- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 179,928
- Reazioni
- 81,067
Offline
No è un Remake.BP è il developer, ma è una semplice remaster, non un remake quindi il GD è sempre ueda
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No è un Remake.BP è il developer, ma è una semplice remaster, non un remake quindi il GD è sempre ueda
No è un Remake.
Che rimane un Remake, anche se lo chiamiamo pasta al pomodoroGuarda definiscilo come vuoi, ma se nei credits finali i BP manco hanno messo il ruolo del game director secondo te che significa?![]()
Che rimane un Remake, anche se lo chiamiamo pasta al pomodoro![]()
Questi sono i Designer del Progetto (coloro dietro il rifacimento dei controlli, e le aggiunte, e l'ottimizzazione [il gioco su PS2 andava a 20FPS])Quindi come si chiama il game director del remake?
Questi sono i Designer del Progetto (coloro dietro il rifacimento dei controlli, e le aggiunte, e l'ottimizzazione [il gioco su PS2 andava a 20FPS])
Daryl R. Allison
Howard Tang
Randall W. Lowe
Steven Schaefer
Ma se vuoi considerare il gioco PS4 come un titolo Ueda fai pure. Il Remake di TLG con comandi, art rifatti, 60FPS e IA più reattiva, verranno creditati a Ueda. Sarebbe quasi da rimuovere anticipatamente quelle critiche. E ricorderemo TLG come un gioco tecnicamente ineccepibile, con comandi reattivi, e via dicendo. Buono a sapersi.
Quoto tantissimo su Rage 2, una porcheria immane. Non l'ho messo nella flop solo perché l'ho droppato dopo pochissime ore, un buon gunplay con poteri ecc. Completamente sprecatoCi provo, la mia potrebbe sembrare abbastanza paraculo, ma è semplicemente perché mi hanno deluso davvero poche cose in questa generazione
Piccola premessa: ci sono stati un po' di titoli che ho droppato per motivi diversi in questa generazione (Darksiders 3, Metro Exodus o Battle Chasers) ma che sinceramente, non mi hanno deluso poi così tanto da meritarsi un posto in questa classifica. Infatti, prima o poi darò loro un'altra chance
10 - Adam's Venture Origins
Due sono le domande che ancora mi tormentano. Uno, cosa avevano in testa gli sviluppatori quando hanno sviluppato sta roba? Due, cosa avevo in testa IO quando ho voluto comprare questa roba? Su PS3 ne avevo presa di spazzatura tra Aliens Colonial Marines, Ride to hell o Unhearted ma questa signori, vince davvero contro tutti. Probabilmente devono aver perso qualche scommessa alcolica con degli amici, non trovo altre spiegazioni sulla nascita di questo videogioco .
9 The Outer Worlds
Una delle poche vere delusioni di questa generazione. Avevo aspettative altissime su questo titolo, le prime ore di gioco ero così entusiasta di quello che stavo vedendo con i miei occhi eppure...Eppure qualcosa è andato storto, da metà gioco in poi, la trama ha cominciato a perdere mordente e sono arrivato fino ai titoli di coda quasi esasperato. Ancora adesso non so spiegarmi esattamente come mai, so solo che si è trattato di una storia mai sbocciata completamente e finita pure male.
Andrà meglio la prossima volta Obsidian?
8 WWE 2K20
"Gli ultimi due titoli che abbiamo fatto sono usciti bene, che vogliamo fare quest'anno? Che novità potremmo apportare?"
"Che ne dite di prendere tutte le cose belle dei titoli precedenti e renderle tutte una schifezza? E direi anche di peggiorare la grafica, era fin troppo carina quella dell'anno scorso"
"Andata, faremo così !"
- La Nascita di WWE2K20
7 The Caligula Effect: Overdose
Le premesse non erano delle migliori, le recensioni lo davano per mediocre e qui dentro, non avevo ancora letto un singolo parere da parte di qualche utente che ci stava giocando. Decido quindi di aspettare un prezzo migliore e finalmente, durante il Black Friday, lo trovo a 20 euro e ne approfitto per dargli una chance. Sarò schietto, pur partendo con delle aspettative basse, è riuscito comunque a deludermi, l'unica cosa che salvo è la trama che tocca argomenti anche abbastanza delicati (ma sempre in maniera troppo leggera) e l'art design dei due cast di personaggi. Soldi sprecati quindi? No, ma non sono neanche soddisfatto, la mia è una sonora bocciatura con la speranza che con il sequel riescano a rimediare completamente. Le idee buone ci sono, ma non bastano solo quelle purtroppo.
6 Rage 2
Approfitto di questa posizione per fare una richiesta a tutti gli sviluppatori del mondo.
Per favore, ridatemi gli FPS single player lineari. Ridatemi i corridoi e riprendetevi gli open world, vi prego. È inutile farmi durare la campagna 30 ore se poi passo la maggior parte del tempo a grattarmi i testicoli mentre vado da punto A a punto B. Lasciate fare gli OW a chi sa davvero farli, mentre voi tornate a fare degli FPS spettacolari e lineari come un Timesplitters o un Black.
(Quindi sì, Rage 2 open world completamente bocciato. Rifatelo lineare come un Wolfenstein/Doom e mi farete contento)
5 Mirror's Edge Catalyst
Ricordo ancora che mentre scorrevano i titoli di coda del primo ME pensai "se lo facessero open world potrebbe venire fuori una figata".
