Hype FLOP 10 PS4 Generation | #SoBadSoBad | Classifica al primo post! | Final Fantasy XV viene eletto FLOP della Gen!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Ci provo, la mia potrebbe sembrare abbastanza paraculo, ma è semplicemente perché mi hanno deluso davvero poche cose in questa generazione :asd:

Piccola premessa: ci sono stati un po' di titoli che ho droppato per motivi diversi in questa generazione (Darksiders 3, Metro Exodus o Battle Chasers) ma che sinceramente, non mi hanno deluso poi così tanto da meritarsi un posto in questa classifica. Infatti, prima o poi darò loro un'altra chance :sisi:


10 - Adam's Venture Origins

Due sono le domande che ancora mi tormentano. Uno, cosa avevano in testa gli sviluppatori quando hanno sviluppato sta roba? Due, cosa avevo in testa IO quando ho voluto comprare questa roba? Su PS3 ne avevo presa di spazzatura tra Aliens Colonial Marines, Ride to hell o Unhearted ma questa signori, vince davvero contro tutti. Probabilmente devono aver perso qualche scommessa alcolica con degli amici, non trovo altre spiegazioni sulla nascita di questo videogioco .

9 The Outer Worlds
Una delle poche vere delusioni di questa generazione. Avevo aspettative altissime su questo titolo, le prime ore di gioco ero così entusiasta di quello che stavo vedendo con i miei occhi eppure...Eppure qualcosa è andato storto, da metà gioco in poi, la trama ha cominciato a perdere mordente e sono arrivato fino ai titoli di coda quasi esasperato. Ancora adesso non so spiegarmi esattamente come mai, so solo che si è trattato di una storia mai sbocciata completamente e finita pure male.
Andrà meglio la prossima volta Obsidian?

8 WWE 2K20
"Gli ultimi due titoli che abbiamo fatto sono usciti bene, che vogliamo fare quest'anno? Che novità potremmo apportare?"

"Che ne dite di prendere tutte le cose belle dei titoli precedenti e renderle tutte una schifezza? E direi anche di peggiorare la grafica, era fin troppo carina quella dell'anno scorso"

"Andata, faremo così !"

- La Nascita di WWE2K20

7 The Caligula Effect: Overdose
Le premesse non erano delle migliori, le recensioni lo davano per mediocre e qui dentro, non avevo ancora letto un singolo parere da parte di qualche utente che ci stava giocando. Decido quindi di aspettare un prezzo migliore e finalmente, durante il Black Friday, lo trovo a 20 euro e ne approfitto per dargli una chance. Sarò schietto, pur partendo con delle aspettative basse, è riuscito comunque a deludermi, l'unica cosa che salvo è la trama che tocca argomenti anche abbastanza delicati (ma sempre in maniera troppo leggera) e l'art design dei due cast di personaggi. Soldi sprecati quindi? No, ma non sono neanche soddisfatto, la mia è una sonora bocciatura con la speranza che con il sequel riescano a rimediare completamente. Le idee buone ci sono, ma non bastano solo quelle purtroppo.

6 Rage 2
Approfitto di questa posizione per fare una richiesta a tutti gli sviluppatori del mondo.

Per favore, ridatemi gli FPS single player lineari. Ridatemi i corridoi e riprendetevi gli open world, vi prego. È inutile farmi durare la campagna 30 ore se poi passo la maggior parte del tempo a grattarmi i testicoli mentre vado da punto A a punto B. Lasciate fare gli OW a chi sa davvero farli, mentre voi tornate a fare degli FPS spettacolari e lineari come un Timesplitters o un Black.

(Quindi sì, Rage 2 open world completamente bocciato. Rifatelo lineare come un Wolfenstein/Doom e mi farete contento)

5 Mirror's Edge Catalyst
Ricordo ancora che mentre scorrevano i titoli di coda del primo ME pensai "se lo facessero open world potrebbe venire fuori una figata".

Anni dopo eccomi accontentato e beh, grazie EA per avermi distrutto completamente le mie speranze. Ciao Faith, è stato bello conoscerti ma a quanto pare finirà così, con un brutto sequel insipido e senz'anima. Salutami Isaac ...

4 Grand Theft Auto V Remastered
A scanso di equivoci, ho passato tantissime ore sia sull'originale per PS3 che su questa remastered uscita poco dopo, l'online è tra le cose più divertenti che abbia mai giocato con i miei amici e comunque trovo il supporto che ancora adesso sta ricevendo GTA Online, tra i più notevoli della generazione. E allora perché questa scelta? Perché in qualche modo, volevo assolutamente esprimere il mio disappunto nei confronti dell'operato di R* in questa gen. Hanno rilasciato Red Dead Redemption 2 e ok, capolavoro con un lavoro quasi maniacale dietro (se non per quella dannata struttura ormai stantia delle missioni) ma poi? Che altro hanno fatto? Sinceramente, ho trovato il loro comportamento tra i più irritanti di tutte le SH, anni e anni passati a contare i soldi incassati con GTAV e BASTA. Vogliamo rivedere cosa avevano fatto la scorsa generazione? Max Payne 3, GTA IV + 2 espansioni, GTA V stesso, Red Dead Redemption + espansione e pure L.A. Noire. Un confronto quasi impietoso rispetto a questa generazione in cui di davvero nuovo, hanno fatto solo UN titolo. E ok, i tempi sono cambiati e serve molto più tempo e denaro per produrre titoli nuovi (infatti molte altre case hanno ridotto il numero di roba prodotta e sì, parlo anche di voi Rocksteady) ma posso scommetterci quello che volete, che il fatto di aver prodotto solo RDR2 sia stata più una scelta voluta che dovuta.

