Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Vale la pena fare dei regali o mangiare assieme a membri delle altre case prima di "assumerli" ? E il gioco ti avvisa in qualche modo quando raggiungi le stats adatte per reclutarli? 

Molto bello comunque. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vale la pena fare dei regali o mangiare assieme a membri delle altre case prima di "assumerli" ? E il gioco ti avvisa in qualche modo quando raggiungi le stats adatte per reclutarli? 

Molto bello comunque. 
Io vorrei sapere se posso vedere le stats del personaggio prima di reclutarlo invece

 
Dai crediti si è scoperto che in realtà solo 17 persone del team di sviluppo appartengono ad Intelligent System :asd:

Pubblico qua sotto degli estratti di una intervista a Famitsu ed analisi del team

Yokota: We decided that we wanted to release a Fire Emblem game on Nintendo Switch by the end of 2019 at the latest. However, it was looking like regular development was going to take some extra time, so we looked into getting another developer in the mix in order to shorten the length of production. At pretty much that exact same time, Koei Tecmo was making FE Warriors for us, and as a result of consulting with Mr. Hayashi (head of Koei Tecmo’s Team Ninja), we ended up asking the Kou Shibusawa team to help out. That’s how things went.Kusakihara: Speaking of the Kou Shibusawa team, they’re well-renowned for making SRPGs – they’re the best of the best. We knew it’d be great if we could get them on board, so we started hashing plans out again. It was only after we decided to work with the Kou Shibusawa team that we considered their sense of world-building with three balanced kingdoms.That’s interesting. The setting in Three Houses where three different kingdoms are at war is certainly like Romance of the Three Kingdoms.

Kusakihara: 
In regards to staffing, Intelligent Systems provided Koei Tecmo with a minimum crew of several designers, a music composer, and an adviser to the programmers – not including myself, of course. We then left Koei Tecmo in charge of basic game development.Was there any aspect of this style of development that you were particularly happy with?

Kusakihara: 
To put it simply, it was just fun (laughs). Koei Tecmo rounded up workers who were fans of the series, so the team was really motivated all throughout development. In the beginning, I was wondering what kind of pace they’d be able to keep, but as it turns out, the Kou Shibusawa team’s development skills are limitless! (laughs) I accidentally got a little greedy there and went overboard on the size of the game.Yokota: Yeah, we never intended to put this much stuff in the game (laughs). It’s gotta be about twice as big as we set out to make.
Should be noted that this team is not Team Ninja nor the Musou/Warriors team, as mentioned in the interview it's the team behind the Romance of the Three Kingdoms series of strategy games. This series is actually very popular and prestigious in Japan.

An interesting exception: The scenario lead is named as Yuki Ikeno, with Ryohei Hayashi and Mari Okamoto as the other scenario writers. All three of them were Tecmo Koei writers for Fire Emblem Warriors.
 

...A questo punto mi chiedo su cosa sono al lavoro gli IS :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Paper mario rpg   :bruniii:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ragazzi volevo sapere tre cose: 

1) è possibile cambiare difficoltà durante la storia? In alcuni siti dicevano che si poteva farlo, ad esempio da difficile passare a normale ma poi non si può più tornare indietro. Confermate? 

2) si può salvare durante le battaglie? 

3)ci sono ancora i combattimenti a coppia come in awakening e fates? Oppure i personaggi combattono 1 vs 1 come in PoR e RD?

 
Quindi uno dei migliori FE ...fatto da uno studio esterno?

 
Sto giocando purtroppo non tanto come vorrei ma ho comunque archiviato le prime 7 ore. Mi sta piacendo molto e anche quello che all'inizio mi aveva dato qualche dubbio, come l'assenza del triangolo delle armi, adesso ha un senso.

Ho fatto bene ad andare con Modalità classica e Difficile perchè così effettivamente devi prestare attenzione alla crescita dei personaggi e ragionare bene in ogni battaglia. Con Normale probabilmente sarebbe stato troppo semplice essendo, almeno per il momento, un pelo meno difficile rispetto ai vecchi FE.

 
“ e io che ti rispondo pure” cit. 

Dove si trovano le esche? Io le ho terminate al momento
Devi attendere che arrivino i mercanti dell'est e del sud, mi pare dal quarto capitolo in poi.