Anni dopo eccomi accontentato e beh, grazie EA per avermi distrutto completamente le mie speranze. Ciao Faith, è stato bello conoscerti ma a quanto pare finirà così, con un brutto sequel insipido e senz'anima. Salutami Isaac ...
4 Grand Theft Auto V Remastered
A scanso di equivoci, ho passato tantissime ore sia sull'originale per PS3 che su questa remastered uscita poco dopo, l'online è tra le cose più divertenti che abbia mai giocato con i miei amici e comunque trovo il supporto che ancora adesso sta ricevendo GTA Online, tra i più notevoli della generazione. E allora perché questa scelta? Perché in qualche modo, volevo assolutamente esprimere il mio disappunto nei confronti dell'operato di R* in questa gen. Hanno rilasciato Red Dead Redemption 2 e ok, capolavoro con un lavoro quasi maniacale dietro (se non per quella dannata struttura ormai stantia delle missioni) ma poi? Che altro hanno fatto? Sinceramente, ho trovato il loro comportamento tra i più irritanti di tutte le SH, anni e anni passati a contare i soldi incassati con GTAV e BASTA. Vogliamo rivedere cosa avevano fatto la scorsa generazione? Max Payne 3, GTA IV + 2 espansioni, GTA V stesso, Red Dead Redemption + espansione e pure L.A. Noire. Un confronto quasi impietoso rispetto a questa generazione in cui di davvero nuovo, hanno fatto solo UN titolo. E ok, i tempi sono cambiati e serve molto più tempo e denaro per produrre titoli nuovi (infatti molte altre case hanno ridotto il numero di roba prodotta e sì, parlo anche di voi Rocksteady) ma posso scommetterci quello che volete, che il fatto di aver prodotto solo RDR2 sia stata più una scelta voluta che dovuta.
In breve: Rockstar sei bravissima e quando ti ci metti confezioni sempre capolavori, ma che ne dici di scendere dal tuo piedistallo fatto di diamanti e cominciare ad essere almeno l'ombra produttiva di un tempo?
3 Ghost Recon Breakpoint
Piccola premessa: ora dopo tutte le patch è diventato comunque un buon titolo e appena avrò un po' di tempo, lo riprenderò per finirlo.
Detto questo, perché è finito in classifica? In fondo Wildlands mi era piaciuto parecchio e, al netto dei soliti difetti, ricordo di averci passato davvero tante ore. Vediamo... immaginate di essere al ristorante, ordinate e partite dall'antipasto, una ottima tartare di salmone che si rivela davvero squisita. Poi però arriva il momento del primo e lì arriva l'amara sorpresa: "Ah ti è piaciuta la tartare? Bene ora beccati altri 15 kg di salmone crudo. Ingozzati e buon appetito stro**o"
PS: Ubisoft ti prego, hai anche delle buone idee e spesso porti concept davvero interessanti, ma NON serve che mi allunghi ogni volta il brodo con decine di ore tutte uguali. Dico davvero, non serve.
2 Ark Survival Evolved
"Ciao a tutti! Siamo i produttori di Ark! Attualmente il nostro gioco fa già abbastanza cagare tecnicamente su PC, però vorremmo comunque rilasciarlo su PS4 in una versione ancora più brutta, nella speranza che ci sia qualche allocco, attirato dalla combo Survival+dinosauri, che ci caschi e sganci comunque i soldi!"
"Oh ciao, sono Aftermath e sono un allocco"
1 PT
Ok calma, posate i forconi e prima di assalirmi fatemi spiegare. Io ho amato, sviscerato, divorato, spolpato e ri-amato questo Playable Teaser. Ricordo ancora che dopo averlo scaricato e giocato il giorno stesso della sua uscita sulla store, stavo già sognando e sbavando all'idea di come sarebbe stato il gioco completo. Eppure il mondo ha voluto ricordarmi, ancora una volta, quanto può essere crudele a volte e beh, sappiamo tutti com'è andata.
Kojima va via da Konami, PT cancellato dagli store e ovviamente il progetto Silent Hills è finito nella spazzatura. Personalmente, questo progetto rimarrà il mio più grande rimpianto videoludico di sempre. Aveva tutte le carte in regola per sconvolgermi, farmi cagare sotto e ordinare almeno 8 pacchi di pannolini, poteva ambire tranquillamente a superare TLoU2 e Persona 5 nella mia top ten di questa generazione eppure eccomi qua, a incoronare invece PT come il mio più grosso flop (e delusione) della generazione. Il pensiero di cosa sarebbe potuto essere, rimarrà come una cicatrice indelebile nella mia memoria e ogni volta che penserò a quel dannato feto in bagno, non potrò fare altro che asciugare le mie lacrime e lanciare con rabbia l'ennesimo coltello verso il poster di Konami in camera mia.
Bastardi.
Confermo.Per entrambi i Crash ho chiesto conferma a zaza50 se potessi inserirli, dato che sono comunque giochi molto diversi tra loro, pur facendo parte della stessa ip.
Eh, appuntoSi ma Kojima ha fatto 2 giochi, per una classifica alla pari va messo considerandolo solo su quello più votato![]()
Ma così, indicativamenteIl finale a naso è di Straley.