Anche per me stilare una classifica da 10 titoli è piuttosto arduo, se un gioco viene stroncato di solito non lo compro, molti non li ho ancora giocati e sicuramente non mi posso sognare di mettere Sherlock Holmes: The devil's daughter che è immondizia ma l'ho pagato 1 euro
Mi fermo a 5 anche se in realtà solo i primi 2 sono quelli che direi d'acchito se mi venissero chiesti i
miei flop della gen:
1) The Last of Us Part II: niente per cui non mi sia già preso merda ai tempi nel topic specifico, gameplay, grafica, comparto sonoro e tecnico il meglio che io abbia mai giocato probabilmente, la trama l'ho trovata una ciofeca con personaggi (sia nuovi che vecchi) scritti male, e non mi è andato giù il fatto che sia stata scelta come storia una già proposta per il primo capitolo e poi abbandonata perché non credibile, nonché le interviste di Druckmann pre-uscita (ma anche post);
2) Batman Arkham Knight: basterebbe solo la parola batmobile in realtà, come per TLOU il gioco non è assolutamente brutto ma decisamente deludente visti i predecessori;
3) FIFA: i titoli per PS3 erano divertenti, su PS4 purtroppo mi è sembrato ci sia stata una importante regressione per quanto riguarda il gameplay, l'unica cosa divertente forse è VOLTA ma anche quella dopo un poco annoia;
4) AC Unity: come i nuovi AC della saga hanno solo il nome visto l'andazzo RPG, anche quello ambientato in Francia di AC ha solo il gameplay vista la banalità della storia
Se è possibile saltare posizioni
10) Uncharted The Lost Legacy: quest'ultimo non è un vero e proprio flop perché l'ho anche apprezzato parecchio, Chloe è un ottimo personaggio ecc, il "problema" è stato giocarlo dopo aver letto i pareri in giro che lo facevano apparire come la versione migliore di U4, quando, almeno da un punto di vista tecnico, è un downgrade (ed è comprensibile che sia tale non essendo un titolo della linea principale). Insomma, l'ho caricato di aspettative che non sono state rispettate al 100% ma definirlo flop è eccessivo, era solo per non lasciare una lista scarna
PS: i fenomeni che parlano di esibizionismo leggendo TLOU2 nelle flop sono alla stregua di quelli che criticano il gioco perché effettivamente transfobici omofobi e quant'altro, quasi come se foste rimasti a un'età mentale di 6 anni per non accettare che ci siano persone che abbiano un parere diverso dal vostro (su un videogioco tra l'altro)
Come se poi uno fosse felice di essere stato deluso da un titolo che aspettava da più di un lustro