Hype FLOP 10 PS4 Generation | #SoBadSoBad | Classifica al primo post! | Final Fantasy XV viene eletto FLOP della Gen!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Ma il primo era la novità diciamo, prendeva la base da uncharted mettendo elementi stealth e survival, qua era prevedibile riprendesse paro paro migliorando il tutto ma è rimasto troppo ancorato al primo.

Sarei curioso di capire voi come l'avete giocato, non penso di essere l'unico ad aver passato 3/4 del tempo in stealth accovacciato con arco e silenziatore, sta qua la mia critica alla grande varietà e l'ho gia detto più volte.

Ecco del genere appunto, action adventure sicuramente ma io aggiungerei anche stealth e la cosa cambierebbe già non poco.

Quattro e allora qua si torna a parlare di approcci, quindi eliminato il tps alla rambo resta poca varietà no?
Anche metal gear solid lo gioco per 3/4 stelle ciò non toglie che ha un ottimo ganeplay.
Onestamente cosa ti aspettavo a livello di gameplay migliore di quello che abbiamo avuto perché ok la storia ha i suoi problemi ma il gameplay ad oggi ben pochi lo criticano
 
Perché è su binari, è normale ti porti dove vuole lui, tolta la prima parte di Seattle il resto va in una sola direzione e qua penso ci sia poco da controbattere, avrei preferito qualche zona come Seattle 1 in più e l'ho scritto anche.

Per me il livello più credibile è stato l'ospedale, spazi stretti e poca scelta al contrario di buonissima parte delle altre location in cui si riesce a girare in circolo, senza vicoli ciechi per farsi braccare, avendo la possibilità di aggirare sempre i nemici.

A me il gioco dava l'input di uccidi senza farti vedere, se ti vedono rinasconditi e ricomincia :asd:
Anche perché aggiungo con pochi colpi si muore.
Io andavo di stealth, se mi scoprivano assecondavo il flow del gioco, quindi attaccavo e mi nascondevo, oppure cercavo di uccidere tutti senza nascondermi, oppure altro, in quanto il gioco ti da piene possibilità di fare quello che vuoi, e in tal senso la parte action è fatta benissimo e soddisfacente, molto più del primo, basta guardare in giro molti video di cosa sia possibile il gioco in tal senso fuori dallo stealth, grazie anche ad un level design invidiabile da qualsiasi gioco.
 
Diciamo che a livello tecnico potevano certamente inserire l'attacco dall'alto Poi ci avrei visto benissimo il nascondersi negli armadietti, in stile horror. Infine potevano anche osare su elementi dell'ambiente ulteriori, rendere ancor più interattivo tutto, lanciando sedie, cianfrusaglie ecc.

Ma son piccolezze di un capolavoro assoluto. Chi si lamenta della seconda parte è come il tizio che si lamenta del ritmo lento di breaking bad, o 'non mi è piaciuta la quinta stagione' della stessa serie.

Qui si risponde solo così:

:sowhat:
 
Anche metal gear solid lo gioco per 3/4 stelle ciò non toglie che ha un ottimo ganeplay.
Onestamente cosa ti aspettavo a livello di gameplay migliore di quello che abbiamo avuto perché ok la storia ha i suoi problemi ma il gameplay ad oggi ben pochi lo criticano
Mai giocato mgs quindi non so controbattere.
Per il resto son stufo di ripetere le stesse cose, a voi è andato bene, buon per voi.

Jack 95 si,ottimo level design ma che da un'ulteriore spinta ad approcci stealth e mordi e fuggi con infinite coperture e, come scritto sopra, possibilità di aggirare i nemici :asd:

ZioRenovatio non so se dici a me o ad altri, per me Abby alla fine ci stava per quello che si è visto, anzi probabilmente mi è pure piaciuta di più la sua parte ma doveva essere più corta.
 
Diciamo che a livello tecnico potevano certamente inserire l'attacco dall'alto Poi ci avrei visto benissimo il nascondersi negli armadietti, in stile horror. Infine potevano anche osare su elementi dell'ambiente ulteriori, rendere ancor più interattivo tutto, lanciando sedie, cianfrusaglie ecc.