In breve: Rockstar sei bravissima e quando ti ci metti confezioni sempre capolavori, ma che ne dici di scendere dal tuo piedistallo fatto di diamanti e cominciare ad essere almeno l'ombra produttiva di un tempo?

3 Ghost Recon Breakpoint
Piccola premessa: ora dopo tutte le patch è diventato comunque un buon titolo e appena avrò un po' di tempo, lo riprenderò per finirlo.
Detto questo, perché è finito in classifica? In fondo Wildlands mi era piaciuto parecchio e, al netto dei soliti difetti, ricordo di averci passato davvero tante ore. Vediamo... immaginate di essere al ristorante, ordinate e partite dall'antipasto, una ottima tartare di salmone che si rivela davvero squisita. Poi però arriva il momento del primo e lì arriva l'amara sorpresa: "Ah ti è piaciuta la tartare? Bene ora beccati altri 15 kg di salmone crudo. Ingozzati e buon appetito stro**o"

PS: Ubisoft ti prego, hai anche delle buone idee e spesso porti concept davvero interessanti, ma NON serve che mi allunghi ogni volta il brodo con decine di ore tutte uguali. Dico davvero, non serve.

2 Ark Survival Evolved
"Ciao a tutti! Siamo i produttori di Ark! Attualmente il nostro gioco fa già abbastanza cagare tecnicamente su PC, però vorremmo comunque rilasciarlo su PS4 in una versione ancora più brutta, nella speranza che ci sia qualche allocco, attirato dalla combo Survival+dinosauri, che ci caschi e sganci comunque i soldi!"

"Oh ciao, sono Aftermath e sono un allocco :nev: "

1 PT
Ok calma, posate i forconi e prima di assalirmi fatemi spiegare. Io ho amato, sviscerato, divorato, spolpato e ri-amato questo Playable Teaser. Ricordo ancora che dopo averlo scaricato e giocato il giorno stesso della sua uscita sulla store, stavo già sognando e sbavando all'idea di come sarebbe stato il gioco completo. Eppure il mondo ha voluto ricordarmi, ancora una volta, quanto può essere crudele a volte e beh, sappiamo tutti com'è andata.

Kojima va via da Konami, PT cancellato dagli store e ovviamente il progetto Silent Hills è finito nella spazzatura. Personalmente, questo progetto rimarrà il mio più grande rimpianto videoludico di sempre. Aveva tutte le carte in regola per sconvolgermi, farmi cagare sotto e ordinare almeno 8 pacchi di pannolini, poteva ambire tranquillamente a superare TLoU2 e Persona 5 nella mia top ten di questa generazione eppure eccomi qua, a incoronare invece PT come il mio più grosso flop (e delusione) della generazione. Il pensiero di cosa sarebbe potuto essere, rimarrà come una cicatrice indelebile nella mia memoria e ogni volta che penserò a quel dannato feto in bagno, non potrò fare altro che asciugare le mie lacrime e lanciare con rabbia l'ennesimo coltello verso il poster di Konami in camera mia.

Bastardi.
 
Guarda definiscilo come vuoi, ma se nei credits finali i BP manco hanno messo il ruolo del game director secondo te che significa? :asd:
Che rimane un Remake, anche se lo chiamiamo pasta al pomodoro :asd:
 
Quindi come si chiama il game director del remake?
Questi sono i Designer del Progetto (coloro dietro il rifacimento dei controlli, e le aggiunte, e l'ottimizzazione [il gioco su PS2 andava a 20FPS])
Daryl R. Allison
Howard Tang
Randall W. Lowe
Steven Schaefer

Ma se vuoi considerare il gioco PS4 come un titolo Ueda fai pure. Il Remake di TLG con comandi, art rifatti, 60FPS e IA più reattiva, verranno creditati a Ueda. Sarebbe quasi da rimuovere anticipatamente quelle critiche. E ricorderemo TLG come un gioco tecnicamente ineccepibile, con comandi reattivi, e via dicendo. Buono a sapersi.
 
Questi sono i Designer del Progetto (coloro dietro il rifacimento dei controlli, e le aggiunte, e l'ottimizzazione [il gioco su PS2 andava a 20FPS])
Daryl R. Allison
Howard Tang
Randall W. Lowe
Steven Schaefer

Ma se vuoi considerare il gioco PS4 come un titolo Ueda fai pure. Il Remake di TLG con comandi, art rifatti, 60FPS e IA più reattiva, verranno creditati a Ueda. Sarebbe quasi da rimuovere anticipatamente quelle critiche. E ricorderemo TLG come un gioco tecnicamente ineccepibile, con comandi reattivi, e via dicendo. Buono a sapersi.

