PS5 Forspoken

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni il 23/1 alle 15:00)


  • Votatori totali
    51
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità


 
Ultima modifica:
Ma no, spero abbiano capito la lezione. Altro che Royal Edition e DLC ovunque.
Lo spero...

Ah perché devono riciclare un altro script fallimentare da Nomura e Nojima? :Morrisfuma:
.......

 
se fa un altro open world bye
Sarà sicuramente un altro OW.. Impossibile che cambi struttura dopo il successo che ha avuto:asd:

- - - Aggiornato - - -

E c mancass pure, dopo che ci hanno messo 10 anni a capire come funziona :asd:
5 anni :ahsisi: (la prima tech demo pubblica è del 2012, anche se il codice del Luminous è stato pesantemente rimaneggiato e cambiato durante la "gestione Tabata", quindi dal 2014 in poi)

Ah perché devono riciclare un altro script fallimentare da Nomura e Nojima? :Morrisfuma:
Mark ci va giù pesante (si vede il suo amore per Nojima:sard:), ma mi vien difficile dargli torto:asd:

Date ai "Grandi Nomi/Director" uno script non loro, un motore non loro (e ancora in fase embrionale), e 3 anni (tirati) di sviluppo... Vediamo che capolavoro tirano fuori :.bip:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà sicuramente un altro OW.. Impossibile che cambi struttura dopo il successo che ha avuto:asd:
Deve strutturarlo meglio però: l'open world di Final Fantasy XV è si bellissimo a livello tecnico e artistico, ma poco coerente con la storia e molto basato sulle missioni.

 
Deve strutturarlo meglio però: l'open world di Final Fantasy XV è si bellissimo a livello tecnico e artistico, ma poco coerente con la storia e molto basato sulle missioni.
Totalmente d'accordo con te. :sisi:

FFXV è un OW bello da vedere e solo in parte bello da giocare:asd: Ha un buon numero di dungeon, e un bel bestiario a popolarlo... Stop... Il comparto sub quest (ma pure Main Quest dell'OW:asd:) è mediocre... Praticamente la festa delle fetch quest... Hanno molto da imparare a livello di quest design :sisi:

 
vediamo ora cosa tira fuori da solo senza dover mettere mani nei lavori di nomura...

 
Fate FF Type1 maledetti :bruniii:
La (sub)serie è congelata a quanto pare.:dsax:

Pare che Tabata non sia su un FF (a quanto disse)... Fosse una Nuova IP Tripla A, sarebbe tanta roba... Una concessione non da poco da parte di SQEX :loris:

 
Totalmente d'accordo con te. :sisi:
FFXV è un OW bello da vedere e solo in parte bello da giocare:asd: Ha un buon numero di dungeon, e un bel bestiario a popolarlo... Stop... Il comparto sub quest (ma pure Main Quest dell'OW:asd:) è mediocre... Praticamente la festa delle fetch quest... Hanno molto da imparare a livello di quest design :sisi:
In verità ti dico che uno dei problemi principali dell'open world di Final Fantasy XV, è proprio il bestiario: la maggior parte dei nemici appare solo grazie alle missioni di caccia. L'open world dovrebbe essere divertente anche nell'esplorazione libera, quindi più nemici da combattere liberamente e più oggetti interessanti da raccogliere. Sarebbe molto più divertente, ad esempio, venir attirati dal Ravatogh e scoprire da soli cosa si nasconde in cima, anziché venirlo a sapere solo attivando una missione di caccia.

