PS4 For Honor

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
raga ma che volete di più, ovvio che bisogn giocare come matti x sbloccare la roba. Se vi sembra troppo difficile o stancante potete sempre acquistarla, il problema non sussiste dato che gli sviluppatori danno comunque l'opzione di poter sbloccare tutto semplicemente giocando.

A me sembra una cosa positiva :sisi:

 
raga ma che volete di più, ovvio che bisogn giocare come matti x sbloccare la roba. Se vi sembra troppo difficile o stancante potete sempre acquistarla, il problema non sussiste dato che gli sviluppatori danno comunque l'opzione di poter sbloccare tutto semplicemente giocando.A me sembra una cosa positiva :sisi:
Una volta si comprava il gioco a prezzo pieno e non esistevano i DLC e cavatine varie per spillarti altri soldi. Quando uscivano mappe,pacchetti (adesso si chiamano DLC e season pack) tutto era compreso nel prezzo iniziale. Non esistevano cheats d'acquisto legalizzato tipo alcuni giochi x2 crediti euro 5 e cavatine varie su altri giochi.

Ecco dove sta il giochetto "furtivo". Compri un gioco a prezzo pieno e gli sblocchi vai su DLC ancora a pago. Sei anche obblicato a comprare i season pack se vuoi stare con amici in gruppo,che fai carichi una mappa del season che tu non hai pagato e in questo modo non giocherai quella mappa con amici? In molti giochi funge in questo modo.

Se fate bene i due conti il gioco pieno 70 euro al lancio (non 50),mettete tutto il resto e vedrete che spenderete 100 euro e passa o sei castrato.

Inoltre non è nemmeno giusto il DLC tipo esempio raimbow Six Siege,chi paga è favorito,1 settimana prima avrà gli operatori rispetto ai poveri disgraziati e questo è un affronto non di poco. Si privilegia sempre il pagante,come se uno che compra il gioco base fosse quasi discriminato,anzi lo è.

Sarà,ma a me questa politica dei DLC e season pack non mi è mai piaciuta,sarò troppo vecchio nei videogiochi,ma qua si vede benissimo l'esagerata voglia di fare poco e guadagnare sempre di più.

 
Ultima modifica:
Una volta si comprava il gioco a prezzo pieno e non esistevano i DLC e cavatine varie per spillarti altri soldi. Quando uscivano mappe,pacchetti (adesso si chiamano DLC e season pack) tutto era compreso nel prezzo iniziale. Non esistevano cheats d'acquisto legalizzato tipo alcuni giochi x2 crediti euro 5 e cavatine varie su altri giochi.Ecco dove sta il giochetto "furtivo". Compri un gioco a prezzo pieno e gli sblocchi vai su DLC ancora a pago. Sei anche obblicato a comprare i season pack se vuoi stare con amici in gruppo,che fai carichi una mappa del season che tu non hai pagato e in questo modo non giocherai quella mappa con amici? In molti giochi funge in questo modo.

Se fate bene i due conti il gioco pieno 70 euro al lancio (non 50),mettete tutto il resto e vedrete che spenderete 100 euro e passa o sei castrato.

Inoltre non è nemmeno giusto il DLC tipo esempio raimbow Six Siege,chi paga è favorito,1 settimana prima avrà gli operatori rispetto ai poveri disgraziati e questo è un affronto non di poco. Si privilegia sempre il pagante,come se uno che compra il gioco base fosse quasi discriminato,anzi lo è.

Sarà,ma a me questa politica dei DLC e season pack non mi è mai piaciuta,sarò troppo vecchio nei videogiochi,ma qua si vede benissimo l'esagerata voglia di fare poco e guadagnare sempre di più.
non hai capito che le cose le puoi sbloccare semplicemente giocando senza sborsare un centesimo. Le mappe sono gratis per tutti istantaneamente, non devi sbloccarle.

 
non hai capito che le cose le puoi sbloccare semplicemente giocando senza sborsare un centesimo. Le mappe sono gratis per tutti istantaneamente, non devi sbloccarle.
Alla fine a me va tutto bene,anche se il gioco costasse 200 euro. Nessuno ti obbliga a comprare o fare quello che gli sviluppatori ti propongono.

Ma se leggi bene quello che ho detto sopra,io sono all'antica,come era una volta il videogioco. Compravi il gioco e poi zero costi fino all'edizione successiva. Le mappe,gli sblocchi e tutti i season pack/DLC erano gratis...e vendevano sempre un botto.

Questa modernità come detto sopra,a me non piace. Tutto qua.