È ovvio che va considerato un gioco di ueda, se poi qualcuno che lo ha messo in flop mi dice che il motivo sono il rifacimento dei controlli, le aggiunte (?) e l'ottimizzazione scalo quei punti la prossima volta che aggiorno la classifica per game director :asd:
 
Ah e Uncharted 4 tecnicamente è 50/50 Straley-Druckmann come direzione/game design. Non sappiamo esattamente quali scelte siano di uno, e quali dell'altro. Il finale a naso è di Straley.
 
Ci provo, la mia potrebbe sembrare abbastanza paraculo, ma è semplicemente perché mi hanno deluso davvero poche cose in questa generazione :asd:

Piccola premessa: ci sono stati un po' di titoli che ho droppato per motivi diversi in questa generazione (Darksiders 3, Metro Exodus o Battle Chasers) ma che sinceramente, non mi hanno deluso poi così tanto da meritarsi un posto in questa classifica. Infatti, prima o poi darò loro un'altra chance :sisi:


10 - Adam's Venture Origins

Due sono le domande che ancora mi tormentano. Uno, cosa avevano in testa gli sviluppatori quando hanno sviluppato sta roba? Due, cosa avevo in testa IO quando ho voluto comprare questa roba? Su PS3 ne avevo presa di spazzatura tra Aliens Colonial Marines, Ride to hell o Unhearted ma questa signori, vince davvero contro tutti. Probabilmente devono aver perso qualche scommessa alcolica con degli amici, non trovo altre spiegazioni sulla nascita di questo videogioco .

9 The Outer Worlds
Una delle poche vere delusioni di questa generazione. Avevo aspettative altissime su questo titolo, le prime ore di gioco ero così entusiasta di quello che stavo vedendo con i miei occhi eppure...Eppure qualcosa è andato storto, da metà gioco in poi, la trama ha cominciato a perdere mordente e sono arrivato fino ai titoli di coda quasi esasperato. Ancora adesso non so spiegarmi esattamente come mai, so solo che si è trattato di una storia mai sbocciata completamente e finita pure male.
Andrà meglio la prossima volta Obsidian?

8 WWE 2K20
"Gli ultimi due titoli che abbiamo fatto sono usciti bene, che vogliamo fare quest'anno? Che novità potremmo apportare?"

"Che ne dite di prendere tutte le cose belle dei titoli precedenti e renderle tutte una schifezza? E direi anche di peggiorare la grafica, era fin troppo carina quella dell'anno scorso"

"Andata, faremo così !"

- La Nascita di WWE2K20

7 The Caligula Effect: Overdose
Le premesse non erano delle migliori, le recensioni lo davano per mediocre e qui dentro, non avevo ancora letto un singolo parere da parte di qualche utente che ci stava giocando. Decido quindi di aspettare un prezzo migliore e finalmente, durante il Black Friday, lo trovo a 20 euro e ne approfitto per dargli una chance. Sarò schietto, pur partendo con delle aspettative basse, è riuscito comunque a deludermi, l'unica cosa che salvo è la trama che tocca argomenti anche abbastanza delicati (ma sempre in maniera troppo leggera) e l'art design dei due cast di personaggi. Soldi sprecati quindi? No, ma non sono neanche soddisfatto, la mia è una sonora bocciatura con la speranza che con il sequel riescano a rimediare completamente. Le idee buone ci sono, ma non bastano solo quelle purtroppo.

6 Rage 2
Approfitto di questa posizione per fare una richiesta a tutti gli sviluppatori del mondo.

Per favore, ridatemi gli FPS single player lineari. Ridatemi i corridoi e riprendetevi gli open world, vi prego. È inutile farmi durare la campagna 30 ore se poi passo la maggior parte del tempo a grattarmi i testicoli mentre vado da punto A a punto B. Lasciate fare gli OW a chi sa davvero farli, mentre voi tornate a fare degli FPS spettacolari e lineari come un Timesplitters o un Black.

(Quindi sì, Rage 2 open world completamente bocciato. Rifatelo lineare come un Wolfenstein/Doom e mi farete contento)

5 Mirror's Edge Catalyst
Ricordo ancora che mentre scorrevano i titoli di coda del primo ME pensai "se lo facessero open world potrebbe venire fuori una figata".

Anni dopo eccomi accontentato e beh, grazie EA per avermi distrutto completamente le mie speranze. Ciao Faith, è stato bello conoscerti ma a quanto pare finirà così, con un brutto sequel insipido e senz'anima. Salutami Isaac ...

