1. No, Abby dice loro che il suo accampamento era vicino e sicuro, e Tommy e Joel (che conoscono la zona, e non s'erano persi), capiscono a cosa lei possa fare riferimento (visto che la chiamano "per nome", tipo "rifugio di
qualcuno", quindi no.
2. La fiducia? Hanno detto, in una scena particolarmente concitata, il loro nome (anzi, Tommy ha detto il loro nome), e l'hanno seguita perché non avevano altra scelta. Poi si capisce che Tommy e Joel, in quel momento, erano persone decisamente diverse dai Tommy e Joel del primo.
3. Chiamasi reazione emotiva e in preda alla disperazione: sono dettagli come questi che rendono i personaggi così vivi. E per te sono un buco di trama
4. Sul fatto che li risparmia la prima volta, anche Owen non voleva ucciderli, e nel momento in cui uccide Joel si rende conto di non stare meglio, che sta sempre di merda, che non è cambiato un cazzo, è frustrata e se ne vuole andare, è ucciderne altri non avrebbe portato a nulla (se non, forse, maggiori sensi di colpa). Poi vabbè, sul fatto che li risparmia la seconda volta (anche se Tommy credo pensasse di averlo ucciso), se non hai compreso il rapporto fra Abby, Lev, e Yara, beh, non è troppo colpa della trama e dei "buchi"
5. Mescolare dinamiche di gameplay alla storia credo sia una cosa intellettualmente disonestà, soprattutto se poi consideri che la scelta di sgozzare tutti è stata tua, visto che puoi andare di stealth.
6. Sul registratore in sala operatoria non ci vedo nulla di strano. Nel primo ne trovarono uno che parlava dell'accampamento di Salt Lake, ma sono abbastanza certo che lì non fosse un "buco di trama" giusto? (e considerando quanto sia fondamentale quel "buco di trama" per far concludere la storia, più che "buco" è una voragine). Quelli che comunque tu stai definendo "buchi di trama" si chiamano espedienti narrativi. Un "buco di trama" è (spoiler heavy rain) Ethan che ha i black out e si risveglia con gli origami in mano. Sennò boh, non oso immaginare tu cosa possa pensare di Death Note
7. Questo non ho capito cosa voglia dire: che c'entra la "morale" coi colpi di scena? Se invece ti riferisci ai personaggi che si salvano all'ultimo, salvo Tommy (che comunque perde un occhio, un po' similmente a ciò che si vede in un noto fumetto di zombie), non vedo alcun "buco di trama"
8. È incoerente se risparmia Ellie e Tommy che non le hanno fatto niente, ma è comunque incoerente se salva due bambini che l'hanno salvata e sono sotto minaccia di morte. Poi sì, il risveglio del suo lato umano dato dall'innocenza dei due bambini mi ricorda un pg tanto amato del primo capitolo (che però alle spalle aveva 20 anni di odio e rancore, non 4 come Abby).