Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
In Fates le armi sono infinite, vero, ma ognuna porta una serie di buff/debuff alle stats dopo l'utilizzo che non può essere ignorato, di conseguenza bisogna sempre considerare l'arma giusta in ogni situazione.

 
Switch will allow for “a completely different Fire Emblem,” will breathe life into characters “like never before”

Tying in with the launch of Fire Emblem Echoes: Shadows of Valentia, French site Jeuxvideo spoke with three of the game’s developers. They are as follows:
– Masahiro Higuchi (Intelligent Systems), producer on Fire Emblem Echoes, Heroes and Fates

– Hitoshi Yamagami (Nintendo), producer on Fire Emblem Echoes, Fates and Tokyo Mirage Sessions #FE

– Kenta Nakanishi (Nintendo), director on Fire Emblem Echoes

One portion of the interview touched on how Fire Emblem never ended up on Wii U, and the series has had a focus on 3DS over the past few years. Yamagami explained that the series has a “long history of home console games,” and it’s not primarily considered a handheld franchise. Nakanishi chimed in by saying Fire Emblem Switch will allow for something “completely different” while “breathing life into our characters like never before.”

Here’s the full excerpt:

Do you see Fire Emblem as a handheld series first and foremost? The latest home console release was Radiant Dawn ten years ago; and though a new Fire Emblem is coming to Nintendo Switch next year, a lot of players had their hopes up for a Wii U installment. Do you think the Wii U wasn’t suited for a series like Fire Emblem, or were there other reasons to focus on the 3DS?

Yamagami: The Fire Emblem series has a long history of home console games. While we were developing this title on a handheld console, we felt like we were reaching the apex of our work on Nintendo 3DS. Looking back, we don’t believe the series is a handheld one above all else. In the future, we hope to have more opportunities to create home console games.

Nakanishi: As it was said earlier, we’re currently working on a Fire Emblem game on Nintendo Switch. With this title designed for home consoles, we should be able to offer a completely different Fire Emblem, breathing life into our characters like never before.
Just to highlight one more excerpt from the interview, Jeuxvideo also asked ideas for Fire Emblem spinoffs. Yamagami had this to say in response:

“I think many people were surprised of our collaboration with Atlus for Tokyo Mirage Sessions #FE. If we revealed our ideas beforehand, there wouldn’t be a surprise anymore! (laughs) This autumn, another game based on a collaboration will come out: Fire Emblem Warriors. I hope you’ll look forward to it!”
Big thanks to Kyrio for the native translation.
 
L'intervista in realtà doveva essere così:

-Fire Emblem Awakening doveva essere l'ultimo gioco della serie, dopo grazie a Lucina e qualche personaggio stereotipo anime abbiamo fatto il botto e abbiamo continuato a sviluppare su 3ds perchè grazie al suo hardware scadente potevamo fare i grandi soldi con il minimo sforzo :asd:

Scherzi a parte sono proprio curioso di vedere il Fire Emblem main su Switch (Fai che non combinino troppe cavolate)...

 
no doveva essere...la serie stava finendo a schifio perchè teneva un gameplay vecchio di 10 e passa anni dove non era stata aggiunta una virgola negli anni mentre gli altri strategici aggiungevano novità e gli facevano il **** a strisce, cambiava solo la storia che il 90% delle volte era more of the same cmq :asd:

ma grazie a *** ci siamo svegliati :asd:

 
L'intervista in realtà doveva essere così:-Fire Emblem Awakening doveva essere l'ultimo gioco della serie, dopo grazie a Lucina e qualche personaggio stereotipo anime abbiamo fatto il botto e abbiamo continuato a sviluppare su 3ds perchè grazie al suo hardware scadente potevamo fare i grandi soldi con il minimo sforzo :asd:

Scherzi a parte sono proprio curioso di vedere il Fire Emblem main su Switch (Fai che non combinino troppe cavolate)...
Rosik rosik perché Lucina è una fiqua stratosferica :trolldance:

no doveva essere...la serie stava finendo a schifio perchè teneva un gameplay vecchio di 10 e passa anni dove non era stata aggiunta una virgola negli anni mentre gli altri strategici aggiungevano novità e gli facevano il **** a strisce, cambiava solo la storia che il 90% delle volte era more of the same cmq :asd:
ma grazie a *** ci siamo svegliati :asd:
Aggiungici pure un art design che era lammerda vai :troller:

 
Rosik rosik perché Lucina è una fiqua stratosferica :trolldance:

Aggiungici pure un art design che era lammerda vai :troller:
Secondo me l'art design di Shadow of Valentia è quello che si adatta meglio a Fire Emblem, non è ne troppo anime come quello di Fates ma neanche troppo rozzo come quello dei capitoli Nes/Ds e alcuni di quelli GBA.