4 Grand Theft Auto V Remastered
A scanso di equivoci, ho passato tantissime ore sia sull'originale per PS3 che su questa remastered uscita poco dopo, l'online è tra le cose più divertenti che abbia mai giocato con i miei amici e comunque trovo il supporto che ancora adesso sta ricevendo GTA Online, tra i più notevoli della generazione. E allora perché questa scelta? Perché in qualche modo, volevo assolutamente esprimere il mio disappunto nei confronti dell'operato di R* in questa gen. Hanno rilasciato Red Dead Redemption 2 e ok, capolavoro con un lavoro quasi maniacale dietro (se non per quella dannata struttura ormai stantia delle missioni) ma poi? Che altro hanno fatto? Sinceramente, ho trovato il loro comportamento tra i più irritanti di tutte le SH, anni e anni passati a contare i soldi incassati con GTAV e BASTA. Vogliamo rivedere cosa avevano fatto la scorsa generazione? Max Payne 3, GTA IV + 2 espansioni, GTA V stesso, Red Dead Redemption + espansione e pure L.A. Noire. Un confronto quasi impietoso rispetto a questa generazione in cui di davvero nuovo, hanno fatto solo UN titolo. E ok, i tempi sono cambiati e serve molto più tempo e denaro per produrre titoli nuovi (infatti molte altre case hanno ridotto il numero di roba prodotta e sì, parlo anche di voi Rocksteady) ma posso scommetterci quello che volete, che il fatto di aver prodotto solo RDR2 sia stata più una scelta voluta che dovuta.

In breve: Rockstar sei bravissima e quando ti ci metti confezioni sempre capolavori, ma che ne dici di scendere dal tuo piedistallo fatto di diamanti e cominciare ad essere almeno l'ombra produttiva di un tempo?

3 Ghost Recon Breakpoint
Piccola premessa: ora dopo tutte le patch è diventato comunque un buon titolo e appena avrò un po' di tempo, lo riprenderò per finirlo.
Detto questo, perché è finito in classifica? In fondo Wildlands mi era piaciuto parecchio e, al netto dei soliti difetti, ricordo di averci passato davvero tante ore. Vediamo... immaginate di essere al ristorante, ordinate e partite dall'antipasto, una ottima tartare di salmone che si rivela davvero squisita. Poi però arriva il momento del primo e lì arriva l'amara sorpresa: "Ah ti è piaciuta la tartare? Bene ora beccati altri 15 kg di salmone crudo. Ingozzati e buon appetito stro**o"

PS: Ubisoft ti prego, hai anche delle buone idee e spesso porti concept davvero interessanti, ma NON serve che mi allunghi ogni volta il brodo con decine di ore tutte uguali. Dico davvero, non serve.

2 Ark Survival Evolved
"Ciao a tutti! Siamo i produttori di Ark! Attualmente il nostro gioco fa già abbastanza cagare tecnicamente su PC, però vorremmo comunque rilasciarlo su PS4 in una versione ancora più brutta, nella speranza che ci sia qualche allocco, attirato dalla combo Survival+dinosauri, che ci caschi e sganci comunque i soldi!"

"Oh ciao, sono Aftermath e sono un allocco :nev: "

1 PT
Ok calma, posate i forconi e prima di assalirmi fatemi spiegare. Io ho amato, sviscerato, divorato, spolpato e ri-amato questo Playable Teaser. Ricordo ancora che dopo averlo scaricato e giocato il giorno stesso della sua uscita sulla store, stavo già sognando e sbavando all'idea di come sarebbe stato il gioco completo. Eppure il mondo ha voluto ricordarmi, ancora una volta, quanto può essere crudele a volte e beh, sappiamo tutti com'è andata.

Kojima va via da Konami, PT cancellato dagli store e ovviamente il progetto Silent Hills è finito nella spazzatura. Personalmente, questo progetto rimarrà il mio più grande rimpianto videoludico di sempre. Aveva tutte le carte in regola per sconvolgermi, farmi cagare sotto e ordinare almeno 8 pacchi di pannolini, poteva ambire tranquillamente a superare TLoU2 e Persona 5 nella mia top ten di questa generazione eppure eccomi qua, a incoronare invece PT come il mio più grosso flop (e delusione) della generazione. Il pensiero di cosa sarebbe potuto essere, rimarrà come una cicatrice indelebile nella mia memoria e ogni volta che penserò a quel dannato feto in bagno, non potrò fare altro che asciugare le mie lacrime e lanciare con rabbia l'ennesimo coltello verso il poster di Konami in camera mia.

Bastardi.
Quoto tantissimo su Rage 2, una porcheria immane. Non l'ho messo nella flop solo perché l'ho droppato dopo pochissime ore, un buon gunplay con poteri ecc. Completamente sprecato
 
Let the Tripla A hit the floor
(ogni riferimento a cose o persone è puramente casuale)

10 - Horizon Zero Dawn: Ciao, sono una coraggiosa cacciatrice di robi metallici a forma di dinosauri. Uso trick ripetuti ad oltranza per abbatterli perché di sfruttare il mio potenziale non c'ho cazzi, il tutto in un bellissimo mondo cartolina pieno zeppo di interessantissime trovate di design. La mia storia è semplice, ma piena piena di tutti quei fantastici trope che i miei amici da casa apprezzano tanto tanto. Non vedo l'ora di ritornare in questa fantastica avventura con il seguito. Ci vediamo presto.