Ma son piccolezze di un capolavoro assoluto. Chi si lamenta della seconda parte è come il tizio che si lamenta del ritmo lento di breaking bad, o 'non mi è piaciuta la quinta stagione' della stessa serie.

Qui si risponde solo così:

:sowhat:
Si puó fare l'attacco dall'alto
 
Jack 95 si,ottimo level design ma che da un'ulteriore spinta ad approcci stealth e mordi e fuggi con infinite coperture e, come scritto sopra, possibilità di aggirare i nemici :asd:
Ma la possibilità di aggirare i nemici non è un cheat, è proprio prova della forza del level design, che è del tutto usabile anche in modalità rambo e non solo stealth, con tutto che anche l'IA essendo invidiabile a volte ti fregano gli stessi nemici aggirandoti o accerchiandoti, sfruttando anche loro l'ambiente. :asd:
 
Diciamo che a livello tecnico potevano certamente inserire l'attacco dall'alto Poi ci avrei visto benissimo il nascondersi negli armadietti, in stile horror. Infine potevano anche osare su elementi dell'ambiente ulteriori, rendere ancor più interattivo tutto, lanciando sedie, cianfrusaglie ecc.

Ma son piccolezze di un capolavoro assoluto. Chi si lamenta della seconda parte è come il tizio che si lamenta del ritmo lento di breaking bad, o 'non mi è piaciuta la quinta stagione' della stessa serie.

Qui si risponde solo così:

:sowhat:
la seconda parte per me è stata al 100% una pisciata fuori dal vaso, a livello di storia in primo luogo.
(ps. bb l'ho mollato alla seconda :dsax: )
 
Diciamo che a livello tecnico potevano certamente inserire l'attacco dall'alto Poi ci avrei visto benissimo il nascondersi negli armadietti, in stile horror. Infine potevano anche osare su elementi dell'ambiente ulteriori, rendere ancor più interattivo tutto, lanciando sedie, cianfrusaglie ecc.

Ma son piccolezze di un capolavoro assoluto. Chi si lamenta della seconda parte è come il tizio che si lamenta del ritmo lento di breaking bad, o 'non mi è piaciuta la quinta stagione' della stessa serie.

Qui si risponde solo così:

:sowhat:
Esiste l'attacco dall'alto, non è come negli altri giochi con il Triangolino che poppa sul nemico, devi proprio saltare sul nemico e premere Attacco quando ci stai per arrivare. Qualcuno, forse Spazio, lo elencò pure erroneamente come difetto... poi furono scoperti un sacco di animazioni, per dire c'è pure l'attacco dall'alto mentre ci si dondola da una corda :asd:

 
E niente, sono quasi sempre intervenuto quando si criticava TLOU2, ma quando si parla di gameplay fatto male alzo le mani :sisi: può non piacere, ma dire che il gioco non offre spunti e varietà (paragonandolo a quale gioco?) è oggettivamente non vero, quindi vabbè ??‍♂️
 
Ma la possibilità di aggirare i nemici non è un cheat, è proprio prova della forza del level design, che è del tutto usabile anche in modalità rambo e non solo stealth, con tutto che anche l'IA essendo invidiabile a volte ti fregano gli stessi nemici aggirandoti o accerchiandoti, sfruttando anche loro l'ambiente. :asd:
Si ma mettere alle strette, non dico sempre ma ogni tanto ci poteva stare, così è come se volessero lasciare sempre una via di fuga, per questo lo vedo più come un difetto.
Nemici che ti aggirano si, poi gli lanci una bottiglia davanti e si girano a dire cos'è stato :azz: e tolta questa cosa penso l'IA in sto gioco sia tra le migliori eh.

dante3vergil non mi pare di aver mai usato quelle parole :hmm: rileggi va.
 