 
Ultima modifica:
Alla fine a me va tutto bene,anche se il gioco costasse 200 euro. Nessuno ti obbliga a comprare o fare quello che gli sviluppatori ti propongono.Ma se leggi bene quello che ho detto sopra,io sono all'antica,come era una volta il videogioco. Compravi il gioco e poi zero costi fino all'edizione successiva. Le mappe,gli sblocchi e tutti i season pack/DLC erano gratis...e vendevano sempre un botto.

Questa modernità come detto sopra,a me non piace. Tutto qua.
Eh ormai la politica dei DLC si è affermata come modello standard per tutti i giochi. Io ti do ragione eh, però in questo caso particolare (dove hai la possibilità di sbloccare i personaggi e le armature semplicemente giocando) non mi sembra il caso di lamentarsi o pensare a "com'era una volta" dato che, appunto, qui hai la possibilità di ottenere tutto senza costi aggiuntivi. Sono altri i casi veramente scandalosi, per restare in tema ubisoft, i vari DLC storia degli assassin's creed tagliati palesemente dal gioco base e rivenduti a parte, i vari season pass di qualunque gioco ecc ecc .

 
Alla fine a me va tutto bene,anche se il gioco costasse 200 euro. Nessuno ti obbliga a comprare o fare quello che gli sviluppatori ti propongono.Ma se leggi bene quello che ho detto sopra,io sono all'antica,come era una volta il videogioco. Compravi il gioco e poi zero costi fino all'edizione successiva. Le mappe,gli sblocchi e tutti i season pack/DLC erano gratis...e vendevano sempre un botto.

Questa modernità come detto sopra,a me non piace. Tutto qua.
Concordo pienamente... le DLC a pago sono la peggior stronzata del mondo... anche perkè il gioco non costa poco .. 70 euro se permetti deve essere un gioco completoe non con dlc successive a completarlo.

(questo vale per tutti i giochi in commercio .. escluso titanfall)

 
Concordo pienamente... le DLC a pago sono la peggior stronzata del mondo... anche perkè il gioco non costa poco .. 70 euro se permetti deve essere un gioco completoe non con dlc successive a completarlo.(questo vale per tutti i giochi in commercio .. escluso titanfall)
Si ma non compredo cosa c'entra tutto questo con for honor che avrà tutto sbloccabile in game senza sborsare 1 cent :asd:.

 
eh per una volta c'è andata di **** che non avremo dlc a pagamento

io voglio sapere chi è stato il primo a fare i dlc? Capcom? TecmoKoei? chi?

 
Una volta si comprava il gioco a prezzo pieno e non esistevano i DLC e cavatine varie per spillarti altri soldi. Quando uscivano mappe,pacchetti (adesso si chiamano DLC e season pack) tutto era compreso nel prezzo iniziale. Non esistevano cheats d'acquisto legalizzato tipo alcuni giochi x2 crediti euro 5 e cavatine varie su altri giochi.Ecco dove sta il giochetto "furtivo". Compri un gioco a prezzo pieno e gli sblocchi vai su DLC ancora a pago. Sei anche obblicato a comprare i season pack se vuoi stare con amici in gruppo,che fai carichi una mappa del season che tu non hai pagato e in questo modo non giocherai quella mappa con amici? In molti giochi funge in questo modo.

Se fate bene i due conti il gioco pieno 70 euro al lancio (non 50),mettete tutto il resto e vedrete che spenderete 100 euro e passa o sei castrato.

Inoltre non è nemmeno giusto il DLC tipo esempio raimbow Six Siege,chi paga è favorito,1 settimana prima avrà gli operatori rispetto ai poveri disgraziati e questo è un affronto non di poco. Si privilegia sempre il pagante,come se uno che compra il gioco base fosse quasi discriminato,anzi lo è.

Sarà,ma a me questa politica dei DLC e season pack non mi è mai piaciuta,sarò troppo vecchio nei videogiochi,ma qua si vede benissimo l'esagerata voglia di fare poco e guadagnare sempre di più.
A parte il fatto che se paghi ancora 70 euro i giochi sei tu che ti fai prendere in braccio. Ma poi non capisco cosa intendi per una volta? Una volta se per questo non esisteva nemmeno il multi, non esistevano le patch correttive e non esistevano tutti i molteplici servizi che oggi offrono le console. I videogiochi sono cresciuti e i costi sono lievitati e anche se la politica DLC non la appoggio...la comprendo. Smettiamola di rimanere ancorati al passato solo sulle cose che non ci aggradano.

 
Si ma non compredo cosa c'entra tutto questo con for honor che avrà tutto sbloccabile in game senza sborsare 1 cent :asd:.
Però è dura la vita degli sblocchi dell'Ubi. vedi raimbow che ti danno una miseria se vinci che se perdi e poi 50 mila per i 2 operatori + ubgrade delle armi. vedi come è facile istigare a comprare i DLC o season pack?

