Hype FLOP 10 PS4 Generation | #SoBadSoBad | Classifica al primo post! | Final Fantasy XV viene eletto FLOP della Gen!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Hype
Pubblicità
Dico solo che TLOU2 mi ha fatto rivalutare in positivo la trama del primo, meglio i cliché rodati e funzionali alla trama del 2 per quanto mi riguarda.
E qui invece non siamo d'accordo :sard:
 
Beh oddio buonismo
Joel praticamente condanna il genere umano alla morte in nome dell'affetto provato per Ellie. Comprensibile considerata la sua storia, ma ciò non toglie che ha fatto un atto terribile.
Il finale di TLOU1 l'ho sempre visto come amaro per questo.
buonismo nel senso

che lei sopravvive .
 
buonismo nel senso

che lei sopravvive .
Quindi lei che muore ma cosi facendo creano il vaccino e salvano l'umanità è meno buonista?
Post automatically merged:

Si però
Alla fine gli porti ellie alle luci, joel scopre che l'ammazzano per fare il vaccino(direi se lo poteva anche immaginare se è una malattia che attacca il cervello), alla fine ammazza tutti, quando ellie si sveglia gli dice che li hanno fatti andare via perchè hanno trovato altre come lei e non servivavno più,cioè le luci ti hanno fatto andare da un capo all'altro degli states e ti lasciano andare così tranquillamente e lei ci dice ti credo mentre joel fa una faccia degna di L.a noire, cioè come impatto è davvero un gran finale ma come sceneggiatura manco in un b movie avrei trovato una speigazione del genere per fortuna nel 2 in quella cosa ci mettono una pezza ed ellie non sembra la boccalona della fine del primo capitolo
Mi sembra chiaro che non ci creda fin dall'inizio, ma che l'unica cosa che la frema da questa certezza è il bene che vuole a Joel e che si è venuto a creare, da una parte accettare una colossale bugua dall'altra condannara la propria specie, con il datto del 2 che alla fine Ellie non riesce più a stare nel dubbio e va cercare la verità. Non è una pezza, ma normale prosecuzione della questione, ma ok visioni differenti, bona lì.
 
Quindi lei che muore ma cosi facendo creano il vaccino e salvano l'umanità è meno buonista?
Post automatically merged:


Mi sembra chiaro che non ci creda fin dall'inizio, ma che l'unica cosa che la frema da questa certezza è il bene che vuole a Joel e che si è venuto a creare, da una parte accettare una colossale bugua dall'altra condannara la propria specie, con il datto del 2 che alla fine Ellie non riesce più a stare nel dubbio e va cercare la verità. Non è una pezza, ma normale prosecuzione della questione, ma ok visioni differenti, bona lì.
Fermo restando che per me tlou 1 è un gran titolo e la miglior saga di naughty dog per inciso ho trovato il finale raffazzonato e banale.
Il 2 ha una storia più articolata con dei buchi di trama ma onestamente ho preferito il 2 dal punto di vista narrativo dato che ha una storia più articolata e a differenza del primo piuoriginale con uno dei migliori finali per quanto mi riguarda
 
Quindi lei che muore ma cosi facendo creano il vaccino e salvano l'umanità è meno buonista?
Post automatically merged:


Mi sembra chiaro che non ci creda fin dall'inizio, ma che l'unica cosa che la frema da questa certezza è il bene che vuole a Joel e che si è venuto a creare, da una parte accettare una colossale bugua dall'altra condannara la propria specie, con il datto del 2 che alla fine Ellie non riesce più a stare nel dubbio e va cercare la verità. Non è una pezza, ma normale prosecuzione della questione, ma ok visioni differenti, bona lì.
be muore uno dei protagonisti non lo definirei tanto buonista.
 
buonismo s. m. [der. di buono]. – Ostentazione di buoni sentimenti, di tolleranza e benevolenza verso gli avversarî, o nei riguardi di un avversario, spec. da parte di un uomo politico; è termine di recente introduzione ma di larga diffusione nel linguaggio giornalistico, per lo più con riferimento a determinati personaggi della vita politica.

Dove, quando e perché sarebbe presente nel finale di TLoU? :asd:

Il finale è
un atto egoista (dove in quell'egoismo è racchiusa la drammatica storia di un padre). Non di certo intriso di ipocrisia buonista od ostentazione verso alcunché.
 
Ultima modifica:
be muore uno dei protagonisti non lo definirei tanto buonista.
Il finale del film di Io sono Leggenda
finisce col protagonista che muore e che con il suo sacrificio riesce a salvare l'umanità, vendendo ricordato dalla specie come il salvatore e mai dimenticato, per rimanere in tema, e di certo non è un finale negativo o ipocrita, anzi del tutto smielato.
 
