Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Dimmi che hai visto il support A tra Uberto/Ubaldo e Ferdinando :unsisi:
Certo che l'ho visto ma loro sono dei grandi amici alla fine :trollface:

Però nella mia run imperiale Ubaldo se ne va con Bernardetta e Ferdinando sempre con Dorotea come nella run con la chiesa,la cosa che più mi ha spiazzato è stata vedere Petra sola e caspar e lindhart gai 

 
Fatto anche il capitolo 6 con le Aquile

Volevo provare ad uccidere il cavaliere teschio per prendere il sigillo oscuro ma non ci sono riuscita perché i suoi sottoposti si sono buttati contro Hubert incontrando la loro fine  :asd:  Da una parte è anche colpa mia che non ho pensato a una strategia giusta  :dsax:
Da adesso credo che proseguirò ancora più lentamente perché ho anche Zeldino da giocare, inoltre la parte nel monastero mi sta pesando più di del previsto, non vedo l'ora di finirla e cominciare finalmente e la vera run delle Aquile. 

 
Fatto anche il capitolo 6 con le Aquile

Volevo provare ad uccidere il cavaliere teschio per prendere il sigillo oscuro ma non ci sono riuscita perché i suoi sottoposti si sono buttati contro Hubert incontrando la loro fine  :asd:  Da una parte è anche colpa mia che non ho pensato a una strategia giusta  :dsax:
Da adesso credo che proseguirò ancora più lentamente perché ho anche Zeldino da giocare, inoltre la parte nel monastero mi sta pesando più di del previsto, non vedo l'ora di finirla e cominciare finalmente e la vera run delle Aquile. 


ma si prenditela molto comoda, tanto dobbiamo attendere i prossimi aggiornamenti cicciosi del gioco e ci vorranno mesi e poi

jeritza credo che si potra usare solo nella route con le aquile.

 
Io con i cervi sono al capitolo 7 (12 ore), grazie a Lesythea ho bastonato di nuovo quel famigerato nemico. Gli studenti sono ormai 4 o 5 livelli sopra i requisiti delle missioni della storia, basta fare regolarmente qualche schermaglia per livellare e si riesce a tenere il ritmo. Ovviamente anche avere 60 ore sulle spalle aiuta.

Confermo pure io che il monastero inizia un po' a pesarmi, e meno male che grazie alla fama ed al livello di docenza maxato (pare sia A+, io volevo S giusto perché fa più scena) si velocizza un po'.

Sent from Tapatalk

 
Finito finalmente! Lo avevo lasciato un po' lì in questo mese ma l'uscita ormai prossima di DQXI mi ha spinto a riprenderlo più seriamente.
Circa 230 ore di gioco, che per il counter della Switch sono 245  :asd: . Mi ero proprio perso nel monastero nella prima run, softresettavo praticamente per ogni risposta che non mi desse il cuore o addirittura se pescavo pesci che non mi piacevano  :rickds: . Ho anche dovuto rifare la prima parte delle aquile che avevo per sbaglio cancellato il salvataggio della scelta (cinque slot sono pochissimi!) 
Per il resto un'opinione me l'ero già fatta essendomelo pesantemente spoilerato qualche giorno prima dell'uscita grazie al leak ma pure così alcune cose mi hanno stupito comunque sia in positivo che in negativo. Ho forti sentimenti contrastanti verso questo gioco, l'ho amato per il suo voler rompere gli schemi rispetto ai FE tradizionali, inizialmente è tutto una figata, l'ho odiato per la sua eccessiva ripetitività e per il non convincere a scrivere delle storie realmente indipendenti (ma soprattutto diverse) una dall'altra  :sadfrog: . Tuttora non saprei davvero come valutarlo, è stato un fortissimo saliscendi di emozioni anche se alla fine mi sta già mancando nonostante tutto  :asd: .
Spero che per il prossimo FE rimangano ancora parti di esplorazione in terza persona comunque, ho molto apprezzato il tentativo fatto sia nei dungeon di Echeos che nel monastero qua. E speriamo che riescano a cacciarne uno nuovo più in fretta senza tremila rimandi come questo  :sisi: .