Se fai bene i conti grazie a questo sistema loro con lo stesso gioco ci fanno più soldi che fare uscire 1 all'anno dell'edizione nuova. E' un "regalo" apparente per noi,il fatto di dire che essendo tutto "gratis" non si va a comprare l'edizione successiva tipo il Siege 2. In questo modo loro fanno più soldi e noi tenuiamo il gioco vecchio e di nuovo ci sono solo mappe e operatori.

Alla fine questa è una politica solo vantaggiosa per loro,lavorano poco e incassano di più,finchè c'è gente che gli compra gli addon a pago.

Da parte dell'utenza c'è il contro che io per esempio mi sono "rotto" di avere un gioco vecchio e sempre la stessa modalità,vorrei un Siege 2 potenziato,rinnovato,altro che DLC e cavatine varie.

Così sarà,credo, per For Honor. A questo punto vale di più aspettare 8-9 mesi a prezzo vantaggioso e tra 1 anno e mezzo il gioco sarà come R. Siege,un gioco stravecchio dalle uova d'oro per l'Ubi. Tutto con zero sforzo.

Sono scelte politiche dell'Ubi,ma onestamente,almeno da parte mia,giocare un gioco per "anni" sulla stessa modalità e sempre sul motore di gioco,mi scoccia un pochetto. Ma sono gusti ovvio,alla fine il suo rovescio della medaglia lo ha anche in positivo,con un costo irrisorio iniziale (gioco base) ci tiri giù 2 anni,ma basta giocarci tanto,ma tanto veramente per avere tutto sbloccato e tutto upgradato e questo non è da tutti.

Comunque voglio vedere For Honor durare 2 anni con la stessa politica di R. Siege,almeno R.Siege anche se ha 1 modalità ci sono all'interno diverse altre,mentre per for Honor la vedo dura,stancherà dopo pochi mesi. vedremo.

 
Ultima modifica:
per for Honor la vedo dura,stancherà dopo pochi mesi. vedremo.
spero proprio di no :asd: a me di for honor piace ogni cosa pure le cose negative alla fine :patpat: ma la cosa che mi starebbe proprio sulle balle sarebbe se la gente appunto si stancasse subito dopo l'attimo di euforia iniziale

nel senso, chi ha mai giocato o provato il multy di god of war ascension alzi la mano! :asd: se vedete anche li vi era il 1vs1, 2vs2, e pure 4vs4 e si dovevano catturare "zone" A B C anche li, pero' durante l'intero match apparivano armi ambientali, scrigni, trappole e per non parlare dell'intervento divino che stravolgeva le sorti della battaglia per chi si aggiudicava l'oggetto dai magici poteri, invece qui a for honor purtroppo mi sto guardando un fottio di video sul tubo per il troppo hype in attesa del open beta, e devo dire che nonostante le altre modalità tipo la "nuova" elimination 4vs4 alla fine sembrava il solito 2vs2 pero' con 4 giocatori :asd:

quindi ripeto anche se il gioco mi piace in tutto, mi stava cominciando ad annoiare anche a me :tristenev:

 
eh per una volta c'è andata di **** che non avremo dlc a pagamento
io voglio sapere chi è stato il primo a fare i dlc? Capcom? TecmoKoei? chi?
horse armor

- - - Aggiornato - - -

boh, io ci ho fatto 24h di gioco effettive (sulle beta!) e non riesco più giocare a nient'altro da quando è finita

 
spero proprio di no :asd: a me di for honor piace ogni cosa pure le cose negative alla fine :patpat: ma la cosa che mi starebbe proprio sulle balle sarebbe se la gente appunto si stancasse subito dopo l'attimo di euforia iniziale

quindi ripeto anche se il gioco mi piace in tutto, mi stava cominciando ad annoiare anche a me :tristenev:
Gusti a parte questo For Honor è diverso da altri multiplayer tradizionali.

1vs1

2vs2

4vs4 con Bot (minion)

A non tutti può piacere un multiplayer in questo modo.E' diverso.

Secondo me,ripeto,secondo me,alla fine dopo l'euforia iniziale per molti diventerà una sorta di gioco per solo giocatori di nicchia,cioè a quelli che proprio piace tanto questo gioco. Alla lunga i classici giocatori tradizionali del multiplayer lo lasceranno ed i nuovi entrati saranno quelli "occasionali" del gioco in promozione a sconto e vedremo quanti alla fine ci rimaranno dopo che lo avranno provato bene.

Non lo so quanto successo avrà questo gioco,secondo me sarà un mezzo flop. Attira solo per il carisma dei personaggi,non va oltre a questo,poi tra le modalità e la complessità del meccanismo di combattimento,per me lascia parecchio vuoto.

