PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Difetti ne ha, per carità, ma alla fine quello che conta (e sempre dovrebbe contare) è l'esperienza e il divertimento e credo che Forspoken abbia comunque centrato in pieno quasi tutto ciò che si prometteva, ponendosi più come un "action" che come un rpg. A volte mi è sembrato di giocare un bayonetta incrociato con un devil may cry e un pizzico di Halo, durante le fasi di combattimento, ovviamente.

Sai che concordo? ha un combat system talmente figo che è molto da action più che rpg classico, tanto che c'è pure il ranking delle combo :asd: Secondo me è poprio la parte da open world/rpg la parte più debole, ci sono veramente TROPPE cose sulla mappa totalmente inutili e ridondanti.
 
Sai che concordo? ha un combat system talmente figo che è molto da action più che rpg classico, tanto che c'è pure il ranking delle combo :asd: Secondo me è poprio la parte da open world/rpg la parte più debole, ci sono veramente TROPPE cose sulla mappa totalmente inutili e ridondanti.
Ma poi in verità si tratta di un'esplorazione piuttosto limitata e comunque resa divertente dal "parkour magico" e dai frequenti combattimenti. I luoghi da esplorare sono lineari labirinti per reperire mantelli e collane più potenti e luoghi dove combattere per incrementare una statistica, questo è in fondo il sistema di leveling di Frey. Qualcosa quindi di diverso, sia da un comune open world, sia da un rpg, un vero e proprio ibrido e secondo me è proprio in questa caratteristica che risiede la sua forza e la sua unicità. Per non tralasciare la caratterizzazione di Frey che mi è davvero piaciuta e l'alta spettacolarità ed epicità di alcuni momenti.
 
Purtroppo.. dopo 17 ore di gioco (capitolo 7 iniziato), ho deciso di mettere da parte questo gioco.
La narrazione è troppo statica (il gameplay/CS non regge da solo.), Contando anche il fatto che la grafica e resa visiva non è nemmeno al TOP.
Ho voluto provare ad inserire horizon: FW (facendo l'aggiornamento ps5) e niente, quanto è spettacolare a livello visivo?

E' un peccato, perchè il worldbuilding è fatto anche bene e profondo (cosi come la trama, interessante) ma davvero...
Mi ha ricordato molto la serie Dark Soul (e non per il CS) ma per il modo, come viene narrata la lore di gioco.
Devi esplorare e sinceramente, a me questo tipo di narrazione non mi è mai piaciuta. :cry2:
Chissà, magari un giorno, lo riprenderò e lo continuerò.

Per quello che ci ho giocato il mio voto finale è: 6.5
Squarenix, vedi che puoi fare con FFXVI. E'.
 
Ultima modifica:
Sono nel post game e non finisce di stupirmi :ahsisi: ad esempio girovagando per Athia ho trovato
A vosoria interna un'abitazione diroccata con dentro uno zombie della rovina che ti scambia oggetti importanti in cambio delle vecchie monete, sono oggetti che espandono ancora di più il gameplay, uno ti permette addirittura di crearti i mantelli (non l'ho preso perché richiede tante monete)]
 
Forspoken: Capitolo 4 credo. Devo ancora ammazzare il primo Boss di storia. 20:55h.
Unica critica che faccio al titolo: gli uccelli infami. Nemici che , purtroppo nel genere dei giochi 3d, sono divinità rispetto alla telecamera. Stai facendo scontri da minuti che ti sarebbero esperienza per un livello, arriva un uccello che non riesci a colpire e taac, combo rotto. Infami:sard:
Per il resto, più che per il combat non vedo l'ora di sbloccare abilità di movimento, so che non mi mancherebbe molto ma non riesco ad andare avanti se non tolgo i pallini. Unica cosa che non riesco a fare, ad ora sono i Mutanti ma li testerò appena prendo la seconda magia. Comunque tema della corruzione trattato discretamente bene ma voglio capire dove vogliono andare a parare con "Cuff".

Vc3nZ_92 chiedo consiglio, per i mutanti, tu sei mai riuscito a killarne uno con solo la magia di terra? Io arrivo quasi sempre alla fine e poi il mostro è come se si velocizzasse e non riesco mai ad ucciderne uno .
 
Purtroppo.. dopo 17 ore di gioco (capitolo 7 iniziato), ho deciso di mettere da parte questo gioco.
La narrazione è troppo statica (il gameplay/CS non regge da solo.), Contando anche il fatto che la grafica e resa visiva non è nemmeno al TOP.
Ho voluto provare ad inserire horizon: FW (facendo l'aggiornamento ps5) e niente, quanto è spettacolare a livello visivo?

