetti sono in ogni dove
Post automatically merged:
Oddio. Sono gli stessi difetti di Mass Effect 2 e 3!

ma-parla-di-me-gerry.png


scusate ma non ho resistito :sard:
 
Ultima modifica:
Mi preparo mentalmente alle nuove 30 pagine che verranno scritte oggi.
:rickds:

E dire che io ero entrato solo per chiedere quando esce l'artbook del XVI. Ce l'ho in preordine da mesi e me ne ero quasi dimenticato, ma dovrebbe uscire in questo periodo se non sbaglio.
 
:rickds:

E dire che io ero entrato solo per chiedere quando esce l'artbook del XVI. Ce l'ho in preordine da mesi e me ne ero quasi dimenticato, ma dovrebbe uscire in questo periodo se non sbaglio.
Credo il 12 di questo mese.
 
Oddio. Sono gli stessi difetti Mass Effect 2 e 3!

ma-parla-di-me-gerry.png


scusate ma non ho resistito :sard:
No perche dipende sempre le cose in che maniera sono fatte,in Mass effect 1 l'esplorazione col mako era una schifezza e andavi alla ricerca sempre degli stessi avamposti e obbiettivi su ogni pianeta ed eri infarcito di fetch quest
Il loot in Mass effect 1 faceva schifo ..trovavi pezzi a morire delle stesse cose di livello 2/3 ecc ecc
Il loot non era gratificante..era solo un ammassare
Mass effect 2 ' più curato del primo che comunque e' bellissimo ma molto più grezzo
 
No perche dipende sempre le cose in che maniera sono fatte,in Mass effect 1 l'esplorazione col mako era una schifezza e andavi alla ricerca sempre degli stessi avamposti e obbiettivi su ogni pianeta ed eri infarcito di fetch quest
Il loot in Mass effect 1 faceva schifo ..trovavi pezzi a morire delle stesse cose di livello 2/3 ecc ecc
Il loot non era gratificante..era solo un ammassare
Mass effect 2 ' più curato del primo che comunque e' bellissimo ma molto più grezzo
Non ho citato il 1 capitolo per non infierire :trollface:
 
Non ho citato il 1 capitolo per non infierire :trollface:
Non c'e niente da infierire :asd: ...Mass effect e' la miglior saga gdr della storia di stampo commerciale..per quanto riguarda i gdr occidentali come coerenza narrativa,world building,personaggi,ambientazioni..si può dire che e' perfetto fino al finale del 3..che cmq successivamente hanno messo una pezza..
E ha dlc tra i migliori della storia come the citadel
E anzi il 3 e' il mio capitolo preferito.. perché se magari il 2 e' forse superiore nel complesso...la trama rimane troppo orizzontale concentrandosi sui personaggi....nel tre e molto più verticale
Sono 3 giochi che sono talmente incredibili narrativamente,come lore e intrecci...che se giocati di seguito sembra giocare a un unico gioco..
Post automatically merged:

A parte che sono generi completamente diversi ma non mi sembra il caso di scomodare una divinità come Mass effect con una porcata come final fantasy 16..il piccolo frankenstein..un esperimento mal riuscito
Chiuso ot
 
Ultima modifica:
Non c'e niente da infierire :asd: ...Mass effect e' la miglior saga gdr della storia di stampo commerciale..per quanto riguarda i gdr occidentali come coerenza narrativa,world building,personaggi,ambientazioni..si può dire che e' perfetto fino al finale del 3..che cmq successivamente hanno messo una pezza..
E ha dlc tra i migliori della storia come the citadel
E anzi il 3 e' il mio capitolo preferito.. perché se magari il 2 e' forse superiore nel complesso...la trama rimane troppo orizzontale concentrandosi sui personaggi....nel tre e molto più verticale
Sono 3 giochi che sono talmente incredibili narrativamente,come lore e intrecci...che se giocati di seguito sembra giocare a un unico gioco..
Post automatically merged:

A parte che sono generi completamente diversi ma non mi sembra il caso di scomodare una divinità come Mass effect con una porcata come final fantasy 16..il piccolo frankenstein..un esperimento mal riuscito
Chiuso ot
Diciamo che Mass Effect 2 e 3, soprattutto il 3, volerli chiamare GDR è voler esagerare, un po' come F16 volendo. :eucube:

Sono generi completamente diversi ma tu il primo a confrontarli sopra col fatto che i JRPG rispetto ai WRPG perdono in tutto come world building e via così rispetto a questi ultimi, tranne Xenogears, che quindi dire che FF16 ha un buon worldbuilding è esagerato con giochi come Xeno ma soprattutto tutto il.genere WRPG, quindi tu per primo hai fatto un confronto che nessuno aveva nominato prima. :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top