 

Fatto anche il capitolo 6 con le Aquile

Volevo provare ad uccidere il cavaliere teschio per prendere il sigillo oscuro ma non ci sono riuscita perché i suoi sottoposti si sono buttati contro Hubert incontrando la loro fine  :asd:  Da una parte è anche colpa mia che non ho pensato a una strategia giusta  :dsax:
Da adesso credo che proseguirò ancora più lentamente perché ho anche Zeldino da giocare, inoltre la parte nel monastero mi sta pesando più di del previsto, non vedo l'ora di finirla e cominciare finalmente e la vera run delle Aquile. 
Sì, è abbastanza da pensare bene quella parte, io me la cavavo triggerando le unità ranged prima di aprire la porta, in modo che rimanga solo l'altro cavallaro. Il turno dopo mandavo Lysithea che grazie a Scaglie Nere può one shottarlo ma se hai bisogno di dargli più colpi per indebolirlo, tipo coi battaglioni, può essere più complicato
Sì la parte al monastero inizia a pesare parecchio già alla seconda campagna ma come già discusso con altri utenti credo che la reale pesantezza sia dovuta di più dall'operazione mese = capitolo, alla lunga diventa esasperante. Confido che le nuove aggiunte DLC possano rendere meno tediosa questa parte del gioco che si ripete (anche se a questo punto potevano fare uno sforzo in più e metterle nel gioco base)

Buon divertimento con Zeldino comunque :sisi: , purtroppo dovrò recuperarmelo dopo. FE mi è durato più di quel che pensassi e questi disgraziati han messo troppi titoli vicino  :sadfrog:

 
Finito finalmente! Lo avevo lasciato un po' lì in questo mese ma l'uscita ormai prossima di DQXI mi ha spinto a riprenderlo più seriamente.
Circa 230 ore di gioco, che per il counter della Switch sono 245  :asd: . Mi ero proprio perso nel monastero nella prima run, softresettavo praticamente per ogni risposta che non mi desse il cuore o addirittura se pescavo pesci che non mi piacevano  :rickds: . Ho anche dovuto rifare la prima parte delle aquile che avevo per sbaglio cancellato il salvataggio della scelta (cinque slot sono pochissimi!) 
Per il resto un'opinione me l'ero già fatta essendomelo pesantemente spoilerato qualche giorno prima dell'uscita grazie al leak ma pure così alcune cose mi hanno stupito comunque sia in positivo che in negativo. Ho forti sentimenti contrastanti verso questo gioco, l'ho amato per il suo voler rompere gli schemi rispetto ai FE tradizionali, inizialmente è tutto una figata, l'ho odiato per la sua eccessiva ripetitività e per il non convincere a scrivere delle storie realmente indipendenti (ma soprattutto diverse) una dall'altra  :sadfrog: . Tuttora non saprei davvero come valutarlo, è stato un fortissimo saliscendi di emozioni anche se alla fine mi sta già mancando nonostante tutto  :asd: .
Spero che per il prossimo FE rimangano ancora parti di esplorazione in terza persona comunque, ho molto apprezzato il tentativo fatto sia nei dungeon di Echeos che nel monastero qua. E speriamo che riescano a cacciarne uno nuovo più in fretta senza tremila rimandi come questo  :sisi: .

 

Sì, è abbastanza da pensare bene quella parte, io me la cavavo triggerando le unità ranged prima di aprire la porta, in modo che rimanga solo l'altro cavallaro. Il turno dopo mandavo Lysithea che grazie a Scaglie Nere può one shottarlo ma se hai bisogno di dargli più colpi per indebolirlo, tipo coi battaglioni, può essere più complicato
Sì la parte al monastero inizia a pesare parecchio già alla seconda campagna ma come già discusso con altri utenti credo che la reale pesantezza sia dovuta di più dall'operazione mese = capitolo, alla lunga diventa esasperante. Confido che le nuove aggiunte DLC possano rendere meno tediosa questa parte del gioco che si ripete (anche se a questo punto potevano fare uno sforzo in più e metterle nel gioco base)

Buon divertimento con Zeldino comunque :sisi: , purtroppo dovrò recuperarmelo dopo. FE mi è durato più di quel che pensassi e questi disgraziati han messo troppi titoli vicino  :sadfrog:
Proprio a causa dei difetti che hai elencato tu io gli ho messo 8 come voto.