E' un peccato, perchè il worldbuilding è fatto anche bene e profondo (cosi come la trama, interessante) ma davvero...
Mi ha ricordato molto la serie Dark Soul (e non per il CS) ma per il modo, come viene narrata la lore di gioco.
Devi esplorare e sinceramente, a me questo tipo di narrazione non mi è mai piaciuta. :cry2:
Chissà, magari un giorno, lo riprenderò e lo continuerò.

Per quello che ci ho giocato il mio voto finale è: 6.5
Squarenix, vedi che puoi fare con FFXVI. E'.
Vai avanti, gli ultimi 2 capitoli ti spiegheranno tutto per filo e per segno.
 
Son contento che qui nella sezione ps5 lo stiate apprezzando a dovere. Nella sezione PC (quella che ho giocato io, per intenderci) nessuno sembra dargli credito. Eppure posso garantire che su un portatile di fascia medio/alta (come il mio) gira che è una meraviglia, certo non credo proprio come su ps5. Ho finito questo gioco e sinceramente l'ho adorato. Mi è proprio piaciuto, sia di trama che di gameplay. Difetti ne ha, per carità, ma alla fine quello che conta (e sempre dovrebbe contare) è l'esperienza e il divertimento e credo che Forspoken abbia comunque centrato in pieno quasi tutto ciò che si prometteva, ponendosi più come un "action" che come un rpg. A volte mi è sembrato di giocare un bayonetta incrociato con un devil may cry e un pizzico di Halo, durante le fasi di combattimento, ovviamente. Credo che, a parte i soliti problemi e malcontenti derivati da sta storia dell'hype, molta gente non ci si stia appassionando a dovere a causa del basso livello di difficoltà. A tal proposito consiglio a tutti di iniziarlo subito a difficile o di switchare la difficoltà, in modo da renderlo giustamente impegnativo e avvincente. Per il resto...solo la colonna sonora per me vale il prezzo del biglietto, o quasi! Gran gioco, spero che col tempo venga rivalutato come è giusto che sia!
Giocando a Normale a me il livello di difficoltà è sembrato giusto.
Tuttora (post seconda strega) incontro nemici che, con un attacco mi tolgono quasi tutto.
Negli Incubi devo stare davvero attento e ieri, in uno di essi, ho incontrato un superboss fortissimo che mi ha shottato.
Ora riesco ad affrontare i Mutanti ma prima di Sila no.
Post Sila ho comunque incontrato "attività/situazioni" che ho deciso di rimandare perché si vedeva che non ero pronto.

Tutto questo per dire che c'è un senso di progressione e non ari tutto a vista per cui sei costretto ad aumentare la difficoltà.

PS: Solo per dire ... sono un giocatore/platinatore di Souls. Se la difficoltà di un gioco è tarata ad caxxum me ne accorgo.
Aggiungo che non importa come sei in endgame. Mi aspetto di essere una Divinità scesa in terra con i poteri delle 4 Streghe :asd:
Post automatically merged:

Forspoken: Capitolo 4 credo. Devo ancora ammazzare il primo Boss di storia. 20:55h.
Unica critica che faccio al titolo: gli uccelli infami. Nemici che , purtroppo nel genere dei giochi 3d, sono divinità rispetto alla telecamera. Stai facendo scontri da minuti che ti sarebbero esperienza per un livello, arriva un uccello che non riesci a colpire e taac, combo rotto. Infami:sard:
Per il resto, più che per il combat non vedo l'ora di sbloccare abilità di movimento, so che non mi mancherebbe molto ma non riesco ad andare avanti se non tolgo i pallini. Unica cosa che non riesco a fare, ad ora sono i Mutanti ma li testerò appena prendo la seconda magia. Comunque tema della corruzione trattato discretamente bene ma voglio capire dove vogliono andare a parare con "Cuff".

Vc3nZ_92 chiedo consiglio, per i mutanti, tu sei mai riuscito a killarne uno con solo la magia di terra? Io arrivo quasi sempre alla fine e poi il mostro è come se si velocizzasse e non riesco mai ad ucciderne uno .
Usa il Fiore contro i Volatili. Li disintegra.
 
Giocando a Normale a me il livello di difficoltà è sembrato giusto.
Tuttora (post seconda strega) incontro nemici che, con un attacco mi tolgono quasi tutto.
Negli Incubi devo stare davvero attento e ieri, in uno di essi, ho incontrato un superboss fortissimo che mi ha shottato.
Ora riesco ad affrontare i Mutanti ma prima di Sila no.
Post Sila ho comunque incontrato "attività/situazioni" che ho deciso di rimandare perché si vedeva che non ero pronto.

Tutto questo per dire che c'è un senso di progressione e non ari tutto a vista per cui sei costretto ad aumentare la difficoltà.