Meccaniche come il supporto doppio (fortunatamente ampliato anche ai nemici in fates), i figli e la possibilità di sviluppare un supporto senza limiti sono tra le aggiunte migliori alla serie, però certe cavolate introdotte in Fates non le voglio più vedere (Armi che non si rompono e petting delle unità) :ahsisi:

 
no doveva essere...la serie stava finendo a schifio perchè teneva un gameplay vecchio di 10 e passa anni dove non era stata aggiunta una virgola negli anni mentre gli altri strategici aggiungevano novità e gli facevano il **** a strisce, cambiava solo la storia che il 90% delle volte era more of the same cmq :asd:
ma grazie a *** ci siamo svegliati :asd:
eh già, grazie a *** ora é tutto fanservice e dlc sto brand, meno male, già già.:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Aggiungici pure un art design che era lammerda vai :troller:
Perfavore.:rickds:

- - - Aggiornato - - -

L'intervista in realtà doveva essere così:-Fire Emblem Awakening doveva essere l'ultimo gioco della serie, dopo grazie al fanservice giappominkioso e qualche personaggio stereotipo anime abbiamo fatto il botto e abbiamo continuato a sviluppare su 3ds perchè grazie al suo hardware scadente potevamo fare i grandi soldi con il minimo sforzo :asd:

Scherzi a parte sono proprio curioso di vedere il Fire Emblem main su Switch (Fai che non combinino troppe cavolate)...
fix doveroso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
eh già, grazie a *** ora é tutto fanservice e dlc sto brand, meno male, già già.:rickds:
- - - Aggiornato - - -

Perfavore.:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Severo ma giusto.:sisi:
Allora non sono l'unico :asd:

 
Secondo me l'art design di Shadow of Valentia è quello che si adatta meglio a Fire Emblem, non è ne troppo anime come quello di Fates ma neanche troppo rozzo come quello dei capitoli Nes/Ds e alcuni di quelli GBA.
Meccaniche come il supporto doppio (fortunatamente ampliato anche ai nemici in fates), i figli e la possibilità di sviluppare un supporto senza limiti sono tra le aggiunte migliori alla serie, però certe cavolate introdotte in Fates non le voglio più vedere (Armi che non si rompono e petting delle unità) :ahsisi:
Qualsiasi cosa è meglio delle oscenità anime-like a basso costo dei primi capitoli o di molti personaggi "bad ass" random con armature con millemila orpelli ma che non riconosceresti mai (ad esempio Minerva)

Le armi che non si rompono sono una meccanica diversa, in Echoes pure non si rompono però, ad esempio, usare Magia ti succhia HP quindi devi attuare una strategia diversa. A me le armi che si rompono non piacciono in nessun gioco, cioè non ha senso che dopo 4 fendenti una spada d'acciaio si spezzi :rickds:

Per favore lo dico io ogni volta che vedo quegli aborti incestuosi dei bozzetti dei vecchi Fire Emblem :whawha:

Ciao Sonya

latest

E non mi fate postare laggente di Shadow Dragon che altrimenti qualcuno si suicida :whawha:

 
Big boss se non era per lucina e simili tu sto brand manco lo calcolavi, detto papale papale.:asd:

I vecchi chara erano in linea con lo spirito della serie, che riepscava da uno stile più europeo che anime/giappominkia/fanservoso. Ora invece ci ritroviamo un chara da Joistik a una sola mano e robe come i samurai/nija che non centrano una fava con la seire.

Grazie a *** mi hanno dato gaiden, sennò io sta serie, che amo, non la toccavo da anni.

- - - Aggiornato - - -

i vecchi chara fanno shcifo.[cit.]

latest



vi meritate il chara di fates e merdeking a vita.:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scherzi a parte decisamente no, ma proprio, rido e scherzo su Lucina ma non pensate minimamente che apprezzi un gioco solo per lei, sarebbe decisamente folle.

