Soyre
Kitten of Light
- Iscritto dal
- 29 Giu 2016
- Messaggi
- 12,427
- Reazioni
- 11,209
Offline
Idem, 1000 ore a capitolo in soloa me diverte da solo![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Idem, 1000 ore a capitolo in soloa me diverte da solo![]()
piano piano o scrivi sul forum o cerchi su google , alla fine non sono cosi tante cose per essere efficienti e divertirsi.Io ho la steelbook master edition di iceborne a prendere polvere, l ho iniziato 2 volte e ogni volta l ho mollato dopo poche ore, conto di ricominciarlo prima o poi perché il concept della caccia ai dinosauri mi attira, ma ogni volta che ci provo non ci capisco niente, troppe informazioni, troppe icone, troppe cose da ricordare
Se cominci a fare analisi critica della sceneggiatura TLOU2 ne esce cmq meglio di tipo il 75% deli titoli AAA e delle serie tv.Beh, in una eventuale analisi critica della sceneggiatura segnalerei dei limiti a mio occhio evidenti o quantomeno andrei a sottolineare come essa si presti a facilissime critiche in quanto scopre senza ritegno il fianco con cadute evitabili e sciocche. Non che di botto diventi una merda, ma che ci siano grossolane problematiche sì.
Detto questo possiamo tranquillamente concordare nel dire che sono opinioni contrastanti, ed entrambe si prestano ad una massiccia dose di influenza personale...come più o meno tutto, mi sembra superfluo starlo a specificare. Trincerarsi dietro le barriere dell'oggettivo è comunque una pratica superflua e distruttiva in un dialogo su un forum.
Ciò non toglie che l'opinione del singolo possa essere difesa e portata avanti da solide e/o costruttive argomentazioni. Perché se poi ogni discussione viene immediatamente chiusa con "eh ma è soggettivo", diviene ancora una volta una pratica superflua e distruttiva tanto quanto il "eh ma oggettivo".
Sono percentuali e paragoni che a me personalmente interessano poco e non tolgono né aggiungono nulla ad un eventuale argomentazione (poi di che giochi stiamo parlando? DMC5 che della trama se ne sbatte la ciolla? E perché solo i tripla A?). Con o senza il 75% continuerei a considerare la sceneggiatura di TLoU 2 debole.Se cominci a fare analisi critica della sceneggiatura TLOU2 ne esce cmq meglio di tipo il 75% deli titoli AAA e delle serie tv.
Sono percentuali e paragoni che a me personalmente interessano poco e non tolgono né aggiungono nulla ad un eventuale argomentazione (poi di che giochi stiamo parlando? DMC5 che della trama se ne sbatte la ciolla? E perché solo i tripla A?). Con o senza il 75% continuerei a considerare la sceneggiatura di TLoU 2 debole.
Ma né stiamo anche discutendo in un topic estemporaneo e sopra le righe, ciò che penso a riguardo l'ho già ampiamente snodato nei thread di riferimento dell'opera.
La baseline è l'ABC della sceneggiatura, percentuali arbitrarie e casuali di presupposti agglomerati tripla A (in un media come i videogiochi poi, dove non è detto che il racconto abbia particolare valenza) non servono a nulla né tanto meno paragoni fini a sé stessi. Solo a pensarci a mente mi perdo in videogiochi o peggio ancora serie TV (paragone comunque ancora inglorioso per i videogiochi in generale, idem il cinema) con sceneggiature decisamente più godibili e valide, magari prive di ripetuti e beceri espedienti atti a portare avanti una idea neanche particolarmente brillante.Aggiunge che se analizzi e giudichi senza fare riferimento ad una baseline, quella valutazione non è robusta.
La baseline è l'ABC della sceneggiatura, percentuali arbitrarie e casuali di presupposti agglomerati tripla A (in un media come i videogiochi poi, dove non è detto che il racconto abbia particolare valenza) non servono a nulla né tanto meno paragoni fini a sé stessi. Solo a pensarci a mente mi perdo in videogiochi o peggio ancora serie TV (paragone comunque ancora inglorioso per i videogiochi in generale, idem il cinema) con sceneggiature decisamente più godibili e valide, magari prive di ripetuti e beceri espedienti atti a portare avanti una idea neanche particolarmente brillante.
Non so che risponderti sinceramente, sei andato in un discorso totalmente differente dal mio. Degli investimenti e dei rischi economici non mi interessa poi molto se sto parlando della sceneggiatura, di come viene veicolato un racconto e di come sono gestiti i personaggi o della loro scrittura.La baseline sono gli AAA perchè TLOU2 è un AAA, e gli AAA normalmente si prendono, a differenza degli indie, pochi rischi perché devono piacere a più gente possibile per avere un ritorno sulla mole enorme di investimenti/costi.
E invece proprio TLOU2 si è preso dei grossi rischi proprio nella storia e nel come raccontarla (e no, non mi riferisco a tutta la questione LGBT se qualcuno se lo stesse chiedendo), e puntualmente si sono beccati prima la shitstorm e ora la flop 10 sul forum di spaziogames![]()
Non so che risponderti sinceramente, sei andato in un discorso totalmente differente dal mio. Degli investimenti e dei rischi economici non mi interessa poi molto se sto parlando della sceneggiatura, di come viene veicolato un racconto e di come sono gestiti i personaggi o della loro scrittura.
Se proprio devo entrare nel discorso del "correre un rischio", non è che improvvisamente rende la tua opera valida o buona. Puoi anche prenderti il rischio e pigliare un palo enorme in faccia. Che non è comunque questo il caso, hanno venduto da Dio e l'opinione rimane mediamente più che positiva, potresti anche togliere il racconto di mezzo e rimarrebbe comunque un esperienza ludica di tutto rispetto ed un valore di produzione mastodontico che si riflette, tra le varie cose, in una resa attoriale tra le migliori in giro (cosa che, congettura puramente personale, è ciò che ha "ingannato" molta utenza sulla qualità effettiva del racconto che stavano osservando). Ma ripeto, non è quello di cui stavo scrivendo.
Non credo che prendere un topic in cui la prima pagina ha già ampiamente messo in chiaro le intenzioni serva a molto nel ragionamento dell'essere ripagati da una scelta rischiosa. Che personalmente neanche ritengo poi così tale, se devo essere onesto.
Ho tirato fuori il discorso per rispondere ad un preciso messaggio che parlava di soggettività/oggettività che quotava il mio, non per applicarlo a questo topic o agli intenti cazzoni e canzonatori di molti messaggi, il mio iniziale compreso.Guarda se è per questo forse serve ancora di meno, in un topic in cui la prima pagina ha già messo in chiaro le intenzioni, tirare fuori il concetto di l'analisi critica della sceneggiatura.
Limitiamoci alle classifiche personali, così c'hanno tutti ragione.
Oro, argento, arancione.... Come le medagliezaza50 ti prego cambia i colori del podio![]()
Quello lo ha dimostrato già nell'altra classificazaza50 ti prego cambia i colori del podio
Comunque per adesso testa a testa serratissimo. Death stranding inizia a dimostrare il suo vero valore.![]()
Ma no oro argento e bronzo andavano bene, solo i colori che avevi messo erano quasi illeggibili.Oro, argento, arancione.... Come le medaglie![]()