1) Shenmue I & II
Dato che mi piaceva Yakuza mi sono detto, perché non provare Shenmue, ora che l'hanno resuscitato pubblicandolo sulla Ps4? Davo per scontato che mi sarebbe piaciuto anche questo. Ho cominciato il primo (e l'ho finito ma che due palle). Gestione del tempo snervante, trama che si potrebbe riassumere in una frase. Personaggio che si muove come un carro armato. Audio dalla qualità discutibile... Il secondo l'ho mollato dopo pochissimo visto quanto poco mi era piaciuto il primo. Ho pure sprecato un buono amazon per comprarlo. Ma li mortacci...
2) Dangerous Driving
L'erede spirituale di Burnout? A 30 fps? Ma mi faccia il piacere! Allora direte oh, è colpa tua che non hai la ps4 pro, pezzente. Può anche darsi, ma mi sarei aspettato di meglio, voglio dire, Burnout 2 su Gamecube andava a 60 fps e non esisteva Gamecube Pro... Vabbè, lasciamo stare. Giocando si sbloccano veicoli. Cambia il colore ma non è dato sapere quali altre differenze ci siano. Ah ok. Le scelgo in base alla simpatia. Stendiamo un velo pietoso sul fatto che se vuoi ascoltare la musica mentre giochi devi usare Spotify perché il gioco ha una sola traccia ma ehi, è nel menu, basta.
3) Devil May Cry 5
L'ho finito e mi sono detto "e allora?". Boh, e dire che Devil May Cry 3 è uno dei miei giochi preferiti su Ps2. Avere tre personaggi per me non è un pregio ma un dito in cu*o. Avrei preferito averne uno solo e sfruttarlo bene piuttosto che tre da potenziare tutti. Limite mio? Si per carità. Però è così. Mi era piaciuto di più il tanto bistrattato DmC dei Ninja Theory su Ps3, quello l'ho finito due volte, questo non credo che lo ricomincerò mai.
4) Final Fantasy XV
Non sono mai stato un fan di Final Fantasy e questo non mi ha fatto cambiare idea, anzi. Il mondo di gioco è vuoto, Per approfondire la storia devo guardare un film, un anime e comprare 4 dlc? No grazie fa lo stesso. Se usavo l'automobile e mollavo lo stick tornava in carreggiata da sola (????). Potevo accettare una sola missione di caccia alla volta, poi non so se questa cosa è cambiata con le patch. Vabbè basta dai.
5) Gravity Rush 2
Il primo mi era piaciuto. Questo boh, l'ho mollato dopo poco. Non so se posso dire perché senza spoilerare quindi non lo dico. Proverò a dargli un'altra possibilità in futuro, forse, non lo so.
6) .hack//G.U. Last Recode
L'unica cosa che mi ricordo è una scena molto "cringe" (ora va di moda questa parola quindi devo usarla pure io altrimenti potrei sentirmi escluso) di un pergonaggio che piange e la ripetitività esagerata del primo gioco. Della trama boh, non ricordo nulla, vorrà pur dire qualcosa. Non capisco che abbia di speciale questa serie e non mi interessa saperlo.
7) Shining Resonance Refrain
Dalla demo mi sembrava ok e allora mi sono detto, si dai, lo piglio. Non so, è stato come mangiare della pasta insipida. C'è una sola città in tutto il gioco ed è un mortorio. Il frame rate cala brutalmene ogni volta (non ogni tanto eh, sempre) che si combatte. Non ricordo molto nemmeno qui e l'ho finito, un po' come nel caso precedente.
8) The Last of Us Parte II
Vediamo di essere chiari fin da subito. Il gioco di per se va benissimo, il problema è la storia, che in alcuni casi guardandola mi faceva pensare di aver comprato il gioco ufficiale di
. Per sicurezza ho ricontrollato ma no, non era quello. Ovviamente ha avuto anche i suoi bei momenti però in generale ho preferito il primo.
EDIT: mi ero dimenticato un pezzo di frase nella seconda posizione