9 - Ghost of Tsushima: Ciao, sono un coraggioso ronin rappresentato esattamente come un occidentale medio mi idealizza e ci si masturba sopra. Uso i mei bellissimi trick da samuninja contro nemici molto molto molto svegli perché di sfruttare il mio potenziale non c'ho cazzi, il tutto in un bellissimo mondo cartolina pieno zeppo di trovate innovative di design (e per tutti gli appassionati, ho un "Filtro Kurosawa"!! Ganzissimo amici cinefili, compratemi ora. Compratemi. Ciao, per favore compratemi). La mia storia è semplice, ma piena piena di tutti quei fantastici rimandi che i miei amichetti da casa apprezzano tanto tanto. Speriamo di rivederci presto con un nuovo appuntamento, ambientazioni sempre più cartolina ed avversari temibilissimi da uccidere con una forchetta kunai.

8 - Metal Gear Solid V: Ciao, sono un gameplay stealth della Madonna contestualizzato in un fiume di merda. Arrivederci.

7 - Nioh: "Roberuto-san, dobbiamo trovare la nuova formula perfetta per seguire la scia di Dark Souls e creare un nuovo filone. Tocca fare cassa, piglia carta e penna. Allora, cosa attira sti tizi?....difficoltà, giusto!....giusto? Boh facciamo di sì. Bene, ottimo. Dite al tizio di sgobbare per fare un combat system della Madonna. Sì sì, un combat system della Madonna, butta metà budget per loro. Poi...risparmiamo sul resto dai. Aree di gioco? Massì sti cazzi, piglia massimo massimo 4 assets e sottopaga l'artista, tanto c'è da poco mica si lamenta. Quest? Boh sì dai allunghiamo il brodo, ricicla i boss di trama ad oltranza, buttaci dentro la stessa roba centro volte, tanto c'è il battle system figo, vedi che tutto andrà bene. La trama? Eh boh, fai scrivere due cagate con un tizio occidentale mischiato ai soliti nomi dei nostri avi famosi e shakera tutto insieme dai, che ce frega...c'è il battle system. Le mappe riempile di nemici un po' alla cazzo in modo da sorprenderli....come dici? Questa stanza minuscola con due giganti dentro che swingano hitbox larghe il doppio? Massì dai, a loro piace...e poi il battle system regge tutto vai tranquillo, i-frame, concatenazioni...tutto bene vedrai. Scritto tutto Roberuto-san? Daje, andiamo dal produttore Gennarino-sama, oggi si fa la storia del medium, ne sono convinto" (Tratto da "Memorie di uno sviluppatore furbo" ).

6 - Dragon Age Inquisition: C'era una volta una storia dark fantasy fatta di scelte, personaggi edgy ma con almeno due sfogliatine di profondità, sistemi tattici per combattere e perfino delle quest scritte e collegate da un nesso logico di conseguenze. Poi arrivò l'era rivelatrice: piratesse mezze nude, zuffe molto frenetiche perché a noi la staticità ci aveva rotto il cazzo e soprattutto poco dopo...scoprimmo gli MMO!! Ma dai! Cioè uno si fa il culo per fare un prodotto che segue un filo logico e delle dinamiche ancorate a noiosissimi stilemi di quel merdaio complesso chiamato wrpg, quando puoi copia incollare tutto e buttarci dentro due righe sconnesse di puttanate per i personaggi e la storia? A scoprirlo prima cazzo, dispiace per i tizi che ormai hanno già scritto 1500 pagine di lore... vabbè la piazzeremo a cazzo qua e la in due libri, poi si vedrà.

5 - Fainaru Fandasi Quindicci: La triste (Ardyn è un figo) storia di 4 ragazzi vessati (Ardyn è un figo) prima del loro grande debutto, rivelatosi (Ardyn è un figo) infine un guazzabuglio sconclusionato...ma non per colpa loro, che si sono (Ardyn è un figo) rivelati dei teneri orsacchiotti coccolosi. Ah, nota di merito: Ardyn è un figo. E soprattutto, bevete tanta birra. "Non ci capirete un cazzo, ma riderete tantissimo" Parola di Ciabatta.

4 - Fallout 4: "Prendi l'eredità che avevamo messo in cassaforte, veloce. No il 3 imbecille quello mettilo di parte che magari ci torna utile, piglia quella dei primi due e NV, muoviti. Ok bravo, bruciala. Ora vedi il sistema di codici che avevamo salvato nel caso in cui dovevamo riprendere un sistema di dialoghi, scelte e build sensate? Spacca il PC. Più forte! Buono. Senti arraffa pure quei fogli di script lì sopra al mobile, li ha lasciati Avellone qualche anno fa ma si fottesse ce la caviamo tranquillamente da soli, gettale dalla finestra. Sì sì tranquillo, sti cazzi della differenziata. Perfetto, tutto in ordine: Metti nello zainetto quel cumolo di sterco che è rimasto sopra al tavolino e andiamo, dobbiamo produrre il nuovo Fallout" (Tratto da "Storia di uno sviluppatore Bethesda - Atto1: Franco lo Stagista")

3 - AC Origins: Ciao, sono un guerriero egiziano invischiato in una storia che ormai ha rotto il cazzo pure al vecchietto sotto casa mia che prevede un eterna lotta contro cattivoni brutti brutti che non spariscono mai. Uso le mie bellissime abilità per nulla mutuate male da altri giochi per sconfiggere i miei molto molto molto svegli nemici perché di sfruttare il mio potenziale non c'ho voglia, il tutto inserito in un bellissimo mondo cartolina pieno zeppo di idee brillanti di design e per nulla riciclate all'infinito. La mia storia è semplice, ma piena piena di...di...piena di...piena di tantissimo rispetto per mia moglie!! Dai cazzo!! Non vedo l'ora di rivedervi tutti presto con un altro nome e la stessa identica roba appena scritta ma con una cornice differente!

