Switch Fire Emblem Warriors: Three Hopes

Pubblicità
Ottime recensioni :iwanzw:

L'avrei preso a prescindere ma per giocarlo toccherà comunque aspettare di finire Elden Ring e Triangle Strategy :dsax:
 
Le recensioni lasciano il tempo che trovano, il primo FE Warriors ho visto che ha una media del 78, e penso sia uno dei giochi più di bassa qualità che abbia mai giocato (indie vari a parte) :sard:

Dalla demo mi sta piacendo, rimane un musou ma sembra fatto con più criterio rispetto a quello schifo del primo... in ogni caso limited in consegna già da oggi :dajee:
 
Le recensioni lasciano il tempo che trovano, il primo FE Warriors ho visto che ha una media del 78, e penso sia uno dei giochi più di bassa qualità che abbia mai giocato (indie vari a parte) :sard:

Dalla demo mi sta piacendo, rimane un musou ma sembra fatto con più criterio rispetto a quello schifo del primo... in ogni caso limited in consegna già da oggi :dajee:
si secondo me i musou negli ultimi anni hanno ricevuto recensioni troppo alte a voti
 
comunque è orripilante vedere i mini boss che pattinano o che li colpisci e non c'è feedback....come ha detto df hyrule warriors pareva piu curato, frame a parte
 
Non mi sembra granchè come action, troppo poco tecnico e ripetitovo il cs [cit.]
 
Alla fine l'amore per la serie ha avuto la meglio, ho ripreso dal save della demo che stava per far terminare il capitolo 4, ora ho finito il 5 e mi sta piacendo davvero tanto. Le musiche vabbè sono anche qui fantastiche, ma quello che mi sta davvero convincendo è la sensazione che si ha nell'essere in guerra anche grazie al gameplay.
Poi vabbè pure un paio di sorprese a livello di roster :predicatore:
 
Alla fine l'amore per la serie ha avuto la meglio, ho ripreso dal save della demo che stava per far terminare il capitolo 4, ora ho finito il 5 e mi sta piacendo davvero tanto. Le musiche vabbè sono anche qui fantastiche, ma quello che mi sta davvero convincendo è la sensazione che si ha nell'essere in guerra anche grazie al gameplay.
Poi vabbè pure un paio di sorprese a livello di roster :predicatore:
Io vado a prenderlo più tardi :uhmsisi: pure io penso che riprenderò dalla demo visto che comunque ci avevo investito tipo 4-5 ore solo nei Leoni
 
Arrivato anche a me, ma doveva arrivare ieri, la prossima volta campero il corriere :dajee:
Che faccio, prendo? Merita? A longevità ci siamo?
Si
Si
Millemila ore

Parere per esperienza personale: i musou vanno presi se ti piace la serie di turno, ne ho giocati diversi negli anni, quelli fatti per Nintendo sono generalmente migliori nel genere.
 
Io ho ancora Three houses da finire quindi penso rinvierò l'acquisto. Ho messo comunque a scaricare la demo giusto per vedere come è.
Gioco parecchi mosou e devo dire che per ora Hyrule warriors su switch (definitive edition, non l'era della calamità) è quello che mi ha divertito di più facendomi arrivare più o meno sulle 350/400 ore divise tra versione wiiu, 3ds e switch. Mai nessun altro mosou era riuscito a farmi macinare così tante ore.
Il primo Fire emblem warriors invece mi deluse moltissimo, ho finito la storia e fatto poco altro. Contento di vedere questi votoni per questo capitolo!
 
Ultima modifica:
Io ho ancora Three houses da finire quindi penso rinvierò l'acquisto. Ho messo comunque a scaricare la demo giusto per vedere come è.
Gioco parecchi mosou e devo dire che per ora Hyrule warriors su switch (definitive edition, non l'era della calamità) è quello che mi ha divertito di più facendomi arrivare più o meno sulle 350/500 ore divise tra versione wiiu, 3ds e switch. Mai nessun altro mosou era riuscito a farmi macinare così tante ore.
Il primo Fire emblem warriors invece mi deluse moltissimo, ho finito la storia e fatto poco altro. Contento di vedere questi votoni per questo capitolo!
Visto che ti piace il genere, sul primo FE Warriors ti dico questo: io finii la storia e ne rimasi schifato a tal punto da rivenderlo subito. Dopo un paio di anni l'ho ritrovato in offerta a 10€ e l'ho ricomprato, e mi sono addentrato nel vero cuore del gameplay con il post-game (l'equivalente della modalità avventura di Hyrule Warriors): ho completamente cambiato opinione sul gioco, il combat system e il sistema di crescita dei personaggi creano dipendenza. Da una 20ina di ore scarse che ci avevo giocato per la storia sono arrivato a 165 ore, e per un sacco di tempo ha monopolizzato la mia attenzione. Difetto più grande? La quantità di grinding (come HW DE del resto)...quindi dovesse mai tornarti la voglia ti butto lì questa esperienza, magari ti viene l'idea di riprovarlo.