Gta 5 è un gioco di questa gen? me l'ero perso mi sa il lancio nel 2013 dove era saldamente in lista nella flop di quell'anno,manco tlou 1 c'è se è per questo come c'era nella scorsa flop :patpat:
Il finale di tlou 1 è uno dei più grossi buchi di trama e da tenn drama mai visto, un finale di una stupidità mai vista in un gioco che sino a quel momento era stato benomale coerente, un finale messo li di impatto e senza senso, un pò come il finale di mgs 5 che a mente fredda dici che stronzata colossale,
Potrai essere scritto anche dieci anni più di me ma intanto io il forum già lo vedevo con l'account di mio frratello che è iscritto 4 anni più di te se fai un discorso a chi c'è l'ha più lungo e inoltre anche tlou 1 si prese il suo bel posto nella flop del 2013 generazionale,posso parlare essendo che ero iscritto da già 3 anni sua maesta'?Dividendo la critica come ha fatto oggi, sarà che non è l'orario per il minestrone ma non è neanche quello per bere un pò di vinello fresco, se si esagera poi si danno i numeri :patpat:
Ah quindi adesso GTA V deve essere circoscritto solo al suo anno di uscita? Tu hai tirato in ballo i giochi Rockstar, GTA in primis e citando proprio come RDR 2 fosse in classifica. Perchè GTA V non conta? Perchè è uscito a settembre e si è fatto un anno su PS360? Quando il grossissimo del suo venduto l'ha fatto su queste console, così come le miriadi di aggiornamenti e contenuti aggiuntivi. Però siccome è uscito una manciata di mesi prima, allora non conta? :rickds:
Grossi buchi di trama il finale di TLOU? Ma dove???? Cioè puoi dire banale, scontato, prevedibile, un sacco di altre cose ma banale non ha proprio senso. Anzi, è perfettamente coerente con il resto della storia, e infatti secondo me sarebbe più corretto parlare di dibattito sul finale, perchè di critiche ne ho viste poche. Nel senso, "Joel doveva fare così" non è una critica. E dire che ha diviso la critica come questo è letteralmente falso, sotto qualsiasi punto di vista e prospettiva. TLOU2, soprattutto per scelta del suo creatore, è stato il titolo più divisivo della storia del medium.
Tralasciando la gaffe su tuo fratello, che al massimo si è iscritto 4 mesi prima di me (:rickds:) nel momento in cui poni in dubbio la mia memoria forumistica, mi sembra corretto farti notare che ti sei iscritto anni e anni dopo di me, lurkante o meno. Ma poi di quale flop parli? Ricordi a memoria la flop generazionale del 2013 o hai prove a tuo sostegno?

Qui in sezione poche, ma ai tempi in Games Dome il primo TLOU veniva massacrato un giorno sì e l'altro pure ed è sempre stato considerato il titolo sopravvalutato per antonomasia :asd:

Qui da noi io e SolidSnake91 abbiamo sempre portato avanti la bandiera del clichè invece :uhmsisi:

Comunque sì, sicuramente il primo è stato un titolo molto più pacifico per la fanbase, ma d'altra parte con quella storia banalotta che si ritrova non è che poteva dividere più di tanto. I suoi meriti stanno altrove, non certo nella sceneggiatura
Sì ma il fatto che fosse sopravvaluto non è automaticamente sinonimo di difetti invalidanti, cerchiamo di essere onesti però. Come ho già scritto, il grande dibattito su TLOU riguardava principalmente la sua ricezione, perchè la stampa tutta e buona parte della userbase lo hanno definito come groundbreaking, rivoluzionario, l'allunaggio del mondo del gaming. Ovvio che si crea un contraltare, e io per primo ne ho fatto parte, perchè è un titolo che fa tutto BENISSIMO ma non inventa la ruota. A posteriori possiamo dire che ha segnato un solco, che è stato probabilmente il primo VERO CINEMATIC AAA (più di Uncharted 3 per me), ma son cose che si possono dire col tempo.
Come ti ho già detto, la trama è banale ma perfettamente strumentale a quello che il gioco vuole raccontare e trasmettere, e anche a livello di storytelling è più organico rispetto al secondo. E tu ai tempi facevi le crociate con quelli che dicevano che la trama fosse banalotta, o mi sbaglio? :asd:
Dico solo che TLOU2 mi ha fatto rivalutare in positivo la trama del primo, meglio i cliché rodati e funzionali alla trama del 2 per quanto mi riguarda.
Rivalutare in positivo magari no, però mi sembra naturale che emerga il confronto. Anche perchè sono seguiti diretti, o due parti della stessa storia.
Post automatically merged:

buonismo s. m. [der. di buono]. – Ostentazione di buoni sentimenti, di tolleranza e benevolenza verso gli avversarî, o nei riguardi di un avversario, spec. da parte di un uomo politico; è termine di recente introduzione ma di larga diffusione nel linguaggio giornalistico, per lo più con riferimento a determinati personaggi della vita politica.

