Hype FLOP 10 PS4 Generation | #SoBadSoBad | Classifica al primo post! | Final Fantasy XV viene eletto FLOP della Gen!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Io sarò ignorante lato cinema, sono veramente una capra, forse per questo non riesco a vederci cose brutte nel lato narrativa/scrittura di TLoU 2, senza considerare il fatto che mi ha abbagliato con il miglior impianto ludico del '''''suo genere''''', tanto da considerarlo veramente un piacere da giocare. Però continuo a preferire le cose meno cinematografiche e più strettamente legate al media ludico nella sua essenza primordiale, sarà per questo che amo gli action e i platform :asd:

Insomma #teamignoranzaefrenesia tutta la vita :rickds:
Concordo, ma secondo il mio parere si sta cercando in quella di TLoU 2 una certa importanza a livello narrativo che in un dramma di questo tipo non ha ragione di esistere.

Tlou 2 funziona a livello narrativo e riesce ad avvicinarsi a livello emotivo al videogiocatore con diversi spunti di riflessione.
 
Ultima modifica:
Parliamoci chiaro, guardando la FLOP20, nessuno di questi è un titolo autoriale:

  1. Final Fantasy XV - 178
  2. Fallout 4 - 145
  3. The Last of Us Part 2 - 127
  4. Cyberpunk 2077 - 120
  5. Death Stranding - 116
  6. Mass Effect Andromeda - 93
  7. Metal Gear Solid V - 86
  8. Horizon Zero Dawn - 71
  9. Batman Arkham Knight - 70
  10. The Order 1886 - 60
  11. Kingdom Hearts 3 - 59
  12. Dragon Age Inquisition - 57
  13. Red Dead Redemption 2 - 53
  14. Nier Automata - 46
  15. Mirror Edge Catalyst - 42
  16. Beyond Two Souls - 42
  17. The Last Guardian - 37
  18. Anthem - 36
  19. The Outer Worlds - 35
  20. Nioh- 35

:draper:
In effetti me la prendo tanto per tlous ma 2/3 dei titoli non meriterebbero di stare li
 
Ma forse perchè siamo in un forum di videogiochi, e la maggior parte di noi è bravo a giudicare la parte ludica di un VG.
Poi ovvio, ci sono utenti che hanno competenze cinematografiche, ma la media in un forum di videogiochi rimane più sull'"ignoranza cinematografica" per forza di cose.

Anche io valuto i giochi in base al divertimento che provo a giocarci. Ad esempio, se mi dicono che la storia di Diablo III fa schifo, mi giro dall'altra parte e continuo a giocare.
Anche lo stesso Borderlands 3 che ho messo in classifica. Ho trovato pochi spunti che mi rimarrano in memoria nel futuro (stallone da culo docet), ma il gameplay è una droga, e ci ho speso 100 e passa ore.

Imho l'errore di alcuni commenti sta proprio qui. Siamo in un forum di videogiochi, e non siamo tutti obbligati ad avere competenze cinematografiche :sisi:
non servono competenze cinematografiche , cioè ne sono usciti di videogiochi narrativi da mgs ad oggi .
 
Semplicemente ci sono giochi dove la trama è più importante e altri in cui non conta nulla. Tlou in questo senso è un gioco che si prende fin troppo sul serio (cosa che non avviene per esempio con uncharted giusto per restare in casa ND). Per me la storia è incoerente con alcune scelte di trama che reputo folli e campate letteralmente per aria (non chiedetemi di motivare per l'ennesima volta please), frutto di una tendenza di sovvertire le aspettative ma senza una reale costruzione dietro le cose. Se poi per alcuni questa è la miglior storia che il media ha da offrire va benissimo e lo capisco, personalmente a me non quadrano molte cose della storia e ciò non mi ha permesso di considerarlo tale. Il tutto è amplificato quando le recensioni non fanno altro che parlare di miglior storia/scrittura/sceneggiatura/narrazione di sempre, quando banalmente anche il precedente titolo gli piscia in testa su tutti questi aspetti.
 
Mi spiegate perché the last of us 2 è in terza posizione?
Sintesi delle crtiche?
Druckmann ha adorato Star Wars: The Rise of Skywalker. Servono altre motivazioni? :sowhat:

Fonti interne mi dicono che taluni sono stati delusi dall'impianto narrativo dell'opera

Poi c'è chi vuole vedere il mondo salare. Motivazione altrettanto valida direi.
 
la cosa assurda è che non viene accettato che possa non piacere la trama di tlou 2, idem col primo . :asd: capisco invece quando sfanculizzano le critiche lato gameplay ( premetto che non l ho giocato ) ma sembra anni luce meglio del primo ma cavolo perchè non accettate che per qualcuno non è cosi super mega uber straordinaria?

Sto discorso non esiste per i giochi jap visto che spuntano come funghi quelli che " ahhhhhhh giappominchiata " ma si va avanti lo stesso e sticazzi.
 
La trama dei TLOU è un po' come quella dei giochi FROM. Scritta male :shrek:
 
non servono competenze cinematografiche , cioè ne sono usciti di videogiochi narrativi da mgs ad oggi .

Assolutamente. Io, appunto, posso dire che mi è piaciuta di più la trama di MGS che quella di TLOU2.
Un parere personale dovuto alle mie esperienze passate.