2 - Detroid Become Human: C'era una volta un dolce e spensierato bambino che viveva la sua serena vita nella cittadina di Mulhouse. Un giorno trovò un bellissimo libro di Asimov che lo sconvolse a tal punto che disse "Mammina! Un giorno farò una storia piena piena di colpi di scena e significati profondissimissimi proprio come questo libro qui!!!". Purtroppo per la mammina ed il genere umano, lo fece. The End

1 - The Last of Us 2: Ciao sono Marco, il tizio che teoricamente scrive sul forum. Volevo dire che soggettivamente la sceneggiatura mi ha fatto cagare e che soggettivamente ritengo che soggettivamente i personaggi siano soggettivamente scritti soggettivamente male. Sempre soggettivamente ci terrei a specificare che soggettivamente ritengo il gameplay soggettivamente ottimo con una soggettivamente IA soggettivamente fatta bene seppur soggettivamente inculabile a sangue come tutte le altre soggettivamente IA. Ovviamente il primo soggettivamente posto gli è stato dato perché soggettivamente è una una lista un po' soggettivamente provocatoria. Il tutto Imo eh, comunque.
 
Ultima modifica:
Sì ma io ora voglio tutte le recensioni così :tristenev:
 
Mi rendo conto che per essere uno che ama i soulslike ne ho messi tanti in flop, ma forse è proprio perchè mi piacciono molto che mi deludono così tanto quando hanno qualcosa che non mi piace.

Per entrambi i Crash ho chiesto conferma a zaza50 se potessi inserirli, dato che sono comunque giochi molto diversi tra loro, pur facendo parte della stessa ip.

1. Final Fantasy XV
Sono incazzato come una serpe con sto gioco, perchè non è possibile aspettare tutti sti anni per uscirsene con sta roba. Immonda. Soprattutto quel bs era noiosissimo tanto che giocavo cliccando a cazzò mentre mi facevo gli affari miei sul telefono.

2. Crash Team Racing
Col capitolo originale mi ci sono consumato da piccolo, qui saranno le meccaniche delle ricompense, sarà lo shop, sarà quel che sarà, dopo un paio di settimane lo giocavo forzatamente e l'ho rivenduto dopo un mese. Con sto gioco ho definitivamente chiuso con Crash.

3.Sekiro
Ok calma, si mi è piaciuto. Ma ha deluso le mie aspettative per molti aspetti, Sekiro in primis, potevano inserire un editor del pg, tanto Sekiro è carismatico come un bidone dell'immondizia. Il gameplay bello e frenetico, ma è praticamente un rhythm game, non volevo assolutamente questo. Appena l'ho finito non l'ho mai più rimesso nella console.

4.Nioh 2
Venero il primo Nioh ma qui c'è stato un riciclo pazzesco e imbarazzante, un more of the same che mi ha fatto sbadigliare. Non è un gioco brutto, ma non si fanno così i sequel.

5. Crash n.Sane Trilogy
Stesso discorso di CTR, li consumavo da piccolo, qui li ho droppati tutti. Le fasi platform avevano quel salto incerto che ti faceva morire a cazzo che me l'hanno fatto odiare, credo di aver ragequittato durante certe prove a tempo lol. Frustrazione pura.

6. Dark Souls II
Non l'avevo mai giocato su ps3, è l'unico souls che ho droppato dallo schifo. 'nuff said.

7. Atelier Ryza
Cosciotte perchè mi avete annoiato così... io ve l'ho data una seconda occasione dopo Rorolina su ps3... sigh, ho chiuso con gli Atelier. Noia estrema.

8. Tales of Berseria
Scialbo, come Xillia su ps3, ci giochi 25 ore e ancora non è cominciato il gioco, il nulla, tutto vanilla. Un altro brand di jrpg con cui ho chiuso.

9.Need For Speed 2015
Avevo delle aspettative, colpa mia. Fa cagare. Fine.

10.Lords of The Fallen
Era il primo soulslike serio che uscì retail su ps4, ci speravo, invece era uno schifo a tutto tondo.



Menzione a KH3, altra ip che adoravo ma che mi è diventata totalmente indifferente, non lo metto in classifica solo perchè non l'ho manco acquistato, ma probabile si meritasse un podio.
 
Per entrambi i Crash ho chiesto conferma a zaza50 se potessi inserirli, dato che sono comunque giochi molto diversi tra loro, pur facendo parte della stessa ip.
Confermo.

Non so se ci sono obiezioni, ma per quanto siano una un'IP figlia dell'altra, mi sembrava assurdo considerarle come un tutt'uno, vista l'enorme diversità ludica alla base.
Tra l'altro mi pare sia un unicum su console Sony.
 