 
Top Ten Best-Selling Nintendo Switch Games (as of 31st March 2019):

  1. Mario Kart 8 Deluxe - 16.69 million
  2. Super Mario Odyssey - 14.44 million
  3. Super Smash Bros. Ultimate - 13.81 million
  4. The Legend of Zelda: Breath of the Wild - 12.77 million
  5. Pokémon: Let's Go, Pikachu! / Let's Go, Eevee! - 10.63 million
  6. Splatoon 2 - 8.70 million
  7. Super Mario Party - 6.40 million
  8. New Super Mario Bros. U Deluxe - 3.31 million
  9. 1-2-Switch - 2.97 million
  10. Mario Tennis Aces - 2.64 million
Vs

  1. The Last of Us & The Last of Us Remastered (19.0 million) [2]
  2. Uncharted 4 (15 million)[2]
  3. Gran Turismo 3: A-Spec (14.89 million) [3]
  4. God of War (PS4) - 12 million[2]
  5. Gran Turismo 5 (11.95 million) [3]
  6. Gran Turismo 4 (11.73 million) [3]
  7. Horizon: Zero Dawn (10 million)[4]
  8. Gran Turismo II (9.37 million) [3]
  9. Gran Turismo Sport (8 million) [2]
  10. Crash Bandicoot (6.82 million)[5]
  11. Uncharted 3 (6.6+ million) [6]
  12. Uncharted 2 (6.5 million) [6]
  13. inFAMOUS Second Son (6 million)[2]
  14. Crash Bandicoot: Warped (5.7 million)[7]
  15. Heavy Rain (5.3 million)[8]
  16. Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back (5.17 million) [9]
  17. Gran Turismo 6 (5.01 million) [3]
  18. Spyro the Dragon (4.83 million)[10]
  19. Uncharted (4.8 million) [6]
  20. Gran Turismo PSP (4.65 million) [3]
  21. EyeToy (4 million)[11]
  22. Ratchet and Clank (3.71 million)[10]
  23. Spyro 2: Ripto's Rage (3.45 million)[10]
  24. Motorstorm (3.3 million)[12]
  25. Spyro: Year of the Dragon (3.28 million) [10]
  26. Ratchet and Clank: Up Your Arsenal (3.22 million)[10]
  27. The Getaway (3 million)[13]
  28. Bloodborne[2]
  29. Ratchet & Clank: Going Commando (2.97 million)[10]
  30. SOCOM (2.65 million)[14]
  31. Resistance: Fall of Man (2.5 million)[15]
  32. God of War (2.33 million)[16]
  33. Crash Team Racing (2.20 million) [17]
  34. inFAMOUS 2 (2.2 million)*
  35. Ratchet Deadlocked (2.17 million)[10]
  36. Hot Shots Golf (2.13 million - JP sales only)[18]
  37. SOCOM II (2.09 million) [14]
  38. inFAMOUS (2 million)[19]
  39. God of War II (2 million)[20]
  40. Detroit: Become Human (2 million)[21]
  41. Jak & Daxter: The Precursor Legacy (1.97 million)[14]
  42. ATV Offroad Fury (1.95 million)[14]
  43. Crash Bash (1.9 million) [17]
  44. Sly 2: Band of Thieves (1.81 million)*
  45. Twisted Metal 2 (1.74 million)[14]
  46. ATV Offroad Fury 2 (1.74 million) [14]
  47. Jak II (1.57 million) [14]
  48. Syphon Filter (1.55 million)[14]
  49. Hot Shots Golf 2 (1.44 million - JP sales only)[18]
  50. Gran Turismo 4 Prologue (1.36 million shipped)
  51. Sly Cooper and the Thievius Racconus (1.21 million)*
  52. Hot Shots Golf 3 (1.23 million - JP sales only)[18]
  53. Hot Shots Golf: Open Tee (1 million)[22]
  54. Wipeout Pure (1 million)[23]
  55. Motorstorm: Pacific Drift (1 million)[24]
  56. Ratchet & Clank Future: Tools of Destruction (1 million)[25]


Ma sai, a Nintendo mica si puó chiedere di spendere qualche milione in più come a Sony. Con Fire emblem poi mica si puó investire troppo, con Heroes che ha giusto fatturato mezzo miliardo (effettivo) il flop é dietro l'angolo. 

  1.  
Fare il conto solo dei giochi è molto comodo :asd:

Quanto guadagna Sony dai servizi e dal plus? :trollface:

Quanto dalle royalties dei third?

Il fatturato di Sony PlayStation è immensamente più alto di quello Nintendo.

Ma immensamente. 

Si trovano facilmente i dati online.

Senza contare che Heroes avrà fatturato anche mezzo miliardo, ma un episodio Canon è un’altra cosa, e fino a prova contraria parliamo di una saga che fino a ieri non raggiungeva i due milioni di copie.

Questo farà sicuramente di più (si spera), e Nintendo ci ha comunque investito molto più budget che nei precedenti, come giusto che sia.

Poi si fa troppo spesso l’errore di pensare che un gioco è costato due lire se ha una grafica spartana, quando quello è semplicemente indice di minor preparazione del team in quello specifico ambito, non è che hanno lo stipendio più basso se fanno la grafica peggio.

Sono comunque oltre 100 persone che lavorano su un progetto per tipo 3 anni e sul quale fai pure un bel marketing.