Tu quanto gli metteresti invece?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finita la storia dei Leoni. Accidenti le due battaglie finali... che sofferenza :facepalm:  Dopo tre tentativi (intendo aver reiniziato la battaglia) sono riuscito a sconfiggere il boss finale ma... mezzo esercito andato :sard:   

Appena iniziata la battaglia 

sono dovuto andare a tutto a destra e da li sono salito fino a giungere ad Eldegard. Se stavo in centro finiva la partita già al primo turno. I maghi mi hanno messo veramente in difficoltà. Comunque ho trovato la scena finale troppo sbrigativa, mi aspettavo qualcosa di più.


Tutto sommato la run dei Leoni mi ha divertito :predicatore: Pensavo di fare una pausa dal gioco ma ho già deciso di iniziare una nuova run con i Cervi (sono sicuro che sentirò un po' la pesantezza del monastero).

 
Proprio a causa dei difetti che hai elencato tu io gli ho messo 8 come voto.

Tu quanto gli metteresti invece?
Mi piacerebbe scrivere qualcosa di più approfondito ma vado un po' di fretta. 
Sono più sull'8.5, più o meno siamo lì... ho molto apprezzato il ritorno di personaggi stratificati e i diversi punti di vista, nonché una maggiore attenzione alle politiche dei vari paesi (anche se in alcune route questo viene un po' tradito col ritorno a una scrittura facilona

route dei leoni ti sto guardando
).
Sicuramente non è un titolo molto omogeneo, molte cose sono più curate di altre, come tutta la prima parte, e i vari timeskip avrebbero avuto bisogno di più sviluppo per quello che erano le premesse. Visto che alla fine le route si equivalgono su diverse cose avrebbe potuto aspirare molto più in alto con una trama unica lievemente differenziata dal pdv della casata scelta.
Ludicamente invece penso/spero che la ripetitività del mese possa essere quanto meno mitigata dalle aggiunte DLC... posto che comunque avrebbe funzionato benissimo anche così, per una run... avendo l'intenzione di sottoporre il giocatore a diverse run avrebbero dovuto pensarci prima.

Noto che il gioco ha un'ottima media di 89 su metacritic (avrebbe potuto essere anche più alta se non fosse per una stupida review mixed che gli dà 6 dicendo che i titoli per 3ds avessero una scrittura migliore... lol, e a differenza di molti a me sono anche piaciuti parecchio quei giochi) sicuramente molti recensori avranno considerato quello che il gioco promette ed è effettivamente una figata, però finirlo completamente ti porta ad abbassare un po' il giudizio complessivo ed è un po' un peccato.

 
Mi piacerebbe scrivere qualcosa di più approfondito ma vado un po' di fretta. 
Sono più sull'8.5, più o meno siamo lì... ho molto apprezzato il ritorno di personaggi stratificati e i diversi punti di vista, nonché una maggiore attenzione alle politiche dei vari paesi (anche se in alcune route questo viene un po' tradito col ritorno a una scrittura facilona

route dei leoni ti sto guardando
).
Sicuramente non è un titolo molto omogeneo, molte cose sono più curate di altre, come tutta la prima parte, e i vari timeskip avrebbero avuto bisogno di più sviluppo per quello che erano le premesse. Visto che alla fine le route si equivalgono su diverse cose avrebbe potuto aspirare molto più in alto con una trama unica lievemente differenziata dal pdv della casata scelta.
Ludicamente invece penso/spero che la ripetitività del mese possa essere quanto meno mitigata dalle aggiunte DLC... posto che comunque avrebbe funzionato benissimo anche così, per una run... avendo l'intenzione di sottoporre il giocatore a diverse run avrebbero dovuto pensarci prima.

Noto che il gioco ha un'ottima media di 89 su metacritic (avrebbe potuto essere anche più alta se non fosse per una stupida review mixed che gli dà 6 dicendo che i titoli per 3ds avessero una scrittura migliore... lol, e a differenza di molti a me sono anche piaciuti parecchio quei giochi) sicuramente molti recensori avranno considerato quello che il gioco promette ed è effettivamente una figata, però finirlo completamente ti porta ad abbassare un po' il giudizio complessivo ed è un po' un peccato.
Grazie per la risposta.

 
finirlo completamente ti porta ad abbassare un po' il giudizio complessivo ed è un po' un peccato.