Btw sto avviando il gioco e oggi approfondisco un po', ci si aggiorna!
 
Visto che ti piace il genere, sul primo FE Warriors ti dico questo: io finii la storia e ne rimasi schifato a tal punto da rivenderlo subito. Dopo un paio di anni l'ho ritrovato in offerta a 10€ e l'ho ricomprato, e mi sono addentrato nel vero cuore del gameplay con il post-game (l'equivalente della modalità avventura di Hyrule Warriors): ho completamente cambiato opinione sul gioco, il combat system e il sistema di crescita dei personaggi creano dipendenza. Da una 20ina di ore scarse che ci avevo giocato per la storia sono arrivato a 165 ore, e per un sacco di tempo ha monopolizzato la mia attenzione. Difetto più grande? La quantità di grinding (come HW DE del resto)...quindi dovesse mai tornarti la voglia ti butto lì questa esperienza, magari ti viene l'idea di riprovarlo.

Btw sto avviando il gioco e oggi approfondisco un po', ci si aggiorna!
Grazie, prima o poi provo a ridargli una chance. Mi ricordo che la cosa che mi deluse di più è stata la poca varietà di moveset dei personaggi. La maggior parte dei personaggi condivideva il moveset e questo distruggeva la varietà che invece era presente nel primo hyrule warriors dove erano presenti sì pochi personaggi, ma ognuno possedeva una varietà di armi diverse e per ognuna di queste, moveset diverso. Posso anche passare sopra al fatto che la totalità dei personaggi erano presi di peso da awakening e fates, ma almeno un minimo di varietà sulle armi la volevo. E dire che ero così in hype che comprai la limited edition del gioco :rickds:.
Ce da dire che comunque come detto da altri in questo topic, i mosou derivativi dai giochi nintendo hanno una marcia in più. Devo ancora provare l'ultimo dinasty warriors, ma per quanto riguarda samurai warriors 5 non c'è proprio paragone: sarà per la presenza (immagino in piccola parte) del team ninja, ma il combat system di hyrule/fire emblem warriors e in generale il loro game design caga in testa ai mosou "canonici".
 
Io sto continuando con la route di Claude ed è di nuovo una droga :asd:
Le implicazioni dell'assenza di Byleth come Professore le sto trovando coerenti, non solo a livello della macro storia, ma anche nelle personalità e carattere dei singoli personaggi per dire
SPOILER THREE HOUSES
A livello di storia, Byleth non ricevendo la benedizione di Seiros che lo porterà a sedersi al trono, non porterà all'incontro tra Dimitri e L'Imperatore della fiamma, causando la sua definitiva rottura mentale che lo porterà alla pazzia e la perdita di Dedue nel corso dei 5 anni.
Mentre a livello di personalità, Bernadette (appena reclutata) non ha risolto i suoi problemi e anche Marianne la trovo più depressa.

Per quanto riguarda la storia scelsi quella di Claude per iniziare perchè dalla descrizione mi sembrava la più "noiosa" perchè rigurda più la politica interna dell'Alleanza e approfondisce la questione di Almyra, che sono aspetti meno esaltanti rispetto quello che sembrano porsi le altre due route. Così a prima vista quella di Edelgard sembra la più interessante.
Mi piace comunque l'introduzione di tanti nuovi personaggi (primariamente i genitori di alcuni degli studenti) che approfondiscono le origini di ciascuno.

Il gameplay sta dando enormi soddisfazioni ed è giustamente più tattico dell'ultimo HW
 
Sono pure io con i Cervi, devo iniziare il capitolo 7. A difficile con permadeath è la goduria :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top