PS4 For Honor

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
quoto genin e sono daccordo con lui. anche a me dà fastidio l'always online, è una forzatura.
:tristenev::paura:

Sono curioso do capire questo lato psicologico:

Forzatura di cosa??

Tenere il modem acceso???:paura::paura::paura:

- - - Aggiornato - - -

È una cosa inutile quindi è giusto non accettarla , come ai tempi la console always online
Se mettono l'always online ci sarà un motivo, o no???

Dubitò che inseriscano un requisito " tecnico " solo per il piacere di farlo o per farsi criticare...

Probabilmente e' necessario che ci sia questa feature per motivi legati a qualche Fattore tecnico o anticheat(giusto la prima cosa che mi e' venuta in mente...)

Non ci vedo questo insormontabile problema...

O voi siete di quelli che la notte spengono il modem/router per consumare meno corrente???:rickds::l4gann:(sono sarcastico ovviamente...che nessuno si offenda...)

 
Il mio modem è sempre spento a meno che non sono al PC.:asd:

Di sicuro non mi metto a cambiare abitudini per Ubisoft e For Honor.

 
La mia console è sempre connessa, ma il mio account PSN sempre disconnesso :asd:

Non mi piace giocare stando collegato con il mio profilo :none:

 
Rispetto le vostre opinioni ma è una polemica un po' sterile. Personalmente quando gioco sono sempre collegato, anche Rainbow Six Siege se non si è collegati online si può solo giocare ai tutorial ( tral'altro se si gioca offline non vengono salvati i crediti), ma non mi sembra che sia un problema, anzi è uno degli fps tattici meglio riusciti.

 
Rispetto le vostre opinioni ma è una polemica un po' sterile. Personalmente quando gioco sono sempre collegato, anche Rainbow Six Siege se non si è collegati online si può solo giocare ai tutorial ( tral'altro se si gioca offline non vengono salvati i crediti), ma non mi sembra che sia un problema, anzi è uno degli fps tattici meglio riusciti.
Vabbè ma Rainbow Six è solo multiplayer, For Honor avrà anche una campagna a giocatore singolo :sisi:

 
Noto che in molti la pensano come me...

Meno male, iniziavo a preoccuparmi...

 
Io gioco disconnesso, non ho bisogno/voglia delle puttanatè social, inoltre non gioco mai online, quindi ha proprio utilità zero per.

Per For Honor: non vedo il motivo per il quale debba costringermi a giocare online PER la campagna, se fosse stato un mmorpg va bene, ma per roba dichiaratamente single player non ha senso, e io non glielo compro proprio per questo (se non quando cala pesantemente).

 


Tanto non vi perdete niente, in questi video si può vedere benissimo quanto sia accessoria e fatta tanto per, come ho sempre immaginato che fosse.. E' un titolo votato al multy, pochi cavoli.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gioco sempre connesso, per quel che mi riguarda è semplicemente una questione di principio. Un giorno chiuderanno i server e non sarà possibile giocarci manco in single player, non ha senso.

 
Gioco sempre connesso, per quel che mi riguarda è semplicemente una questione di principio. Un giorno chiuderanno i server e non sarà possibile giocarci manco in single player, non ha senso.
è una grande buffonata in effetti. Speriamo ci ripensino dopo tutte le critiche :sisi:

 
Ma si vede lontano 20 kilometri che il single sarà una specie di tutorial. È un gioco che si focalizza sul multyplayer. Sinceramente sono critiche che non capisco.

 
:tristenev::paura:Sono curioso do capire questo lato psicologico:

Forzatura di cosa??

Tenere il modem acceso???:paura::paura::paura:

- - - Aggiornato - - -

Se mettono l'always online ci sarà un motivo, o no???

Dubitò che inseriscano un requisito " tecnico " solo per il piacere di farlo o per farsi criticare...

Probabilmente e' necessario che ci sia questa feature per motivi legati a qualche Fattore tecnico o anticheat(giusto la prima cosa che mi e' venuta in mente...)

Non ci vedo questo insormontabile problema...

