xbox One Forza Motorsport 6

Pubblicità
Preso finalmente a 20 euro.

La cosa che più mi ha sorpreso è il salto allucinante che ha fatto la IA dal 5, tutta un altra cosa.

Mi piacerebbe prendere il season quando lo scontano, ma vedo che è un season davvero minuscolo visto che continente solo i primi DLC (niente 641...)

Aspetterò che scontino Porsche expansion

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Un po' di pensieri sparsi dopo aver accumulato qualche oretta

- come avevo detto noto il netto passo avanti della IA, a patto di limitarne l'aggressività. Mi è capitato diverse volte delle discrete bagarre e pure di inseguire una macchina per diversi giri prima di riuscire a infilarla. Però a volte va completamente in pappa, a volte vedo alcune auto frenare in rettilineo o uscire lentissime dalle curve....

-Mi piacciono le modifiche. Le azzardo sono davvero interessanti, e le consumabili per crediti sono utili. Quelle alle prestazioni invece le ignoro completamente dato che non mi piacciono per nulla, le trovo fuori dallo spirito di Forza.

-Se nel 5 mi lamentavo che di crediti se ne guadagnavano davvero pochi, qua mi pare il contrario. Dopo una ventina di gare ho più di 2 milioni, nel 5 nemmeno in 100 ore li ho fatti quasi...

-Ottima la fisica, nel 5 le auto erano troppo pesanti, qua mi pare si sia raggiunto un buon equilibrio. Ottima pure nella pioggia, anche se tutte quelle enormi pozzanghere in traiettoria mi domando come si possano formare in una pista...

-Male la carriera. Praticamente è identica al 5, solita divisione in "riquadri" di eventi, solo che da quello che ho capito a differenza del 5 tra un riquadro e l'altro si ha la stessa identica sequenza di piste, solo con vetture diverse. Davvero noiosa. L'unica cosa che vedo come un passo avanti è l'introduzione di moltissimi eventi esibizione diversi a spezzare il ritmo, non più i soliti autocross e bowling del 4 e 5.

-FINALMENTE UNA DIVISIONE IN CLASSI SENSATA! Quando ho visto nel menù di gioco libero che oltre alla classica divisione in lettere c'era anche la tanto agoniata divisione in CATEGORIE ho esultato. Bello pure il gioco libero, ancora più ampio rispetto al 5, permette di settare davvero di tutto.

-Finalmente si tornano a vincere auto... La tendenza degli ultimi anni nei giochi automobilistici era di togliere le auto premio puntando fortissimo sulle microtransazioni, qua per fortuna si è fatto un passo indietro...

In generale mi sta piacendo molto più del 5, ha un parco auto davvero molto completo e variegato (e una marea di Ferrari, potrebbero chiamarlo Ferrari Motorsport :rickds: )

Una cosetta che mi piacerebbe rivedere in Forza però è la rarità delle vetture sparita dal 2. Fa strano vedere 5 o 6 Alfa 33 Stradale in griglia....

Ah domandina.

In gioco libero mi mette sempre in prima posizione in partenza, è possibile cambiarla?

 
Un po' di pensieri sparsi dopo aver accumulato qualche oretta- come avevo detto noto il netto passo avanti della IA, a patto di limitarne l'aggressività. Mi è capitato diverse volte delle discrete bagarre e pure di inseguire una macchina per diversi giri prima di riuscire a infilarla. Però a volte va completamente in pappa, a volte vedo alcune auto frenare in rettilineo o uscire lentissime dalle curve....

-Mi piacciono le modifiche. Le azzardo sono davvero interessanti, e le consumabili per crediti sono utili. Quelle alle prestazioni invece le ignoro completamente dato che non mi piacciono per nulla, le trovo fuori dallo spirito di Forza.

-Se nel 5 mi lamentavo che di crediti se ne guadagnavano davvero pochi, qua mi pare il contrario. Dopo una ventina di gare ho più di 2 milioni, nel 5 nemmeno in 100 ore li ho fatti quasi...