Poi l'Ubi per dargli la longevità meteranno altri personaggi e nuove skin,ma se non si mette un deathmatch classico tipo 12vs12 come un cattura bandiera ecc,farà poca strada per la stragrande maggioranza di persone. Ma per la tipologia di gioco mai sarà possibile inoltrare queste modalità,perchè c'è un piccolo problema,la selezione del personaggio (evidenziatore nemico),per colpa di questo tasto è impossibile mettere altre modalità con giocatori umani numerosi.

Quindi se si inventeranno qualcosa di nuove modalità sarà sempre un gioco diverso.

Ho espresso solo i miei dubbi,poi vedremo nel proseguo.

Intanto ci sarà un'altra Beta dal 9 al 12 febbraio con "Eliminazione",vediamola.

 
Gusti a parte questo For Honor è diverso da altri multiplayer tradizionali.1vs1

2vs2

4vs4 con Bot (minion)

A non tutti può piacere un multiplayer in questo modo.E' diverso.

Secondo me,ripeto,secondo me,alla fine dopo l'euforia iniziale per molti diventerà una sorta di gioco per solo giocatori di nicchia,cioè a quelli che proprio piace tanto questo gioco. Alla lunga i classici giocatori tradizionali del multiplayer lo lasceranno ed i nuovi entrati saranno quelli "occasionali" del gioco in promozione a sconto e vedremo quanti alla fine ci rimaranno dopo che lo avranno provato bene.

Non lo so quanto successo avrà questo gioco,secondo me sarà un mezzo flop. Attira solo per il carisma dei personaggi,non va oltre a questo,poi tra le modalità e la complessità del meccanismo di combattimento,per me lascia parecchio vuoto.

Poi l'Ubi per dargli la longevità meteranno altri personaggi e nuove skin,ma se non si mette un deathmatch classico tipo 12vs12 come un cattura bandiera ecc,farà poca strada per la stragrande maggioranza di persone. Ma per la tipologia di gioco mai sarà possibile inoltrare queste modalità,perchè c'è un piccolo problema,la selezione del personaggio (evidenziatore nemico),per colpa di questo tasto è impossibile mettere altre modalità con giocatori umani numerosi.

Quindi se si inventeranno qualcosa di nuove modalità sarà sempre un gioco diverso.

Ho espresso solo i miei dubbi,poi vedremo nel proseguo.

Intanto ci sarà un'altra Beta dal 9 al 12 febbraio con "Eliminazione",vediamola.
Si in effetti hai ragione :ahsisi: verissimo anche la storia del carisma dei personaggi, ci si appassiona a poter usare i cavalieri, vichinghi o samurai ma poi non va oltre questo :ahsisi:

ok basta mi do un ultimatum da solo! se durante la open beta ci gioco come un pazzo senza annoiarmi allora procedo all'acquisto altrimenti scaffale e via :sisi:

 
Si in effetti hai ragione :ahsisi: verissimo anche la storia del carisma dei personaggi, ci si appassiona a poter usare i cavalieri, vichinghi o samurai ma poi non va oltre questo :ahsisi:
ok basta mi do un ultimatum da solo! se durante la open beta ci gioco come un pazzo senza annoiarmi allora procedo all'acquisto altrimenti scaffale e via :sisi:
Ma se ti piace e rigiocando ti ri-piace,allora il gioco è tuo. Basta valutare bene ogni cosa.

Domanda. Io ho disinstallato la Beta,ma è arrivata un'altra email per partecipare l'Open Beta da 9 al 12 febb. Ma una volta disinstallato tutto,nello Store la vedrò oppure ormai sono...fregato?

 
Ma se ti piace e rigiocando ti ri-piace,allora il gioco è tuo. Basta valutare bene ogni cosa.
Domanda. Io ho disinstallato la Beta,ma è arrivata un'altra email per partecipare l'Open Beta da 9 al 12 febb. Ma una volta disinstallato tutto,nello Store la vedrò oppure ormai sono...fregato?
Si anche io l'avevo disinstallata ma sullo store ce ne sta un altra da 30gb (il gioco completo starà sui bluray da 200gb se continua così) credo sia questa. Se qualcuno può confermare mi farebbe un favore...

 
Si anche io l'avevo disinstallata ma sullo store ce ne sta un altra da 30gb (il gioco completo starà sui bluray da 200gb se continua così) credo sia questa. Se qualcuno può confermare mi farebbe un favore...
Io nello store non vedo nulla.

Ho fatto prima,sono andato su "Raccolta" dei miei giochi scaricati e l'ho ripescato. adesso l'ho rimesso in download. Vedremo.

 
Io nello store non vedo nulla.Ho fatto prima,sono andato su "Raccolta" dei miei giochi scaricati e l'ho ripescato. adesso l'ho rimesso in download. Vedremo.
Io cercando for honor l'ho trovato, comunque controlla che occupi 30gb

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top