Si ma mettere alle strette, non dico sempre ma ogni tanto ci poteva stare, così è come se volessero lasciare sempre una via di fuga, per questo lo vedo più come un difetto.
Nemici che ti aggirano si, poi gli lanci una bottiglia davanti e si girano a dire cos'è stato :azz: e tolta questa cosa penso l'IA in sto gioco sia tra le migliori eh.
Ma si che ti vogliono lasciare una via di fuga, sarebbe stato peggio se fossi finito in un vicolo cieco con poche possibilità di controbattere per via di un level design mediocre che ti blocca la strada con conseguente game over perché in quel momento aveva 2 munizioni e 5 nemici davanti a te, questo per me è solo forza del level design e di quanto bene siano fatte le arene di scontro, che quindi meritano solo plausi. :asd: Vabbè, non la vediamo nello stesso modo.
Il fatto che facciano quello che hai detto è un qualcosa che incide nel combattimento vero e proprio o altro, o solo pelo nell'uovo che non porta niente citarlo se anche tu dici che è tra le migliori ?
 
Ma si che ti vogliono lasciare una via di fuga, sarebbe stato peggio se fossi finito in un vicolo cieco con poche possibilità di controbattere per via di un level design mediocre che ti blocca la strada con conseguente game over perché in quel momento aveva 2 munizioni e 5 nemici davanti a te, questo per me è solo forza del level design e di quanto bene siano fatte le arene di scontro, che quindi meritano solo plausi. :asd: Vabbè, non la vediamo nello stesso modo.
Il fatto che facciano quello che hai detto è un qualcosa che incide nel combattimento vero e proprio o altro, o solo pelo nell'uovo che non porta niente citarlo se anche tu dici che è tra le migliori ?
Beh ci sono checkpoint abbastanza frequenti e possibilità di riavviare lo scontro, oltre alla possibilità del save manuale.
Vedi qua abbiamo opinioni diverse, ci può stare, è sul resto che sono purtroppo troppo convinto della mia tesi, sarò io troppo critico.

Nel complesso è tra le migliori, per comportamenti e tutto ma poi ci sono queste cose che la rompono e non è proprio il massimo ecco.
 
la seconda parte per me è stata al 100% una pisciata fuori dal vaso, a livello di storia in primo luogo.
(ps. bb l'ho mollato alla seconda :dsax: )

Lo sapevo che un utente così c'era e sei spuntato presto!

1. Recupera breaking bad, rigorosamente in lingua originale, magari aiutati coi sottotitoli (io non riuscirei senza).

2. La seconda parte di the last of us 2 è propedeutica a suscitare disgusto e disagio. Non esiste più il giusto e lo sbagliato, anzi c'è chi ne ha sopportate tante, sofferto quanto o forse più della nostra protagonista. Dirò pure di più: dopo aver vissuto certe cose, Ellie sembra una mocciosa bimbaminchia cocciuta, oltre che incattivita. E tutto ciò è raccontato in un modo meraviglioso. La narrativa di sto gioco è fenomenale.

Esiste l'attacco dall'alto, non è come negli altri giochi con il Triangolino che poppa sul nemico, devi proprio saltare sul nemico e premere Attacco quando ci stai per arrivare. Qualcuno, forse Spazio, lo elencò pure erroneamente come difetto... poi furono scoperti un sacco di animazioni, per dire c'è pure l'attacco dall'alto mentre ci si dondola da una corda :asd:



Non lo sapevo cavolo.
 
Lo sapevo che un utente così c'era e sei spuntato presto!

1. Recupera breaking bad, rigorosamente in lingua originale, magari aiutati coi sottotitoli (io non riuscirei senza).

2. La seconda parte di the last of us 2 è propedeutica a suscitare disgusto e disagio. Non esiste più il giusto e lo sbagliato, anzi c'è chi ne ha sopportate tante, sofferto quanto o forse più della nostra protagonista. Dirò pure di più: dopo aver vissuto certe cose, Ellie sembra una mocciosa bimbaminchia cocciuta, oltre che incattivita. E tutto ciò è raccontato in un modo meraviglioso. La narrativa di sto gioco è fenomenale.