-Ottima la fisica, nel 5 le auto erano troppo pesanti, qua mi pare si sia raggiunto un buon equilibrio. Ottima pure nella pioggia, anche se tutte quelle enormi pozzanghere in traiettoria mi domando come si possano formare in una pista...

-Male la carriera. Praticamente è identica al 5, solita divisione in "riquadri" di eventi, solo che da quello che ho capito a differenza del 5 tra un riquadro e l'altro si ha la stessa identica sequenza di piste, solo con vetture diverse. Davvero noiosa. L'unica cosa che vedo come un passo avanti è l'introduzione di moltissimi eventi esibizione diversi a spezzare il ritmo, non più i soliti autocross e bowling del 4 e 5.

-FINALMENTE UNA DIVISIONE IN CLASSI SENSATA! Quando ho visto nel menù di gioco libero che oltre alla classica divisione in lettere c'era anche la tanto agoniata divisione in CATEGORIE ho esultato. Bello pure il gioco libero, ancora più ampio rispetto al 5, permette di settare davvero di tutto.

-Finalmente si tornano a vincere auto... La tendenza degli ultimi anni nei giochi automobilistici era di togliere le auto premio puntando fortissimo sulle microtransazioni, qua per fortuna si è fatto un passo indietro...

In generale mi sta piacendo molto più del 5, ha un parco auto davvero molto completo e variegato (e una marea di Ferrari, potrebbero chiamarlo Ferrari Motorsport :rickds: )

Una cosetta che mi piacerebbe rivedere in Forza però è la rarità delle vetture sparita dal 2. Fa strano vedere 5 o 6 Alfa 33 Stradale in griglia....

Ah domandina.

In gioco libero mi mette sempre in prima posizione in partenza, è possibile cambiarla?
Ciao!

Purtroppo l'ordine di partenza nel gioco libero viene deciso con i pp dell'auto, praticamente se parti primo hai l'auto più potente in griglia. Gli avversari gareggiano su auto stock.

Per bilanciare le gare io utilizzo le carte, tipo quella per partire ultimo, o i potenziatori nel caso abbia l'auto meno potente. Non funzionano alla perfezione ma è comunque meglio di nulla!:morris82:

Ciao!

 
Ripreso a giocare dopo alcuni mesi.. alcune domande:

1) dlc nascar ha un campionato? Si può fare in due?

2) ia sicuramente buona, ma le bandiere blu dove sono? È assurdo dopo 15 minuti di gara spaccare l'auto a causa di un doppiato che non ti fa passare.

3) si può settare la distanza tra i piloti in secondi invece che in metri? Cosa me ne faccio dei metri?

4) i vari dati sullo schermo si possono ingrandire?

Grazie in anticipo.

 
Ripreso a giocare dopo alcuni mesi.. alcune domande:1) dlc nascar ha un campionato? Si può fare in due?

2) ia sicuramente buona, ma le bandiere blu dove sono? È assurdo dopo 15 minuti di gara spaccare l'auto a causa di un doppiato che non ti fa passare.

3) si può settare la distanza tra i piloti in secondi invece che in metri? Cosa me ne faccio dei metri?

4) i vari dati sullo schermo si possono ingrandire?

Grazie in anticipo.
Ciao!

Provo a rispondere:

1)Purtroppo non ho il dlc nascar, ma non credo che sia presente un campionato da fare in coop!

2)Non ci sono bandiere.

3)Purtroppo non è possibile.

4)Non ho capito quali dati, se intendi l'hud, non mi pare si possa ingrandire o rimpicciolire.

Ciao!

 
Ma che belle sono le gare a partenza scaglionate con auto storiche?

Mi ricordano questo







Ah vedo che finalmente hanno tolto quello schifo di colla nei fuori pista, era l'ora! Molto meglio le barriere (deformabili!)