Dove, quando e perché sarebbe presente nel finale di TLoU? :asd:

Il finale è
un atto egoista (dove in quell'egoismo è racchiusa la drammatica storia di un padre). Non di certo intriso di ipocrisia buonista od ostentazione verso alcunché.
Assolutamente, oltre a essere un finale PERFETTAMENTE IN LINEA con il personaggio di Joel. Infatti non capisco questo revisionismo, che nasce più che altro dalla volontà di schermare il seguito
 
Ah quindi adesso GTA V deve essere circoscritto solo al suo anno di uscita? Tu hai tirato in ballo i giochi Rockstar, GTA in primis e citando proprio come RDR 2 fosse in classifica. Perchè GTA V non conta? Perchè è uscito a settembre e si è fatto un anno su PS360? Quando il grossissimo del suo venduto l'ha fatto su queste console, così come le miriadi di aggiornamenti e contenuti aggiuntivi. Però siccome è uscito una manciata di mesi prima, allora non conta? :rickds:
Grossi buchi di trama il finale di TLOU? Ma dove???? Cioè puoi dire banale, scontato, prevedibile, un sacco di altre cose ma banale non ha proprio senso. Anzi, è perfettamente coerente con il resto della storia, e infatti secondo me sarebbe più corretto parlare di dibattito sul finale, perchè di critiche ne ho viste poche. Nel senso, "Joel doveva fare così" non è una critica. E dire che ha diviso la critica come questo è letteralmente falso, sotto qualsiasi punto di vista e prospettiva. TLOU2, soprattutto per scelta del suo creatore, è stato il titolo più divisivo della storia del medium.
Tralasciando la gaffe su tuo fratello, che al massimo si è iscritto 4 mesi prima di me (:rickds:) nel momento in cui poni in dubbio la mia memoria forumistica, mi sembra corretto farti notare che ti sei iscritto anni e anni dopo di me, lurkante o meno. Ma poi di quale flop parli? Ricordi a memoria la flop generazionale del 2013 o hai prove a tuo sostegno?


Sì ma il fatto che fosse sopravvaluto non è automaticamente sinonimo di difetti invalidanti, cerchiamo di essere onesti però. Come ho già scritto, il grande dibattito su TLOU riguardava principalmente la sua ricezione, perchè la stampa tutta e buona parte della userbase lo hanno definito come groundbreaking, rivoluzionario, l'allunaggio del mondo del gaming. Ovvio che si crea un contraltare, e io per primo ne ho fatto parte, perchè è un titolo che fa tutto BENISSIMO ma non inventa la ruota. A posteriori possiamo dire che ha segnato un solco, che è stato probabilmente il primo VERO CINEMATIC AAA (più di Uncharted 3 per me), ma son cose che si possono dire col tempo.
Come ti ho già detto, la trama è banale ma perfettamente strumentale a quello che il gioco vuole raccontare e trasmettere, e anche a livello di storytelling è più organico rispetto al secondo. E tu ai tempi facevi le crociate con quelli che dicevano che la trama fosse banalotta, o mi sbaglio? :asd:

Rivalutare in positivo magari no, però mi sembra naturale che emerga il confronto. Anche perchè sono seguiti diretti, o due parti della stessa storia.
Post automatically merged:


Assolutamente, oltre a essere un finale PERFETTAMENTE IN LINEA con il personaggio di Joel. Infatti non capisco questo revisionismo, che nasce più che altro dalla volontà di schermare il seguito
Gta 5 fa parte della generazione 360 quindi è inutile che cerchi di fare il magnifico perché su gta 5 hai detto una sciocchezza, non lo vedi in questa flop semplicemente perche nessuno lo associa a questa gen e lo stesso gta 5 lo trovavi nelle prime posizioni della flop ten della generazione precedente, se non sei convinto valga a riprendere in caso o vai a memoria e gta 5 lo ricordo che era presente in flop dato che ero iscritto in epoca flop 360 e ps3, ad oggi trovi rdrb2 in 13 esima posizione a prova di ciò che ti dico e gtq 5 ebbe critiche ben più pesanti.
Per lo stesso motivo per cui non vedi tlou 1 che fu nominato da tantissimi nella flop di ps3 ma che nessuno mette in questa essendo un titolo di ps3 così come grave del resto :sisi:
Io come prove ti porto che in gqmewdome tlou 1 è criticato da tante persone e molti lo inseriscono tra ai titoli più sopravvalutati di nd, tu che prove mi porti per dire che ai tempi tlou 1 non fu criticato nel forum, le prove si portano in 2 ti ricordo, non è che tu dici le tue considerazioni soggettive senza uno straccio di prova perché a detta tua hai una memoria migliore della mia(cosa non vera anche perché su games dome ti vedo poco e niente):asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
TLOU1 ovvio che fu criticato, ma più che altro per motivi legati alla sopravvalutazione eccessiva della stampa e dei più esaltati. Ma ha generato 1/10 delle discussioni e il rumore fatto dal 2 dai, anche perché quelle sono legate alla narrativa del gioco che è volutamente diviso. :asd:

Anche perché credo (e spero sotto sotto :asd: ) che anche tutti quelli che hanno messo il secondo capitolo in flop, lo ritengono nel complesso un gioco molto più che buono. Perché sulla narrativa/scrittura ne possiamo discutere, ma il resto credo sia indiscutibilmente di qualità, se non il top dell'industria.
 
Risulto magnifico principalmente grazie a te, perchè come al solito parli a vanvera. GTA V è perfettamente presente in questa classifica, che tu per primo hai citato, ed è al 56° posto, come ti avevo già detto. Ed è ovviamente associato a questa gen, non è che si ripeti allo stremo una fesseria diventa automaticamente vera, è solo una fesseria che diventa pure noiosa.
Per il resto, se il mio traduttore automatico non mi tradisce, è un concentrato di "io mi ricordo, te lo dico io, ero già iscritto" quindi nulla. Così come non ho mai detto che ai tempi The Last of Us non fu mai criticato, mi sembra di scrivere in italiano corrente e perfettamente comprensibile per tutti. Il confronto barbino tra i due l'hai tirato fuori tu, non io, e mi sembra di aver scritto in maniera semplice la differenza di approccio verso i due titoli. Quindi la tua memoria sarebbe migliore della mia perchè...posti più di me in GD? :rickds: Cioè non ricordi manco una classifica di 6 post fa, e dovrei fidarmi per una classifica di 8 anni fa? :rickds:
Eccoti il post con la classifica finale: https://forum.spaziogames.it/thread...tto-flop-della-gen.19214/page-43#post-7134729

E con questa la chiudo perchè tanto il confronto è inutile, ammesso che ci sia mai stato.
 
TLOU1 ovvio che fu criticato, ma più che altro per motivi legati alla sopravvalutazione eccessiva della stampa e dei più esaltati. Ma ha generato 1/10 delle discussioni e il rumore fatto dal 2 dai, anche perché quelle sono legate alla narrativa del gioco che è volutamente diviso. :asd:

Anche perché credo (e spero sotto sotto :asd: ) che anche tutti quelli che hanno messo il secondo capitolo in flop, lo ritengono nel complesso un gioco molto più che buono. Perché sulla narrativa/scrittura ne possiamo discutere, ma il resto credo sia indiscutibilmente di qualità, se non il top dell'industria.
Se fai una trama banale che va dal punti a al punto b per fermare un'epidemia, cliché visti in 10000 opere senz aparticolari guizzi è anche normale alé nessuno può criticarti la trama dove però nenomale tutti siamo concordi a dire che è banale.
Il 2 è una trama più originale che cerca di fare qualcosa di nuovo riuscendo in alcuni momenti e fallendo in altro la sicuramente è una trama più coraggiosa del primo che si accontenta di fare il compitino
 
TLOU1 ovvio che fu criticato, ma più che altro per motivi legati alla sopravvalutazione eccessiva della stampa e dei più esaltati. Ma ha generato 1/10 delle discussioni e il rumore fatto dal 2 dai, anche perché quelle sono legate alla narrativa del gioco che è volutamente diviso. :asd:

Anche perché credo (e spero sotto sotto :asd: ) che anche tutti quelli che hanno messo il secondo capitolo in flop, lo ritengono nel complesso un gioco molto più che buono. Perché sulla narrativa/scrittura ne possiamo discutere, ma il resto credo sia indiscutibilmente di qualità, se non il top dell'industria.
Incredibile come ciò che hai scritto nella prima parte debba essere ripetuto e ripetuto e ripetuto :asd:

Pensa che io, che sto passando come uno dei principali "detrattori", ho espresso subito che MAI l'avrei messo in una flop generazionale. Non lo avrebbe meritato neppure in caso di aspettative fortemente disattese, o in virtù di come sia stato presentato dalla stampa di settore.
 