Non lo sapevo cavolo.

Pensa che ho visto un video in cui Ellie lotta con un Serafita corpo a corpo, da lontano arriva una freccia di un altro Serafita che prende il braccio dell' amico, questo tira io martello in aria, ellie lo afferra a volo e lo mena... Certo ludicamente è un "semplice" corpo a corpo con attacco schivata, ma a schermo vediamo questa meraviglia.... Poco dopo la uscita uno dei lead animatori disse che ci sono talmente tante di quelle animazioni che di alcune non ne era manco a conoscenza e le stava scoprendo con le.clip della gente
 
Lo sapevo che un utente così c'era e sei spuntato presto!

1. Recupera breaking bad, rigorosamente in lingua originale, magari aiutati coi sottotitoli (io non riuscirei senza).

2. La seconda parte di the last of us 2 è propedeutica a suscitare disgusto e disagio. Non esiste più il giusto e lo sbagliato, anzi c'è chi ne ha sopportate tante, sofferto quanto o forse più della nostra protagonista. Dirò pure di più: dopo aver vissuto certe cose, Ellie sembra una mocciosa bimbaminchia cocciuta, oltre che incattivita. E tutto ciò è raccontato in un modo meraviglioso. La narrativa di sto gioco è fenomenale.



Non lo sapevo cavolo.
Comandi context sensitive, uno dei punti forti della produzione, praticamente un singolo tasto ti fa un ventaglio di azioni decise dal gioco riguardo all'ambiente è l'evoluzione dei comandi di unchy
 
Un buon 70% del tempo ci si trova accovacciati ad inseguire il malcapitato di turno, sia esso umano o infetto, a lanciare la bottiglia/mattone per attirarli o depistarli e il restante del tempo si spara quando si viene scoperti, questo escludendo ovviamente i momenti di esplorazione senza nemici.
Mi direte beh è il tipo di gioco che è così, certo ma fare le stesse cose per tutta la durata di un titolo poi stufa..
Qua lo scopo è uccidere certo, non ci sono combo, hai tot armi ma la maggior parte delle volte devi fare silenziosamente e non farti scoprire e come lo fai?
Quasi sempre come ho scritto, è quello il punto, hai poche alternative, mi son trovato pochissime volte a dover e poter fare massacri sparando in giro come un soldato e non fosse stato così lo avrebbero reso un tps caciarone con elementi survival senza tutte quelle coperture ridicole che ci rendono invisibili.
Comunque questa critica è legata anche alla durata, nel primo, che fondamentalmente è uguale la cosa mi è pesata molto meno.
Ma con che faccia mi dici che non hai detto che il gioco offre pochi spunti, se già nei primi due post dici che ste coss? :asd: poi sì, questa parte, perdonami, ma non ha senso, e vuol dire non aver capito né il secondo, né tanto meno il primo ("nel primo hanno fatto salvare").

Ah Ellie è viva e vegeta ma non si capisce bene se sta ancora con Dina o meno.
MA STIAMO SCHERZANDO???
Sto finto buonismo ha rotto le scatole.
Nel primo hanno fatto salvare Ellie, qua dovevano far uccidere.
Si passa in troppo poco tempo da spacco tutto a vogliamoci bene e ognuno vada per la propria strada, uno stacco netto e improvviso, non ci sta.
Il finale del primo è una tragedia tanto quanto quello del secondo, altro che finto buonismo.
Ogni frase di sta parte, davvero, meriterebbe un commento, solo che mi son cadute le braccia
 
Ma con che faccia mi dici che non hai detto che il gioco offre pochi spunti, se già nei primi due post dici che ste coss? :asd: poi sì, questa parte, perdonami, ma non ha senso, e vuol dire non aver capito né il secondo, né tanto meno il primo ("nel primo hanno fatto salvare").