O voi siete di quelli che la notte spengono il modem/router per consumare meno corrente???:rickds::l4gann:(sono sarcastico ovviamente...che nessuno si offenda...)
vabe allora possono mettere che devi pagare 1 euro al giono per giocarci tanto ci sarà un motivo per cui lo fanno :sisi:

 
Ma si vede lontano 20 kilometri che il single sarà una specie di tutorial. È un gioco che si focalizza sul multyplayer. Sinceramente sono critiche che non capisco.
E' il classico tutorialone da 5 orette.

Comprare For Honor per il singleplayer è come comprare counter strike per trovare una buona narrativa. Il whine sull'always online lascia il tempo che trova, non siamo più nel 2006, ci sono decine e decine di giochi che c'è l'hanno, non ho visto morire nessuno.

MA, siccome in tutte le modalità multiplayer c'è la possibilità di giocare contro l'IA (a più difficoltà) e giocare anche con un amico contro l'IA, un pò come i vecchi Battlefront, e che il progresso dei personaggi, exp, loot e sbloccabili, sfide giornaliere ecc và avanti e viene conteggiato come se si stesse giocando contro altri giocatori (una gran cosa secondo me, e in più è perfetto per fare pratica)- la campagna singleplayer potevano lasciarla tranquillamente giocabile offline, invece han fatto una scelta di game design a mio avviso infelice, quella di legare ANCHE il singleplayer al progresso dei propri personaggi, rendendo di fatti impossibile non essere connessi ad un server.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non voglio ritrovarmi un futuro di giochi "usa e getta"... Campagna e modalità con i bot devono essere fruibili offline. Se poi uno vuole il salvataggio sul server basta che avvenga la prima volta che si connette nuovamente ad internet... Oppure, ancora più semplicemente, lasci i progressi del singleplayer separati dal multi, come due cose distinte. Anche se secondo me questa scelta e' di comodo per ubisoft per ragioni di microtransazioni... Motivo in più per la quale andrebbe boicottata.

 
Ultima modifica da un moderatore:
I DLC contenenti modalità di gioco e mappe (ma anche altri tipi di contenuti) saranno totalmente gratuiti:

Ubisoft has confirmed that all future maps and modes that come to For Honor will be free to download for everyone.

Why? Well, according to game director Damien Kieken ecause it doesn’t want to split the community. Kieken adds:

“So everything that’s matchmade [including] new modes and new maps, will be given for free to the players. We’ll also have other free content. We are a big team supporting the game after launch.”
http://www.dualshockers.com/2016/12/15/for-honor-dlc-maps-and-modes-will-be-free/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo riduce drasticamente la possibilità di un'eventuale uscita goty retail.

 
Questo più che altro significa che al lancio è probabile che come contenuti sia veramente scarso :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
vabe allora possono mettere che devi pagare 1 euro al giono per giocarci tanto ci sarà un motivo per cui lo fanno :sisi:
Tipica risposta: no SENSE!

Avere l'always online avrà i suoi aspetti tecnici che tutti noi ignoriamo ma a te, utente finale, non cambia nulla(nessun costo aggiuntivo, nessun altro problema se non le pippe mentali di chi ha una console nel quasi 2017 e non ne sfrutta le potenzialità online)...

Addirittura c'è chi si lamenta delle troppe features " social " della console...

Vabbeh inutile proprio confrontarsi su questo aspetto...

Tu addirittura paragoni l'always online con l'esborso do 1€ al giorno(lo so, fittiziamente ma hai fatto un paragone non paragonabile) che prevede la perdita di 1€ all'utente finale.

Sono 2 cose completamente differenti, quindi , stai rispondendo senza circostanziare ovverosia -> il discorso e' fuori luogo.

Ad ogni modo lasciamo perdere, ognuno farà quello che meglio crede.

Spero che il gioco sia ancora più ricco di contenuti man mano che ik tempo passi poiché avendo provato a fondo la beta a me e' piaciuto tantissimo!

 
Questo più che altro significa che al lancio è probabile che come contenuti sia veramente scarso :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un motivo in più per sperare che fallisca miseramente, questi scempi non devono prendere piede.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top