Questo gioco mi sta piacendo sempre di più, supera forse anche il 4!

Domanda: nel menu personalizzazione mi dice che posso modificare il volante, è un errore di traduzione? Immagino abbiano tradotto male "Wheels"

 
Ultima modifica:
Dopo averci passato un grosso quantitativo di ore ho individuato tre principali difetti:

1) l'IA delle ruote scoperte: sono semplicemente lentissime. Anche a difficoltà massima frenano presto e rallentano in curve da fare in pieno, rendendo ogni gara facilissima. Davvero, le F1 sull'Eau Rouge sembrano ferme da quanto rallentano.

2) bug della frenata con il rewind: ovvero ogni volta che usi il rewind alla ripresa l'auto davanti a me frena, indipendentemente dalla zona di pista. Non mi capacito di come non sia ancora stato corretto questo bug, mi pare ci fosse pure nel 5.

3) difetto più grave, i doppiaggi: non esistono "bandiere blu" quindi il doppiato farà una resistenza forsennata e dopo averlo passato tenta di infilarmi tranquillamente, magari buttandomi fuori. Ma la parte peggiore è dopo il doppiaggio. Io posso anche fare manovre sporche per passare, ma la cpu no. Quindi una volta effettuato il primo doppiaggio la macchina dietro si imbottiglierà cercando di passare il doppiato (che farà una resistenza stoica) e così io me ne posso andare tranquillamente, magari perché il doppiato causa un incidente.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
Questo weekend gli abbonati Xbox Live Gold giocano gratis a Forza Motorsport 6

Microsoft ha annunciato ufficialmente che, in vista dell'arrivo di Forza Horizon 3 il prossimo 27 settembre, gli abbonati Xbox Live Gold possono giocare gratis a Forza Motorsport 6 per tutto il weekend in arrivo. L'offerta è valida dal 25 agosto fino alle 23.59 del 28 agosto, come potete leggere voi stessi nella nota ufficiale, pubblicata in calce alla nostra notizia.


Vi ricordiamo che Forza Motorsport 6 è disponibile dal 18 settembre su Xbox One e dal 5 maggio scorso anche su PC, con il titolo di Forza Motorsport 6 Apex.


 


Link Consigliati:
Annuncio Ufficiale

 


Spaziogames


 
Online è indecente. Per il giocatore medio il concetto "velocità maggiore, mi sposto e passo" è completamente ignoto. "Velocità maggiore, tengo la linea e tampono cercando di mandare in testacoda" è più indicato.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk

 
qualche domanda ....

1. con lo schermo condiviso come si fa ad avere i circuiti bagnati ??

2. per avere tutte le vetture bisogna prendere il pack da 30€ ? (escludendo quelle vip)

3. si può sfidare il proprio drive avatar ??

 
Online è indecente. Per il giocatore medio il concetto "velocità maggiore, mi sposto e passo" è completamente ignoto. "Velocità maggiore, tengo la linea e tampono cercando di mandare in testacoda" è più indicato.

Inviato dal mio aifonne a vapore utilizzando Tapatalk
Dipende sempre dalle stanze in cui capiti. Però sì, per Forza 6 è un concetto applicabile spesso. L'unico appunto è che ho notato che, in linea generale, nelle gare con auto di serie molto spesso si è più puliti, mentre nelle gare di classe (B, A, S o qualunque sia) si tende ad essere molto più scorretti. Per carità, la gara decente può capitare anche lì, ammesso che si superi indenni la prima curva, però è un a eventualità più rara.

qualche domanda ....
1. con lo schermo condiviso come si fa ad avere i circuiti bagnati ??