PS: Solo per dire ... sono un giocatore/platinatore di Souls. Se la difficoltà di un gioco è tarata ad caxxum me ne accorgo.
Aggiungo che non importa come sei in endgame. Mi aspetto di essere una Divinità scesa in terra con i poteri delle 4 Streghe :asd:
Post automatically merged:


Usa il Fiore contro i Volatili. Li disintegra.
Si contro i volatili lo uso il fiore ma sono degli infami. Sono gli unici Nemici che non sopporto. Come gli orsi in elden ring. Bestie!
 
Forspoken: Capitolo 4 credo. Devo ancora ammazzare il primo Boss di storia. 20:55h.
Unica critica che faccio al titolo: gli uccelli infami. Nemici che , purtroppo nel genere dei giochi 3d, sono divinità rispetto alla telecamera. Stai facendo scontri da minuti che ti sarebbero esperienza per un livello, arriva un uccello che non riesci a colpire e taac, combo rotto. Infami:sard:
Per il resto, più che per il combat non vedo l'ora di sbloccare abilità di movimento, so che non mi mancherebbe molto ma non riesco ad andare avanti se non tolgo i pallini. Unica cosa che non riesco a fare, ad ora sono i Mutanti ma li testerò appena prendo la seconda magia. Comunque tema della corruzione trattato discretamente bene ma voglio capire dove vogliono andare a parare con "Cuff".

Vc3nZ_92 chiedo consiglio, per i mutanti, tu sei mai riuscito a killarne uno con solo la magia di terra? Io arrivo quasi sempre alla fine e poi il mostro è come se si velocizzasse e non riesco mai ad ucciderne uno .
No perché ho provato con il primo proprio fuori Cipal e non toglievo niente. Poi visto che, come ho più volte ribadito, senza poteri mi stava annoiando a morte, sono andato avanti speidto con la main fino a sbloccare più rami... e poi ovviamente ho usato tutto quando ho sfidato qualche mutante quindi non ti so dire... però penso che si possa fare
 
A me continua a piacere.
L'OW è quel che è e, comunque, dopo essere sopravvissuti a quello di FFxv (il punto più basso nella storia degli OW non indie) devo ammettere che a me non dispiace nemmeno.

Un punto a favore è sui personaggi.
Non sono i soliti babbani che lottano per il bene dell'umanità forti del fatto, fondamentalmente, di non avere un caxxo da fare :uhmsisi:

I dialoghi sono un tantinello più ... credibili? Umani? ... delle solite giapponesate da anime/manga/videogame.

L'orma occidentale è visibile e ha fatto bene all'opera.

In breve ... mi sta piacendo sotto più punti di vista .
 
Non sono i soliti babbani che lottano per il bene dell'umanità forti del fatto, fondamentalmente, di non avere un caxxo da fare :uhmsisi:
per un attimo ho pensato di essere nel topic di Hogwarts Legacy :sard:
 
Sorprendentemente debutta al primo posto nella top di vendita italiana battendo Dead Space (che ha comunque avuto meno giorni a disposizione nel conto in cui è inserito Forspoken) e...FIFA 23. La sorpresa è quella. Per una volta c'è stato un periodo dove un gioco "normale", batte fifa :asd:
 
Iniziato e fatto il Prologo, più le prime ore di gioco. Giusto queste poche ore di gioco almeno per iniziarlo, poi lo porterò avanti dopo HL.

Come inizio niente male, per quel poco che ho visto. Il mondo di gioco appare fin da subito sì spoglio, ma comunque artisticamente azzeccato e ispirato (tra l'altro dalle video review ho potuto vedere diversi biomi).In un mondo devastato dalla piaga. Non male la lore di gioco, qualsiasi oggetto o altro ha un qualcosa da raccontare, informazioni di lore sul mondo di Athia, precisamente raccolte e catalogate poi nel Compendio. Davvero tanta lore da apprendere, un worlbuilding ben costruito, nonostante poi ci sia solo una città abitata, Frey, il bracciale e mostri corrotti a non finire.

Bello il parkour, spostarsi velocemente è una figata e lo sarà ancora di più una volta ampliato il set di movimenti di Frey. Tanti punti di interesse da trovare mentre si esplora Athia e mi è capitato di esplorare un dungeon semplice con boss finale (che mi ha sbloccato una collana utile).

Bellissime le magie e le possibilità di combinazioni, sono certo che una volta ampliate quelle di supporto non ci saranno limiti al potere di uccisione dei nemici. Bene davvero come inizio.

Graficamente piacevole, pensavo peggio e il mondo di gioco presenta una profondità e una scala visiva spettacolari.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top