Io non capisco questa polemica...che c'entra "barare"? Si chiama "trial & error", esiste dall'alba dei tempi dei videogiochi, un concetto ancora oggi vivo e sdoganato di prepotenza ad esempio da un brand come Dark Souls. E non è che immagino tutti questi giocatori che impazziscono di gioia all'idea di rifarsi anche 30-40 minuti di mappa perché è morta una singola unità, è evidente che la cosa è tutt'altro che abusabile, desiderabile e vantaggiosa, e chi gioca farà di tutto per evitarla. Da come descrivete sembra quasi un cheat
Poi veramente l'esperienza data dalle missioni è sempre quella...10 unità da 50 xp l'una sono sempre 500 xp sia che abbia un esercito di 10 uomini sia che sia di 20, anzi veramente meno unità spesso significa "livello medio più alto" (ed è per questo che difficilmente si usano tutti ma se ne selezionano alcuni).
Di sicuro il metodo "morte=reset" è più impegnativo e difficile della modalità in cui le unità resuscitano a fine missione (perché virtualmente, per il giocatore perfezionista, una unità morta=game over) e richiede al giocatore una soglia media dell'attenzione più alta nello scegliere le mosse, poi ovviamente giocare tenendosi anche i morti è un ULTERIORE modo di rendere tutto più difficile...ma se gli sviluppatori hanno lasciato a disposizione del giocatore tutti questi approcci, dove sta il problema?
Anzi, veramente con la possibilità di riavvolgere le mosse stupide fatte, il team ha non solo dimostrato di essere perfettamente consapevole che il gioco viene giocato così, ma addirittura ha sancito la legittimità di questo approccio semplificando:
https://mobile.twitter.com/nintendoamerica/status/1153711370497679360
Boh, polemiche inutili a gogò