Il finale del primo è una tragedia tanto quanto quello del secondo, altro che finto buonismo.
Ogni frase di sta parte, davvero, meriterebbe un commento, solo che mi son cadute le braccia
Ah tu andavi in giro sparando all'impazzata? Beato te, avrai fatto presto a finirlo.
E No, tu hai scritto che io ho detto gameplay fatto male, ben diverso da gameplay che spinge a fare x nonostante si possa fare y.
Impara a spiegarti meglio.

Il primo che leggi lì intendevo scontro, non gioco ma rileggendo è fraintendibile, ora edito.
E si ribadisco, il presupposto da ambo le parti è la vendetta, niente di più niente di meno e poi va a finire così, non ci sta, se fosse una situazione reale nessuno farebbe così, altroché.
 
Ah tu andavi in giro sparando all'impazzata? Beato te, avrai fatto presto a finirlo.
Sì, effettivamente l'ho finito circa 6-7 ore prima di un mio amico che l'ha fatto quasi completamente stealth :asd: perché se ti giochi bene le carte (se giochi ad alte difficoltà) raccogli munizioni utili negli scontri con più nemici, e vai avanti. E basta vedere su youtube la gente che fa tipo rambo, altro che solo stealth :asd:
E No, tu hai scritto che io ho detto gameplay fatto male, ben diverso da gameplay che spinge a fare x nonostante si possa fare y.
Impara a spiegarti meglio.
Se tu dici che un gioco ti grossomodo solo un approccio possibile ("70%..."), e dici che pure ti rompe le palle, non devo spiegarmi meglio, vuol dire che è fatto male (a tuo parere).
E si ribadisco, il presupposto da ambo le parti è la vendetta, niente di più niente di meno e poi va a finire così, non ci sta, se fosse una situazione reale nessuno farebbe così, altroché.
Questo perché, secondo me, non hai ben inteso il modo in cui i personaggi crescono, e vengono segnati dagli eventi che vivono, e come viene, quindi, trattato il tema della vendetta :nono:
 
Sì, effettivamente l'ho finito circa 6-7 ore prima di un mio amico che l'ha fatto quasi completamente stealth :asd: perché se ti giochi bene le carte (se giochi ad alte difficoltà) raccogli munizioni utili negli scontri con più nemici, e vai avanti. E basta vedere su youtube la gente che fa tipo rambo, altro che solo stealth :asd:

Se tu dici che un gioco ti grossomodo solo un approccio possibile ("70%..."), e dici che pure ti rompe le palle, non devo spiegarmi meglio, vuol dire che è fatto male (a tuo parere).

Questo perché, secondo me, non hai ben inteso il modo in cui i personaggi crescono, e vengono segnati dagli eventi che vivono, e come viene, quindi, trattato il tema della vendetta :nono:
Se mai arriverà il tempo di una seconda run proverò a sparare di più.

Ma per forza la vedo così, ci sono coperture ovunque, erba, possibilità di aggirare il nemico 9 volte su 10, anche a me che i giochi stealth non fanno impazzire mi pare un chiaro segnale di come si faccia la cosa.
Poi certo che c'è la possibilità di superare gli scontri a fuoco, ci sono tante armi ma per me non era quella la strada da seguire.

Per gli eventi
Ellie dopo aver trovato la sua preda, o meglio esser stata trovata, sopravvive per miracolo, mette su famiglia diciamo ma se ne va di nuovo per volerla uccidere e chiudere il cerchio, ecco se vuoi che la lasci viva non la mandi in culonia a cercarla per poi cambiare idea all'ultimo, la lasci direttamente nella casa in campagna.
Per Abby invece ormai aveva dato con Joel ma vista la situazione e i rischi che comportava lasciarle vive, doveva ucciderli tutti e invece interviene il suo amorino Lev allora le si scioglie il cuore e fa la brava..
Ecco Abby come avevo già scritto ha il cambiamento più grande ma comunque in quel momento non ci stava lasciarli vivi, c'è poco da dire, infatti dopo per poco ci lascia le penne
 
Ma il primo era la novità diciamo, prendeva la base da uncharted mettendo elementi stealth e survival, qua era prevedibile riprendesse paro paro migliorando il tutto ma è rimasto troppo ancorato al primo.

