PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Li affronti solo. Quelli dei vari Eikon appena sbloccati che ci passi affianco Affrontali per strada che sbloccano dei talismani forti
Scusa, non ho capito la prima frase. "Li affronti solo"? Manca qualcosa o intendi con Clive da solo? Nel secondo caso sì, ho visto.

Ah, sbloccano talismani ok, infatti mi stavo chiedendo se ci fosse ed eventualmente quale fosse la ricompensa.

Ma, visto che ora non ricordo, il livello di Clive in queste sfide è quello della run che stai facendo? Equipaggiamento e abilità? Per esempio ho notato che Fiamme della Rinascita era potenziata mentre la mia ancora non lo era in quel momento (adesso lo è, anzi per la precisione ho visto la figata e ho preso spunto da lì per scegliere di potenziarla :asd:). Comunque ricontrollo.
 
Scusa, non ho capito la prima frase. "Li affronti solo"? Manca qualcosa o intendi con Clive da solo? Nel secondo caso sì, ho visto.

Ah, sbloccano talismani ok, infatti mi stavo chiedendo se ci fosse ed eventualmente quale fosse la ricompensa.

Ma, visto che ora non ricordo, il livello di Clive in queste sfide è quello della run che stai facendo? Equipaggiamento e abilità? Per esempio ho notato che Fiamme della Rinascita era potenziata mentre la mia ancora non lo era in quel momento (adesso lo è). Comunque ricontrollo.
In teoria per quelle sfide gestisci l'equip e basta non le abilità.
Nel gioco i cronoliti possiamo dividerli in tre categorie:
-Sfide Eikon che una volta incontrate per strada sblocchi anche al cronoilte al campo base. Nel campo base hanno un rank system quindi consiglio per sbloccare i talismani di farle per strada
-Replay Storia
-Replay Storia per rank

-Nel replay storia per rank tu gestisci le abilità. Il sistema ti assegna un equip.
-Per replay storia mi sembra che sia un fai come vuoi dove scegli tutto te
- per i cronoliti rank tu scegli solo i gioielli. Non ricordo l'equip.

Gioielli e talismani sono la stessa cosa
 
In teoria per quelle sfide gestisci l'equip e basta non le abilità.
Nel gioco i cronoliti possiamo dividerli in tre categorie:
-Sfide Eikon che una volta incontrate per strada sblocchi anche al cronoilte al campo base. Nel campo base hanno un rank system quindi consiglio per sbloccare i talismani di farle per strada
-Replay Storia
-Replay Storia per rank

-Nel replay storia per rank tu gestisci le abilità. Il sistema ti assegna un equip.
-Per replay storia mi sembra che sia un fai come vuoi dove scegli tutto te
- per i cronoliti rank tu scegli solo i gioielli. Non ricordo l'equip.

Gioielli e talismani sono la stessa cosa
Ok, non so se ho capito tutto ma proverò a confrontare questa spiegazione ricontrollando dove serve. :asd: Grazie.
 
Si io sto andando a memoria, non lo accendo da novembre per cui se c'è qualcosa di errato chiedo venia :asd:
No problem. Comunque per evitare incomprensioni io intendevo i cronoliti che
si sono attivati quando Ultima ha lanciato primogenesis, il cielo è cambiato e si sono scatenati i flussi di etere. Tra l'altro questa attivazione l'ho notata per caso esplorando. Quelli con le sfide a tempo in tre fasi basate sulle abilità Eikon settate in partenza, sì. E se non erro sono diventati più attivi, con la colonna di etere che sale verso il cielo, anche gli obelischi per il teleport. Infatti sia Clive a Dalimil sia degli NPC al rifugio di Martha hanno commentato in proposito. O forse proprio gli obelischi sono stati usati da Ultima per diffondere l'etere, però in questo caso sarebbe strano che nessuno ha commentato in questo senso notandone l'origine.
Post automatically merged:

EDIT: The 4th Hokage Ok, solo una cosa: nella pietra arete al campo base non mi ha sbloccato le due sfide a tempo dei cronoliti che ho provato per strada. :hmm:

EDIT2: Ok, qui dice che appaiono nella pietra arete dopo averle superate per strada:
 
Ultima modifica:
Ok, ho completato il cronolito della
prova della Fenice.
Non è stato facile e non mi aspettavo
la quarta fase finale,
però talismano potente insomma, mica tanto. :asd: +8% ai danni di Fiamme della rinascita.
 
Ultima modifica:
Ok, ho completato il cronolito della
prova della Fenice.
Non è stato facile e non mi aspettavo
la quarta fase finale,
però talismano potente insomma, mica tanto. :asd: +8% ai danni di Fiamme della rinascita.
Io quelli che usavo per i rank linho presi li per la difficoltà normale. Per il Ng+ non ti dico niente per ora
 
Io quelli che usavo per i rank linho presi li per la difficoltà normale. Per il Ng+ non ti dico niente per ora
Credo di non aver ben capito cosa sia il rank, mi sa che devo rileggere nel menù della pietra arete.

Comunque è stato carino che la sfida per guadagnare secondi mi abbia spinto ad ottimizzare l'uso delle tecniche di combattimento come per esempio la combo esplosioni magiche + esplosione magica caricata finale + traslazione verso il nemico lanciato in aria + colpo verso il basso.
 
Ultima modifica:
Ok, ieri ho fatto anche la challenge di
Ramuh,
ma la prima volta che l'ho provata sono morto all'ultima fase come un pollo avendo la vita molto bassa nonostante avessi fatto molto bene nell'accumulare più di 4 minuti. Pollo comunque perché ho aspettato troppo a refillarmi con l'ascensione e mi ha dato il colpo di grazia proprio nell'istante in cui premevo L3 + R3. :asd:

Poi ho continuato sidequest e main, per adesso questo tipo di contenuti li metto da parte perché sono curioso di andare avanti. Oppure potrei provarne di tanto in tanto, ma non credo una di seguito all'altra.
 
Echoes of the Fallen merita?

Comunque ho visto la scena a
Costa ombrosa.
gran bel momento e che regia in generale.
Narrativamente no, ma ha la boss battle più bella del gioco
 
Più vado avanti con le sidequest più trovo conferma di quello che ho detto sui personaggi che vengono ripresi, sviluppati e moderatamente approfonditi, con anche
rivelazioni sui loro passati negli epiloghi.
Addirittura ci sono quelle
episodiche in cui si visita una nuovo centro abitato come il villaggio di fabbri da dove proviene Blackthorne.
Questo senso di comunità che traspare da
ogni poro del rifugio
e che tra l'altro credo stia percorrendo una delle tematiche del gioco sui "legami".

Oppure ci sono alcune "chicche" di dialoghi e scenette se ti interessi a guardarti bene intorno in cerca di piccoli cambiamenti dopo alcune sidequest, come ad esempio
le pagnotte ispirate a Zanna di Drago portate nel rifugio che provengono inizialmente dall'assistente del fornaio di Dalimil.

Inoltre hanno fatto un buon lavoro nel tenere viva la fiamma del
ricordo di Cid come se fosse una presenza impalpabile ma più o meno costante che veglia sulla comunità che segue ed ha ereditato i suoi ideali.

Non sto dicendo che le sidequest siano tutte interessanti, ci sono anche quelle più banali e noiosette, ma quelle a cui mi riferisco le ho apprezzate più o meno particolarmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top