Devo giocare Fallout 4(che ho pagato ben 9 euro) e mi dicono sia un potenziale candidato, ma ho solo pochi titoli che mi hanno deluso, di cui un paio che se dovessi recensire gli darei anche voti alti :asd: .

1. Beyond Two Souls - Quelli sottostanti sono giochi che nel bene o nel male sono ampiamente al di sopra della sufficienza, magari con l'eccezione di FFXV. Ogni titolo di quelli sottostanti dispone di meriti oggettivi e sarebbe difficile negarne la qualita'. Non e' il caso di Beyond: un non-gioco pacchiano, caratterizzato da una sceneggiatura pretenziosa e debolissima, sezioni di gameplay al limite della follia e divertente come un ferro da stiro lanciato li' dove non batte il sole. Non c'e' voto numerico che possa descrivere la qualita' di questo titolo e non certo in termini positivi.

2. FFXV - un gioco disastroso, l'unico che abbia mai giocato cui ogni barlume di bellezza rappresenta un trappolone atto a generare sconforto. Non nutrivo alcuna aspettativa e ne sono uscito comunque delusissimo.

3. GTAV - Per me l'hardest game ever, non capisco a chi possa piacere una roba del genere. Capisco che l'andamento del traffico sia sorprendente, l'assenza di bug, la vastita' della mappa, etc. Ma perche' dovrebbe essere divertente giocare male a tennis, a uno sparatutto, a GT e a qualsiasi altro genere infilato con la forza dell'approssimazione? Mi sembra una di quelle pizze americane infarcite di 6000 ingredienti di dubbio valore e provenienza pur di darle una parvenza di sapore.

4. Nioh: Complesso non vuol dire tecnico e non basta aggiungere difficolta' artificiale per divenire un concorrente di Dark Souls. Non aggiungo altro.

5. SFV - Un plauso a Capcom per averci puntato e reso un buon titolo a lungo andare, ma non ci possono volere 4 anni e svariati DLC per mettere in piedi un picchiaduro decente. Il lancio peggiore che abbia mai visto ed e' un bene che nessuno abbia dato loro fiducia all'inizio.

6. Dragon Ball FighterZ: Ero indeciso se metterci Tekken o Guilty Gear, ma Dragon Ball Fighterz non solo riprende nel modo peggiore la filosofia di piattaforma proposta da Namco negli ultimi anni(p2w, netcode discutibile, caricamenti estentuanti, problemi di lobby nel caso di Tekken, etc.) ma soprattutto ha anche la faccia tosta di proporre 8/9 versioni degli stessi personaggi in DLC :mwaha:. Ridatemi il budokai annuale!

7. Shadow of War: Un Assassin's Creed ripetitivo fino all'osso con loot boxes e finale da raggiungere farmando come non ci fosse un domani? Lo inserisco perche' sembrava aver un buon potenziale.

8. Uncharted 4: Lento, incoerente nella scrittura e francamente poco divertente. Che la serie non avesse piu' molto da dire si notava gia' dal terzo episodio, ma questo ha il difetto di mirare molto in alto salvo poi partorire un topolino.

9. The Witcher 3: Tutto quello che riguarda il gameplay in questo titolo semplicemente non funziona. Le espansioni sono ottime e le sub quest tutte caratterizzate da trama, ma non avrebbe fatto male un po' piu' di qualita' a discapito di una vastita' francamente inutile dato che l'esplorazione non e' incentivata.