L'altro problema è appunto basato sulla coerenza narrativa: Regis regna sul continente di Lucis, ma a parte Insomnia e Lestallum cos'altro c'è? Il faro, qualche fattoria, qualche impianto, e poi cosa? Regna sui motel e le stazioni di servizio? Va bene che la barriera è stata ridotta alla sola protezione di Insomnia, va bene che molti a causa di questo si sono spostati nel continente dell'Impero, ma quest'ultimo evento lo dovrebbero ricordare in continuazione, e potevano anche mettercelo qualche edificio abbandonato in più. Lucis è al 90% terra selvaggia e antiche rovine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In verità uno dei problemi principali dell'open world di Final Fantasy XV, è proprio il bestiario: la maggior parte dei nemici appare solo grazie alle missioni di caccia. L'open world dovrebbe essere divertente anche nell'esplorazione libera, quindi più nemici da combattere liberamente e più oggetti interessanti da raccogliere. Sarebbe molto più divertente, ad esempio, venir attirati dal Ravatogh e scoprire da soli cosa si nasconde in cima, anziché venirlo a sapere solo attivando una missione di caccia.
L'altro problema è appunto basato sulla coerenza narrativa: Regis regna sul continente di Lucis, ma a parte Insomnia e Lestallum cos'altro c'è? Il faro, qualche fattoria, qualche impianto, e poi cosa? Regna sui motel e le stazioni di servizio? Va bene che la barriera è stata ridotta alla sola protezione di Insomnia, va bene che molti a causa di questo si sono spostati nel continente dell'Impero, ma quest'ultimo evento lo dovrebbero ricordare in continuazione, e potevano anche mettercelo qualche edificio abbandonato in più.
Per me il problema non è il bestiario (il mondo è già strapieno di mostri senza bisogno di pescare da quelli esclusivi delle Cacce onestamente), ma le quest... Un OW così grande necessità di quest strutturate (che si accompagnano al bestiario appunto)... Non di oggetti piazzati in giro da raccogliere... Necessità di narrativa secondaria e di LORE da approfondire non dai libercoli ma dalle Quest... FFXV è un ammasso di fetch quest a livello di OW, roba non troppo diversa dal tanto criticato DA:asd: L'unico stimolo vero sono: qualche arma sparsa in giro, qualche mostro di zona figo, le cacce (comunque inferiori al XII), e i Dungeon segreti (ottimi) :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
In verità uno dei problemi principali dell'open world di Final Fantasy XV, è proprio il bestiario: la maggior parte dei nemici appare solo grazie alle missioni di caccia. L'open world dovrebbe essere divertente anche nell'esplorazione libera, quindi più nemici da combattere liberamente e più oggetti interessanti da raccogliere. Sarebbe molto più divertente, ad esempio, venir attirati dal Ravatogh e scoprire da soli cosa si nasconde in cima, anziché venirlo a sapere solo attivando una missione di caccia.
L'altro problema è appunto basato sulla coerenza narrativa: Regis regna sul continente di Lucis, ma a parte Insomnia e Lestallum cos'altro c'è? Il faro, qualche fattoria, qualche impianto, e poi cosa? Regna sui motel e le stazioni di servizio? Va bene che la barriera è stata ridotta alla sola protezione di Insomnia, va bene che molti a causa di questo si sono spostati nel continente dell'Impero, ma quest'ultimo evento lo dovrebbero ricordare in continuazione, e potevano anche mettercelo qualche edificio abbandonato in più.
Esatto, uno degli OW più brutti di sempre. Nessuno pretendeva un TW3 ma nemmeno la guida Michelin delle autostazioni e dei motel

 
Curioso di sapere come Tabata se la caverà senza dover mettere mano su un progetto già esistente o che non sia FF.

 
Per me il problema non è il bestiario (il mondo è già strapieno di mostri senza bisogno di pescare da quelli esclusivi delle Cacce onestamente), ma le quest... Un OW così grande necessità di quest strutturate (che si accompagnano al bestiario appunto)... Non di oggetti piazzati in giro da raccogliere... Necessità di narrativa secondaria e di LORE da approfondire non dai libercoli ma dalle Quest... FFXV è un ammasso di fetch quest a livello di OW, roba non troppo diversa dal tanto criticato DA:asd: L'unico stimolo vero sono: qualche arma sparsa in giro, qualche mostro di zona figo, le cacce (comunque inferiori al XII), e i Dungeon segreti (ottimi) :sisi:
Secondo me l'Ow perde di utilità nella parte lineare del gioco. Altissia e il resto completamente slegati dal mondo di gioco e divisi da un espediente narrativo.

Per il resto concordo con Mitico, invece i Dungeon secondari sono molto belli, tra i migliori direi.

I viaggi a bordo della Regalia, sotto le note delle soundtrack dei classici FF.

 
Secondo me l'Ow perde di utilità nella parte lineare del gioco. Altissia e il resto completamente slegati dal mondo di gioco e divisi da un espediente narrativo.Per il resto concordo con Mitico, invece i Dungeon secondari sono molto belli, tra i migliori direi.

I viaggi a bordo della Regalia, sotto le note delle soundtrack dei classici FF.
Tranquillo, apriranno anche Tenebrae e il continente dell'Impero in generale, ma pure il

Mondo nell'oscurità.
Tra patch gratuite e Royal Pack (ti pare che non ne faranno un altro?) insieme agli Episodi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me l'Ow perde di utilità nella parte lineare del gioco. Altissia e il resto completamente slegati dal mondo di gioco e divisi da un espediente narrativo.Per il resto concordo con Mitico, invece i Dungeon secondari sono molto belli, tra i migliori direi.

I viaggi a bordo della Regalia, sotto le note delle soundtrack dei classici FF.
Sì è tutto molto scollato... Ed è il sintomo di una programmazione troppo frettolosa, e non sicura di che direzione seguire...

Il problema della caratterizzazione del mondo di gioco (città e altro) sta sempre lì... Han tirato fuori due città tirate, e un setting naturalistico pure bello... Ma tutto molto vuoto di quest, e attività, e con veramente poche aree abitate... E' un mondo desolato... Con più tempo qualche altra cittadina si sarebbe tirata fuori..

Comunque son contento non cestinino il Luminous... Su PC ha dato prova di poter fare grandi cose... Un gioco Next Gen (visto che di sicuro il progetto di Tabata non lo vediamo su PS4), potrebbe essere molto figo (dal lato prettamente tecnico-grafico) :sisi:

 
Curioso di sapere come Tabata se la caverà senza dover mettere mano su un progetto già esistente o che non sia FF.
Idem :sisi:

Personalmente do molta fiducia a Tabata, quindi vediamo un po' che sono molto curioso, quindi ottimo che venga anche svelato quest'anno :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tenterà la strada dell online secondo me e avrà ben poco di "fantasy" :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top