Ma se mi rispondi che , invece, la trama di MGS è tecnicamente una mer*a mentre quella di TLOU2 è superiore, o mi spieghi nel dettaglio il motivo, spiegandomi i tecnicismi, oppure, (giustamente, ci aggiungo), faccio spallucce e rispondo che a me piace più Snake di Ellie e stop.

E' ovviamente una semplificazione del concetto, ma meglio di così non riesco a spiegarmi scusatemi :bruniii:
 
la cosa assurda è che non viene accettato che possa non piacere la trama di tlou 2, idem col primo . :asd: capisco invece quando sfanculizzano le critiche lato gameplay ( premetto che non l ho giocato ) ma sembra anni luce meglio del primo ma cavolo perchè non accettate che per qualcuno non è cosi super mega uber straordinaria?
Si può dire anche il contrario se per questo, ovvero gente letteralmente ossessionata da TLOU2 che deve criticarlo e smerdarlo in ogni topic e sezione del forum da più di un anno :asd:
C'è chi lo difende a prescindere e chi lo attacca a prescindere, inutile stare a dire "eh ma perchè non accettate?!?!", il forum è fatto per discutere e anche per rispondere ai messaggi con cui non si concorda, una critica (così come un'apologia) non deve essere accettata a priori e ignorata, ma può essere contestata (sempre argomentando, sia chiaro)
 
Si può dire anche il contrario se per questo, ovvero gente letteralmente ossessionata da TLOU2 che deve criticarlo e smerdarlo in ogni topic e sezione del forum da più di un anno :asd:
C'è chi lo difende a prescindere e chi lo attacca a prescindere, inutile stare a dire "eh ma perchè non accettate?!?!"
gli hater ci sono per qualsiasi gioco famoso , cioè ancora oggi qualcuno spunta a dire che re7 è outlast , ma che ci possiamo fare? :asd:
 
Che poi, sempre guardando la FLOP20, sono più o meno tutti titoli con una narrativa scadente... Coincidenze? Je ne se pas :shrek:
 
gli hater ci sono per qualsiasi gioco famoso , cioè ancora oggi qualcuno spunta a dire che re7 è outlast , ma che ci possiamo fare? :asd:
Pure i fanboy se per questo, dico solo che un topic di questo tipo è nato proprio per "scannarsi" un poco, se non si entrasse a rispondere alle critiche verrebbe anche meno il senso stesso della discussione :asd:
 
gli hater ci sono per qualsiasi gioco famoso , cioè ancora oggi qualcuno spunta a dire che re7 è outlast , ma che ci possiamo fare? :asd:
Si ma il problema è vai poi a scorporare le critiche serie e fondate, con quelli che per esempio ce l'avevano a morte con TLoU 2 perchè definito politicamente di sinistra. (Non parlo di questo forum, ma di critiche che vengono dall'esterno e da gente che nemmeno l'avevano giocato e correvano a distruggerlo volontariamente su Metacritic).
 
Pure i fanboy se per questo, dico solo che un topic di questo tipo è nato proprio per "scannarsi" un poco, se non si entrasse a rispondere alle critiche verrebbe anche meno il senso stesso della discussione :asd:
scannarsi con leggerezza però e mi sembra non sia stato sempre cosi :asd:
 
Beh ma almeno Death Stranding può essere utilizzato come un ottimo sonnifero al pari dei film di Lars von Trier :sisi:
  1. Final Fantasy XV - Incompleta, e truffaldina. Oltre che già vista
  2. Fallout 4 - Inesistente rispetto a Fallout 3 e NV
  3. The Last of Us Part 2 - Inferiore al primo TLOU, e pretenziosa.
  4. Cyberpunk 2077 - Rushata e buggata, e troppo breve. Inferiore rispetto ai TW.
  5. Death Stranding - Inutilmente autoreferenziale, prolissa, e sconnessa.
  6. Mass Effect Andromeda - Inferiore rispetto ai ME classici, e mal recitata.
  7. Metal Gear Solid V - Inferiore rispetto ai MGS classici, e tagliata.
  8. Horizon Zero Dawn - Inferiore agli Assassin's Creed Classici.
  9. Batman Arkham Knight - Inferiore a City e Asylum, e persino al disconosciuto Origins.
  10. The Order 1886 - Non ha un finale, e dura poco.
  11. Kingdom Hearts 3 - Inferiore a KH1 e 2, e non da le risposte che volevamo.
  12. Dragon Age Inquisition - Inferiore ad Origins, e DA2, e sa di già visto e stravisto.
  13. Red Dead Redemption 2 - Inferiore a RDR1, troppo lunga e sconnessa, e il capitolo 5 non calza.
  14. Nier Automata - Troppo giapponese, e ridicolmente diluita. 3 run per vedere tutto.
  15. Mirror Edge Catalyst - Non è un gioco bello, chissene frega della trama.
  16. Beyond Two Souls - Non è niente. Chissene frega di tutto.
  17. The Last Guardian - Trama inesistente, priva di dialoghi, e inferiore nel fascino a Ico e SotC.
  18. Anthem - Inferiore a ME: Andromeda. Vedasi punto 6.
  19. The Outer Worlds - Inferiore a Fallout 4. Vedasi punto 2.
  20. Nioh - Manca della LORE dei giochi FROM, e la narrazione è troppo giapponese.

My work here is done :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top