PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Letto le impressioni dell'utente e, a parte i difetti citati da SANJI87 , mi fa piacere leggere che il combat e il parkour siano divertente e che il gioco sia tosto già a difficoltà "normale".Va beh, a breve lo riceverò e mi farò un'idea mia... :sisi:
Si come ho sempre pensato. Action adventure con traversal e parkour divertente, CS divertente, OW con contenuti in quantità e non qualità, tante magie e interazione ambientale e qualche side quest. Roba tipo Ubisoft.

7 o al limite 7.5 e fine, se vi va bene è così.
 
Si come ho sempre pensato. Action adventure con traversal e parkour divertente, CS divertente, OW con contenuti in quantità e non qualità, tante magie e interazione ambientale e qualche side quest. Roba tipo Ubisoft.

7 o al limite 7.5 e fine, se vi va bene è così.
Se mi va male lo rivendo a 40 euro e ne avrò persi solo 20 :asd:
Scherzi a parte, sono convinto che, anche se non sarà un giocone, mi divertirà e, in fondo, è tutto ciò che conta per me :sisi:
 
Anche se il gioco fosse da 90 e avesse contenuti migliori di Ragnarok come scritto dal tizio random di twitter (ovviamente impossibile), 15 punti un critico glieli toglie solo per i dialoghi se non è lobotomizzato da Netflix.
L'arrivo ad Athia è Atroce, il "fella" ad un orso zombie e il successivo filmato di vittoria sono stati dolorosi da guardare.

E su Era e Twitter c'è gente, pure di alto profilo come Imran, che dice che dovrebbero trovare scrittori americani per FF dopo le decisioni del team del 16.
No.
:facepalm:
Vabbe ma il tenore dei dialoghi si intuiva già da quella clip perculata dall'internetto intero pochi mesi fa. Invece a quelli che vogliono degli ff scritti da americani andrebbe revocata la licenza per scrivere in rete. Totalmente Egocentrici e autoreferenziali gli statunitensi.
 
Io ancora non riesco a capire come Sony abbia mantenuto in vita questo progetto per tanti anni di sviluppo senza riuscirlo a portare alle vette qualitative e standardizzarlo come tutte le sue IP. Non riesco a crederci , forse l'eslcusiva con meno appeal che hanno mai creato.
 
Io ancora non riesco a capire come Sony abbia mantenuto in vita questo progetto per tanti anni di sviluppo senza riuscirlo a portare alle vette qualitative e standardizzarlo come tutte le sue IP. Non riesco a crederci , forse l'eslcusiva con meno appeal che hanno mai creato.
Sony non ha alcun ruolo nel progetto. Non è un gioco creato/prodotto/pubblicato da Sony.
 
Ok , allora si spiegamo tante cose.:lol: non so perchè ero convinto, effettivamente è porodtto da Sqare
E' l'effetto del marketing, a volte un gioco è talmente tanto pubblicizzato da X (Sony in sto caso), che sembra proprio prodotto da X. :asd:

In sto caso Sony si è solo comprata l'esclusività temporale.
 
Perché (spoiler dell'incipit leakato)
Protagonista di colore/afroamericana sotto processo per dei furtarelli.
E' considerato inaccettabile e razzista.

E' buffo perché il gioco è passato dall'essere simbolo di inclusività (anche troppo ostentata secondo certe interpretazioni) a simbolo di razzismo (sì queste le parole usate).

Nel mentre immagino gli sviluppatori:
:sowhat:
Crepo, gliene compro due copie :rickds:
 
Nello specifico è il primo gioco dello studio creato dagli sviluppatori di Final Fantasy XV, Luminous Production.
E per rispondere a tutti i "ma come mai Sony ha pagato per l'esclusività?": nuova IP (quindi più economica di un'IP affermata, e con potenziale per il futuro), da un team che ha prodotto un gioco di successo (FFCV lato vendite e lato critica è andato da dio), e un partner fidato (SQEX). Non era una scommessa insensata, per il resto lo sviluppo può andare in mille modi diversi.
 
Comunque Devo essere sincero , a me ispira . Non ci fosse HL all’orizzonte probabilmente ci avrei fatto anche un pensierino
 
E per rispondere a tutti i "ma come mai Sony ha pagato per l'esclusività?": nuova IP (quindi più economica di un'IP affermata, e con potenziale per il futuro), da un team che ha prodotto un gioco di successo (FFCV lato vendite e lato critica è andato da dio), e un partner fidato (SQEX). Non era una scommessa insensata, per il resto lo sviluppo può andare in mille modi diversi.
Sono comunque abbastanza convinto che anche se il gioco non sarà bello avrà quel +1 da tantissima gente solo perchè esce su Playstation, anche lato Square gli conviene, oltre a prendersi dei soldi fa immagine.
 
Ma in realtà anch’io sono molto curioso, nonostante il rischioso 70+ come meta.
Talmente tanto curioso che potrei andare quasi (QUASI) di D1…è un gioco che incarna pesantemente l’anima di XV, e l’ossatura di quel dannato capitolo volente o nolente la porto nei miei ricordi con molto piacere.
Vediamo, va.
 
E per rispondere a tutti i "ma come mai Sony ha pagato per l'esclusività?": nuova IP (quindi più economica di un'IP affermata, e con potenziale per il futuro), da un team che ha prodotto un gioco di successo (FFCV lato vendite e lato critica è andato da dio), e un partner fidato (SQEX). Non era una scommessa insensata, per il resto lo sviluppo può andare in mille modi diversi.
FS fra l'altro esce su tutte le piattaforme, compreso il microsoft store. Sony ha pagato solo per escludere xbox e visto che square lo fa quasi di default non credo che sia un accordo particolarmente costoso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top