2. per avere tutte le vetture bisogna prendere il pack da 30€ ? (escludendo quelle vip)

3. si può sfidare il proprio drive avatar ??
1. non ho mai provato

2. col season pass si hanno i primi 6 pacchetti, ma ne sono usciti anche degli altri all'infuori (senza contare il pack dedicato a Fast&Furious uscito al lancio, le auto del Vip Pass, il pacchetto Porsche e il pacchetto Nascar). Quindi no, non sono neanche lontanamente tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

3. credo di sì

 
Dipende sempre dalle stanze in cui capiti. Però sì, per Forza 6 è un concetto applicabile spesso. L'unico appunto è che ho notato che, in linea generale, nelle gare con auto di serie molto spesso si è più puliti, mentre nelle gare di classe (B, A, S o qualunque sia) si tende ad essere molto più scorretti. Per carità, la gara decente può capitare anche lì, ammesso che si superi indenni la prima curva, però è un a eventualità più rara.


1. non ho mai provato

2. col season pass si hanno i primi 6 pacchetti, ma ne sono usciti anche degli altri all'infuori (senza contare il pack dedicato a Fast&Furious uscito al lancio, le auto del Vip Pass, il pacchetto Porsche e il pacchetto Nascar). Quindi no, non sono neanche lontanamente tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

3. credo di sì
ok, ho capito che prenderò solo quelle che hanno senso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Forza Motorsport 6 | Disponibile | SG: 9,0 | Demo Disponibile | News 26/8: Questo Weekend AGGRATISE! |

Qualcuno di voi ha mai fatto le endurance? Sto provando a fare la Sebring 300 (se nn sbaglio).. sono 82 giri su pista bagnata.. mi capita a volte di sbagliare che sono al 15 giro magari, e se tipo il secondo mi supera, inesorabilmente inizia a darmi centinaia di metri in un niente... è allora riavvio piuttosto di rischiare di far 80 giri e nn arrivare primo.. (sto usando le modifiche 100% in più di esperienza)

Volevo chiedervi... può capitare che la cpu sbagli di brutto e che tipo il primo sbreghi la macchina o subisca rallentamenti o vanno su una rotaia quasi perfetta? Perché mi sono accorto che sbagliano a volte ma quando sono in bagar con un doppiato o qualcun altro.. sempre per il motivo sopracitato dei doppiati che ti ostacolano... raramente sbagliano da soli causa acquaplaning.. non so, sono un po demoralizzato..

sto giocando a difficoltà pro

(che fastidio che nn ci sia una gestione del cambio climatico.... spero lo introducano nel 7... parti col bagnato arrivi col sole... troppo fico, così devi fare anche il cambio gomme @.@)

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno di voi ha mai fatto le endurance? Sto provando a fare la Sebring 300 (se nn sbaglio).. sono 82 giri su pista bagnata.. mi capita a volte di sbagliare che sono al 15 giro magari, e se tipo il secondo mi supera, inesorabilmente inizia a darmi centinaia di metri in un niente... è allora riavvio piuttosto di rischiare di far 80 giri e nn arrivare primo.. (sto usando le modifiche 100% in più di esperienza) Volevo chiedervi... può capitare che la cpu sbagli di brutto e che tipo il primo sbreghi la macchina o subisca rallentamenti o vanno su una rotaia quasi perfetta? Perché mi sono accorto che sbagliano a volte ma quando sono in bagar con un doppiato o qualcun altro.. sempre per il motivo sopracitato dei doppiati che ti ostacolano... raramente sbagliano da soli causa acquaplaning.. non so, sono un po demoralizzato..