10. Dark Souls 2 SotfS: Prendi un titolo difettoso e peggioralo. Non c'e' altro da dire.
 
  1. Fallout 4 - 116
  2. Final Fantasy XV - 116
  3. Cyberpunk 2077 - 100
  4. The Last of Us Part 2 - 99
  5. Death Stranding - 88
  6. Metal Gear Solid V - 62
  7. Batman Arkham Knight - 59
  8. Red Dead Redemption 2 - 51
  9. Mass Effect Andromeda - 49
  10. Kingdom Hearts 3 - 42
  11. The Last Guardian - 37
  12. Horizon Zero Dawn - 37
  13. Dragon Age Inquisition - 32
  14. Nier Automata - 31
  15. Mirror Edge Catalyst - 30
  16. Final Fantasy VII Remake - 28
  17. Kingdom Come Deliverance - 28
  18. Assassin's Creed Origins - 28
  19. Nioh- 28
  20. Resident Evil 2 - 26
  21. Dragon Ball Z Kakarot - 26
  22. Gravity Rush 2 - 26
  23. The Order 1886 - 26
  24. Borderlands 3 - 26
  25. Resident Evil 3 - 25
  26. Beyond Two Souls - 25
  27. Wolfenstein Youngblood - 24
  28. Assassin's Creed Unity - 23
  29. Detroit Become Human - 22
  30. Uncharted 4 - 22
  31. Crash 4: It's About Time - 20
  32. Infamous Second Son - 20
  33. Lords of the Fallen - 20
  34. Dragon Quest XI: Echi di un'Era Perduta - 19
  35. Dark Souls 3 - 19
  36. Street Fighter V - 19
  37. God of War - 19
  38. Deus Ex Mankind Divided - 18
  39. Vampyr - 18
  40. The Witcher 3 - 17
  41. Star Wars Battlefront - 17
  42. Persona 5 - 17
  43. The Outer Worlds - 17
  44. Assassin's Creed Odyssey - 16
  45. Ni no Kuni 2: Revenant Kingdom - 16
  46. Shadow of the Tomb Raider - 16
  47. Metro Exodus - 15
  48. Until Dawn - 15
  49. Shadow of Mordor - 15
  50. Grand Theft Auto V Remastered - 15
  51. Life is Strange 2 - 14
  52. Star Wars Jedi Fallen Order - 14
  53. Wolfenstein 2 The New Colossus - 13
  54. Shining Resonance Refrain - 12
  55. FIFA 21 - 12
  56. Left Alive - 12
  57. Asassin's Creed Syndicate - 11
  58. No Man Sky - 11
  59. RAGE 2 - 11
  60. Fallout 76 - 10
  61. Greedfall - 10
  62. Shenmue I & II - 10
  63. Little Big Planet 3 - 10
  64. Danganronpa: Trigger happy havoc. - 10
  65. Tales of Zestiria - 10
  66. Teenage Mutant Ninja Turtle - 10
  67. Anthem - 10
  68. PT (Playable Teaser - Silent Hills) - 10
  69. Shadow of War - 10
  70. Dark Pictures Anthology: Man of Medan - 9
  71. Journey - 9
  72. Far Cry 5 - 9
  73. ARK Survival Evolved - 9
  74. Control - 9
  75. Crash Team Racing - 9
  76. Heavy Rain - 9
  77. Dangerous Driving - 9
  78. Dynasty Warriors 9 - 9
  79. Watch Dogs - 9
  80. Need for Speed Payback - 9
  81. Deadpool - 9
  82. Star Ocean Integrity and Faithlessness - 9
  83. Bloodstained - 9
  84. Dragon Quest Heroes 2 - 8
  85. Tom Clancy's Ghost Recon Breakpoint - 8
  86. Devil May Cry 5 - 8
  87. The vanishing of Ethan Carter - 8
  88. Sekiro - 8
  89. Code Vein - 8
  90. Life is Strange - 8
  91. Project Cars - 8
  92. Marvel Spider-Man - 8
  93. Need for Speed 2015 - 8
  94. Uncharted Collection - 7
  95. Nioh 2 - 7
  96. Diablo 3 - 7
  97. Borderlands 2 - 7
  98. Battlefield V - 7
  99. Just Cause 3 - 7
  100. Bloodborne - 7
  101. A Way Out - 7
  102. Knack - 7
  103. Secret of Mana Remake - 6
  104. Gwent - 6
  105. The Division 2 - 6
  106. Call of Duty Black Ops 4 - 6
  107. Abzu - 6
  108. Fallguys - 6
  109. Crash n.Sane Trilogy - 6
  110. Far Cry 4 - 6
  111. Destiny 2 - 6
  112. The Evil Within 2 - 6
  113. Dark Souls 2 - 6
  114. Resident Evil Revelations 2 - 5
  115. Dragon Ball FighterZ - 5
  116. Killzone Shadowfall - 5
  117. Eater Resurrection - 5
  118. Destiny - 5
  119. Oxenfree - 5
  120. .hack//G.U. Last Recode - 5
  121. Ratchet & Clank - 5
  122. Fortnite - 5
  123. The Surge - 5
  124. Valyrye Revolution - 5
  125. Mafia Definitive Edition - 4
  126. Outlast 2 - 4
  127. Oddworld New N' Tasty - 4
  128. The Caligula Effect: Overdose - 4
  129. Rocket League - 4
  130. Star Wars Battlefront 2 - 4
  131. Atelier Ryza - 4
  132. Pyre - 4
  133. Fist of the North Star Lost Paradise - 4
  134. Uncharted The Lost Legacy - 4
  135. Darksiders 3 - 4
  136. Prey - 4
  137. Ghost of Tsushima - 4
  138. The Elder Scrolls V Skyrim - 3
  139. Tales of Berseria - 3
  140. Alien Isolation - 3
  141. Celeste - 3
  142. Tales of Berseria - 3
  143. Dragon Ball Xenoverse - 3
  144. WWE 2K20 - 3
  145. Firewatch - 3
  146. Exist Archive - 3
  147. Days Gone - 3
  148. Shadow of the Colossus - 3
  149. Table Top Racing: World Tour - 3
  150. Mortal Shell - 2
  151. Gran Turismo Sport - 2
  152. Mortal Kombat 10 - 2
  153. Shenmue 3 - 2
  154. Vampyr - 2
  155. Assassin's Creed Valhalla - 2
  156. Shadow Warriors 2 - 1
  157. Adam's Venture Origins - 1
 
E siamo a 157 titoli nominati :asd: Abbiamo ampiamente superato la Top come quantità :asd:
 
Cyberpunk 2077 quanto godo :nev: The Last of Us 2 non godo :tristenev:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top