Risulto magnifico principalmente grazie a te, perchè come al solito parli a vanvera. GTA V è perfettamente presente in questa classifica, che tu per primo hai citato, ed è al 56° posto, come ti avevo già detto. Ed è ovviamente associato a questa gen, non è che si ripeti allo stremo una fesseria diventa automaticamente vera, è solo una fesseria che diventa pure noiosa.
Per il resto, se il mio traduttore automatico non mi tradisce, è un concentrato di "io mi ricordo, te lo dico io, ero già iscritto" quindi nulla. Così come non ho mai detto che ai tempi The Last of Us non fu mai criticato, mi sembra di scrivere in italiano corrente e perfettamente comprensibile per tutti. Il confronto barbino tra i due l'hai tirato fuori tu, non io, e mi sembra di aver scritto in maniera semplice la differenza di approccio verso i due titoli. Quindi la tua memoria sarebbe migliore della mia perchè...posti più di me in GD? :rickds: Cioè non ricordi manco una classifica di 6 post fa, e dovrei fidarmi per una classifica di 8 anni fa? :rickds:
Eccoti il post con la classifica finale: https://forum.spaziogames.it/thread...tto-flop-della-gen.19214/page-43#post-7134729

E con questa la chiudo perchè tanto il confronto è inutile, ammesso che ci sia mai stato.
Gta 5 è un gioco 360 che ti piaccia o meno ed era in flop ten del 2013 in questi stessi lidi, probabilmente in quella lista ci sarà anche tlou 1 in fondo ma è un gioco che non è in posizioni apicali come red dead 2 perché si è criticato nella scorsa gen, inutile continui ad insistere su questa tesi senza senso dato che ti piaccia o meno gta 5 rimane un gioco ps3 e 360 e si prese la sua bella cacca lì come tlou 1 del resto.
Puoi anche chiudere qualsiasi confronto ma su gta 5 hai semplicemente torto senza che cerchi di trovarlo agli ultimi posti perché è un gioco della gen 360 come tlou 2 anche dovesse uscire una remasteted rimarrà un titolo ps4 e non diventa magicamente ps5 come tu vuoi far passare gta 5 che rimane sempre un titolo 360, spiace :patpat:
 
Se fai una trama banale che va dal punti a al punto b per fermare un'epidemia, cliché visti in 10000 opere senz aparticolari guizzi è anche normale alé nessuno può criticarti la trama dove però nenomale tutti siamo concordi a dire che è banale.
Il 2 è una trama più originale che cerca di fare qualcosa di nuovo riuscendo in alcuni momenti e fallendo in altro la sicuramente è una trama più coraggiosa del primo che si accontenta di fare il compitino

La trama era banale ma metteva d'accordo tutti perché la risposta di default era sempre "Banale si, ma COME la racconta".

Capisci che il tuo discorso iniziale di far passare TLOU2 come il classico gioco grosso stra osannato che viene preso di mira per la popolarità è sbagliato, perché non hai compreso bene qual è stato il fenomeno TLOU2. :asd:

TLOU2 al lancio è stato un vero e proprio tornado, e le discussioni dietro hanno toccato tantissimi punti diversi. Alcuni pietosi, tipo lo strano fenomeno dell'alt right videoludica che facevano a gara a chi spalava più cacca sul gioco, o la gente frustrata che distruggeva il disco del gioco per quellascenacheconosciamotutti. Ma altri più dignitosi, nello stesso topic in GD della corte suprema, a parte l'ennesima discussione vomitevole sul politicamente corretto e bla bla, si è parlato anche di scrittura/sceneggiatura, rappresentanza LGBTQ come deve essere fatta o meno.

Sotto tutte cose, che i titoli che hai citati non hanno ricevuto per niente.

E per inciso, per me è un altro degli innumerevoli meriti di sto gioco, il fatto che sia così discusso anche oggi. Siamo tutti bravi a fare il giochino bellino che va a colpo sicuro si fa i suoi 2 mesi di gloria e via, ma TLOU2 rimane sempre e accende sempre discussioni (di qualità o meno), imho è un grosso merito, :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top