Sono ancora fermo a metà strada, ma i post di Theta confermano un po' quello che sto pensando strada facendo, in particolare la considerazione qui sopra...le run ripetute migliorano il livello di affezione ai personaggi, ma trovo rendano più tediosa e meno entusiasmante l'esperienza complessiva del gioco 

 
Sono ancora fermo a metà strada, ma i post di Theta confermano un po' quello che sto pensando strada facendo, in particolare la considerazione qui sopra...le run ripetute migliorano il livello di affezione ai personaggi, ma trovo rendano più tediosa e meno entusiasmante l'esperienza complessiva del gioco 


più che altro c'è fame di nuove classi, asono stanco di vedere tutti i pg con i soliti percorsi, perchè alla fine alcune progressioni il gioco te le taglia di botto tra le classi master :sadfrog:

adesso da quando ho letto dei nuovi aggiornamenti sto impegnando a giocarci il meno possibile, voglio prendere Jeritza e divertirmi

con le aquile, perchè di sicuro sarà legato alle aquile e i fiori cremisi, guarda caso in quella run sparisce di botto nel time skip.

 
Sulle classi ci sono due cose che non mi sono piaciute per niente:

L'assenza di una intermedia per il Pegaso, perchè se stai lavorando per quella classe non livelli anche la skill dell'ascia e cosa simile per il Great Knight per le classi master che richiede B+ nell'ascia, quando le classi di cavalleria precedenti richiedono exp nella lancia.

 
Ho appena sbloccato un supporto tra Linhardt e Lysithea che mi ha convinto a prenderla in squadra  :happybio:

 
La mappa del monastero mi ha fatto venire il voltastomaco  :dsax: . Sarebbe bello contare quante volte questa venga riciclata, e preparati a rivederla altre volte, ma considerate pure le mappe delle scaramucce che vengono a loro volta riciclate nei capitoli di trama...
Rhea lo scopri se fai S rank con lei, ma sopravvive circa... in genere comunque il gioco non si preoccupa mai di darti troppe risposte, tanto che molte puoi missarle, figurati sulle cose che tratta come secondarie  :asd: .
Buon divertimento! E anche agli altri che riprenderanno il gioco uscito qualche aggiornamento... spero le varie aggiunte rendano il viaggio più gradevole del tour de force di giocarlo così com'è ora
Immagino che come minimo la rivedrò altre quattro volte  :dsax:

Sicuramente entrambi i Capitoli 12 delle altre due route si svolgono lì, e poi ci saranno gli immancabili capitoli in cui l'Impero ci attaccherà al Monastero. Mi sbaglio?  

:asd:

Allora prima o poi mi rifarò la mappa finale per sposare Rhea, sono curioso di capire almeno cosa diamine le sia successo esattamente.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho appena sbloccato un supporto tra Linhardt e Lysithea che mi ha convinto a prenderla in squadra  :happybio:


pensa che

Lysisthea nell'ultima run con i leoni si è sposata con Lindhart :love:

E come coppia mi è sembrata più normale di Claude e Lysithea della run dei cervi :sard:

mi aspettavo che calude andasse con hilda :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Approvo.

Lysithea probabilmente sarà la mia nuova waifu della seconda run  :lalala:
Fai bene, secondo me Lysithea è tra le più belle insieme a Shamir e Edelgard  :stema2:

pensa che

Lysisthea nell'ultima run con i leoni si è sposata con Lindhart :love:

E come coppia mi è sembrata più normale di Claude e Lysithea della run dei cervi :sard:

mi aspettavo che calude andasse con hilda :asd:
Io credo che farò una run Linhardt e una Byleth... Sempre se riesco a reclutarla  :bio:

 
spettacolare la battaglia al forte Merceus  :polmo:

Per fortuna ho pianificato bene e non ci sono stati problemi

@Tibarn troppo bella

quindi siamo alla resa dei conti... :caffry:

p.s. mhhh Ashe e

Dedue devo dire che formano una bella coppia, auguri ragazzi :saske:

 
Ultima modifica da un moderatore:
spettacolare la battaglia al forte Merceus  :polmo:

Per fortuna ho pianificato bene e non ci sono stati problemi

@Tibarn troppo bella

quindi siamo alla resa dei conti... :caffry:

p.s. mhhh Ashe e

Dedue devo dire che formano una bella coppia, auguri ragazzi :saske:
Grande :gab:  Preparati bene per la prossima battaglia :gab:  

Io nel frattempo ho iniziato una nuova run con i Cervi :predicatore:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top