No, i vecchi personaggi erano frutto di un art design dozzinale e ridicolo, che voleva riprendere gli osceni anime degli anni '70-'80, con quei vestiti banali e le facce tutte uguali, differenziazione zero, ed infatti nessuno riconosce un personaggio che sia uno, a parte Marth, quello stile poi è tutto tranne che occidentale, anzi è prettamente giapponese, come i giapponesi scopiazzavano (male) il fantasy occidentale, fortunatamente hanno trovato una loro strada ora.

Ike già in Smash è millamila volte meglio :rickds:

latest

E potrei continuare, ma voglio postare questo:

5308abe432687ba042bd33b8e638f7b3f7cf7da9_hq.jpg
cavatevi pure gli occhi :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scherzi a parte decisamente no, ma proprio, rido e scherzo su Lucina ma non pensate minimamente che apprezzi un gioco solo per lei, sarebbe decisamente folle.
No, i vecchi personaggi erano frutto di un art design dozzinale e ridicolo, che voleva riprendere gli osceni anime degli anni '70-'80, con quei vestiti banali e le facce tutte uguali, differenziazione zero, ed infatti nessuno riconosce un personaggio che sia uno, a parte Marth, quello stile poi è tutto tranne che occidentale, anzi è prettamente giapponese, come i giapponesi scopiazzavano (male) il fantasy occidentale, fortunatamente hanno trovato una loro strada ora.
é un gioco giappo, ma c'era questa ispirazione al medioevolegiante eurpoeo era palese.

Natualmente rispetto la tua opinione perosnale, ma non la codivido per nulla, per me é tutto il contrario di quello che hai scritto. Sopratutto con i capitoli GBA e GC.

- - - Aggiornato - - -

latest

E potrei continuare, ma voglio postare questo:

5308abe432687ba042bd33b8e638f7b3f7cf7da9_hq.jpg
cavatevi pure gli occhi :rickds:
A me piacciono, vanno anche rapportati al periodo.

Ma il marchio FE, un ositle di serie c'é sempre stato qualunque sia il chara designer che lo disegnava. ora invece é tutto sputtananto.

Se l'ike cubo é brutto di cosa parliamo?:asd:

 
é un gioco giappo, ma c'era questa ispirazione al medioevolegiante eurpoeo era palese.
Natualmente rispetto la tua opinione perosnale, ma non la codivido per nulla, per me é tutto il contrario di quello che hai scritto. Sopratutto con i capitoli GBA e GC.
A me quando vogliono fare le cose scopiazzate non piace, o meglio, preferisco di gran lunga un "fantasy" visto con i loro occhi, un altro esempio? Final Fantasy, tutti i capitoli sono fantasy, anche quelli "futuristici" ma è un fantasy, appunto, giapponese, i primi capitoli invece volevano scimmiottare D&D ed infatti non avevano caratterizzazione se non in quelle trovate prettamente orientali (come la luna di FFIV, il time loop, il castello in aria di FFI ecc).

Su GBA e GCN già era un po' meglio, per me, però per quanto apprezzi Lyn anche lei la trovavo troppo banale, come ho scritto sopra sono giapponesi, mi aspetto abbigliamenti ed acconciature sfarzose (anche perché il fantasy occidentale mi ha ampiamente fracassato le palle, ormai non lo apprezzo più :asd: )

- - - Aggiornato - - -

A me piacciono, vanno anche rapportati al periodo.

Ma il marchio FE, un ositle di serie c'é sempre stato qualunque sia il chara designer che lo disegnava. ora invece é tutto sputtananto.

Se l'ike cubo é brutto di cosa parliamo?:asd:
Il periodo non è una scusante, se prima erano così e li apprezzavano bene, oggi è innegabile che il disegno (disegno attenzione, non design, mi riferisco al tratto, ombre, dinamicità ecc) sia infinitamente migliore, questa cosa la si può applicare anche ad altro eh, la Monnalisa è merd@ liquida se confrontata con tantissimi artwork di oggi.

Stile? Quale stile? Scopiazzavano l'occidente senza caratterizzare niente, al massimo tingevano i capelli di qualche colore per rendere riconoscibili i personaggi, ora semmai c'è una diversa caratterizzazione, unica per ognuno, poi può piacere o meno ma è innegabile che i personaggi siano molto più iconici, anche i secondari.