sto giocando a difficoltà pro

Sent from my iPhone using Tapatalk
Può capitare, però in genere accade se gli sei attaccato (e allora vanno sotto pressione) oppure se sono già in lotta con un'altra vettura controllata dalla CPU. Sull'endurance a Sebring con pioggia, non fare il mio stesso errore, ossia prendere l'Audi R18. Rispetto alle altre è più lenta e ha un serbatoio minuscolo: ho provato a recuperare posizioni ritardando il più possibile le soste e facendo quindi il minor numero di soste possibile ma nulla, gli altri si fermavano sempre dopo di me. A vedere come girano le Peugeot invece non dovrebbero avere problemi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io ho ritardato il più a lungo possibile la sosta.. con la Peugeot avevo notato che in accelerazione sulla partenza era difficile da gestire, scoda fino alla terza marcia.. ho provato anche a dosare ma nn mi ci son trovato, quindi ho provato l'audi r18 e mi ci son trovato benissimo! Però effettivamente quelle che mi superano sono le Peugeot.. questa sera provo dai! Non sapevo della differenza di serbatoio! Grazie della dritta!

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
Anche io ho ritardato il più a lungo possibile la sosta.. con la Peugeot avevo notato che in accelerazione sulla partenza era difficile da gestire, scoda fino alla terza marcia.. ho provato anche a dosare ma nn mi ci son trovato, quindi ho provato l'audi r18 e mi ci son trovato benissimo! Però effettivamente quelle che mi superano sono le Peugeot.. questa sera provo dai! Non sapevo della differenza di serbatoio! Grazie della dritta!

Sent from my iPhone using Tapatalk
Non so sono i serbatoi o i consumi, però effettivamente durano di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende sempre dalle stanze in cui capiti. Però sì, per Forza 6 è un concetto applicabile spesso. L'unico appunto è che ho notato che, in linea generale, nelle gare con auto di serie molto spesso si è più puliti, mentre nelle gare di classe (B, A, S o qualunque sia) si tende ad essere molto più scorretti. Per carità, la gara decente può capitare anche lì, ammesso che si superi indenni la prima curva, però è un a eventualità più rara.


1. non ho mai provato

2. col season pass si hanno i primi 6 pacchetti, ma ne sono usciti anche degli altri all'infuori (senza contare il pack dedicato a Fast&Furious uscito al lancio, le auto del Vip Pass, il pacchetto Porsche e il pacchetto Nascar). Quindi no, non sono neanche lontanamente tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

3. credo di sì
Il problema è che le stanze con gare con auto di serie sono praticamente deserte

 
Sull'endurance a Sebring con pioggia, non fare il mio stesso errore, ossia prendere l'Audi R18. Rispetto alle altre è più lenta e ha un serbatoio minuscolo: ho provato a recuperare posizioni ritardando il più possibile le soste e facendo quindi il minor numero di soste possibile ma nulla, gli altri si fermavano sempre dopo di me. A vedere come girano le Peugeot invece non dovrebbero avere problemi.
Ti giuro che nn riesco a guidarla.. nn so che livello di simulazione usi nel setting della difficoltà, io ho solo ABS e la linea di frenata in curva, per il resto cambio manuale senza friz, volante simulazione etc.. uso il pad.. è impossibile da guidare la Peugeot... se dopo una staccata accelero con una marcia inferiore alla terza la macchina scoda di brutto anche dosando l'acceleratore, un po' alla volta una scodatina qui e la me la da...

Questa sera provo a mettermi d'impegno con l'audi r18 vediamo se passo indenne i primi 15giri

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
Ti giuro che nn riesco a guidarla.. nn so che livello di simulazione usi nel setting della difficoltà, io ho solo ABS e la linea di frenata in curva, per il resto cambio manuale senza friz, volante simulazione etc.. uso il pad.. è impossibile da guidare la Peugeot... se dopo una staccata accelero con una marcia inferiore alla terza la macchina scoda di brutto anche dosando l'acceleratore, un po' alla volta una scodatina qui e la me la da...Questa sera provo a mettermi d'impegno con l'audi r18 vediamo se passo indenne i primi 15giri

Sent from my iPhone using Tapatalk
Se attivi il controllo trazione non dovresti più avere problemi di quel tipo.

Ciao!

 
A me s'è scaricato automaticamente ( o quasi ), meno male che è gratis, sennò chissà quanto lo avrei pagato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top