Sarei curioso di capire voi come l'avete giocato, non penso di essere l'unico ad aver passato 3/4 del tempo in stealth accovacciato con arco e silenziatore, sta qua la mia critica alla grande varietà e l'ho gia detto più volte.

Ecco del genere appunto, action adventure sicuramente ma io aggiungerei anche stealth e la cosa cambierebbe già non poco.

Quattro e allora qua si torna a parlare di approcci, quindi eliminato il tps alla rambo resta poca varietà no?
Io lo giocavo stealth facendo bordello, lanciavo molotov, bombe ecc. Da posizioni tali che non potevano vedermi e mi lanciavo sui nemici quando erano distratti dalle esplosioni per esempio
Post automatically merged:

Se mai arriverà il tempo di una seconda run proverò a sparare di più.

Ma per forza la vedo così, ci sono coperture ovunque, erba, possibilità di aggirare il nemico 9 volte su 10, anche a me che i giochi stealth non fanno impazzire mi pare un chiaro segnale di come si faccia la cosa.
Poi certo che c'è la possibilità di superare gli scontri a fuoco, ci sono tante armi ma per me non era quella la strada da seguire.

Per gli eventi
Ellie dopo aver trovato la sua preda, o meglio esser stata trovata, sopravvive per miracolo, mette su famiglia diciamo ma se ne va di nuovo per volerla uccidere e chiudere il cerchio, ecco se vuoi che la lasci viva non la mandi in culonia a cercarla per poi cambiare idea all'ultimo, la lasci direttamente nella casa in campagna.
Per Abby invece ormai aveva dato con Joel ma vista la situazione e i rischi che comportava lasciarle vive, doveva ucciderli tutti e invece interviene il suo amorino Lev allora le si scioglie il cuore e fa la brava..
Ecco Abby come avevo già scritto ha il cambiamento più grande ma comunque in quel momento non ci stava lasciarli vivi, c'è poco da dire, infatti dopo per poco ci lascia le penne
Scusami ma il ragionamento non ha senso, se il gioco è pieno di coperture, erba alta, passaggi sopraelevati, passaggi bassi ecc. è proprio perché vuole permetterti di superare gli scontri come cavolo vuoi, sei tu che non trovando altro modo hai deciso di fare gli scontri stealth 9 ore a incontro con l'arco, non te l'ha detto nessuno e POTEVI fare diversamente (io giocando a difficile non avevo problemi a giocare aggressivo quindi evidentemente se arrivavi a corto di munizioni è perché non esploravi o le usavi male).
E non c'entra nulla la storia del "ho criticato il vostro gioco preferito quindi gne gne" perché a me francamente delle critiche alla narrativa non frega nulla e non ho nessun legame affettivo col titolo, ma quando si tratta di gameplay e level design è OGGETTIVO che il lavoro dietro sia stato egregio e che il gioco ti permette di affrontare le situazioni un po' come vuoi. Incoraggia lo stealth? Certamente, visto che è un gioco stealth principalmente, ma ciò non significa che non possa essere giocato diversamente in maniera efficace.
Inoltre, tu continui a usare termini sbagliati perché il gameplay in sè e per sè non incoraggia nessun approccio, è il design dei livelli ciò di cui ti lamenti, ma anche lì trovo davvero assurdo che si possano trovare problemi vista la complessità delle mappe
Post automatically merged:

Diciamo che a livello tecnico potevano certamente inserire l'attacco dall'alto Poi ci avrei visto benissimo il nascondersi negli armadietti, in stile horror. Infine potevano anche osare su elementi dell'ambiente ulteriori, rendere ancor più interattivo tutto, lanciando sedie, cianfrusaglie ecc.

Ma son piccolezze di un capolavoro assoluto. Chi si lamenta della seconda parte è come il tizio che si lamenta del ritmo lento di breaking bad, o 'non mi è piaciuta la quinta stagione' della stessa serie.

Qui si risponde solo così:

:sowhat:
L'attacco dall'alto c'è
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top