Parliamo che l'Ike di Smash WiiU è infinitamente meglio, nei limiti di un reimagining :asd:

 
Ma che risultino ve3cchi é ovvio, come risulta vecchio un topolino anni 30.

Ma nonostate questo erano FE, avevano l'impornta che ha sempre avuto la serie.

Gli ultimi se non fosse per il logo non si capirebbe manco che siano FE.:asd:

li chiamavano "worriar boobs samurai" e andava liscio.:asd:

 
Perché lo stabilite voi cosa è e cosa non è Fire Emblem si :rickds:

Gli unici che non lo capiscono sono i fan "delusi", stop

 
Su GBA e GCN già era un po' meglio, per me, però per quanto apprezzi Lyn anche lei la trovavo troppo banale, come ho scritto sopra sono giapponesi, mi aspetto abbigliamenti ed acconciature sfarzose (anche perché il fantasy occidentale mi ha ampiamente fracassato le palle, ormai non lo apprezzo più :asd: )
pe me quello é il chara di FE, il suo animo. (al di la che piaccia o meno) Gli ultimi non hanno la minima anima.

Non amo le serie che tradiscono se stesse.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma non possiamo paragonare gli artwork dei capitoli del Nes con quelli di adesso :asd: Devo ripescarvi il primo artwork di Link allora? :asd:

Secondo me a livello di character design i migliori rimangono i capitoli della saga di Tellius, i personaggi hanno un bellissimo equipaggiamento/armature che però sono funzionali anche al combattimento, con i giusti orpelli.

Ladro/Assasino (Radiant Dawn vs Awakening/Fates)

280
VS
181

"Lottatrice" con Ascia

270
VS
250

Lancierei

280
VS
200

Alcuni personaggi di Fates e Awkaning li trovo comunque belli ma la maggior parte sono troppo stereotipi e troppo "anime" per il combattimento (Soprattutto con Fates). Una speranza me lo ha data Echoes, dove si è tornati ad uno stile dei personaggi come nei capitoli citati sopra.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché lo stabilite voi cosa è e cosa non è Fire Emblem si :rickds:
Gli unici che non lo capiscono sono i fan "delusi", stop
lo stabilisc euna linea guida che si crea con tempo, mi pare ovvio no?

Se domani fanno un platform di Mario con lo stile di gears direi che la linea quida del suo stile andrebbe a sputtanarsi.:asd:

- - - Aggiornato - - -

Si ma non possiamo paragonare gli artwork dei capitoli del Nes con quelli di adesso :asd: Devo ripescarvi il primo artwork di Link allora? :asd:
Secondo me a livello di character design il migliore rimangono i capitoli della saga di Tellius, i personaggi hanno un bellissimo equipaggiamento/armature che però sono funzionali anche al combattimento

Ladro/Assasino (Radiant Dawn vs Awakening/Fates)

280
VS
181

"Lottatrice" con Ascia

270
VS
250

Lancierei

280
VS
200

Alcuni personaggi di Fates e Awkaning li trovo comunque belli ma la maggior parte sono troppo stereotipi e troppo "anime" per il combattimento (Soprattutto con Fates). Una speranza me lo ha data Echoes, dove si è tornati ad uno stile dei personaggi come nei capitoli citati sopra.
Pescare quel FE é una mazzata per ogni cosa venuta nel periodo del fanservice. Artwoks troppo superiori.

Titania.:cuore:

- - - Aggiornato - - -

Stile? Quale stile? Scopiazzavano l'occidente senza caratterizzare niente, al massimo tingevano i capelli di qualche colore per rendere riconoscibili i personaggi, ora semmai c'è una diversa caratterizzazione, unica per ognuno, poi può piacere o meno ma è innegabile che i personaggi siano molto più iconici, anche i secondari.
Invece le caratterizazioni ci sono.:asd: Sennò non mi sarei innamorato di ogni personaggio di quel gioco. e no, non si può ridure le differenze a colori di capelli e armature.:asd:

iconici? seocndo me invece sembr aun caxxo di minestorne con dentro pg che sembrano essere stati disaegnati per giochi totoalmente diversi tra loro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top