E io sono più per la creazione/assunzione di nuovi studi che la “contaminazione” di quelli storici che già da soli fanno i gioconi, solo perché si chiede la graffikah persino in uno strategico a griglia :asd:

Quindi uno dei migliori FE ...fatto da uno studio esterno?
Programmato da uno studio esterno.

Ideato interamente dagli IS in tutte le sue componenti 

 
Scusate ragazzi volevo sapere tre cose: 

1) è possibile cambiare difficoltà durante la storia? In alcuni siti dicevano che si poteva farlo, ad esempio da difficile passare a normale ma poi non si può più tornare indietro. Confermate? 

2) si può salvare durante le battaglie? 

3)ci sono ancora i combattimenti a coppia come in awakening e fates? Oppure i personaggi combattono 1 vs 1 come in PoR e RD?
Per la prima ho letto la stessa cosa anche io, ma non sono sicuro :asd:

Per salvare durante le battaglie c'è il segnalibro ;)

No, però ci sono i battaglioni che in alcuni elementi sono simili (oltre al supporto come la maggior parte dei FE)

 
OMG la

Battaglia dell’aquila e del leone


Mai vista una roba più epica.

 
Fare il conto solo dei giochi è molto comodo :asd:

Quanto guadagna Sony dai servizi e dal plus? :trollface:

Quanto dalle royalties dei third?

Il fatturato di Sony PlayStation è immensamente più alto di quello Nintendo.

Ma immensamente. 

Si trovano facilmente i dati online.

Senza contare che Heroes avrà fatturato anche mezzo miliardo, ma un episodio Canon è un’altra cosa, e fino a prova contraria parliamo di una saga che fino a ieri non raggiungeva i due milioni di copie.

Questo farà sicuramente di più (si spera), e Nintendo ci ha comunque investito molto più budget che nei precedenti, come giusto che sia.

Poi si fa troppo spesso l’errore di pensare che un gioco è costato due lire se ha una grafica spartana, quando quello è semplicemente indice di minor preparazione del team in quello specifico ambito, non è che hanno lo stipendio più basso se fanno la grafica peggio.

Sono comunque oltre 100 persone che lavorano su un progetto per tipo 3 anni e sul quale fai pure un bel marketing.

E io sono più per la creazione/assunzione di nuovi studi che la “contaminazione” di quelli storici che già da soli fanno i gioconi, solo perché si chiede la graffikah persino in uno strategico a griglia :asd:

Programmato da uno studio esterno.

Ideato interamente dagli IS in tutte le sue componenti 
Se vedi il discorso come comincia si parla di FE e dei first, siete tu e silver, guarda caso, a far passare Ninty per la piccola fiammiferaia in confronto ai due giganti che cagano soldi dal nulla  :asd:  

Tra le tre a livello di first è quella che meno spesso floppa, hanno gambe così lunghe da farsi intere gen a prezzo pienissimo, hanno avuto parecchie galline dalle uova d'oro capaci di tenere in piedi le console da sole. E non possiamo chiedere investimenti maggiori neanche sui first che li tengono in piedi perchè, poverini, non hanno le spalle coperte dal plus e dalle royalities? :asd:  

 
Si ma vi scordate che Fire Emblem non è sviluppato da Nintendo, lei possiede solo l'Ip ma gli sviluppatori sono ben altri e dietro c'è Intelligent System  :sad2:

Comunque nel capitolo 5 nella parte in cui appare la bestia anche a voi muore , senza possibilità di impedirlo, il corazzato alleato? :dsax:

 
Se vedi il discorso come comincia si parla di FE e dei first, siete tu e silver, guarda caso, a far passare Ninty per la piccola fiammiferaia in confronto ai due giganti che cagano soldi dal nulla  :asd:  

Tra le tre a livello di first è quella che meno spesso floppa, hanno gambe così lunghe da farsi intere gen a prezzo pienissimo, hanno avuto parecchie galline dalle uova d'oro capaci di tenere in piedi le console da sole. E non possiamo chiedere investimenti maggiori neanche sui first che li tengono in piedi perchè, poverini, non hanno le spalle coperte dal plus e dalle royalities? :asd:  
Fire Emblem è fino a prova contraria uno strategico rpg giapponese a griglia di nicchia.

Solo i sonari possono pretendere il graficone, onestamente :asd:

Sarebbe come dire che adesso che Fate/Order fa numeroni su mobile, ci dobbiamo aspettare il nuovo FFVIIR dal prossimo Fate per console.

Non è così :asd:

 
Fire Emblem è fino a prova contraria uno strategico rpg giapponese a griglia di nicchia.

Solo i sonari possono pretendere il graficone, onestamente :asd:

Sarebbe come dire che adesso che Fate/Order fa numeroni su mobile, ci dobbiamo aspettare il nuovo FFVIIR dal prossimo Fate per console.

Non è così :asd:
Non sto dicendo che FE3H N abbia fatto barbonate come in passato, si vede che è un progetto più grosso di prima ed ha più un problema di stile che di altro. Robette come il framerate nel monastero o gli sfondi 2D dei dialoghi personalmente non mi pesano ma non nascondetele sotto il tappeto con la scusa della nicchia plz :asd:

E' un doppio investimento pompare al massimo il capitolo main, su cui puoi fare cose che su ios non puoi fare. Sfrutti la botta di culo di heroes, dai il 100% per attirare più giocatori sul capitolo Switch (e magari li fai entrare nell'ecosistema nintendo e li spremi a ripetizione), e questo ti porta anche un boost su Heroes e su ogni episodio successivo del franchise. Guarda SEGA che non è una grande stratega ma col mezzo milione di VC1 venduti a sorpresa su Steam ha finanziato sia la remastered sia VC4, con anche il tentativo di creare una saga parallela action-rpg. Mezzo milione di copie da 19.99 ciascuna, salvo sconti. Meno di quello che fattura FEH ogni fottuto mese da due anni  (e potrebbe andare avanti per anni ed anni di questo passo) :asd:  In circostanze del genere non si può più parlare di nicchia, ma neanche di un tetto spesa, anzi, il director deve avere carta bianca di spendere quel che vuole per realizzare la sua visione  :asd:

 
Fire Emblem è fino a prova contraria uno strategico rpg giapponese a griglia di nicchia.

Solo i sonari possono pretendere il graficone, onestamente :asd:

Sarebbe come dire che adesso che Fate/Order fa numeroni su mobile, ci dobbiamo aspettare il nuovo FFVIIR dal prossimo Fate per console.

Non è così :asd:
Non pretendo il graficone, ma che un gioco con grafica di dieci anni fa non vada a microscatti. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fare il conto solo dei giochi è molto comodo :asd:

Quanto guadagna Sony dai servizi e dal plus? :trollface:

Quanto dalle royalties dei third?

Il fatturato di Sony PlayStation è immensamente più alto di quello Nintendo.

Ma immensamente. 

Si trovano facilmente i dati online.

Senza contare che Heroes avrà fatturato anche mezzo miliardo, ma un episodio Canon è un’altra cosa, e fino a prova contraria parliamo di una saga che fino a ieri non raggiungeva i due milioni di copie.

Questo farà sicuramente di più (si spera), e Nintendo ci ha comunque investito molto più budget che nei precedenti, come giusto che sia.

Poi si fa troppo spesso l’errore di pensare che un gioco è costato due lire se ha una grafica spartana, quando quello è semplicemente indice di minor preparazione del team in quello specifico ambito, non è che hanno lo stipendio più basso se fanno la grafica peggio.

Sono comunque oltre 100 persone che lavorano su un progetto per tipo 3 anni e sul quale fai pure un bel marketing.

E io sono più per la creazione/assunzione di nuovi studi che la “contaminazione” di quelli storici che già da soli fanno i gioconi, solo perché si chiede la graffikah persino in uno strategico a griglia :asd:

Programmato da uno studio esterno.

Ideato interamente dagli IS in tutte le sue componenti 
""Regards to staffing, Intelligent Systems provided Koei Tecmo with a minimum crew of several designers, a music composer, and an adviser to the programmers – not including myself, of course. We then left Koei Tecmo in charge of basic game development ""

direi che e 'koei ad aver fatto concretamente il grosso del gioco

..16 persone di IS non fanno neanche 1/3 di gioco . Sono state imprestate al "team di tecmo"che rappresenta il grosso

molte delle novita -per una saga in genere molto statica-sono proprio grazie all aver collaborato con uno studio esterno probabilmente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Basta haterare su, tornate su quei capolavori di grafica di valchiria e xcom :sard:

 
Mi sono appena fatto la battaglia opzionale appena resa disponibile, quella con livello consigliato 6, diciamo che farla con tutte le unità al 2-3-4 non è stata un'ideona, tutti i nemici erano di livello 7 e mi doppiavano tutto tranne Byleth, ci ho messo un'ora a finirla ed ho utilizzato tutti gli stratagemmi di tutte le unità (quello per curare ad area è impareggiabile, mi ha letteralmente salvato il culo), ed avevo tutti a 6-7hp o meno a fine battaglia :asd:

tra l'altro hitrate bassissimi, se i nemici stavano dentro gli alberi arrivavo a 30-40%. 

MVP sicuramente Mercedes che ha salvato una marea di unità e Dedue o come si chiama che riusciva a tankarsi i doppi degli spadaccini senza perdere troppi hp.

comunque penso che fosse consigliato farla più in là sta mappa, ho esagerato io

edit: ma in pratica il morale come si alza in maniera decente? Ho tutti a zero, conviene usare la mensa o il coro?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top